Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Varie. Saggi e manuali

Tutte le nostre collane

Epistolario. Volume Vol. 1-2

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 2004
Intellettuale controverso, venerato e detestato traduttore di Ossian e Omero, letterato-filosofo conciliatore di ragione e gusto ma anche provocatorio e dissacrante, creatore di un magistero fondamentale per generazioni di letterati e artisti, Melchiorre Cesarotti (1730-1808) condusse un’esistenza intensa e appassionante, tutta consacrata alla sprovincializzazione della cultura italiana. Questa edizione offre la corrispondenza del professore padovano, per la prima volta in versione integrale, cronologicamente ordinata ed accuratamente riveduta sui manoscritti. La composizione di ogni opera, la lenta elaborazione del sistema estetico cesarottiano possono finalmente essere seguite giorno per giorno e senza più filtri. Resoconti di letture e discussioni, giudizi inediti su autori ed opere emergono quasi ad ogni pagina. Non mancano rivelazioni su progetti letterari, contatti culturali, viaggi di cui non si aveva notizia. Soprattutto, i carteggi rivelano l’uomo sensibile e passionale per cui vita e letteratura erano una cosa sola. Da ciò quell’affettività debordante, quel bisogno di amare ed essere amato che lo hanno reso caro agli occhi dei contemporanei e che fa apparire il suo carteggio così diverso da quello di qualsiasi altro accademico del tempo.
90,00 85,50

PerdutaMente. Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Nell’attuale dibattito sulle strade di dialogo tra “le due culture”, questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell’arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusione: la demenza senile. Patologia neurodegenerativa per le scienze mediche, il declino cognitivo si presta come tema e oggetto di studio anche per le scienze umane, lungo molteplici articolazioni polari: memoria/oblio, costruzione/perdita del sé, vecchiaia/ giovinezza, individuo/storia. Le carte epistemologiche si mescolano, di fronte a nuove, inderogabili sfide: l’accentuata asimmetria conoscitiva tra medico-paziente; la necessità di supportare i professionisti, ma anche i caregivers; la forza di alcuni stereotipi che catalogano il paziente con la conseguente esclusione dalle relazioni; la demenza come male sociale e l’intersezione di questa patologia degenerativa con altre emergenze economico-sociali; il ruolo dell’arte nell’accensione delle emozioni e dunque in vista di “risvegli” cerebrali-emozionali. In questa prospettiva, la Narrative Medicine può aprire nuove strade di metodo. Nell’era dell’embodiment, in una nuova e più problematica centralità delle emozioni e della corporeità, alla luce delle più recenti sperimentazioni, resta ancora molto da dire sul dialogo tra Evidence based Medicine e Narrative based Medicine. Per proporre una seconda generazione di Medical Humanities.
33,00 31,35

Semplice determinazione. Perché si possono realizzare grandi imprese, rimanendo delle persone autentiche

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
"Semplice determinazione". Non è un ossimoro. È piuttosto il perfetto incontro tra due atteggiamenti. In questo libro troverete una storia che si evolve su questi due binari. Da un lato la semplicità intesa come il non perdere il contatto con la realtà, il rimanere ben aggrappati a principi fondanti e l’avere sempre ben presente il senso più profondo di umanità. Dall’altra lato invece quella voglia di affrontare nuove sfide, d’impegnarsi totalmente in ciò che si fa e guardare avanti, sapendo che un’impresa è un processo in continuo movimento. "Semplice determinazione" è anche la storia di due fratelli: Martina e Sergio. Sono loro che hanno sempre approcciato la vita con grande entusiasmo e sono sempre loro che hanno capito che la loro impresa poteva evolversi senza rinunciare ai valori in cui hanno sempre creduto. "Semplice determinazione" è un viaggio imprenditoriale e umano. Un viaggio caratterizzato da ricordi, sogni e desideri ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Un viaggio a colori, come quelli che caratterizzano le abitazioni del luogo dal quale prende avvio: l’isola di Burano.
19,00 18,05

