Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Stanzione

Biografia e opere di Pasquale Stanzione

La circolazione dei dati. Titolarità, strumenti negoziali, diritti e tutele

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 256
Prefazione di Pasquale Stanzione.
25,00 23,75

La responsabilità civile del ginecologo e dell'ostetrico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 536
La peculiarità della responsabilità civile del ginecologo e dell'ostetrico si inserisce nell'ambito di uno studio della responsabilità medica che ha assunto negli anni una crescente attenzione e una più articolata interpretazione anche da parte delle Corti che, già da tempo, hanno delineato una responsabilità medica autonoma dalla responsabilità civile, tanto da essere definita quale sottosistema di quest'ultima. La tematica suscita notevole interesse, costituendo le dette specializzazioni la cd. «massima unità di rischio», attesa la mole di contenzioso e gli elevati importi spesso riconosciuti a titolo di risarcimento. L'esperienza attuale rivela un modello di prestazione basato sulla cooperazione tra soggetti muniti di competenze interagenti nel medesimo contesto o in successive sequenze. L'attività posta in essere è difatti la risultante della diagnosi, della terapia, ovvero di un'opera sempre più di collaborazione e di coordinamento all'interno di strutture complesse o come di sovente accade tra più compagini coinvolte.
68,00 64,60

Diritto privato. Nozioni fondamentali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 454
La scrittura di un manuale agile per le matricole si giustifica se si muove da una prospettiva chiara e ben delimitata della materia. Questa, nella dimensione storica, è vasta e difficilmente riconducibile ad unità. Ma se s’imposta tutto il discorso in termini di rapporto giuridico, probabilmente si può raggiungere qualche risultato utile. Innanzitutto, proprio se si parte dal rapporto giuridico, non esaminato come relazione tra soggetti, bensì tra situazioni giuridiche soggettive. I centri di interessi recuperano la complessità del reale, dei traffici giuridici quotidiani, giacché comprendono in sé diritti, obblighi, pretese, oneri, doveri. Non solo. Inoltre, non esauriscono la loro funzione nella mera contrapposizione, ma si contraddistinguono altresì per il coordinamento delle stesse situazioni. Imprescindibile allora diventa il passaggio, nell'esperienza privatistica, dal soggetto – come punto di riferimento astratto e generale – alla persona in concreto, con le sue esigenze, i suoi bisogni, le sue particolarità: vale a dire, la persona in situazione. Il diritto privato, così atteggiato, diventa antropocentrico e impronta di questa caratteristica anche gli istituti più strettamente patrimoniali: dai contratti alle obbligazioni, dalla proprietà alla responsabilità. È evidente allora che nell'analisi di tali discipline è presente il dettato costituzionale, non soltanto come lettura del codice civile alla luce della costituzione, ma come costante riferimento al principio di legalità costituzionale. La centralità della persona umana nel sistema ordinamentale privatistico non può quindi prescindere dalla relazionalità che, nell’ora presente, si connota di solidarietà. È a tali principi che hanno tentato di ispirarsi gli autori di queste pagine, dedicate agli studenti del primo anno delle Facoltà economiche e politiche.
39,00 37,05

71,00 67,45

Commentario alla legge 8 marzo 2017 n. 24

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 308
Con la legge 8 marzo 2017 n. 24 il legislatore italiano è nuovamente intervenuto in materia di medical malpractice allo scopo di limitare il fenomeno della medicina difensiva e bilanciare le esigenze di tutela dei pazienti con le istanze provenienti dalla classe medica. A tal fine, un ruolo preminente è assegnato alla sicurezza delle cure, intesa come parte costitutiva del diritto alla salute e raggiungibile attraverso la predisposizione di mirate strategie di risk management che coinvolgono strutture e personale sanitario. In particolare, il commentario esamina la responsabilità penale dell'esercente la professione sanitaria e la rilevanza che in quest'ambito hanno assunto le linee guida e le buone pratiche.
48,00 45,60

Il soggetto. Volume Vol. 2

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: 184
28,00 26,60

Principi generali del diritto civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XI-237
23,00 21,85

Compendio di diritto privato. In appendice codice civile

Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 600
L'opera è destinata soprattutto agli studenti, ai quali intende offrire uno strumento di perfezionamento didattico e di ripasso, a supporto dei tradizionali testi di studio del Diritto privato. Essa coniuga perciò un agile strumento di consultazione del testo codicistico con un compendio esplicativo dei principali istituti e problematiche della materia. Il compendio privilegia gli aspetti istituzionali più frequentemente oggetto di domanda in esami e concorsi, ed è arricchito da un elaborato indice analitico, comprensivo di voci sia del linguaggio normativo sia del linguaggio dottrinario.
20,00 19,00

Nozioni giuridiche fondamentali

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: VIII-220
Trattasi di un Manuale agile di introduzione al diritto
16,00 15,20

Minori e diritti fondamentali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XIV-356
31,00 29,45

Commentario al codice del consumo

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 1128
80,00 76,00

35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.