Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Software didattico

Tutte le nostre collane

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensato per bambine e bambini dai 4 anni di età, il kit Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il proprio vocabolario. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. Utile soprattutto in ambito riabilitativo in caso di difficoltà nel reperimento di parole, ritardo del linguaggio, disfasia e disabilità intellettiva, Sviluppare le competenze semantico-lessicali si rivela anche un valido strumento didattico nei primi anni della Scuola Primaria, e può altresì essere utilizzato da educatori e genitori che desiderano potenziare, attraverso il piacere del gioco, l’arricchimento del vocabolario di bambine e bambini. Il volume, attraverso 157 schede di potenziamento e 32 schede allegate, a colori, che consentono di esercitare il sistema semantico-lessicale, si propone come strumento di ampliamento e consolidamento degli apprendimenti.
45,00 42,75

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2. Kit. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 350
Il kit Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2 si propone come strumento di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione alla Scuola Primaria, incentrato sull’utilizzo di sillabe rispondenti ai principi di massimo contrasto e massima generatività. Il metodo sillabico favorisce il processo di alfabetizzazione anche in bambini e bambine che presentano elementi di fragilità. La web app garantisce un avvincente percorso per l’acquisizione delle sillabe Consonante-Vocale-Consonante (CVC) e Consonante-Consonante-Vocale (CCV). Sollecita inoltre, il mantenimento dell’attenzione e il coinvolgimento attraverso audio letture, giochi metafonologici, attività interattive e proposte tipiche della gamification, come la personalizzazione del profilo utente, percorsi e livelli da completare e premi e punti da accumulare. Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2 è una proposta ricca di strumenti per valersi della consapevolezza sillabica, già presente in bambini e bambine non alfabetizzati, come «abilità ponte» per favorire un rapido recupero delle rappresentazioni lessicali e ortografiche. Il volume permette ad alunne e alunni di diventare attivi nella costruzione del proprio processo di apprendimento. In particolare, stimola ad applicare processi di decodifica e transcodifica a parole con struttura fonologica complessa (con sillabe CVC e CCV). Le attività proposte permettono di imparare a leggere e scrivere la maggior parte delle parole a «ortografia trasparente» della lingua italiana, raggiungendo la piena padronanza della fase alfabetica.
49,00 46,55

Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2 si propone come strumento di avvio e promozione del processo di alfabetizzazione alla Scuola Primaria, incentrato sull’utilizzo di sillabe rispondenti ai principi di massimo contrasto e massima generatività. Il metodo sillabico favorisce il processo di alfabetizzazione anche in bambini e bambine che presentano elementi di fragilità. La web app garantisce un avvincente percorso per l’acquisizione delle sillabe Consonante-Vocale-Consonante (CVC) e Consonante-Consonante-Vocale (CCV) e sollecita il mantenimento dell’attenzione e il coinvolgimento attraverso audio letture, giochi metafonologici e attività interattive. Imparare a leggere e scrivere con il metodo sillabico 2 è una proposta ricca di strumenti per valersi della consapevolezza sillabica, già presente in bambini e bambine non alfabetizzati, come «abilità ponte» per favorire un rapido recupero delle rappresentazioni lessicali e ortografiche. La guida cartacea introduce alla costruzione del processo di apprendimento. In particolare, espone il percorso e gli strumenti necessari per giungere alla consapevolezza fonemica e alla generalizzazione spontanea delle sillabe CVC e CCV. È, inoltre, presente la guida alla navigazione.
35,00 33,25

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensata per bambine e bambini dai 4 anni di età, Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il vocabolario, ed è un utile strumento in ambito didattico nei primi anni della Scuola Primaria, ma anche in ambito riabilitativo. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. La guida cartacea introduce, nello specifico, al training delle capacità di categorizzazione e rievocazione lessicale, nonché alla riflessione sui significati delle parole. Oltre alla guida alla navigazione, sono presenti numerose schede operative.
35,00 33,25