Cinque generazioni di manager (1821-1950). Storie di ordinaria grandezza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
25 capitoli di storie di vita… Si comincia con il Marchese Luigi che, nel 1821, fu costretto a scappare in Venezuela perché aveva partecipato all’insurrezione contro il regime assolutista di Ferdinando I con l’obiettivo di ottenere una Costituzione liberale, e si trova a dialogare con Simon Bolívar. Si prosegue con il figlio Guglielmo, che diventa direttore della banda della Maiella e di Sulmona, e il nipote Luigi, entrambi spettatori privilegiati del cammino per l’indipendenza e della proclamazione del Regno d’Italia. Poi, la belle époque, la prima guerra mondiale, la battaglia di El Alamein, la deportazione in Germania... Storie accadute a protagonisti di cinque generazioni e raccontate, con emozione, da chi le ha ascoltate quando era bambino. E ora le offre al lettore arricchendole della sua esperienza manageriale, come utili pillole di management e di leadership.
19,00 18,05

Storie nascoste. Studi per Paolo Simoncelli

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
"Storie nascoste" testimonia la ricerca dei fili e delle tracce di storie che chiedono di essere studiate e raccontate. Non storie occultate, ma remote, cadute nell’oblio del tempo e che la paziente ricerca dello storico attende di riportare alla luce. "Storie nascoste" è l’omaggio che una piccola comunità di studiose e studiosi di generazioni, interessi, sensibilità diverse rende a Paolo Simoncelli. I diversi contributi che spaziano lungo tutta la modernità restituiscono in qualche misura la gamma degli interessi con cui lo storico romano ha esplorato il passato e di cui è testimonianza la sua ricca produzione. Ne vien fuori un mosaico complesso che spazia con la solida bussola del metodo storico dalla politica alla letteratura, dalla Firenze del Cinquecento alla Roma risorgimentale; dalla Francia in rivoluzione alla Normale di Pisa; popolato di nomi a cui è facile dare un volto, da Machiavelli a Cantimori, da Pontormo a Sironi, fino a quella folla indistinta, ognuno con una propria vita, dei fuoriusciti repubblicani fiorentini. "Storie nascoste" è la nostalgia di un percorso comune nel passato e la curiosità per un futuro da scoprire.
34,00 32,30

Udite, udite! Gli inganni dell'ascolto, dal rumore al suono

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Perché leggere un libro come questo? Conviviamo tutta la vita con i nostri sensi che ci guidano e determinano le nostre priorità e le nostre scelte. Senza le percezioni sensoriali brancoleremmo nell’incertezza poiché come affermava Tommaso D’Aquino “Omnis nostra cognitio incipit a sensu”. La nostra conoscenza inizia attraverso i sensi e gli imput che ci trasmettono. Il senso dell’Udito è particolarmente utile nella gestione della nostra quotidianità, ci mette in relazione con l’ambiente che ci circonda, favorisce i rapporti umani, stimola la nostra curiosità e rende vive le suggestioni della musica. Noi pensiamo di conoscere già tutto dei nostri sensi, in realtà gli aspetti da analizzare sono molteplici e anche se nel libro sono state indagate tante peculiarità del senso dell’Udito, molto è rimasto da esplorare. Dopo aver letto questa pubblicazione saremo più attenti alle nostre percezioni sensoriali e consapevoli delle complicità che l’Udito ci offre.
38,00 36,10

