Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magenes

Tutti i libri editi da Magenes

Squali. Emersioni dall’immaginario

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 312
Se Jaws fosse scritto oggi, come sarebbe rappresentato il grande squalo bianco? Oppure, il vecchio Santiago di Hemingway da quali predoni dovrebbe difendere il suo mitico pesce spada? Un’opera d’arte come lo squalo tigre di Hirst esige più ammirazione o buon senso? E perché, a mezzo secolo dalla prima proiezione di Lo squalo, scrivere un libro su queste icone dell’immaginario? Gli squali sono stati da sempre presenti nell’universo immaginifico umano: nella mitologia e nella religiosità, nella storia della scienza, nella letteratura, nell’arte, nella cinematografia e nella globalizzazione mediatica che ne ha segnato la definitiva emersione dal mito. Con questo libro, ricchissimo di precisi riferimenti e curiosità inedite, si tenterà di porre in risalto l’unicità e la magnificenza dell’ultimo emblema vivente della natura selvatica, così elusivo e imprevedibile, così indomito e resiliente da incutere soggezione e suscitare meraviglia in chi l’ha voluto eleggere a simbolo fin dalla notte dei tempi e in chi lo vuole rappresentare ai nostri giorni, nel bene e nel male. L’immaginario, una zona dai confini variabili in cui non si bagna solo una minima parte dell’umanità, ma quasi tutta, perché pur temendoli, chi può dire di essere immune al fascino degli squali?
28,00 26,60

Chiese abbandonate. Viaggio tra chiese, cimiteri e conventi dimenticati

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 288
Immagini straordinarie di luoghi dimenticati nel tempo. C’è qualcosa di profondo nel silenzio che avvolge un luogo sacro abbandonato. Chiese che una volta risuonavano di canti e preghiere ora sono deserte, panche su cui interi paesi si sono inginocchiati ora sono ricoperte da una polvere che nessuno toglierà più. Cimiteri in cui riposano cari che nessuno visiterà, monasteri in cui in tanti hanno trovato pace ora sono sigillati per sempre. In Italia, il patrimonio di edifici di culto abbandonati e in disuso è significativo: sono ovunque nelle città, nei quartieri, nelle campagne ora urbanizzate, nei paesi abbandonati. Perché l’intera zona si è spopolata, per il calo delle vocazioni, perché la città è cresciuta e la chiesa doveva essere più grande, perché quel cimitero non doveva sorgere lì e allora se ne fa un altro. Spesso sono stati vandalizzati, depredati, a volte chiusi e dimenticati. Ma che ne sarà di quello che c’era? Un immenso patrimonio di arte, storia, architettura, vita. Questo libro nasce dal desiderio di raccontare quel silenzio. È l’URBEX: la Urban Exploration, un nuovo modo di indagare il paesaggio e di raccontarlo. L’URBEX, la Urban Exploration, è una forma d’arte che attraverso la fotografia racconta le storie e le sensazioni dietro ai più suggestivi luoghi nascosti in Italia e nel mondo. Tra i primi in Italia a praticare la Urban Exploration, Ascosi Lasciti oggi è il riferimento a livello nazionale nel mondo della fotografia, riscoperta e salvaguardia dei luoghi abbandonati.
25,00 23,75

Una vita per il mare

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 96
"Il mare per me è un immenso libro aperto, antico, che è possibile sfogliare per ricavarne storie a non finire". Annamaria ‘Lilla’ Mariotti è nata, vive e lavora a Camogli. Scrive storie e leggende di mare. Ha viaggiato moltissimo ed è una delle più grandi esperte di fari al mondo. Questa è la storia della sua incredibile vita.
18,00 17,10

Napolitiamo. Conosciamo e impariamo a scrivere la bella lingua napoletana

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il napoletano: lingua d’arte di reputazione internazionale, con cui è stata prodotta una vasta tradizione di scrittura colta e sono state espresse forme artistiche di Napoli che nessun’altra città può vantare, dalla musica al teatro, dalla poesia al cinema. Spostata nel recinto di un ‘semplice’ dialetto – e nel libro si spiega perché quello che viene definito dialetto è una lingua, cosa che i linguisti e i parlanti sanno – viene privata del suo prestigio letterario. Il problema della lingua di Napoli oggi non sta nel preservarne l’uso orale, ma nel proteggerne la scrittura, regolata e modellata dai tanti testi colti scritti nei secoli. Ecco perché nasce questo libro, due guide in una, tra storia e didattica. La parte storica racconta, frutto di una rigorosa ricostruzione dell’evoluzione nei secoli dell’idioma partenopeo, anche in relazione alla Questione della lingua, e quindi al percorso linguistico di Napoli. La parte didattica insegna, ed è un completo prontuario per l’apprendimento dell’ortografia napoletana, a beneficio di coloro che vogliano padroneggiare la scrittura della bella lingua d’arte con cui Napoli, da secoli, parla al mondo. Prefazione di Maurizio de Giovanni.
18,00 17,10

