Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Quality paperbacks

Tutte le nostre collane

Artisti si diventa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 242
Artisti si nasce o si diventa? E chi è oggi l'artista visivo: un testimone del suo tempo o uno sciamano, un tecnico specializzato o un poeta universale? Cosa si intende per successo in arte? Per ottenerlo, il talento è condizione sufficiente o solo necessaria? Se è vero che un buon lavoro e un grande impegno sono comunque il punto di partenza per chiunque voglia efficacemente esporre il pubblico alle proprie opere, sarebbe ingenuo sottovalutare i meccanismi promozionali e le regole di un gioco che ogni artista può trovarsi a subire o che può invece usare o sovvertire a proprio favore. Il testo analizza la figura dell'artista nella sua evoluzione storica, dando conto dei mutamenti della sua funzione sociale e ricostruendone la mitologia.
14,00 13,30

Le nuove guerre. La violenza organizzata nell'età globale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 185
In Ruanda come nella ex Jugoslavia, in Medio Oriente come nella ex Unione Sovietica, abbiamo assistito in questi ultimi anni a conflitti sanguinosi e violenti che pensavamo ormai impossibili dopo la fine della guerra fredda e la caduta del Muro di Berlino. Quali sono le cause e le caratteristiche di queste nuove guerre? E quali le possibili risposte della comunità intrnazionale?
9,90 9,41

Breve storia della musica jazz

Breve storia della musica jazz

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 144
13,00

La Cina e i mass media. Dall'età della radio alle sfide di internet

La Cina e i mass media. Dall'età della radio alle sfide di internet

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 144
Lo sviluppo dei media moderni è stata una componente imprescindibile della profonda trasformazione della vita materiale e simbolica conosciuta da milioni di cinesi nell'ultimo secolo. Il passaggio da un'economia agricola all'industrializzazione, da una società permeata dalla tradizione confuciana a una società moderna, dall'impero alla moderna repubblica attraverso guerre e rivoluzioni, è stato anche segnato dall'introduzione e dalla diffusione delle moderne tecnologie della comunicazione di massa: la radio negli anni venti, la televisione nella Cina di Mao e di Deng, internet nell'età della globalizzazione. Strumenti di informazione, propaganda, intrattenimento ma anche di partecipazione e cittadinanza, questi media hanno rispecchiato alcune delle sfide più complesse e in parte irrisolte della modernità cinese, dalla costruzione dell'identità nazionale al rapporto fra opinione pubblica e potere politico.
13,60

Troia e le sue guerre

Troia e le sue guerre

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2027
pagine: 144
II mondo degli eroi omerici che combatterono sotto le mura di Troia continua a suscitare forti emozioni presso il grande pubblico. In questo libro uno dei massimi esperti di civiltà antiche ci conduce per mano alla scoperta della città scavata oltre un secolo fa da Schliemann, illustrando alla luce delle più recenti acquisizioni archeologiche le battaglie di cui - nella storia e nel mito - la capitale del regno di Priamo descritta nell'"Iliade" fu protagonista.
12,50

Donne in redazione

Donne in redazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
12,50

Max Weber

Max Weber

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 160
14,00

Torino. Dall'Unità a oggi

Torino. Dall'Unità a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
13,00

Breve storia del design italiano

Breve storia del design italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 232
Il termine design compare spesso associato alla formula made in Italy ed entrambi offrono un valore aggiunto all'oggetto d'uso, al mobile, all'abito, al gioiello o all'automobile che se ne fregiano. L'autore ricostruisce la storia di questo successo italiano, che ha visto e vede coinvolte creatività artistica, sapienza artigianale, sperimentazione e innovazione industriale, mettendone in luce lo specifico aspetto "umanistico" e ripercorrendo le principali tappe che dall'inizio dell'Ottocento hanno condotto alla grande stagione del Bel Design italiano di Ponti, Munari, Castiglioni, Magistretti, Sottsass, fino agli approdi più recenti che uniscono designer italiani e progettisti stranieri nel nome del made in Italy. In questa seconda edizione, aggiornata e arricchita da nuove illustrazioni, si raccontano le vicende del Triennale Design Museum, assunto come osservatorio critico-storico del design italiano, e si delinea il tema del Futuro artigiano quale indispensabile risorsa dell'economia italiana.
17,00

Estetica evoluzionistica. Darwin e l'origine del senso estetico

Estetica evoluzionistica. Darwin e l'origine del senso estetico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 167
Nonostante sul "Beagle" i marinai gli avessero affibbiato il nomignolo di "filosofo", non si può dire che Darwin abbia mai amato le speculazioni metafisiche. La scoperta di una nuova specie di coleottero lo entusiasmava più di ogni alta riflessione sull'idea di Dio, di Bello o di Giustizia. Ciò nonostante si deve proprio a Charles Darwin la teoria che ha rivoluzionato l'idea che gli esseri umani hanno di se stessi e delle proprie produzioni. Non esiste oggi dominio della filosofia che non sia stato stravolto dalla teoria darwiniana dell'evoluzione. L'obiettivo principale di questo libro è quello di rendere più familiare un insieme di ricerche che leggono i fatti estetici alla luce della darwiniana teoria dell'evoluzione.
16,50

Verga

Verga

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 157
Il ritratto di Giovanni Verga si snoda dalla giovinezza catanese al periodo fiorentino dei primi romanzi "mondani", dal ventennio milanese fino al "ritorno all'Isola", dove i carteggi rivelano uno scrittore attento alle novità del Novecento, sensibile alla tragedia della Grande Guerra, lontano dallo stereotipo del "grande vecchio" chiuso nel suo conservatorismo. La lettura delle opere evidenzia la nuova tecnica narrativa in "Vita dei campi", la "ricerca del meglio" nel Ciclo dei Vinti e la rappresentazione corale nei "Malavoglia"; nelle "Novelle rusticane" e in "Mastro-don Gesualdo" emerge la lacerazione dei personaggi tra individualismo e avidità.
15,00

Roma. Dall'Unità a oggi

Roma. Dall'Unità a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 136
La piccola e sonnacchiosa capitale dello Stato pontificio è diventata, nel corso di poco più di un secolo, una delle più grandi metropoli europee. Nel volgere di pochi decenni il volto della "città eterna" ha assunto caratteri moderni che ancora la caratterizzano: i quartieri umbertini, I'EUR, Cinecittà, le enormi periferie della ricostruzione. Protagonisti di questa grande trasformazione sono speculatori e architetti, uomini politici e impiegati, affaristi e intellettuali. Un volume che ci aiuta a comprendere come Roma sia venuta ad occupare negli ultimi anni una posizione sempre più centrale e quali siano le grandi sfide che sta affrontando.
13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.