Atti del Corso regionale in diritto antidiscriminatorio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il volume raccoglie alcune delle relazioni che sono state presentate in occasione del primo Corso regionale di formazione in diritto antidiscriminatorio, promosso dalla Consigliera di Parità della provincia di Sassari, in collaborazione con il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine Forense di Sassari. Il corso si è sviluppato in un arco temporale che parte dalla fine del 2018 per concludersi, anche a causa dell’emergenza epidemiologica da SARS Covid-19 (che ha impedito lo svolgimento delle attività formative ordinarie), con una coda formativa alla fine del 2020. La finalità del corso, nelle intenzioni dei promotori, è stata quella di fornire a funzionari pubblici, liberi professionisti, appartenenti all’ordinamento forense, ma anche a comuni cittadini “attivi” e consapevoli del proprio ruolo civico nella comunità, strumenti normativi e operativi per la corretta applicazione dei principi e delle norme antidiscriminatorie, in particolare in ambito lavorativo. Le relazioni raccolte e pubblicate nel volume spaziano in maniera trasversale e affrontano l’argomento sotto vari punti di vista e prospettive: hanno tenuto conto delle diverse professioni (nei settori pubblici e privati) e competenze dei relatori, della origine eterogenea delle diverse fonti di regolazione del settore, a partire dai profili di diritto euro-unitario, di diritto costituzionale, di diritto civile, di diritto penale e di diritto amministrativo. La quantità e la qualità degli interventi offrirà ai lettori una visione ampia e completa di una branca del diritto che assume sempre più i caratteri di specializzazione trasversale per importanza e complessità.
31,00 29,45

L'organizzazione resiliente. L’esperienza dell’emergenza CoViD-19 in ambito sanitario e sociosanitario

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 162
A causa della pandemia CoViD-19 i servizi sanitari e sociosanitari hanno subito uno shock senza precedenti. Questo libro si rivolge a manager e professionisti del settore sanitario e sociosanitario che vogliano riflettere sulla resilienza delle loro organizzazioni nel periodo pandemico, per guardare al futuro più attrezzati. La resilienza è studiata da diverse discipline e va oltre la resistenza: comprende accettazione, riparazione, recupero, superamento e cambiamento, per trovare nuovi equilibri dopo un evento avverso. Essa è trasformazione, è volgere lo sguardo verso le risorse invece che sui danni. In campo organizzativo sono resilienti le realtà che fanno fronte alle avversità per superarle ed evolvere. Non si tratta di “tornare come prima”, ma di sfruttare la crisi per diventare “altro”. Nel testo viene presentata una ricerca quali-quantitativa, svolta tra agosto e ottobre 2020, che assume che essere resilienti per le organizzazioni sanitarie e sociosanitarie consista nel preservare gli outcome di salute. Il questionario SEOR (Self-Evaluation Of Resilience), creato appositamente, è stato somministrato a oltre 170 professionisti, integrandone gli esiti con 10 interviste semi-strutturate a manager di organizzazioni sanitarie e sociosanitarie. Il questionario SEOR, accessibile on-line sul sito CBA per i lettori di questo libro, è utilizzabile per misurare, valutare e migliorare il proprio potenziale di resilienza.
21,00 19,95

Primo Rapporto AdEPP sul welfare. Con un focus sul welfare della crisi e del sostegno alla ripresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
L’attività di monitoraggio di AdEPP, l’Associazione degli Enti Previdenziali Privati che, dal 1996, riunisce venti Casse di Previdenza obbligatoria per i liberi professionisti, nel corso degli ultimi anni ha permesso di mettere in risalto una serie di variabili - come il costante calo dei redditi dei liberi professionisti - derivanti dalla congiuntura economica e dai processi di trasformazione globale e digitale in atto. Dagli ultimi Rapporti AdEPP sono emerse ulteriori criticità, evidenziate soprattutto nel significativo gap generazionale e di genere, nel divario occupazionale tra il Nord ed il Sud del Paese e nelle rilevanti disuguaglianze di redditi a parità di competenze. Tutti questi fattori hanno spinto le Casse ad assumere un nuovo ruolo affiancando alla mera previdenza una più incisiva attività di assistenza mediante l’erogazione sempre più massiccia di misure straordinarie a sostegno dei redditi, dando vita ad una autentica ed effettiva esperienza di welfare integrato. Grazie al superamento del concetto di welfare solo in termini assistenziali, le Casse oggi seguono le politiche a favore dei liberi professionisti adottate a diversi livelli di governo per promuoverne la competitività e l’innovazione. Il presente Rapporto si articola in varie sezioni: a una Sezione I dedicata a un’analisi di tipo quantitativo (numero di iscritti attivi, entità delle prestazioni erogate, parametri dell’età pensionabile per le varie categorie di liberi professionisti, ecc…), segue una Sezione II nella quale l’analisi, di tipo qualitativo, è finalizzata a definire, identificare e declinare ciò che si intende per welfare, dando rilievo alla sostanziale differenza tra l’innovativo welfare “attivo” ed il più consolidato welfare “assistenziale e strategico”. Il report presenta infine un focus ad hoc sul cosiddetto welfare “della crisi”, dedicato all’analisi dell’attuale situazione di stallo e di grave difficoltà derivante dal dilagare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e i conseguenti provvedimenti di contenimento decisi dal Governo che hanno determinato un impatto profondo sull’economia.
18,00 17,10