Storia dei fari degli Stevenson

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 76
“Ogni volta che sento odore di acqua salata, so di non essere lontano da una delle opere dei miei antenati”, scrisse Robert Louis Stevenson nel 1880. “Quando le luci si accendono al tramonto lungo le coste della Scozia, sono orgoglioso di pensare che brillino più luminose per il genio di mio padre!” La famiglia degli Stevenson, per quattro generazioni, costruì 97 fari in Scozia, fu responsabile di una serie di invenzioni sia in ambito costruttivo sia ottico, e realizzò imprese ingegneristiche in condizioni che sarebbero proibitive ancora oggi. La stessa passione che Robert Louis Stevenson mise nella scrittura, i suoi antenati la misero nell’illuminare l’oscurità dei mari.
18,00 17,10

Biciclette del mondo. Tutti i marchi dalla A alla Z, dal velocipede al telaio in titanio

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 244
Tutti i marchi della mitica storia della bicicletta, dai modelli che hanno segnato un’epoca alle più grandi innovazioni di oggi. Leggere, pesantissime, mountain bike, da corsa, da passeggio, mezzi di locomozione, da guerra, a pedalata assistita, pezzi di design, prodotte in serie o uniche: le biciclette fanno parte della nostra storia, della storia dell’umanità e di ciascuno di noi. I grandi e i piccoli marchi, i telaisti e i modelli celebri, dalla Maino alla Dei, dalla Legnano alla Bianchi, da Ernesto Colnago a Sante Pogliaghi: in questo libro ogni lettore troverà la sua bicicletta, quelle storiche e quelle dei campioni, quelle prodotte in Inghilterra e quelle fatte in Olanda. Cosa ha di speciale ogni marchio? A quale grande corridore è legato? Qual è la sua storia? E resta l’Italia una delle patrie delle due ruote: qui vengono disegnate le più belle, le più incredibili, le più diffuse, hanno nomi che conosciamo e amiamo, storie uniche e appassionanti, come la Graziella e la Saltafoss. Non mancano la storia della bicicletta, le pubblicità e le cartoline vintage, i vecchi cataloghi e i poster firmati da grandi artisti. Tutti i marchi, tutti i paesi, i primi modelli e quelli più recenti, e una sfida: c’è la tua bicicletta?
25,00 23,75

Nord e Sud. Prime linee di una inchiesta sulla ripartizione territoriale delle entrate e delle spese dello Stato in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 185
"Nord e Sud" è la felice sintesi, a carattere divulgativo, di un’opera più ampia uscita nel maggio 1900 in appena cento esemplari. L’autore, all’epoca trentaduenne docente ordinario di Scienza delle Finanze e Diritto finanziario presso l’Università di Napoli, affronta per la prima volta in maniera scientifica lo studio del bilancio dello Stato dal 1862 al 1896-97, mettendo in evidenza, contrariamente a quanto comunemente ritenuto da politici, studiosi, accademici di fine Ottocento, l’iniqua ripartizione della spesa pubblica in Italia: dall’Unità in poi il Mezzogiorno aveva subito un continuo e costante drenaggio di risorse atto a favorire lo sviluppo infrastrutturale e industriale dell’Italia settentrionale. Con la pubblicazione di Nord e Sud, Nitti rende accessibile a un vasto pubblico una materia altrimenti complessa e si afferma come studioso meridionalista, suscitando al contempo consensi e critiche.
12,00 11,40

Domy Tripodi. Scatti sommersi sette

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 152
"Le foto di Domy sono come il canto delle sirene: nel buio della notte la loro bellezza ti trasporta e attira a sé come una corrente melodiosa. Marco Colombo, naturalista, fotografo e divulgatore scientifico Le sue immagini non si limitano a una perfezione tecnica: riescono a trasmettere una connessione viscerale con la vita che abita il mare. Pasquale Vassallo, biologo marino e fotografo subacqueo Domy è la testimonianza vivente di come si diventa maestri mettendosi sempre in gioco, attraverso una costante critica del proprio lavoro e la ricerca di perfezione." (Dalla Introduzione di Angelo Mojetta)
20,00 19,00

