Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di John R. R. Tolkien

Biografia e opere di John R. R. Tolkien

Il tradimento di Isengard. La storia della Terra di Mezzo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 608
Il settimo volume dell'opera magistrale di Tolkien, La storia della Terra di Mezzo, ripercorre la grande espansione del racconto che raggiunge nuove terre a sud e a est delle Montagne Nebbiose, in un susseguirsi di meraviglie: l'emergere di Lothlórien, degli Ent, dei Cavalieri di Rohan e di Saruman il Bianco nella fortezza di Isengard. In abbozzi vergati a penna da Tolkien su ritagli di carta fanno così la loro prima comparsa Galadriel, gli albori della storia di Gondor e l'originale incontro tra Aragorn ed Éowyn, molto diverso dalla versione finale. Il tutto arricchito da un brogliaccio della mappa originale che doveva diventare la base della geografia della Terra di Mezzo, oltre a un'appendice sugli alfabeti runici e un'analisi delle rune utilizzate nel Libro di Mazarbul trovato accanto alla tomba di Balin a Moria.
25,00 23,75

Lo Hobbit. Graphic novel

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 144
Pubblicato per la prima volta nel 1937, "Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien è uno dei testi più amati di tutti i tempi. Il classico di Tolkien diventa un racconto illustrato dalla prima all’ultima pagina. "Lo Hobbit" narra la storia di Bilbo Baggins, uno hobbit tranquillo e contento la cui vita viene totalmente sconvolta quando decide di unirsi allo stregone Gandalf e a tredici nani nel tentativo di riconquistare il tesoro rubato a questi ultimi. La loro avventura si rivelerà un viaggio colmo di pericoli. Alla fine sarà Bilbo ad affrontare da solo Smaug, il drago più temuto, oltre che custode del tesoro rubato. Tutta illustrata a colori e corredata dal testo accuratamente adattato dal racconto originale, questa stupenda edizione farà conoscere alle nuove generazioni il magico capolavoro tolkieniano, facendosi apprezzare dai fan dello Hobbit di tutte le età e di tutto il mondo.
20,00 19,00

La caduta di Gondolin

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 320
Gondolin è una città meravigliosa, con strade lastricate di pietra, rigogliosi giardini e alte torri di marmo bianco. Tanta bellezza però è celata: in pochi sanno dove si trova perché la sua esistenza è minacciata da Morgoth, Demone dell’Ombra. A proteggere gli Elfi di Valinor che abitano la città c’è Ulmo, Signore delle Acque, che invia Tuor, eroe suo malgrado, da re Turgon per metterlo in guardia. A Gondolin Tuor cresce, sposa Idril, figlia del re, e dalla loro unione nasce Eärendel, padre di Elrond di Gran Burrone. Purtroppo però le forze del Male riescono a far breccia nel segreto della città elfica e la sottopongono a un epico assedio: Morgoth scatena un immane esercito di orchi, draghi e Balrog che non lascia scampo. Lo stesso Tolkien ha definito La caduta di Gondolin “il primo vero racconto di questo mondo immaginario” e insieme a Beren e Lúthien e a I figli di Húrin è considerato uno dei tre Grandi Racconti dei Tempi Remoti.
25,00 23,75

I figli di Húrin

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 336
Húrin è un cavaliere, fraterno amico del suo re; è sposato con Morwen e ne ha avuto un primo figlio, Túrin. Quando Túrin è ancora un bambino, Húrin deve partire per combattere contro il perfido signore del male Morgoth, che prima lo cattura e poi lo tortura, per farsi rivelare dove si sono rifugiate le truppe superstiti. Poiché Húrin resiste, il signore del male lo minaccia: se non confesserà, a pagare sarà la sua famiglia. Per fortuna, nel frattempo, la saggia Morwen decide di allontanare Túrin, e lo manda da un re amico, Thingol. Túrin cresce e a diciassette anni si sente pronto per diventare cavaliere e andare alla ricerca di suo padre. Unendosi a una banda, Túrin si mette in viaggio e fra scorribande, assalti a tradimento e avventure di ogni genere, riesce a sfuggire agli uomini di Morgoth che lo inseguono, di regno in regno. Dopo essersi rifugiato presso un altro re, sotto falso nome, Túrin arriva allo scontro finale. La vicenda narrata è anteriore agli anni intorno al 1420 della Terza Era della Terra di Mezzo, in cui si collocano le storie del Signore degli Anelli. Si sprofonda a ritroso nella preistoria, nel mito del mito.
25,00 23,75

