Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Rinaldi

Biografia e opere di Andrea Rinaldi

Not afraid. L'evoluzione di Eminem

Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il giornalista newyorkese Anthony Bozza tratteggia la storia di Eminem, il rapper nativo di Detroit che è sorprendentemente riuscito a diventare uno degli artisti più venduti, discussi ed enigmatici di questo secolo. Attraverso interviste ad amici e collaboratori quali Royce, LL Cool J, Mr Porter, Paul Rosenberg e molti altri, "Not Afraid" è il resoconto definitivo di una storia al limite, un ritratto intimo e certamente unico di un uomo incredibilmente riservato che, partendo da una realtà famigliare disastrata, è riuscito con le sue sole forze a diventare il più grande rapper vivente.
18,00 17,10

Domani

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 96
Domani è il nome di una casa, una casa per il futuro, progettata dal Laboratorio di Architettura di Reggio Emilia (Andrea Rinaldi e Roberta Casarini), con gli ingegneri di dueterzi (Elena Cattani e Marco Ruggieri) e vincitrice del Consulto ECOLUOGHI 2017/2018 - Case per un abitare sostenibile, bandito dal Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, Associazione Mecenate 90, Unioncamere. Il testo ne racconta l’idea, l’esperienza e le modalità di costruzione. Partner per la costruzione di domani sono Costruire Leggero, Porcelanosa Grupo, Knauf, Schuco, Alpac, Eubiq Europe, Vanoncini, Artemide, Fantoni, La Cividina, Maggioli.
19,00 18,05

Rigenera. Per la città di domani

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 160
La pubblicazione che avete tra le mani è un insieme di saggi per ripensare la rigenerazione della città di domani. È filtrata dall’idea che ogni volta che si affronta un progetto di architettura della città, si può fare molto di più che costruire qualcosa: si ha il potere di provocare effetti positivi nel cambiamento invece di limitarsi a subirne le conseguenze. A contributi teorici sul perché la rigenerazione sia indispensabile per la città contemporanea e sul come e quali siano le strade per attuarla, succedono una serie di esempi concreti di una medio piccola città italiana, Reggio Emilia, che silenziosamente, giorno dopo giorno, con innovazione e creatività, sta rigenerando il suo tessuto architettonico, urbano e sociale: dimostrano, con risultati a volte inaspettati, di che cosa sia possibile fare fin da ora per la città di domani. "Rigenera" è un manifesto per la festa della città.
19,00 18,05

Rigenera

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 160
La pubblicazione che avete tra le mani è un insieme di saggi per ripensare la rigenerazione della città di domani. È filtrata dall’idea che ogni volta che si affronta un progetto di architettura della città, si può fare molto di più che costruire qualcosa: si ha il potere di provocare effetti positivi nel cambiamento invece di limitarsi a subirne le conseguenze. A contributi teorici sul perché la rigenerazione sia indispensabile per la città contemporanea e sul come e quali siano le strade per attuarla, succedono una serie di esempi concreti di una medio piccola città italiana, Reggio Emilia, che silenziosamente, giorno dopo giorno, con innovazione e creatività, sta rigenerando il suo tessuto architettonico, urbano e sociale: dimostrano, con risultati a volte inaspettati, di che cosa sia possibile fare fin da ora per la città di domani. Rigenera è un manifesto per la festa della città.
19,00 18,05

Progettazione ed efficienza energetica

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 250
Questo volume ha l'obiettivo di fornire le linee guida per pensare, progettare e costruire edifici ad elevata efficienza energetica. Dall'ambito del progetto architettonico, alle scelte fisico-tecniche ed impiantistiche, ai materiali, alle tecnologie, al recupero energetico, alle implicazioni economiche, le considerazioni espresse mirano ad illustrare una metodologia di approccio chiara e semplice. La selezione dei progetti illustrati rappresenta un esempio di ciò che può essere oggi architettonicamente realizzato in termini di efficienza energetica e sostenibilità, nel rispetto dell'ambiente, delle risorse naturali, delle persone. Architettura Energia è un centro ricerche della Facoltà di Architettura dell'Università di Ferrara dal carattere interdisciplinare che si occupa di servizi, ricerche e formazione in relazione all'efficienza energetica degli edifici e al rapporto esistente tra l'architettura e l'energia. Nasce dall'idea che la sostenibilità energetica dell.architettura abbia origine dall'interdisciplinarietà esistente tra progetto e costruzione, che semplicità ed essenzialità siano due componenti fondamentali per la sostenibilità, che l'energia è una risorsa per l'umanità. Ha realizzato con successo corsi di formazione e perfezionamento, master, workshop, convegni, servizi e ricerche per pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini, in un settore strategico per la società contemporanea.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.