Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Varotti

Biografia e opere di Carlo Varotti

Humana feritas. Studi «con» Gian Mario Anselmi

Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2018
pagine: 520
Ampia raccolta di oltre quaranta contributi di studiosi e amici di Gian Mario Anselmi, docente dell'Alma Mater, allievo di Raffaele Spongano. Saggi trasversali che rappresentano gli studi, le passioni, le relazioni culturali, l'impegno universitario, la vita politica della città, il procedere della sua disciplina, l'italianistica, negli ultimi quarant'anni.
52,00 49,40

Luciano Bianciardi, la protesta dello stile

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 307
Luciano Bianciardi (1922-1971), scrittore, giornalista e traduttore fra i più prolifici del Novecento, ha attraversato stili e generi diversi: dal romanzo sperimentale all'inchiesta sociale, dalla divulgazione storica all'articolo di costume. Testimone attento dei radicali cambiamenti del paese, affidò a una naturale vocazione satirico-parodica la rappresentazione della società di massa negli anni del boom, con i suoi nuovi miti e nuovi modelli comportamentali e linguistici. Tuttavia non deve essere relegato al ruolo "minore" del ritrattista di costume. La sua è una scrittura spesso sperimentale, che ha saputo combinare la fruizione apparentemente facile di un linguaggio limpido e referenziale con una sensibilità acutissima per le sfumature stilistiche e per la profondità storica e ideologica della parola.
23,00 21,85

Che cos'è un testo letterario

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 144
Cosa fa di un testo un testo letterario? Quali strategie uno scrittore ha utilizzato e quali, come fruitori, siamo chiamati a utilizzare per leggere in maniera avvertita e consapevole? Senza alcuna aspirazione di esaustività e affrontando la scommessa di una semplicità che non sia anche banalizzazione, il libro - in una nuova edizione aggiornata, significativamente ampliata e arricchita da un'appendice dedicata all'informatica umanistica, ai suoi strumenti, e alle principali questioni di metodo che essi pongono - offre i primi rudimenti necessari a chi, studente o semplice curioso, voglia inforcare gli occhiali di lettore accorto.
13,50 12,83

Francesco Guicciardini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 216
21,99 20,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.