Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Martina

Biografia e opere di Antonio Martina

Le Erinni nell’Orestea. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 332
Il primo dei tre volumi di Antonio Martina dedicati a Le Erinni nell’Orestea prende in esame, come suggerisce il sottotitolo Divinità ctonie, religione e prediritto, la natura, le funzioni e il ruolo di tali divinità a partire dalle origini fino all’epoca tardo-antica attraverso la testimonianza di moltissime fonti, letterarie, epigrafiche e papiracee, che sono analizzate cronologicamente nei diversi capitoli che compongono l’opera. Da Omero a Nonno di Panopoli, passando per i testi dei tragici, dei lirici, degli storici, degli oratori e delle opere orfiche, l’Autore ripercorre le diverse rappresentazioni e forme delle Erinni attestate non solo nel mondo greco ma anche negli autori latini Virgilio, Orazio e Ovidio, nelle iscrizioni e nei papiri, tra cui la lastra di bronzo di Selinunte e il papiro di Derveni.
66,00 62,70

Le Erinni nell’Orestea. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 508
Il secondo volume de Le Erinni nell’Orestea costituisce il fulcro dell’opera di Antonio Martina su tale argomento. Il primo capitolo si concentra in particolare sull’analisi delle tragedie di Eschilo che precedono l’Orestea, sul confronto tra le attestazioni del mito ad essa precedenti e l’elaborazione fattane dal poeta ateniese e sulla struttura della trilogia Agamennone, Coefore ed Eumenidi. A queste ultime è riservata la seconda parte del libro, che è articolata in tre ampi capitoli dedicati a ciascuna delle tre opere drammaturgiche, in cui sono esaminate le funzioni delle Erinni in relazione ai temi dell’ordinamento giuridico e soprannaturale del mondo divino e alla concezione del diritto di giustizia che supera il principio arcaico della vendetta, in un percorso di consolidamento delle norme fondative della condotta dell’uomo nell’ambito del pensiero religioso e giuridico greco.
98,00 93,10

Varese 2051. Come sarà Varese fra 30 anni. Le riflessioni di alcuni protagonisti sulle previsioni sociali, economiche, politiche, ambientali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2021
pagine: 144
Per ipotizzare gli sviluppi attesi e realizzabili dei prossimi 20-30 anni dovremo considerare la stretta interconnessione che saremo costretti ad agire con il resto della popolazione del globo. Quanto accadrà in Cina o in America o in qualsiasi altro luogo non potrà che coinvolgere tutti. Creare uno spirito di stretta collaborazione tra le persone rimane l'obiettivo più importante del nostro futuro. Programmare solo per le successive cinque annualità è diventato un gioco da infelici. Questo attaccamento al breve periodo ha già causato notevoli danni. Alla classe dirigente e, soprattutto, ai giovani chiediamo di riflettere molto seriamente, sul futuro e sugli impegni di pianificazione a lungo termine. Passare dal luogo comune del fare ad un comportamento più impegnativo, quello dell'agire, presuppone un maggior pensiero nella progettazione e una più ampia condivisione nella realizzazione. Questo libro intende fornire alcuni spunti di riflessione anche sullo sviluppo degli aspetti sociali, economici, formativi, sanitari del nostro Paese. Pianificare il futuro significa provare a garantire quel clima di correttezza che si conviene ad una comunità in cui gli abitanti, nativi e non, si sono sempre distinti per educazione, empatia, solidarietà e accoglienza.
19,00 18,05

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 380
Il secondo volume della serie dedicata da Antonio Martina a Menandro focalizza la sua attenzione sullo studio di alcune parti strutturali della commedia: prologo, monologo, coro. Iniziando dall'origine del teatro greco classico, l'autore ricostruisce l'origine e la funzione di queste parti teatrali nei vari autori e negli studi di poetica. Il debito di Menandro nei confronti della tragedia si rivela grande, anche se la scomparsa del coro rappresenta un elemento di forte differenziazione dall'età classica. Della vasta produzione menandrea solo poche commedie sono giunte a noi intere o quasi. Tuttavia i prologhi e i monologhi delle commedie di Menandro che possiamo leggere ci offrono un esempio significativo degli schemi espositivi utilizzati dal commediografo, facendo anche supporre, nello stesso tempo, una articolazione ancora più ampia.
76,00 72,20