Digita facile. Training di scrittura veloce con la tastiera

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
In un’epoca come la nostra, in cui scriviamo molto di più con la tastiera che con la penna, digitare correttamente con le 10 dita senza guardare i tasti è diventata una competenza da insegnare a tutte e tutti, cominciando dai più giovani. In questa nuova e aggiornata edizione di Scrivere veloci con la tastiera, attraverso un percorso graduato e metodico, viene proposta una prolungata esercitazione che spinge bambine e bambini, ragazze e ragazzi a guardare lo schermo e non i tasti. In questo modo, grandi e piccoli, possono imparare a digitare rapidamente e correttamente in breve tempo, senza fatica. La web app registra i risultati, in termini di tempo ed errore, e gratifica i progressi permettendo di sbloccare diversi premi e accedere a giochi motivanti e coinvolgenti per mettere alla prova le capacità acquisite. Digita facile può essere usato a scuola o a casa, e si rivela un utile strumento compensativo per gli alunni e le alunne con Disturbi Specifici dell’Apprendimento, in particolare con Dislessia, Disgrafia o Disortografia. Grazie all’ampia possibilità di personalizzazione, può essere utilizzato anche per coinvolgere alunne e alunni con gravi difficoltà. La guida cartacea completa il percorso con interessanti proposte didattiche, rispondendo a questioni teorico-metodologiche, come ad esempio quali errori evitare e perché per scrivere con la tastiera servono tutte e 10 le dita.
29,50 28,03

Primi passi con l'italiano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Come fare per avvicinare bambine e bambini a una nuova lingua e aiutarli ad acquisirla in modo semplice e divertente? Primi passi con l’italiano propone un percorso didattico, rivolto ad alunne e alunni della scuola primaria, per arricchire il lessico e migliorare la comprensione e la conversazione in lingua italiana attraverso originali giochi interattivi. Obiettivo dell’opera è favorire la comprensione di vocaboli e contesti, e l’apprendimento di alcune formule linguistiche fondamentali, nonché arricchire il lessico con parole di uso comune. Il percorso è strutturato in 8 sezioni che, partendo dalle lettere per arrivare a costruire brevi frasi, aiuterà bambine e bambini a salutarsi e presentarsi, esprimere i propri gusti ed emozioni, leggere l’ora e chiedere la data, nonché a parlare del mondo circostante. La web app, ricca di giochi e attività coinvolgenti, quali memory, cruciverba e cloze, è pensata per essere utilizzata con la guida per l’insegnante, ma può essere fruita anche in modo autonomo da parte di alunni e alunne o del gruppo classe. La guida cartacea presenta diverse attività integrative, organizzate e strutturate sulla base dei giochi svolti direttamente sulla web app, e ogni sezione è arricchita da una serie di proposte con difficoltà crescente e altamente personalizzabili a seconda dei bisogni specifici.
35,00 33,25

100 letture in stampato maiuscolo. Storie e attività per la didattica inclusiva. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
L’approccio didattico basato sulla narrazione consente di sviluppare un forte senso di inclusione e appartenenza e di stimolare l’apprendimento significativo. 100 letture in stampato maiuscolo utilizza la narrazione per attivare un percorso di sviluppo della capacità di lettura e comprensione del testo legato alle emozioni, a prescindere dall’età e dalle personali abilità di lettura. La web app ha lo scopo di divertire attraverso un percorso di condivisione delle emozioni, nonché di accompagnare al raggiungimento di obiettivi didattici importanti per l’apprendimento. A tal fine, propone 100 racconti strutturati in cinque livelli (storie di 50, 75, 100, 150 e 200 parole), ognuno dei quali presenta venti racconti accompagnati da esercizi a difficoltà crescente. Inoltre, la progressione della difficoltà e la conquista di brevetti di lettura alla fine di ogni sezione forniscono la consapevolezza dei progressi fatti. Il percorso proposto è rivolto a tutti i bambini e bambine della scuola primaria, in particolare ad alunni e alunne con Dislessia e/o altri Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
30,00 28,50