Beren e Lúthien

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 288
La storia della coppia fantastica a cui già si allude in altre opere di Tolkien è il cuore di questo inedito molto atteso dagli appassionati, che la racconta per esteso: quello tra Beren e Lúthien è un amore contrastato, tra un umano della Terra di Mezzo e un’elfa di stirpe regale. Lui mortale, lei immortale, divisi dalla razza, uniti dalla passione e dalla tenacia: il padre di Lúthien si rifiutò di concedere a Beren la mano della figlia, ma ben sapeva di non poter contrastare per sempre i due innamorati. Così sfidò l’umano a portargli uno dei Silmaril della Corona di Morgoth, promettendogli in cambio la sua benedizione. Una missione impossibile che invece riuscì. Beren, ferito a morte, fu poi salvato in extremis, e Lúthien rinunciò all’immortalità per essere sua pari. In questo volume Christopher Tolkien ha cercato di estrapolare la storia di Beren e Lúthien dal contesto più ampio in cui era contenuta; ma il racconto ha subito cambiamenti e si è evoluto man mano che l’orizzonte della Terra di Mezzo si è allargato. Per mostrare la vitalità di questo nucleo narrativo il curatore ha scelto di raccontarla attraverso le parole di suo padre prima nella sua forma originale e poi in passaggi di prosa e di poesia appartenenti a testi posteriori: qui insieme per la prima volta, tutti contribuiscono a rivelarne l’immediatezza.
25,00 23,75

La caduta di Númenor (The Fall of Númenor)

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2025
pagine: 368
J.R.R. Tolkien ha descritto la Seconda Era della Terra di Mezzo come “un'età oscura, e non molto della sua storia è (o ha bisogno di essere) raccontata”. Per molti anni i lettori hanno dovuto accontentarsi dei pochi scorci che si trovano nelle pagine del Signore degli Anelli e nelle sue appendici, dove si intravedevano la forgiatura degli Anelli del Potere, la costruzione di Barad-dûr e l'ascesa di Sauron. È stato solo quando Christopher Tolkien ha pubblicato Il Silmarillion dopo la morte del padre che si è potuto avere un ritratto più completo, e una visione ancora più approfondita della Seconda Era è stata rivelata in pubblicazioni successive. Ora, rispettando la cronologia della “Conta degli Anni” in appendice al Signore degli Anelli, il curatore Brian Sibley ha riunito in un unico volume una nuova cronaca della Seconda Era, raccontata con le parole di J.R.R. Tolkien radunate dai vari testi finora pubblicati.
35,00 33,25

Lo hobbit. Illustrato dall'autore

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 416
Bilbo Baggins è uno hobbit che si gode una vita comoda e priva di ambizioni, andando di rado oltre la dispensa della sua buca a Casa Baggins. Ma la sua vita felice viene turbata quando un giorno il mago Gandalf e una compagnia di tredici nani arrivano sulla soglia di casa sua per trascinarlo in un viaggio inaspettato. Hanno un piano per rapinare il tesoro di Smaug il Terribile, un drago enorme e molto pericoloso... Scritto per i figli di J.R.R. Tolkien, Lo Hobbit fu pubblicato il 21 settembre 1937. Con una splendida copertina, una manciata di disegni in bianco e nero e due mappe dipinte dall'autore, il libro ebbe un successo immediato e fu ristampato poco dopo con cinque tavole a colori. La selezione di dipinti e disegni finiti di Tolkien è diventata inseparabile dal testo e ha ornato le edizioni de Lo Hobbit per più di 85 anni. Ma molti altri schizzi, disegni a colori e mappe – esposti e pubblicati altrove – non sono mai apparsi nelle pagine de Lo Hobbit. In questa edizione, con una nuova brillante traduzione di Wu Ming 4, viene riprodotta per la prima volta l'intera panoplia della sua arte: un totale di 50 illustrazioni che accompagnano Bilbo Baggins nella sua avventura.
35,00 33,25

Il ritorno dell'ombra. La storia della Terra di mezzo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 612
John Ronald Reuel Tolkien, conosciuto per Lo Hobbit e Il Signore degli anelli, ha scritto nel corso della vita molti racconti e versi che arricchiscono la mitologia e le storie della Terra di Mezzo. Dopo la sua scomparsa il figlio Christopher per volontà del padre ha seguito con cura la pubblicazione di questo tesoro, portando alla luce nuovi personaggi, episodi epici e luoghi incantati. “Il Signore degli Anelli è solo la parte finale di un'opera lunga quasi il doppio, alla quale ho lavorato fra il 1936 e il '53.” Così scrive J.R.R. Tolkien in una lettera a W.H. Auden, e a darne prova è questo sesto volume della Storia della Terra di Mezzo: qui Christopher Tolkien ricostruisce tre fasi della stesura della Compagnia dell'Anello, tre onde di marea in cui il “magico” anello di Bilbo diventa l'Anello Unico dell'Oscuro Signore, un Cavaliere Nero varca per la prima volta i confini della Contea e Passolungo è solo una figura indistinta, sconosciuta all'autore quanto a Frodo. Una fucina letteraria, un volume inedito in Italia che permette ai lettori di scorgere gli albori di un capolavoro. Il testo è inoltre corredato da riproduzioni delle prime mappe disegnate da Tolkien e di alcune pagine dai primi manoscritti.
25,00 23,75

