Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

Laboratorio autonomia nell'autismo. Igiene, salute e sessualità

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 216
Questo libro è stato pensato specificamente per rispondere ai bisogni di salute e sicurezza dei soggetti da 5 a 18 anni con disturbi dello spettro autistico e altri bisogni educativi speciali. Attraverso un'originale combinazione di schede-guida e attività di facile comprensione, esso aiuterà a ridurre la paura e la resistenza dei bambini/ragazzi riguardo alle questioni dell'igiene, della cura della proria salute, della pubertà, ecc. Il programma si suddivide in 7 unità: igiene, salute, pudore, crescita e sviluppo, mestruazioni, toccare e sicurezza personale, masturbazione. Pensato per fornire ai soggetti con autismo e altre disabilità le informazioni e le competenze necessarie per condurre una vita sana e priva di rischi, "Laboratorio autonomia nell'autismo" permette di insegnare numerose ed essenziali abilità, come: lavarsi, farsi tagliare i capelli, pettinarsi, usare i sanitari, mangiare cibi sani, riconoscere e comunicare il malessere fisico, avere senso del pudore e riconoscere i comportamenti inappropriati, conoscere il proprio corpo e i suoi cambiamenti durante lo sviluppo.
21,00 19,95

Difficoltà articolatorie e fonologiche. Imparo giocando con il Castello Parlante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 68
"Il gioco del Castello Parlante" proposto in questo volume è un training fonetico-fonologico pensato per aiutare i bambini a partire dai 5 anni - con difficoltà espressive del linguaggio - a consolidare e generalizzare la pronuncia corretta dei suoni della lingua italiana considerati più problematici. Il gioco è composto da un tabellone e da due mazzi di carte allegati: il grande tabellone a colori mostra l'interno di un castello e rappresenta un gioco dell'oca in 30 caselle con il quale i bambini si cimentano in vari esercizi fonologici per arrivare al traguardo; le carte gialle contengono immagini a colori da verbalizzare spontaneamente con parole o frasi; le carte verdi propongono liste di parole, frasi e filastrocche per allenare il suono con la ripetizione. Attraverso un gioco da tavolo di immediato utilizzo e di sicuro fascino per i più piccoli, viene presentato un ricco percorso fonologico facilmente personalizzabile in base alle specifiche difficoltà di articolazione verbale dei bambini, utile per: logopedisti, che possono utilizzarlo durante l'intervento riabilitativo, insegnanti di scuola dell'infanzia e primo ciclo della primaria, per favorire lo sviluppo del linguaggio e facilitare negli alunni non italofoni l'apprendimento delle caratteristiche fonologiche della lingua italiana, genitori, che potranno giocare con i figli favorendo le loro abilità articolatone e le prime competenze lessicali.
24,50 23,28

Giochi...amo con le scienze. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 148
"Giochi... amo con le scienze" si articola in quattro parti. Parte prima: i cinque sensi, animali, piante, identificazione di materiali, trasformazione di materiali, strumenti e misure. Parte seconda: l'ambiente, l'uomo. Parte terza: tipi di energia, il metodo scientifico, ecosistemi e cicli vitali. Parte quarta: giochi-esperimento, da realizzare con la supervisione di un adulto, con i sensi, l'aria, l'acqua, alcuni principi fisici; ecologia con "i suggerimenti della nonna". Ogni gioco/esercizio è contrassegnato da un logo che ne indica il livello di difficoltà e in coda al volume sono presentate le soluzioni, scritte e illustrate, di tutte le attività.
18,00 17,10

Kit imparo l'ortografia e la punteggiatura. Attività per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 238
"Imparare l'ortografia e la punteggiatura" è un processo impegnativo per tutti gli alunni, in particolare per quanti presentano difficoltà specifiche nella scrittura. Questo CD-ROM - tratto dal libro omonimo (Erickson) - propone un percorso strutturato in 13 sezioni, con una serie di attività di apprendimento e consolidamento delle regole di base dell'ortografia e della punteggiatura calate in un piacevole ambiente marino, in compagnia del simpatico polipo Cagliostro "sputa inchiostro". Gli esercizi trattano le principali regole ortografiche - dall'alfabeto fino alla punteggiatura - e sono presentati in modo semplice e allo stesso tempo originale. Alla fine di ogni sezione vengono proposti esercizi di ripasso e di consolidamento su quanto appreso ("ginnastica mentale"): una volta completate tutte le attività, il bambino potrà stampare un attestato personalizzato con il suo nome. Nella parte gestionale l'adulto può verificare l'andamento di ciascun utente, visualizzando i risultati di ogni singola sessione di lavoro. Il software si rivolge principalmente agli alunni dai 7 ai 9 anni, ma può essere utilizzato anche da quelli più grandi che presentano difficoltà ortografiche o dai bambini che stanno imparando la lingua italiana come L2.
54,50 51,78

