Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Software didattico

Tutte le nostre collane

Sviluppare l'intelligenza numerica. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il kit Sviluppare l’intelligenza numerica 2 è pensato per consentire ai bambini a partire dai sei anni di incontrare i numeri da un punto di vista aritmetico e sviluppare strategie del calcolo a mente, indispensabili per costruire le basi per l’apprendimento del calcolo scritto. Il software propone attività e giochi mirati per potenziare i processi cognitivi fondamentali per la conoscenza numerica e il calcolo e può essere usato come valido strumento didattico per far operare i bambini in modo gradevole, evitando sovraccarichi e ripetitività inutili nell’avvicinamento all’aritmetica. Il libro mette in risalto come sia importante trattare in maniera sistematica e coordinata non solo la capacità di eseguire operazioni, ma anche le componenti cognitive sottese, con l’obiettivo di far acquisire al bambino una buona padronanza sia delle abilità di conteggio sia delle basi del sistema numerico, essenziali per imparare a calcolare in maniera veloce e accurata. Il testo, dopo un’introduzione sullo sviluppo dell’intelligenza numerica e sulle principali teorie di riferimento, presenta numerose schede didattiche operative che integrano le attività del software e permettono di analizzare i principali processi cognitivi implicati nel calcolo: l’acquisizione del nome dei numeri, l’automatizzazione della sequenza numerica, la distinzione tra cifra e numero, il conteggio come prima strategia per calcolare, il calcolo a mente e i primi calcoli scritti. Un ottimo strumento che, per la sua immediatezza e semplicità d’uso, può aiutare anche i genitori ad affiancare i propri figli nella costruzione della conoscenza numerica.
32,00 30,40

Comprensione e produzione verbale. Altre storie e attività per il recupero e il potenziamento. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 264
Il kit Comprensione e produzione verbale 2, comprensivo di libro e software, prosegue il percorso intrapreso nel volume precedente, proponendo una serie di attività per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale nei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria che presentano deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche e scarsa capacità d’ascolto. Il volume si compone di una raccolta di 20 racconti, proposti in due versioni, una semplice e una sintatticamente più elaborata, seguiti da attività di comprensione e ricomponibili sotto forma di sequenze logico/temporali illustrate. Le 20 storie di difficoltà crescente vengono esplorate anche nel software insieme a un simpatico scoiattolo, che guida il bambino nello svolgimento degli esercizi di comprensione del testo, nelle attività di ricostruzione degli eventi narrativi e dei nessi logico/temporali e in altre attività riferibili all’esperienza personale del bambino, volte a stimolare il ragionamento e la verbalizzazione. Volume e software possono rivelarsi un efficace strumento anche per tutti i bambini della scuola dell’infanzia che debbano esercitare le capacità attentive, la rielaborazione e la riflessione personale. Inoltre, l’utilizzo di immagini, i testi riportati in stampato maiuscolo e minuscolo, la vicinanza delle storie all’esperienza quotidiana e la flessibilità dei contenuti offrono a logopedisti, insegnanti, educatori e genitori dell’ottimo materiale per creare itinerari operativi individualizzati e quindi più efficaci.
44,00 41,80

Le difficoltà ortografiche. Attività sui fonemi simili: F-V, P-B, T-D, C-G. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 220
Nel corso del primo ciclo della scuola primaria i bambini devono cimentarsi nell’acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura: un percorso di conoscenza e apprendimento che richiede energie e impegno e che spesso si rivela fonte di problematiche e apprensione, in particolare per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento. Questo secondo progetto, comprensivo di volume e software, è l’ideale prosecuzione di Le difficoltà ortografiche e presenta una raccolta di materiale specifico e di schede illustrate che permettono di lavorare sul riconoscimento e sulla discriminazione di suoni simili tra loro. Libro e software sono divisi in quattro sezioni, ognuna delle quali si concentra sulle quattro coppie di suoni che più di altre sono oggetto di sostituzione da parte dei bambini (F/V; P/B; T/D; C/G). Le attività proposte sono programmate in modo sequenziale e comprendono l’allenamento percettivo e la discriminazione uditiva, il riconoscimento grafemico e la decisione ortografica, la dettatura di sillabe, parole, frasi e brani e infine esercizi di autocorrezione. Con questo volume si vuole fornire a coloro che si occupano di insegnamento e recupero uno strumento specifico per affrontare le difficoltà legate alla discriminazione dei suoni simili. Il testo, quindi, si rivolge ai logopedisti, che possono utilizzare gli esercizi durante le sedute riabilitative, agli insegnanti, in particolare quelli di sostegno, che possono adeguare le proposte di lavoro presenti nel volume al loro iter didattico, così come ai riabilitatori e ai genitori.
44,00 41,80