L'ABC delle mie emozioni. 8-13 anni. Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
L’ABC delle mie emozioni 8-13 propone un programma efficace e consolidato per supportare alunni e alunne della scuola primaria e secondaria di primo grado nella gestione delle proprie emozioni attraverso tecniche di riabilitazione cognitiva ispirate alla Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT). La web app presenta attività interattive che utilizzano stratagemmi tipici della gamification per coinvolgere bambini e bambine e per far acquisire loro la consapevolezza delle emozioni e dei meccanismi mentali che vi sono sottesi, fornendo spesso dei preziosi consigli per affrontare nel modo più adeguato tipiche situazioni di difficoltà. Uno strumento indispensabile per insegnare, in modo piacevole e stimolante, le tecniche di ristrutturazione cognitiva che consentono di gestire adeguatamente le proprie emozioni, minimizzare l’effetto di stati d’animo spiacevoli e nocivi, favorendo allo stesso tempo l’esperienza, l’espressione e il mantenimento di emozioni positive.
35,00 33,25

Matematica con il pop-it. Attività e schede per una didattica inclusiva alla scuola primaria. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Matematica con il POP-IT propone un percorso di attività e esercizi da eseguire con il POP-IT, nel formato 10x10, per apprendere la matematica alla scuola primaria. Un’esperienza multimediale e ludica che permette di scoprire i numeri e le operazioni in modo innovativo, coinvolgente e inclusivo. Il POP-IT fornisce un supporto manipolativo-spaziale utile a consolidare abilità e concetti matematici. Questo kit rappresenta un utile strumento operativo e didattico per insegnanti di scuola primaria, insegnanti di sostegno e logopedisti, e grazie alla natura estremamente inclusiva del POP-IT e alla struttura della web app, può essere utilizzato anche dai bambini per sviluppare le loro competenze matematiche.
35,00 33,25

Una matematica da favola. Livello 1 Scuola primaria. Percorsi narrativi per superare le difficoltà nell'apprendimento dei concetti matematici. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Una matematica da favola – Livello 1, progettato per insegnanti della scuola primaria, logopedisti e specialisti della didattica, propone l’innovativo metodo della narrazione per aggirare gli ostacoli incontrati nell’apprendimento della matematica fin dai primi anni scolastici. La narrazione si rivela fondamentale nell’insegnamento poiché consente di introdurre e chiarire efficacemente concetti matematici basilari quali: numero precedente e successivo, proprietà delle operazioni, risoluzione dei problemi, caratteristiche dei solidi, equivalenze. Attraverso audiofiabe, strutturate in sei unità tematiche, e strumenti compensativi, quali la tavola pitagorica e la tavola del 100, la web app presenta attività di preparazione, allenamento e consolidamento dei concetti appresi. La sezione «Statistiche» permette, inoltre, di monitorare l’andamento e i progressi.
30,00 28,50

Simple English. Corso di inglese essenziale. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Simple English è un programma di insegnamento e consolidamento dei concetti base della lingua inglese per alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado e per i primi anni della scuola secondaria di secondo grado in caso di difficoltà di apprendimento. Può essere, inoltre, efficacemente utilizzato come eserciziario per il recupero e il potenziamento, poiché contiene temi selezionati in base a criteri di strutturazione, sequenzialità, reiterazione, accessibilità e sviluppo di un’abilità per volta, al fine di evitare il sovraccarico cognitivo. Per divertire e coinvolgere, la web app presenta elementi di gamification tra i quali: una missione da completare, feedback sonori ponderati e puntuali, stelline-premio al completamento di un esercizio, elementi sbloccabili e l’acquisizione di un attestato finale. La sezione «Statistiche» permette, inoltre, di monitorare l’andamento di ogni utente.
35,00 33,25

Esercitarsi in… grammatica. Percorsi facilitati per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Web app

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
Studiare la grammatica può rivelarsi piacevole se diventano chiari gli effetti positivi del suo studio, tra i quali sono identificabili il miglioramento della capacità di comunicare e, di conseguenza, di esprimersi e farsi intendere in modo efficace. Esercitarsi in… grammatica propone un programma didattico ricco di esercizi mirato ad aiutare alunni e alunne nell’assimilazione delle parti invariabili e variabili del discorso, ai fini di migliorare la loro capacità comunicativa. L’opera è strutturata in sette sezioni ricche di esercizi, organizzati secondo specifici criteri di usabilità, che guidano alla scoperta delle parti del discorso. Articolo, Nome, Aggettivo, Pronome, Verbo, Avverbio, Preposizione, Congiunzione, Esclamazione o interiezione. Ogni sezione può fungere da training per gestire singole difficoltà, oppure può essere propedeutica a quella successiva.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.