Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: Ambiente territorio edilizia urbanistica

Tutte le nostre collane

Il progetto architettonico antisismico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 228
Il testo, dopo aver fornito un'introduzione ad alcune delle questioni chiave coinvolte nella progettazione sismica, illustra la selezione e la valutazione dei siti in aree caratterizzate dal pericolo di terremoti e spiega le modalità di base con cui un terremoto colpisce gli edifici. Sono quindi descritti i modi in cui le decisioni fondamentali di progettazione architettonica di un edificio possano influenzare le performance sismiche, mostrando come un edificio diventi più vulnerabile e meno prevedibile al crescere della complessità della costruzione e dettagliando i principi e le scelte che comportano gravi conseguenze causate da decisioni di tipo architettonico. Vengono, infine, mostrati in termini pratici gli effetti di alcune scelte tipiche delle fasi metaprogettuali, esplicitando, per edifici analoghi, le conseguenze di diversi terreni fondali, di alcune scelte legate sia al progetto architettonico che al sistema strutturale, svolgendo nel dettaglio dei progetti-campione scelti per la loro frequente ricorrenza nel panorama edilizio del nostro Paese. Nel Cd-Rom allegato al volume, viene fornito un approfondimento sulla natura dei terremoti e i rischi sismici, unitamente a disegni esecutivi di progetti per tipologia edilizia posti a confronto.
55,00 52,25

Progetti esecutivi di strutture e coperture in legno lamellare. Con dettagli e particolari esecutivi in DWG

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 330
Grazie alle prestazioni che lo caratterizzano il legno lamellare trova sempre più impiego nell'edilizia: il peso ridotto, l'elevata resistenza, la sostenibilità ambientale, si aggiungono alla qualità dell'opera e all'economicità delle strutture. Questo manuale presenta e illustra nel dettaglio 20 progetti esecutivi in legno lamellare. Dopo una breve introduzione sulla progettazione delle strutture in legno e legno lamellare desunti dalla normativa in vigore (D.M. 14.01.2008) analizza le classi di durata del carico e di servizio, facendo un parallelismo con quanto indicato dall'Eurocodice 5. Evidenzia poi le classi di resistenza variabili per ogni categoria di lamellare previste dalla UNI EN 1194 ed affronta le verifiche delle sezioni in legno agli stati limite ultimi, come stabilito dalle NTC. La parte consistente dell'opera espone venti progetti cantierizzati e terminati che mostrano la realizzazione di altrettante coperture e strutture civili/abitative. Ciascuno di essi riporta i grafici esecutivi e tutti i documenti da allegare alla pratica da depositare presso il genio civile di appartenenza. Il DVD-ROM allegato riporta gli elaborati grafici (DWG) e di calcolo di tutti i progetti presentati, oltre che sussidi di calcolo e documenti di aiuto nella pratica professionale.
68,00 64,60

Reti e cablaggio strutturato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 225
L'opera si prefigge di dare un aiuto pratico e completo al vasto pubblico, sia di progettisti di sistemi di cablaggio strutturato, sia di installatori che devono realizzare gli impianti stessi, mettendone in opera i vari elementi costitutivi nel pieno rispetto della normativa. L'obbiettivo è raggiunto grazie alla ricchezza di informazioni di tipo pratico fornite dal volume ai soggetti interessati, in considerazione del fatto che la materia, apparentemente semplice, è in realtà caratterizzata da un grandissimo numero di accortezze tecniche e di normative da rispettare. Il volume riporta numerosi esempi proposti dall'autore per progetti realmente svolti, che il lettore potrà usare come traccia di riferimento durante l'esecuzione di lavori analoghi per l'applicazione dei principi esposti. L'utilità del volume è ulteriormente rafforzata dalla presenza del DVD Tecnobit allegato contenente la versione dimostrativa di un software applicativo per CAD indipendente da marchi di fabbrica e specificatamente dedicato alla progettazione del cablaggio strutturato. Questo manuale è quindi uno "strumento" molto utile da avere a disposizione, una guida tecnico-operativa, completa di normativa di riferimento che raccoglie in modo schematico ed efficace una serie di informazioni fruibili sia dal progettista che dall'installatore o impresa interessata.
34,00 32,30