Menandrea. Elementi e strutture della commedia di Menandro. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 524
Il terzo e ultimo volume dedicato a Menandro prende in considerazione l'influenza della tragedia e della commedia greca sulla sua opera, distinguendo quanto appartiene alla tradizione da quanto è sua creazione originale. L'autore, attraverso un'analisi puntuale delle commedie e dei frammenti del commediografo, riesce a mettere in luce i modelli, gli echi verbali, le espressioni e le allusioni mutuate dalla tragedia. La disamina delle opere offre un panorama vario, e approfonditamente analizzato, anche per quanto riguarda intrecci, situazioni, caratteri e tecnica così come per gli aspetti attinenti alla religione, alla società e al destino dell'uomo, alla schiavitù e all'incidenza della Tyche. Da ultimo, viene presa in considerazione l'influenza dell'imponente patrimonio sapienzale greco.
105,00 99,75

Lavorare è difficile. Un mondo in trasformazione dove è arduo trovare il lavoro quanto saperlo interpretare e sviluppare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 160
Guardare al lavoro oggi vuol dire prima di tutto vedere la trasformazione sociale, economica, politica ed anche personale in corso. Il lavoro è infatti una delle manifestazioni dell'uomo più profondamente contaminato da questi diversi fattori. Molto di quello che abbiamo fin qui conosciuto: regole, modalità, processi, è scosso dalle fondamenta ed è impietosamente invecchiato. Si dice che dobbiamo rivedere l'intero sistema produttivo. Forse. Certamente e in breve tempo, dobbiamo costruire un nuovo rapporto tra persone e lavoro. Specie in Italia, dove il senso stesso dell'impegno personale, della sfida a far meglio, della moralità imprenditoriale e gestionale parrebbe svanito. A fare le spese di questo momento di transizione sono i trentenni che rischiano di rimanere intrappolati tra una generazione che non riesce ad andare in pensione e un'altra che cresce nel digitale con la mente aperta libera da aspettative e pregiudizi e con una predisposizione quasi naturale ad essere agenti di cambiamento. Bisogna fare in fretta nel ripensare la nostra società trovando il giusto spazio per tutti e dobbiamo farlo insieme. È il nostro Paese. È una responsabilità collettiva. Magari ognuno partendo dal minimo indispensabile. Capire. Orientarsi. Scegliere. Agire.
19,00 18,05

Sette in condotta. Esperienze di vita, valori, idee, suggerimenti per i giovani volenterosi di leggere, lottare, crescere

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
In momenti difficili come quello che stiamo attraversando abbiamo deciso di raccogliere le nostre esperienze e raccontarle ai giovani che stanno cercando di affrontare ciò che noi, fortunati, abbiamo chiamato il futuro. La mancanza generalizzata di una visione prospettica ci indispettisce, ci amareggia e ci lascia un enorme senso d'insoddisfazione. Ecco quindi la decisione di socializzare le nostre esperienze per cercare di far capire quali siano stati gli stimoli, le passioni, il talento che ci hanno accompagnati nel nostro cammino. La prima parte del libro è dedicata all'esperienza scolastica, ricca di episodi tragicomici, forse tipici della nostra generazione, in realtà ci accontentavamo di poco. La seconda è dedicata ai vissuti più significativi della strada percorsa da alcuni di noi. In queste testimonianze i lettori potranno individuare spunti, riflessioni, idee per cercare di raccogliere la positività che ci ha sempre contraddistinti. Hanno accettato di raccontare parte della loro esperienza: Vittorio Keuleyan, Nello Miola, Antonella Paccioretti, Carlo Chiesa, Ivan Ferdani, Antonio Bonina, Mirella Galli, Roberto Nelba, Agostino Ambrosetti.
25,00 23,75