La strada perduta ed altri scritti. La storia della Terra di mezzo. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 560
Il quinto volume della Storia della Terra di Mezzo contiene i primi miti e leggende che portarono alla stesura dell’epico “Legendarium” di Tolkien, Il Silmarillion. Alla fine del 1937 Tolkien abbandonò con riluttanza il suo lavoro sui miti di Valinor e iniziò Il Signore degli Anelli. La strada perduta e altri scritti è il punto di approdo dei racconti, frammenti, riflessioni sul mondo della Terra di Mezzo prima dell’opera che rese l’autore noto in tutto il mondo. Ma è molto di più: è il libro che più di ogni altro collega e salda insieme le storie del mondo meraviglioso di Númenor, tra i suoi fasti e la rovinosa caduta, e quello della Terra di Mezzo. In questo stesso volume sono contenuti il Lhammas, un saggio sui linguaggi e dialetti della Terra di Mezzo, e un “dizionario” che riporta un ampio resoconto delle etimologie dei vocaboli elfici. Un’indispensabile lettura per tutti gli appassionati delle opere di J.R.R. Tolkien.
22,00 20,90

Il lai di Aoutrou e Itroun

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 208
Ambientato “in terra di Bretagna oltre le onde” nell'epoca della cavalleria, Il lai di Aotrou e Itroun narra di una coppia di nobili bretoni che non riescono ad avere figli. Aotrou cerca di porre così l'aiuto di una pozione magica ottenuta da una strega. Quando la pozione ha successo e Itroun partorisce due gemelli, la strega, che è in realtà una fata maligna, torna a chiedere come compenso per i suoi servigi l'amore di Aotrou: ma lui è deciso a non tradire i voti matrimoniali e andrà incontro a un triste destino. Originati dalla parte più oscura della fantasia di Tolkien, Il Lai di Aotrou e Itroun e le due poesie più brevi qui proposte che ne costituiscono il punto di partenza sono un'aggiunta importante alla parte del suo canone che non riguarda la Terra di Mezzo, e si pongono accanto alle sue riscritture di miti e di leggende già esistenti, La leggenda di Sigurd e Gudrún, La caduta di Artù e La storia di Kullervo.
20,00 19,00

Sir Gawain e il cavaliere verde. Perla e sir Orfeo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 400
J.R.R. Tolkien è il creatore dell'universo fantastico della Terra di Mezzo ma prima ancora è stato grande conoscitore delle mitologie classiche, medioevali e moderne. Dopo il racconto delle gesta di Beowulf e La caduta di Artù, lo ritroviamo in questo libro alle prese con tre storie accomunate dal tema della perdita, tre gemme struggenti e meravigliose. Nella prima Sir Gawain e il Cavaliere verde Tolkien ci guida alla corte di re Artù a Camelot il giorno di Natale: il re non darà inizio al banchetto finché non avrà assistito a prodezze come è usanza. Un cavaliere imponente, con un'armatura verde della testa ai piedi, armato di un'ascia gigantesca lancia la sfida a tutti i cavalieri della Tavola Rotonda. Sir Gawain sa che la disfida significa morte certa ma è l'unico a farsi avanti. Scoprirà che in gioco non è solo la vita ma la purezza e la dignità del cavaliere. In Sir Orfeo Tolkien ci narra in chiave medievale un mito della classicità, la storia di Orfeo e Euridice, del loro amore più forte della morte, mentre in Perla racconta di un padre disperato che piange la perdita dell'amata figlia, scivolata via come una perla tra le dita. Tre drammi in versi, cesellati da Tolkien con maestria e pathos, restituiti splendidamente nella nuova traduzione di Luca Manini.
18,00 17,10

Il signore degli anelli

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 1296
In un unico volume La compagnia dell'anello, Le due torri, Il ritorno del re. Il Signore degli Anelli è un romanzo d’eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Dona alla felicità del lettore ciò che la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire: avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d’inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d’argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri. E tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di Tolkien è in realtà un’allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.