Doppie in gioco. Attività sulle difficoltà ortografiche per bambini dagli 8 agli 11 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 64
I bambini e i ragazzi con disortografia compiono un gran numero di errori che rendono difficile la stesura di un testo scritto. Tipici e molto frequenti sono quelli relativi ai raddoppiamenti, che possono portare anche a notevoli cambiamenti di significato nella lingua italiana e, cosa più importante, che non si risolvono spontaneamente. Per consentire ai bambini che presentano tali difficoltà di sviluppare una strategia d'approccio alla scrittura delle doppie, il volume propone un training specifico articolato in un vero e proprio "Gioco dell'oca" e alcune divertenti attività. I materiali previsti a tale scopo sono: un tabellone, suddiviso in un percorso di 30 caselle, 252 carte-gioco ritagliabili e a colori, da utilizzare assieme al tabellone e ripartite in 12 differenti tipologie, più di 30 schede con correzioni di testi, filastrocche, indovinelli, crucipuzzle e giochi di parole sulle doppie. Pensato per i bambini dagli 8 agli 11 anni con difficoltà nell'apprendimento, il volume può essere utilizzato da logopedisti, insegnanti e genitori sia in lavori individuali adulto-alunno sia in classe.
21,00 19,95

Laboratorio ecologia. Storie e attività di educazione ambientale per la scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 127
Di fronte alle spinose questioni ambientali che mettono a rischio la salute del nostro pianeta, risulta di fondamentale importanza non solo cercare soluzioni globali, ma anche investire tempo e risorse per educare, e per educarci, a uno stile di vita ecologicamente responsabile, che faccia maturare in ognuno di noi una profonda coscienza di rispetto dell'ambiente quale parte integrante della nostra esistenza. Questo volume propone un divertente laboratorio di educazione ambientale per la scuola primaria, basato sulle avventure di un intraprendente topo, Pier Ratto Rattoni, e di uno sbadato geometra comunale, Nardino. Il percorso si sviluppa in tre sezioni che affrontano diversi temi legati all'ambiente, nello specifico: la produzione e lo smaltimento dei rifiuti, l'inquinamento e l'impoverimento delle risorse idriche, la crisi energetica e le fonti rinnovabili. Attraverso la lettura della storia, giochi linguistici, test, quiz, laboratori creativi ed esperimenti, i bambini, e insieme a loro anche genitori, insegnanti e educatori, comprenderanno l'importanza di adottare un comportamento ecologico e rispettoso dell'ambiente, a partire dai piccoli gesti quotidiani.
17,00 16,15

Alla scoperta delle parole. Attività metafonologiche, semantico-lessicali e narrative per l'avviamento alla letto-scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 218
"Alla scoperta delle parole" propone un laboratorio linguistico che comprende aspetti metafonologici, semantico-lessicali e narrativi, indispensabili come prerequisiti agli apprendimenti curricolari per tutti i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia e per quelli dei primi anni della scuola primaria che faticano ad avviare o acquisire i processi di letto-scrittura. Il libro è suddiviso in due parti, la prima improntata sul lavoro individuale e la seconda dedicata ad attività ludiche da svolgere in piccoli gruppi. Entrambe le sezioni presentano: attività per il potenziamento delle abilità metafono-logiche (esercizi di discriminazione della lunghezza delle parole; identificazione del suono iniziale/finale di parola; riconoscimento di rime); o attività per il potenziamento delle capacità linguistiche (classificazioni e indovinelli semantici, completamento di frasi, comprensione e rielaborazione di racconti e sequenze narrative). Gli obiettivi perseguibili attraverso tale percorso sono: training metafonologico, incremento delle competenze semantico-lessicali, sviluppo delle abilità narrative, sviluppo della comprensione e della produzione di sequenze logico-temporali, training attentivo e mnestico uditivo-verbale, potenziamento della pragmatica del linguaggio. La prima sezione inoltre, composta da oltre 150 schede operative ricche di illustrazioni si sviluppa attraverso nove ambienti conosciuti dal bambino.
19,50 18,53

Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 257
Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria è un quaderno operativo che propone un percorso ludico completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi alla lettura e alla scrittura. Giochi logici, linguistici, metalinguistici, grafo-motori e di precalcolo si affiancano a esercizi che stimolano l'attenzione, la memoria visuo-spaziale, la consapevolezza del tempo e l'orientamento nello spazio, con l'obiettivo di coinvolgere i bambini e accrescere il loro interesse a osservare, confrontare, indovinare, raccontare, colorare, disegnare, contare, fare delle scelte, riflettere sulle emozioni. La presentazione delle proposte è analoga al modo in cui si apprende, perciò le attività non vengono raggruppate per aree, ma si alternano e si mescolano in ogni pagina: il percorso risulta così più divertente e permette al bambino di apprendere naturalmente, affrontando le diverse competenze in modo integrato. Pensato per bambini dai 5 anni in su, il volume può essere utilizzato sia alla scuola dell'infanzia sotto la guida dell'insegnante, sia a casa come supporto all'attività ludico-didattica con papà e mamma, sia in ambito ambulatoriale come integrazione a trattamenti logopedici o psicomotori più specifici.
49,50 47,03

