Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Simone Buttazzi

Biografia e opere di John Howe

Abbracciare la speranza. Significato, libertà e responsabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 132
"Abbracciare la speranza" riunisce quattro testi di Viktor Frankl che trattano i suoi classici temi da diversi punti di vista: un saggio del 1955 affronta il vuoto spirituale lasciato nelle società occidentali dalla seconda guerra mondiale; un'intervista televisiva del 1977 e una lezione del 1946 analizzano lo stesso argomento, indagando il ruolo della libertà e della responsabilità nel dare senso alla vita; infine lo scritto di una conferenza del 1984 mostra l'evoluzione del pensiero del grande psichiatra attraverso i decenni, focalizzandosi soprattutto sul concetto di responsabilità. Il cuore del suo messaggio è unico: dobbiamo rimanere sempre aperti alla vita, anche quando subiamo tremende ingiustizie, o siamo costretti a misurarci con la brevità della nostra esistenza. In un mondo così affamato di senso e di speranza come quello globalizzato attuale, le parole di Frankl risuonano ancora oggi più preziose che mai.
13,00 12,35

Il silenzio dei morti. Il commissario Preusser e l'omicidio da insabbiare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 290
Francoforte, maggio 1967. Il corpo di un giornalista americano che sta raccontando i processi di Auschwitz viene ritrovato nel fiume Meno. Poiché il morto era lui stesso un ebreo, il caso acquisisce un potere politico esplosivo. Delle indagini è incaricato l’ispettore Preusser che ha combattuto nell’esercito tedesco durante la Seconda guerra ed è stato due anni prigioniero in Russia. Per questo l’indagine lo costringe a fare i conti con i propri sensi di colpa. Preusser, infatti è convinto che dietro al delitto ci sia l’insabbiamento dei crimini di guerra di cui lui stesso è stato in parte testimone. L’insolita fretta di capo e colleghi per chiudere il caso etichettandolo come rapina finita male, non fa che accrescere i suoi sospetti.
15,00 14,25

Sano intrattenimento. Una decostruzione della passione al cuore dell’Occidente

Libro: Libro in brossura
editore: Nottetempo
anno edizione: 2021
pagine: 176
Onnipresente e totalizzante, nell’epoca odierna l’intrattenimento incorpora sempre più porzioni di realtà. Neologismi come infotainment, edutainment, cognitainment testimoniano la sua presenza ormai capillare in ogni ambito della società e in ogni istante della nostra vita. Elevato a paradigma del reale, l’intrattenimento è oggi un presupposto imprescindibile nell’esperienza che il soggetto fa del e nel mondo: “Per essere, per appartenere al mondo”, nota Byung-Chul Han, “è necessario intrattenere. Solo ciò che intrattiene è reale o vero”. Tuttavia, nella storia del pensiero occidentale, dove è profondamente radicata l’idea dell’inconciliabilità di divino e secolare, l’intrattenimento ha avuto un’accezione quasi sempre negativa. Questo saggio prende le mosse dallo scandalo seguito alla prima esecuzione (il Venerdì Santo del 1727) della Passione secondo Matteo di Bach, considerata all’epoca “troppo teatrale, troppo operistica” per un contesto sacro, e analizza momenti e figure che in Occidente hanno segnato lo sviluppo delle idee e delle arti. Attraverso un costante raffronto e richiamo alla visione estremo-orientale, Han elabora una metateoria dell’intrattenimento che smonta criticamente la dicotomia piacere/passione. In fondo, il puro nonsenso del divertimento e il puro senso della passione – così come la pura melodia e la pura parola, lo spirito e i sensi, l’immanente e il trascendente – non sono irrimediabilmente distanti tra loro. Da sempre demonizzato, l’intrattenimento può dunque diventare riappropriazione di libertà e costruzione di una “nuova esperienza del mondo e del tempo".
16,00 15,20