La svolta. Persone, idee, esperienze per guardare oltre la crisi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Oggi più che mai appare necessario riflettere e approfondire per cercare la via che ci può condurre oltre la crisi, verso un futuro che deve essere giocoforza differente. Per offrire qualche stimolo in questa direzione abbiamo realizzato il libro che è prima di tutto una raccolta di idee, di storie personali, di esperienze vissute direttamente che possono essere di esempio e spingere a capire con più intensità e passione il mondo in cui ci è dato vivere. Abbiamo parlato con imprenditori, manager, esperti sociali, uomini di valore etico, politici di prima linea e chiesto loro di aiutarci a riflettere. Non abbiamo cercato soluzioni, ricette o formule magiche. Non l'abbiamo fatto con nessuno. La nostra proposta è stata "proviamo a guardare attraverso la crisi per vedere oltre". Hanno accettato in molti e li ringraziamo di cuore: Francesco Morace, Raoul Mattaboni, Pier Luigi Celli, Mario Mairano, Simone Martina, Bruno Zago, Daniele D'Abramo, Mario Baccaglin, Maddalena Salvadori, Ennio La Monica, Leonardo Rubattu, Cristina Tajani, Flavio Tosi, Carlo Ronca, Vincenzo Coppola, Don Andrea Gallo.
29,00 27,55

Cambio marcia. Oltre gli obiettivi a breve per durare a lungo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 304
Recuperare la capacità piena di operare sul mercato è una delle sfide più immediate e cogenti che la banca deve affrontare. Gli anni della ricchezza rapida prodotta dalle alchimie finanziarie sono definitivamente alle spalle. È necessario in tempi rapidi recuperare tutte le persone al compito per costruire una nuova efficacia produttiva che prenda corpo in ogni segmento dell'impresa con l'obiettivo di migliorare l'impatto sul mercato e la qualità del servizio. Adalberto Alberici nella sua prefazione dice: "Il messaggio politico che il libro propone consiste nell'invito a: riprendere il cammino dal punto in cui la visione speculativa l'ha fermato; riorientare l'attività dell'impresa ai risultati di medio-lungo periodo, vale a dire alla stabilità e alla continuità; valorizzare un management capace ed esperto che coniughi ingegno, professionalità ed esperienza; ridare valore alla competenza rafforzando le conoscenze diffuse all'interno dell'azienda; rivalutare il ruolo centrale della persona nei ruoli professionali e la centralità del lavoro; riaffermare l'etica e la compliance come condizioni della cultura aziendale. Ciò vale per ogni tipologia di impresa ma soprattutto per quella bancaria, principale oggetto delle riflessioni degli autori sia per il ruolo che le banche hanno avuto nella propagazione della crisi sia perché esse devono ritornare ad essere l'insostituibile cinghia di trasmissione fra l'economia reale e quella finanziaria."
38,50 36,58

Da capo. Ricominciamo a far banca a partire dai capi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 256
Dopo gli anni delle ristrutturazioni aziendali, delle fusioni e dei vorticosi ricambi manageriali è ora per la Banca di ricostruire il rapporto fiduciario con il cliente e con le proprie persone. Bisogna ripartire dai Capi, perché sono loro che possono con l'esempio, la capacità personale e il senso professionale ridare giorno per giorno valore ed immagine ad una istituzione messa in discussione, prima di tutto, al proprio interno. Strutturato per segmenti indipendenti, facile da leggere, semplice nella consultazione Da Capo offre, nella prima parte, argomenti attuali di dibattito, spunti di riflessione stimoli ed approfondimenti. Ogni tema proposto viene approfondito a più voci grazie ad una serie di interviste dirette a manager, consulenti, esperti, che allargano la visione dei problemi attuali e delle soluzioni possibili. La seconda parte del volume contiene un'ampia "cassetta degli strumenti". Articolata sui principali temi trattati, propone esperienze di successo, suggerimenti gestionali, schemi e supporti operativi ed offre ai lettori materiali utili per affrontare i prossimi non facili tempi.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.