Pratica strutturale: ancoraggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 278
Le difficoltà che il progettista incontra nella scelta dei giusti ancoranti adatti al caso particolare è dovuta essenzialmente alla miriade di parametri che devono essere noti, al fine di garantire la sicurezza della struttura, e che possono essere individuati in: materiale di base utilizzato (calcestruzzo, murature, legno); stato del calcestruzzo, fessurato o non fessurato; distanza dal bordo; distanze assiali; intervento di manodopera più o meno specializzata; condizioni ambientali; condizioni di esercizio e corrispondenza tra la fase progettuale e quella esecutiva. La normativa di riferimento per gli ancoranti è la Direttiva sui Prodotti da Costruzione (89/106/CEE CPD). L'idoneità è riconosciuta da un Benestare Tecnico Europeo (ETA). Questo volume è nato dalla necessità di creare un apposito manuale delle tecniche di ancoraggio e fissaggio. Dopo aver illustrato l'aspetto normativo e analizzate le Linee guida per il Benestare Tecnico Europeo (ETAG), vengono affrontati aspetti prettamente tecnici; si definiscono le principali sollecitazioni sugli ancoranti e le caratteristiche di funzionamento degli stessi. Viene, quindi, fatto riferimento alle metodologie di calcolo e ai principi e regole stabilite nelle ETA riguardante gli ancoranti metallici per calcestruzzo. Particolare attenzione è posta nell'analisi statica per sollecitazione di trazione e di taglio. Il tutto è supportato da casi tratti dalla pratica professionale riportati, unitamente a sussidi di calcolo, nel Cd-Rom allegato al volume.
59,00 56,05

Tecnica delle reti e degli impianti acqua e gas

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 430
L'opera, giunta alla sua quinta edizione, è stata completamente revisionata per aggiornarla alla legislazione degli ultimi anni, specie per il gas (dd.mm. 16-17/4/2008) e la sicurezza d.lgs. 9/4/2008 n. 81), ma ha mantenuto la sua caratteristica didattica per quanto riguarda l'idraulica e la gasistica. L'opera parte da applicazioni elementari, da eseguire "manualmente", per giungere ad originali e semplici programmi informatici, da utilizzare anche per problemi di una "certa complessità". Nel volume è stata toccata tutta la materia dell'arco progettuale ed operativo: dall'idraulica teorica ai consumi, dal calcolo di reti ed impianti alla loro realizzazione e corretta gestione. La materia trattata non si limita all'acqua ed al gas metano, ma tocca anche le reti per G.P.L. e teleriscaldamento e gli impianti per il risparmio e recupero dell'energia. Lo scopo dell'opera resta infondere la "cultura" dell'acqua, del gas e del risparmio energetico nei tecnici affinché da essi parta la "spinta di base" verso gli imprenditori, amministratori e governanti per una migliore "politica" su questi beni vitali. Ciò consentirà di limitare le ricorrenti "emergenze" in un quadro di un corretto equilibrio sociale ed ambientale e di un'equa distribuzione delle ricchezze a livello locale e planetario. Requisiti per il funzionamento del Cd-Rom allegato: sistema operativo Windows 98 o successivi; programma in grado di visualizzare i files in formato XLS (es. Microsoft Excel).
69,00 65,55

Sistemi informativi e costruzione del piano. Metodi tecniche per il trattamento dei dati ambientali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 308
S'intrecciano nel testo parole chiave come Sistemi informativi territoriali (Sit), Geographical Information Systems (Gis), geostatistica, analisi multivariata, dati ambientali, indicatori, sostenibilità, piani. Dunque s'intende qui affermare che senza l'uso dei Sit, allestiti mediante Gis, capaci di raffinate analisi attraverso buoni dati, riversati in apprezzabili indicatori che facciano misurare i tassi di sostenibilità, non v'è piano di sorta. Corredano il volume (nel DVD allegato) le più recenti applicazioni in ambiente Gis, prodotte dal nostro gruppo di ricerca nei contesti delle Groane e di Sondrio, Buccinasco, Como. Requisiti hardware e software: Pentium 4 2.8 GHz; Ram minima 2Gb; Sistema operativo Windows XP SP3 o superiore; Lettore DVD.
39,00 37,05

