Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magenes: Maree. Storie del mare

Tutte le nostre collane

Sirene di Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2007
pagine: 205
"Sirene di Sicilia' chiude la trilogia sulle storie e i miti del mare avviata dalla Pro Loco di San Vito lo Capo nel 1999 con 'La Terra delle Tonnare' e proseguita nel 2002 con 'Un fiore dagli abissi. Il Corallo'. Tre convegni nazionali di studi, tre volumi che raccolgono gli atti di quei convegni che tanto interesse hanno suscitato nell.ambiente scientifico e anche presso i turisti che frequentano il paese della Costa Gaia famoso per il suo mare e per le tradizioni gastronomiche sublimate nell.annuale festa internazionale del cous cous di fine settembre. (...) All'ampia nota introduttiva di Antonino Cusumano lascio il compito di accompagnare il lettore attraverso le pagine che scorrono sospese fra il sogno e la realtà, alla ricerca delle mitiche Signore del canto che per millenni hanno affascinato gli uomini; per quanto riguarda il mio ruolo di curatore dell.opera; ho cercato di offrire della Sirena un.immagine la più poliedrica possibile: non solo essere mitico e mitologico, ma anche incarnazione delle nostre ansie e delle speranze, animale curioso e dispettoso, astrazione della bellezza e dell.arcano femminile, fino a dare la voce a chi oggi più di ogni altro personifica il mito della sirena: la donna subacquea." Ninni Ravazza.
20,00 19,00

A mari estremi

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2007
pagine: 153
"A mari estremi" racconta le avventure possibili nell'ultimo degli oceani non ancora rimpiccioliti dal coraggio degli uomini: quello in cui la fantasia moltiplica le navigazioni dei diportisti della domenica. È la conferma che il sapore dell'impresa e il piacere del mare non sono proporzionali alla dimensione della cosa fatta, ma della passione con cui la si fa. Solo questo non ha ancora limite, quando ogni impresa marinara è stata compiuta: si veleggia in solitaria su barche minime fra Capo Horn e Capo Buona Speranza, fra le onde e i venti più spaventosi del pianeta, che hanno terrorizzato per secoli i naviganti. E persino si può, nel mare estremo del desiderio e dell'immaginazione, fare vela all'ormeggio. Infatti, il 99 per cento dei possessori di una barca... Teorizzatore primo e gran praticante del "velismo da tavolo" (non vede la sua barca da oltre tre anni), Pino Aprile nutre il suo interesse per la navigazione anche con l'amicizia e la frequentazione di alcuni grandi velisti, da Cino Ricci a Pasquale De Gregorio, da Vincenzo Onorato al compianto Simone Bianchetti. Ma qui narra, a sorpresa, come imparò cose insospettate del mare da un maestro di appena due anni e mezzo.
14,00 13,30

L'isola del Muto. Storia del pescatore dalmata che parlava ai gabbiani

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2006
pagine: 136
Isola Esterna, Dalmazia. Un colpo di tramontana secca spinge la barca del Muto su uno scoglio brullo e inospitale, spazzato dal vento e dalle onde. È la fine dell'inverno e il pescatore sopravvive al gelo accendendo un fuoco, pescando e lottando per non cedere al sonno e alla morte. La storia di un quasi naufragio si arricchisce dei ricordi e dei pensieri che pervadono la sua solitudine. Ne scaturisce l'affresco di un mondo di leggende marinare e credenze vecchie come il tempo, dove l'esistenza è scandita dal fluire delle stagioni e dai ritmi della pesca, la gente vive e muore tra sentimenti semplici e forti e tutto ciò che non dice l'uomo, lo racconta il mare. Nella mente del Muto scorrono le vicende del paese attraversato dalla violenza della guerra. Drammi che "vengono dalla terraferma e sbarcano sulla riva, portati dalla cattiveria degli uomini", in contrasto con la vita pacifica e quasi immobile nel tempo di chi vive in una natura avara e generosa insieme, dove basta una pioggia per far maturare i frutti e calare un amo in mare per catturare un pesce.
12,00 11,40

I racconti del capitano

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2006
pagine: 246
Nella vasta e intrigante opera di Salgari esistono racconti nei quali è egli stesso protagonista. In essi, pubblicati durante gran parte della sua carriera per editori diversi e con firme diverse, esistono motivi ricorrenti e intriganti. Torna la nave "Risoluto" sulla quale il Signor Emilio affronta viaggi e avventure; tornano il mozzo Simone, Mastro Nanni, Padron Scarpa e altri personaggi a lui cari. Felice Pozzo riordina quei racconti fino a ottenere una rotta fantastica, traccia dell'intento seriale dell'autore. Salgari che millantò studi, titoli e viaggi riversò nei racconti sogni e fantasticherie creando un mondo parallelo dove si avverano i suoi grandi desideri marinari.
14,00 13,30

Penne nere sul mare

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2006
pagine: 224
Il gruppo degli alpini di Cantoira, paese delle piemontesi Valli di Lanzo, decide di andare all'adunata nazionale con un mezzo per loro davvero insolito: la barca a vela! Assistiti e accompagnati dagli skipper Luca Cassano e Lucia Pozzo, riescono a organizzare il viaggio, a farsi rifornire di cibo e soprattutto di vino, a trovare una barca e finalmente anche a partire! Mollati gli ormeggi a La Spezia, dopo tre settimane e millecinquecento miglia, riescono a raggiungere l'agognata meta dall'altra parte del Mediterraneo. Quel che succede nel mezzo è tutto da leggere, tra maltempo, mal di mare, peripezie, scali, tanta solidarietà e affiatamento.
14,00 13,30

