Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Script

Tutte le nostre collane

La psicologia maschile spiegata alle donne

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 168
Il "maschile" è un assunto, una categoria, un simbolo. Esistono solo e soltanto uomini singoli e giammai nessuno è incarnazione del "maschile" tout court. Noi uomini ci riconosciamo solo molto in parte nella rappresentazione sociale predominante del maschile, soprattutto di quell'immagine monodimensionale che viene erogata da istituzioni come la burocrazia, l'esercito, l'economia, la politica, lo sport, ecc. Mai coincidiamo con la visione stereotipata del maschile. La maschilità, dunque, è solo un'ottica, un filtro, un diaframma che serve a dare "profondità di campo" alla conoscenza. Questo libro invita a partire dalla condizione disarmata del nudo corpo maschile, smettendo così nell'armadio della storia le coperture elaborate dalle istituzioni sociali. Non dal solo maschile dipende ormai l'iscrizione sociale delle prossime generazioni. Uomini e donne insieme costituiscono una partnership per la socializzazione dell'umanità futura. Dal recente "rimescolamento" del maschile, di cui si deve ringraziare il femminismo e le suggestioni provenienti dalle identità sessuali alternative, potrebbe svilupparsi un uomo "diverso". La "verticalità" nuova del maschile dovrà e potrà includere una componente maggiormente ricettiva, come fosse un'antenna aperta all'esplorazione del mondo.
18,49 17,57

Elogio di Montesquieu

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 160
16,49 15,67

Simone Weil. Poetica attenta. Con una scelta di testi

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 243
Simone Weil (1909-1943) è una figura unica nel panorama del pensiero europeo. L'apertura della sua scrittura, lampeggiante sui molteplici piani dell'esistenza e della conoscenza, vanifica i tentativi che vorrebbero coglierla là dove è attesa per compensare il vuoto che è in noi. Avida di coerenza, nella vita come nell'opera, si espone volontariamente alla violenza delle contraddizioni del suo tempo: in fabbrica, nella guerra civile spagnola, nella resistenza, nella personale visione spirituale, nell'invenzione della poesia. A cent'anni dalla morte, la vasta scelta dei suoi scritti, presentati e argomentati in questo volume, ritma cronologicamente i momenti di svolta della sua esperienza esistenziale e delle sue analisi della cultura occidentale, restituendo tratti essenziali di un'originale poetica della necessità e dell'attenzione che Simone Weil esprime in parole pure. A noi, lettori postumi e ammirati, non resta che riconoscerne il genio vivente.
23,99 22,79

Andrea Zanzotto. La passione della poesia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 160
18,49 17,57

Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 110
14,49 13,77

La famiglia nel cinema. Un oggetto della psicoanalisi applicata

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 64
11,99 11,39

Francesco Guicciardini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 216
21,99 20,89

Un Enciclopedista romantico. Psicoanalisi e società nell'opera di Otto Fenichel

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 104
14,49 13,77

Pensieri diversi

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: IX-165
"Lo studio è stato per me il rimedio sovrano contro i dispiaceri della vita, giacché non ho mai avuto un dolore tale che non mi sia passato con un'ora di lettura". "Se fossi a conoscenza di qualcosa che mi fosse utile, ma risultasse pregiudizievole per la mia famiglia, lo scaccerei dalla mia mente. Se conoscessi qualcosa di utile alla mia famiglia, ma non alla mia patria, cercherei di dimenticarlo. Se conoscessi qualcosa di utile alla mia patria, ma dannoso all'Europa, oppure di utile all'Europa e pregiudizievole per il genere umano, lo considererei un delitto". "È stupefacente che i popoli prediligano tanto il governo repubblicano, e che così poche nazioni ne godano; che gli uomini abbiano tanto in odio la violenza, e che tante nazioni siano governate dalla violenza". "Non c'è male maggiore, e che abbia conseguenze più funeste, della tolleranza nei confronti della tirannide, che le consente di durare indefinitamente". "Si vorrebbe non morire. Ogni essere umano è propriamente un susseguirsi di idee che non si vorrebbe interrompere." (Montesquieu)
16,49 15,67

Giacomo Casanova. Una biografia intellettuale e romanzesca

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 160
15,49 14,72

La cattedra vacante. Ettore Majorana: ingegno e misteri

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 128
20,99 19,94

Ugo Foscolo. Letteratura e politica

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 200
18,99 18,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.