Leggere leggere. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 296
Il kit Leggere leggere 1 è pensato per rispondere alla necessità di offrire a insegnanti, terapeuti e genitori un percorso completo, motivante e divertente per aiutare i bambini dai sei agli otto anni a sviluppare le abilità di lettura, ragionamento e comprensione. Il software offre un’avvincente esperienza multimediale ricca di situazioni divertenti vicine alle esperienze quotidiane e ai principali interessi dei bambini, al fine di sostenere la loro motivazione. Gli esercizi integrano elementi mutuati dalla gamification per consentire una partecipazione diretta del bambino nell’apprendimento e per impostare un’esperienza maggiormente personalizzata, con forma e contenuti calibrati sulle effettive competenze e abilità di partenza. Il volume propone una vasta scelta di testi, con o senza immagini, regolati per difficoltà e seguiti da esercizi di comprensione e riflessione. Le attività sono pensate per consentire ai bambini di diventare costruttori attivi di significato anziché esecutori orientati prevalentemente a memorizzare e rievocare passivamente informazioni. In quest’ottica i bambini danno senso alla lettura andando oltre l’elemento linguistico in sé, attingendo dalle proprie esperienze pregresse per creare una propria rappresentazione mentale degli argomenti trattati e individuare le corrette soluzioni. Una proposta completa di attività e materiali per consolidare le abilità di lettura e modalità di analisi e comprensione del testo sempre più efficaci e flessibili, attraverso situazioni divertenti e luoghi vicini alle esperienze quotidiane dei bambini.
42,50 40,38

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 449
Il kit "Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 1-2" presenta a insegnanti della scuola primaria, logopedisti e specialisti della didattica, una guida per l'avvio e la promozione del processo di alfabetizzazione incentrato sull'utilizzo di sillabe rispondenti ai principi di massimo contrasto e massima generatività. Il software garantisce un'avvincente esperienza multimediale per l'acquisizione delle sillabe consonante-vocale (CV) e sollecita il mantenimento dell'attenzione e il coinvolgimento dei bambini attraverso audioletture, giochi metafonologici, attività interattive e proposte tipiche della gamification come la personalizzazione del profilo dell'utente, percorsi e livelli da completare, premi e punti da accumulare e reazioni sonore alle risposte giuste e/o sbagliate. I volumi permettono agli alunni di diventare attivi nella costruzione del proprio processo di apprendimento poiché sono stimolati a formulare ipotesi, applicarle e verificarle. Il primo volume permette di scegliere l'unità sillabica per favorire il processo di alfabetizzazione e la consapevolezza fonemica e agevolare i bambini bilingui o quelli che presentano difficoltà linguistiche. Il secondo volume offre attività finalizzate alla generalizzazione spontanea delle sillabe CV presenti nella lingua italiana e ad avviare l'uso funzionale della letto-scrittura. Una proposta ricca di strumenti per valersi della consapevolezza sillabica, già presente in bambini non alfabetizzati, come "abilità ponte" per favorire un rapido recupero delle rappresentazioni lessicali e ortografiche.
69,00 65,55

Simple english. Attività per l'apprendimento dell'inglese di base

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 448
Il KIT Simple English è un programma di insegnamento e di consolidamento dei concetti base della lingua inglese agli alunni della scuola secondaria di primo grado e agli studenti dei primi anni della scuola secondaria di secondo grado con difficoltà di apprendimento. Questa nuova edizione può tuttavia essere efficacemente utilizzata anche come eserciziario per il recupero e il potenziamento con tutti gli alunni poiché contiene temi selezionati in base a criteri di strutturazione, sequenzialità, reiterazione, accessibilità e sviluppo di un’abilità per volta, al fine di evitare il sovraccarico cognitivo. Il software, per divertire e coinvolgere maggiormente l’utilizzatore, presenta elementi di gamification tra i quali: una missione da completare, feedback sonori ponderati e puntuali, stelline-premio al completamento di un esercizio, elementi sbloccabili al termine di una sezione e l’acquisizione di un attestato finale. La sezione «Statistiche» permette inoltre di monitorare l’andamento di ogni utente. Il volume propone nello specifico un nucleo di parole ad alta frequenza d’uso; sezioni per l’approfondimento, il ripasso lessicale e la verifica; esercizi con supporto iconico (immagini, fotografie, mappe) altamente strutturati (di completamento, abbinamento parola-immagine, scelta multipla o griglie); interazioni basilari in situazioni comunicative della vita quotidiana; regole grammaticali sintetiche e chiare spiegate con schemi e mappe; uno stile attento alle esigenze dei lettori adolescenti e una veste grafica rinnovata, con caratteristiche compositive che facilitano la lettura. Il kit si compone di libro + software.
55,00 52,25