Anne Frank. La mia vita

Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2021
pagine: 224
Ci hanno sempre presentato Anne Frank come una ragazzina timida, riflessiva e sognatrice. La vittima per eccellenza del nazismo. In questo ritratto a tutto tondo la scopriamo energica, passionale e volitiva. Decisa a farsi strada attraverso la scrittura. Non una vittima, ma una ragazza coraggiosa. È arrivato il momento di conoscere la vera Anne Frank. La biografia definitiva approvata dalla Fondazione Anne Frank di Basilea. Età di lettura: da 12 anni.
14,90 14,16

Berlino città mediterranea. Il richiamo del Sud

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XVI-155
Berlino è famosa per essersi ogni volta radicalmente reinventata. È accaduto dopo l’ascesa a residenza reale prussiana, dopo l’unificazione dell’Impero, l’abdicazione del Kaiser, le devastazioni della Seconda guerra mondiale e la caduta del Muro. Una forte tradizione ha tuttavia orientato lo sviluppo architettonico della città in ogni epoca: lo sguardo rivolto all’arte dei Paesi mediterranei. Basta una passeggiata per scoprire i molti, sorprendenti parallelismi: dal castello barocco di Schlüter (Roma antica!) passando per il Forum Fridericianum e il teatro anatomico della scuola veterinaria (Palladio!), fino alla ricostruzione della Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche dopo il 1945 e all’ala progettata da Franco Stella per il castello riedificato. Horst Bredekamp mette in luce inedite analogie e scrive la storia di una passione mediterranea capace di plasmare uno scenario urbano inconfondibile, legato a doppio filo non solo con il potere e le sue rappresentazioni, ma anche con il desiderio e recondite speranze.
18,00 17,10

La caduta di Gondolin

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2019
pagine: 304
Gondolin è una città meravigliosa, con strade lastricate di pietra, rigogliosi giardini e alte torri di marmo bianco. La sua bellezza però è nascosta, in pochi sanno dove si trova perché la sua esistenza è minacciata da Morgoth, Demone dell'Ombra. A proteggere gli Elfi di Valinor che abitano la città c'è Ulmo, Signore delle Acque, che invia Tuor, eroe suo malgrado, da re Turgon per metterlo in guardia. Purtroppo però le forze del Male sono in agguato e sottoporranno la città elfica a un epico assedio: Morgoth scatena un immane esercito di orchi, draghi e Balrog che non lascia scampo. Tolkien stesso ha definito La caduta di Gondolin “il primo vero racconto di questo mondo immaginario”, che insieme a "Beren e Lúthien" e a "I figli di Húrin" è considerato uno dei tre Grandi Racconti dei Tempi Remoti.
15,00 14,25

Guida ai luoghi della Terra di Mezzo. Disegni da casa Baggins a Mordor

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2018
pagine: 192
La Terra di Mezzo è stata cartografata, i viaggi di Bilbo e Frodo tracciati e misurati, eppure quella laggiù resta una Terra Selvaggia. Le strade inesplorate sono molto più numerose di quelle lungo le quali J.R.R. Tolkien ci ha condotto nei suoi libri. «Guida ai luoghi della Terra di Mezzo» è un viaggio a piedi nel mondo tolkieniano, che spazia dalle battaglie di ere lontane – ormai leggenda all'epoca del Signore degli Anelli – a regni perduti e antichi miti, fino a territori appena accennati nell'opera di Tolkien: reami del profondo Nord, lande di là dai mari. Disegni che sembrano schizzati dal vero s'intrecciano a osservazioni dell'artista sulle saghe di Tolkien. Nascono così immagini dipinte con le parole e la matita. John Howe riporta poi alla memoria il periodo trascorso a fianco di Peter Jackson durante la lavorazione delle due trilogie cinematografiche. «Guida ai luoghi della Terra di Mezzo» raccoglie bozzetti prodotti per i film, classici disegni dall'ambientazione tolkieniana e moltissimi schizzi e dipinti realizzati apposta per il libro: un viaggio unico e indimenticabile attraverso il magico paesaggio delle opere di Tolkien.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.