Quelli di Capo Horn

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 311
William Jones ha sedici anni quando si imbarca per la prima volta su un grande veliero, il British Isles. È il 1905 e queste imbarcazioni stanno per estinguersi, soppiantate dai più moderni e veloci piroscafi, ma ancora percorrono una delle rotte più pericolose e affascinanti: quella di Capo Horn. Il diario del giovane Jones svela come si temprava e viveva la razza dei marinai di Capo Horn: uomini rudi, coraggiosi, avvezzi a rischiare la vita ogni giorno tra furiose tempeste ed estenuanti disagi. Jones impara a diventare uomo grazie alla scuola di vita dei marinai, seguito da lontano con occhio vigile dal suo capitano, burbero ma buono. Impara il valore del duro lavoro, della solidarietà, della disciplina e dell’autorità, per sopravvivere quando la tempesta infuria e la barca è sul punto di affondare. Molti di questi uomini non hanno fatto ritorno e giacciono sul fondo di quel mare ghiacciato, cullati dai furiosi e imponenti cavalloni di Capo Horn.
20,00 19,00

Lo sparviero del mare

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 327
Oliver Tressilian, lord inglese tradito dal fratello e ingiustamente accusato di omicidio dall’amata, Rosamund, si ritrova a dover scegliere tra la vita di schiavo e quella di corsaro. Al servizio del pascià di Algeri diventa così lo Sparviero del Mare, il più famoso pirata del Mediterraneo. Convertito all’Islam, con il nuovo nome di Sakr-el-Bahr si dà a razzie piratesche e conquiste prestigiose. Ma quando Rosamund riappare nella sua vita, l’amore mai sopito risveglierà la sua identità di Sir Oliver e lo metterà di fronte all’ennesima scelta: la gloriosa fama o la vita della sua innamorata? Un affascinante romanzo d’avventura, un classico del genere piratesco, in cui il desiderio di gloria si scontra con l’amore per una donna. Una famosa trasposizione cinematografica è stata realizzata negli anni Quaranta, firmata da Michael Curtiz, con Harroll Flynn nei panni del potente Sparviero.
13,00 12,35

Nomade del profondo. Storie di ordinaria follia subacquea

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2025
pagine: 204
Saper popolare il proprio eremo è l’atto che ciascun viaggiatore solitario deve riuscire a compiere. Andrea Murdock Alpini nella prima parte viaggia alla ricerca di sé conducendo il lettore sottoterra in grotte sui Carpazi, in laghi sulle Alpi o tuffandosi in una miniera allagata sperduta del Sudafrica. Le tre interviste d’oltreoceano hanno lo scopo di raccontare il futuro della subacquea tecnica andando alle origini di essa. Attraverso le parole di Bret Gilliam, Michael Menduno e Hal Watts si rivive in queste pagine il fascino di un mondo pionieristico ormai scomparso. Il volume si conclude con tre storie dal sapore di sale. Qui saranno i relitti e il senso del viaggio a riportare a casa il lettore, dopo aver attraversato l’Europa dalla Calabria Grecanica alla Norvegia.
18,00 17,10

Storie di treni, tram e battelli a vapore

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2024
pagine: 180
Treni, tram e battelli a vapore, storie di un modo di viaggiare apparentemente scomparso e che invece si ritrova in molti luoghi del mondo. Ferrovie, tramvie e battelli si scoprono ancora in servizio su linee che, inaspettate, grazie al fascino di questi antichi mezzi di trasporto consentono di provare esperienze di un lontano passato. E non ci sono solo locomotive a vapore e battelli a ruota ma anche storie, personaggi, curiosità, incontri e stranezze come i treni a vapore della Nuova Zelanda, i battelli a ruota in Svizzera, i tram a cavalli in Australia, le tramvie di Hong Kong, linee turistiche in Perù, Giordania, Canada... Storie attuali, altre messe in disparte in attesa di essere riscoperte, altre ancora uniche e irripetibili, racconti di un mondo di vapore e acqua, ferro e ruote, itinerari e paesaggi, illustrati da centinaia di fotografie raccolte in giro per il mondo.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.