Una matematica da favola. Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell'apprendimento dei concetti matematici. Livello 1 scuola primaria. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2022
Un libro + software donwload per supportare alunni e alunne delle prime classi della scuola primaria nell’apprendimento e consolidamento dei concetti base della matematica tramite un impianto narrativo coinvolgente ed efficace sia nel digitale che nel cartaceo. Un KIT completo che raccoglie: il volume Una matematica da favola; Vol. 1 (13.000 copie vendute), con da suggerimenti per la pratica didattica, racconti e schede operative; il software scaricabile con download. Una matematica da favola – Livello 1, con attività interattive, di difficoltà graduale crescente, per allenarsi sui primi concetti matematici. Il software comprende una calcolatrice come strumento compensativo ed è compatibile con i sistemi Windows e macOS; materiale cartaceo legato alle attività del software. Grazie ad un ambiente grafico accattivante e stimolante, l’utente è incentivato a proseguire le attività ricevendo feedback ponderati e puntuali e una serie di premi per ogni sezione conclusa.
42,50 40,38

Discalculia trainer. Attività di potenziamento delle abilità e recupero delle difficoltà di calcolo. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 72
Il CD-ROM. Di fronte al diffuso problema di importanti difficoltà nel calcolo e/o discalculia, riscontrabili in alunni a partire dalla scuola primaria, questo programma-trattamento riguarda il potenziamento e il recupero delle abilità di base necessarie per imparare a calcolare. Vengono proposti molti esercizi aritmetici di diversa tipologia, graduati per complessità, inerenti a quattro aree fondamentali: senso del numero, dettato di numeri, calcolo a mente, fatti numerici. Il modello di riferimento è quello del calcolo aritmetico fondato su un sistema di base parzialmente innato, che permette di rappresentare la quantità e di operarvi mentalmente, secondo un sistema di formazione e recupero automatico di combinazioni numeriche. Per ogni esercizio si possono visualizzare i tempi di risposta delle ultime tre prove, in modo da verificare la prestazione in ogni attività. Sono presenti anche dei giochi che allenano e gratificano l’alunno. Nella parte gestionale sono registrati i singoli risultati ed è possibile creare degli esercizi personalizzati con le quattro operazioni. Un software-training con trattamento breve e di base per la modificabilità del profilo dei soggetti con difficoltà di calcolo. Il libro: Il libro, dopo un’introduzione sulla discalculia, sugli strumenti diagnostici esistenti e sulle problematiche di trattamento, descrive in maniera dettagliata le caratteristiche del programma, rivolto a tutti quegli alunni che a partire dalla terza elementare hanno difficoltà nel calcolo o le cui prestazioni — valutate con il Discalculia test — devono essere potenziate. Vengono fornite indicazioni operative e consigli per l’utilizzo corretto del software, e vengono analizzate le quattro componenti del calcolo, sulla cui base sono stati costruiti i moduli del programma: senso del numero, dettato di numeri, calcolo a mente e fatti numerici. Una serie di schede didattiche per l’alunno completa la sezione, a cui segue un’utile guida operativa all’uso del software.
45,00 42,75

I disturbi visuo-cognitivi. Strategie, materiali operativi e digitali. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 165
Disturbi visuocognitivi è una proposta operativa che mira a proporre strategie riabilitative strutturate per il potenziamento e il recupero delle abilità visuocognitive e ad individuare modalità efficaci per il miglioramento delle competenze di integrazione, riconoscimento, confronto e localizzazione percettivo-spaziale in età evolutiva. Un KIT completo che raccoglie: il volume "Disturbi visuocognitivi", composto di schede operative e il software online "Disturbi visuocognitivi", composto di attività interattive, di difficoltà crescente, per allenarsi in esercizi nell'ambito visuocognitivo.
45,00 42,75