Ri-evoluzione. Il potere della leadership gentile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Il saggio suggerisce che ognuno di noi può essere uno strumento di cambiamento, promuovendo la crescita personale e quella degli altri, attraverso l’esercizio di una leadership gentile. Ri-evoluzione: perché i processi che portano alle vere trasformazioni partono sempre da noi stessi, dal fatto di sentire che le cose possono essere viste in un modo diverso, che è possibile allargare gli orizzonti e avere una prospettiva più inclusiva. Attraverso l’esercizio di una leadership gentile, ognuno di noi potrà essere uno strumento di cambiamento e promuovere la crescita personale e altrui.
16,00 15,20

La memoria resistente. Il progetto, le attività, le prospettive per la ricerca pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
Le ricerche al centro del progetto “La memoria resistente” si sono sviluppate nel biennio 2019-2020 con l’obiettivo di promuovere la diffusione di una memoria viva e condivisa, capace di includere le giovani generazioni di studenti e studentesse di scuola secondaria. I diari come quello dell’IMI Dino Giovannetti proposto in questo volume, rappresentano non solo una testimonianza esemplare della vicenda storica che ha riguardato circa settecentomila soldati italiani, ma anche un racconto così denso di significato umano da coinvolgere attivamente il lettore. È nella promozione di questo dialogo che risiede la possibilità di una memoria salda, resistente al tempo e al passare delle generazioni.
19,00 18,05

Varese 2051. Come sarà Varese fra 30 anni. Le riflessioni di alcuni protagonisti sulle previsioni sociali, economiche, politiche, ambientali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 144
Per ipotizzare gli sviluppi attesi e realizzabili dei prossimi 20-30 anni dovremo considerare la stretta interconnessione che saremo costretti ad agire con il resto della popolazione del globo. Quanto accadrà in Cina o in America o in qualsiasi altro luogo non potrà che coinvolgere tutti. Creare uno spirito di stretta collaborazione tra le persone rimane l'obiettivo più importante del nostro futuro. Programmare solo per le successive cinque annualità è diventato un gioco da infelici. Questo attaccamento al breve periodo ha già causato notevoli danni. Alla classe dirigente e, soprattutto, ai giovani chiediamo di riflettere molto seriamente, sul futuro e sugli impegni di pianificazione a lungo termine. Passare dal luogo comune del fare ad un comportamento più impegnativo, quello dell'agire, presuppone un maggior pensiero nella progettazione e una più ampia condivisione nella realizzazione. Questo libro intende fornire alcuni spunti di riflessione anche sullo sviluppo degli aspetti sociali, economici, formativi, sanitari del nostro Paese. Pianificare il futuro significa provare a garantire quel clima di correttezza che si conviene ad una comunità in cui gli abitanti, nativi e non, si sono sempre distinti per educazione, empatia, solidarietà e accoglienza.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.