Storie per pensare. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 182
Scopo di questo terzo volume di "Storie per pensare" è quello di potenziare le life skills, cioè quelle "abilità di vita" riconosciute dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come fondamentali per lo sviluppo e la crescita armonica dell'individuo. Il volume è strutturato in quattro training: Il pensiero motivante sviluppa la motivazione scolastica, rinforzando il pensiero creativo, il problem solving, l'autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni; Il pensiero flessibile sollecita, attraverso l'utilizzo del linguaggio artistico, le competenze creative; Il pensiero focalizzato allena e consolida le capacità di concentrazione; Il pensiero potenziato sfrutta le potenzialità della narrazione per migliorare il metodo di studio. Tutti i percorsi sono organizzati attorno a una narrazione nella quale i protagonisti, ideati per favorire l'immedesimazione e la simpatia dei ragazzi, affrontano numerose difficoltà. Per ognuna di queste vengono proposte schede operative volte a potenziare le abilità cognitive e creative. Le prove sostenute sono corredate di "Questionari metacognitivi" e "Pensatoi" per riflettere sulle attività svolte.
16,50 15,68

Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione. Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 240
Lo sviluppo di un'adeguata capacità narrativa rappresenta una tappa evolutiva importante ai fini dell'organizzazione del pensiero logico e del ragionamento verbale. La comprensione del testo è però un processo complesso e implica l'esercizio di un insieme di abilità che, se sono in genere automatiche nell'adulto, nel bambino piccolo vanno allenate e necessitano l'apprendimento delle regole e della pragmatica della lingua. Il presente volume si propone come strumento abilitativo per bambini a partire dai 5 anni di età. Grazie alle numerose schede operative, genitori, insegnanti e logopedisti potranno promuovere efficacemente le capacità di: inibire le informazioni non rilevanti di un testo; cogliere, oltre alle informazioni testuali, quelle inferenziali e integrarle con le conoscenze pregresse; riconoscere la struttura di una storia e rievocarla in una struttura narrativa soddisfacente. "Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione" presenta differenti attività riguardanti: le inferenze: attraverso brevi racconti di lunghezza e difficoltà crescente i bambini, come piccoli investigatori, impareranno a mettere in atto determinati processi inferenziali; storie per immagini da completare con o senza supporto visivo; racconti più complessi per esercitare, oltre alla comprensione, anche la produzione del testo, in forma orale o scritta. Una check list dei contenuti rievocati permette all'operatore di individuare le carenze e progettare interventi mirati.
49,50 47,03

Giochi e attività di pregrafismo. Sviluppare i prerequisiti di scrittura per la scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il libro presenta una serie di attività di grafomotricità e prescrittura pensate per bambini della scuola dell'infanzia e utilizzabili anche in ambito di recupero e riabilitazione. Con il piccolo supereroe Lollo, che chiederà il loro aiuto per terminare le sue divertenti imprese, i bambini potranno migliorare, molto motivati, la motricità fine per l'apprendimento dei primi segni grafici. Il volume ha 7 unità con schede operative che raccontano, con semplici illustrazioni, le avventure di Lollo e presentano esercizi su linee (orizzontali, verticali, spezzate, curve) e forme geometriche (cerchio, quadrato, triangolo). È uno strumento duttile per insegnanti e terapisti, che lo potranno facilmente adattare e plasmare sulle necessità specifiche del bambino o della classe. Le attività tengono conto dei diversi modi di apprendimento per sfruttare al meglio le potenzialità di ogni individuo. In ogni sezione ci sono schede diverse: specifiche sul tratto grafico (apprendimento grafomotorio), gioco (sviluppo delle abilità visive, capacità di cogliere relazioni), allenamento (filastrocche e movimento corporeo) e rilassamento (svago e rilassamento).
18,00 17,10

Storie da fare e disfare. Attività illustrate per la comprensione e produzione del testo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 70
Per il recupero delle abilità linguistiche comprensione ed espressione, orale e scritta è fondamentale imparare a "smontare" una situazione, un'immagine, un racconto, in unità di significato minime per poi ricostruire il tutto partendo da diversi punti di vista e in funzione di obiettivi differenti. Il bambino/ragazzo viene guidato a utilizzare, in un contesto definito, strutture linguistiche adeguate che consentano di collegare tra loro i vari avvenimenti sotto l'aspetto causale, spaziale e temporale. "Storie da fare e disfare" facilita la costruzione di schemi mentali e induce la presa di coscienza di come le diverse unità si organizzino e riorganizzino a livelli sempre più complessi e strutturati, ma soprattutto affina gli strumenti linguistici così da consentire di comprendere e di esprimere concetti articolati e astratti. Il bambino/ragazzo sperimenta così come integrare tra loro conoscenze, competenze cognitive e linguistiche, rispettando le regole del linguaggio, in modo creativo e divertente.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.