Oltre l'oceano

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2006
pagine: 172
È possibile avventurarsi nelle acque dell'oceano Atlantico a bordo di un piccolo catamarano a vela senza cabina? Questo diario di bordo testimonia l'impresa di Alessandro Di Benedetto e di suo padre Federico che, a distanza di cinquecento anni dalla scoperta delle Americhe, hanno ripercorso la rotta di Cristoforo Colombo. Partiti dalla spiaggia sotto casa in Sicilia, giunti in Spagna e da lì salpati verso le Antille, hanno navigato per oltre 5.000 miglia su un Hobie cat 21. L'autore ci ospita sul suo United States of the World per accompagnarlo in ogni tappa della sua traversata, affrontando non solo l'oceano in condizioni proibitive, ma anche pirati moderni, ladri e truffatori.
15,00 14,25

Grand Bahama. L'isola del tesoro

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2006
pagine: 224
1964, Freeport. Isola di Grand Bahama. Qui inizia e si conclude la straordinaria avventura di quattro subacquei che ritrovarono in pochi metri di profondità migliaia di monete d'argento spagnole del '600, imbattendosi nel relitto di una nave sconosciuta. L'autore, allora croupier al Montecarlo Casino dell'isola, racconta come i giovani scopritori, incapaci di gestire tanta fortuna, un anno dopo il ritrovamento furono costretti a lasciare l'isola inseguiti dai creditori, abbandonando una parte del tesoro in fondo al mare, e quella recuperata in mano a personaggi senza scrupoli.
15,00 14,25

Gli occhi della giunca

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2005
pagine: 336
Quando Michaël e Marielle decidono di tornare in Francia dal Vietnam dove hanno vissuto quattro anni, vogliono che il loro distacco sia un lento e graduale allontanamento piuttosto che un brusco strappo, che sia come i viaggi di un tempo. Nasce così il loro folle progetto: costruire una giunca tradizionale cinese e rientrare in Europa con un lungo viaggio sui mari del mondo. Con l'aiuto di una trentina di amici che prestano denaro e braccia in cambio della promessa dell'imbarco per una tappa del viaggio, i due riescono a dare alla luce Sao Mai, la Stella del mattino, con i suoi occhi dipinti a prua come vuole la tradizione, a guidare e proteggere i marinai. In questo libro, il racconto del loro viaggio.
15,00 14,25

Il capitano Nelson

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2005
pagine: 368
Basandosi su diari, lettere e rapporti ufficiali, citati nelle pagine del libro, l'autore ricostruisce due anni della vita di Horatio Nelson a partire dal 21 ottobre 1793, esattamente dodici anni prima della battaglia di Trafalgar, quando Nelson era un semplice capitano di vascello al comando dell'Agamemnon, la più piccola nave di linea della flotta inglese nel Mediterraneo, impegnato in una lotta senza quartiere con i francesi "mangiarane". Scontri, scaramucce, inseguimenti, assedi e tradimenti si susseguono a ritmo vorticoso per arrivare alla grande battaglia finale.
16,00 15,20

Fior di Norvegia

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2005
pagine: 256
Il volume presenta l'intenso diario di bordo - scritto a quattro mani dell'esplorazione a vela del Mar di Norvegia. Impetuose correnti di marea, inaspettate burrasche, nebbie fitte e secche micidiali, cui si contrappongono paesaggi incantevoli, fenomeni artici di incomparabile bellezza e bizzarri personaggi. Un'avventura estrema, compiuta a bordo di un microtonner giallo di 5,5 metri senza motore, alla scoperta di un Paese che, osservato dal mare, rivela aspetti impossibili da apprezzare dalla terraferma.
15,00 14,25

L'oro dell'Elba. Operazione Polluce

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2004
pagine: 368
Questo libro è la cronaca di una vicenda cominciata due anni fa nelle acque dell'Elba: un vero e proprio furto archeologico subacqueo, che sarebbe passato inosservato se gli autori, esperti di relitti, non avessero intuito che nella vicenda c'era qualcosa di molto strano. Il colmo di questa vicenda è che i predoni, sette inglesi e un francese, hanno operato con il beneplacito delle autorità italiane, abilmente beffate, che avevano concesso l'autorizzazione al recupero di una "nave inglese" affondata proprio in quel punto. Un abile depistaggio, visto che il vascello inglese a cui si riferivano giace nelle acque di Stromboli e non contiene oro antico, ma acciaio.
15,00 14,25

La dama del mare

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2004
pagine: 256
Anita Conti fa parte di quella ristretta schiera di donne che, precorrendo i tempi, si dedicarono ad un lavoro duro e pericoloso, a un mestiere da "uomini". Nei primi anni '50, la Dama del mare si imbarca sul Bois-Rosé, una nave da merluzzo, per una campagna di pesca che durerà sei mesi, tra il Labrador e la Groenlandia. I suoi appunti di viaggio sono diventati questo libro, che narra il mestiere della pesca: il mare smette di essere solamente fascino e diventa la vita stessa, il proprio sostentamento.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.