Progettazione ed efficienza energetica

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 250
Questo volume ha l'obiettivo di fornire le linee guida per pensare, progettare e costruire edifici ad elevata efficienza energetica. Dall'ambito del progetto architettonico, alle scelte fisico-tecniche ed impiantistiche, ai materiali, alle tecnologie, al recupero energetico, alle implicazioni economiche, le considerazioni espresse mirano ad illustrare una metodologia di approccio chiara e semplice. La selezione dei progetti illustrati rappresenta un esempio di ciò che può essere oggi architettonicamente realizzato in termini di efficienza energetica e sostenibilità, nel rispetto dell'ambiente, delle risorse naturali, delle persone. Architettura Energia è un centro ricerche della Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara dal carattere interdisciplinare che si occupa di servizi, ricerche e formazione in relazione all'efficienza energetica degli edifici e al rapporto esistente tra l'architettura e l'energia. Nasce dall'idea che la sostenibilità energetica dell.architettura abbia origine dall'interdisciplinarietà esistente tra progetto e costruzione, che semplicità ed essenzialità siano due componenti fondamentali per la sostenibilità, che l'energia è una risorsa per l'umanità. Ha realizzato con successo corsi di formazione e perfezionamento, master, workshop, convegni, servizi e ricerche per pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, in un settore strategico per la società contemporanea.
58,00 55,10

Progettazione esecutiva, progettazione operativa e sicurezza nei cantieri

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 526
A partire dalla necessità di mettere in relazione il progetto operativo, il cantiere e il governo del sistema della sicurezza, l'esperto autore fornisce ai Professionisti tecnici gli strumenti utili per acquisire la capacità di organizzare e gestire processi complessi, e conseguire un'adeguata governabilità del cantiere e del processo realizzativo. Questa nuova guida pratica - organica ed esauriente - all'elaborazione del progetto delle opere in sicurezza, affronta in modo innovativo sia il progetto operativo che la pianificazione della sicurezza nel cantiere.
48,00 45,60

Il registro di cantiere per la sicurezza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 312
Fondamentale in ogni cantiere per gestire gli obblighi del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009, del tutto operativo e flessibile per adattarsi alle varie tipologie costruttive e semplificare realmente il lavoro del Coordinatore, questo nuovo Registro della Sicurezza s'impone per immediatezza e adattabilità al contesto (a seconda delle esigenze dello specifico cantiere). L'utilità e la rilevanza di questo strumento è confermata, anche a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs 106/2009 al Testo unico sulla sicurezza dei lavoratori e alla luce dell'architettura dei sistemi di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro (SGSL) stabilita dalla nuova normativa, con cui questa terza edizione è aggiornata.
42,00 39,90

AS3 Architettura Sostenibile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 280
Manuale a colori in A4 più DVD contenente: 30 Modelli tridimensionali nei formati IFC, 3DS, WRML, CAD e Allplan®; 30 Progetti bidimensionali nei formati DWG per Autodesk, Autocad 2000® e DXF compressi; Rendering dei progetti in formato TIFF ad alta risoluzione.
69,00 65,55

Dettagli esecutivi. Banca dati dei nodi costruttivi di strutture, facciate, coperture, serramenti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 44
Nuovo supporto informatico per la progettazione esecutiva che presenta oltre 100 dettagli di nodi costruttivi in scala 1:10 (tutti esportabili in formato DWG) realizzati con le tecnologie più comuni e oltre 150 dei più diffusi materiali per le costruzioni: dagli intonaci alle ceramiche, dai mattoni a vista al legno e al vetro per le facciate; dalle tegole in laterizio o in cemento alle lastre di metallo, dalle tegole canadesi all' ardesia per le coperture inclinate, dalle membrane bituminose al poliolefine per le coperture piane; dal legno all'alluminio, dal PVC ai serramenti misti; dal calcestruzzo armato all'acciaio, dal legno alle strutture collaboranti. Partendo da ogni singolo nodo è possibile accedere alla scheda di analisi dei componenti che lo costituiscono.
120,00 114,00

Impatto acustico. Accertamenti e documentazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 307
Specifico per il tecnico competente in acustica (o chiunque si occupi della materia) questo nuovissimo kit Manuale con CD Rom è un supporto operativo utile per la valutazione previsionale del clima acustico, per la valutazione dell'impatto acustico e per l'elaborazione della relativa documentazione richiesta. Riporta esempi di guida all'analisi delle principali sorgenti sonore che condizionano in modo sistematico la rumorosità presente sul territorio: infrastrutture stradali, ferroviarie, di trasporto; attività industriali; artigiane, agricole e terziarie; attività di pubblico spettacolo, di intrattenimento, ricreative e sportive.
140,00 133,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.