Giocare con le parole. Training fonologico per parlare meglio e prepararsi a scrivere. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 153
Un kit per sviluppare e potenziare la consapevolezza fonologica, ovvero la capacità di riflessione sull'aspetto sonoro delle parole e di prendere in considerazione la natura fonologica del linguaggio. Kit completo che raccoglie: Il volume Giocare con le parole, composto di schede operative. Il software online Giocare con le parole, composto di attività interattive, di difficoltà crescente, per allenarsi su sillabe, fonemi e parole. La nuova grafica permette al bambino di allenarsi in un ambiente stimolante e gratificante, ricevendo feedback immediati per ogni attività svolta. Giocare con le parole è una proposta operativa di training fonologico per lo sviluppo completo e graduale della consapevolezza fonologica del bambino, utile come intervento preventivo e riabilitativo sui prerequisiti linguistici dell'apprendimento di lettura e scrittura. Si tratta di un ausilio per insegnanti, logopedisti e genitori di bambini della scuola dell'infanzia che si avviano alla prima classe della primaria o per bambini più grandi con deficit cognitivi o disturbi del linguaggio.
45,00 42,75

Imparo con il video modeling. Modelli comportamentali per l’apprendimento delle autonomie personali, domestiche e sociali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 83
L'efficacia del videomodeling è ormai comprovata in diversi ambiti, compreso quello del trattamento di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e con disabilità evolutiva. Proprio a loro si rivolge "Imparo con il videomodeling", un software operativo a supporto dell'attività clinica del professionista e che al contempo stimola l'interesse del paziente stesso attraverso la proposta e la rielaborazione di situazioni a lui familiari. È inoltre un valido strumento anche per la famiglia e per tutte quelle figure che collaborano con il bambino o il ragazzo con difficoltà. Il software propone un archivio di modelli di comportamento per l'apprendimento per imitazione delle autonomie relative alla sfera personale, comunicativa e socio-emozionale, personalizzabile con nuovi contenuti video realizzati dal professionista o dalla famiglia. Al fine di permettere un accesso mirato ai materiali e incentivare la condivisione del metodo di apprendimento negli adulti che collaborano con il bambino, è possibile utilizzare il software in due modalità distinte a seconda del fruitore: «Famiglia» e «Professionista», profili in comunicazione fra di loro per creare una continuità tra le sedute individuali con l'esperto e le attività domestiche. Pensato principalmente per un utilizzo con bambini e ragazzi dai 5 anni in su, il programma può essere proposto anche a destinatari diversi (adulti, anziani), purché si abbiano le dovute accortezze nella creazione e nella somministrazione dei contenuti video. Il libro: Il progetto "Imparo con il videomodeling" nasce dall'esigenza di individuare uno strumento realmente efficace per favorire l'apprendimento di alcune abilità funzionali in persone con disturbi dello spettro autistico e con altre difficoltà nello sviluppo. Il volume si apre con una prima parte teorica in cui viene presentato il concetto di apprendimento per osservazione e imitazione (modeling), teorizzato e applicato per la prima volta da Bandura verso la fine degli anni '60, e di come da qui si sia poi sviluppata la tecnica del videomodeling. Segue quindi l'analisi dei risultati ottenuti da esperti nel settore dell'autismo e delle difficoltà evolutive nell'applicazione della tecnica del videomodeling proprio nel campo dei disturbi dello spettro autistico e in altre categorie cliniche. Conclusa questa prima parte teorica, si procede con una sezione più operativa, con indicazioni pratiche su come realizzare dei filmati che rispondano in maniera adeguata a esigenze specifiche e sulle tipologie di filmati possibili (videomodeling, self modeling, prompting), sulle fasi filmiche e sui tempi da seguire, sulla scelta degli attori e la stesura della sceneggiatura e su tutti gli aspetti fondamentali per assicurarsi la realizzazione di un video ottimale (audio, luci, device tecnologici, ecc.). Conclude l'opera una sezione interamente dedicata al software, con indicazioni dettagliate sulle funzionalità del programma e su come realizzare un percorso il più possibile adeguato alle esigenze del bambino o del ragazzo.
44,50 42,28

Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens. CD-ROM. Volume Vol. 2
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.