Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Freccero

Biografia e opere di Elena Freccero

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensata per bambine e bambini dai 4 anni di età, Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il vocabolario, ed è un utile strumento in ambito didattico nei primi anni della Scuola Primaria, ma anche in ambito riabilitativo. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. La guida cartacea introduce, nello specifico, al training delle capacità di categorizzazione e rievocazione lessicale, nonché alla riflessione sui significati delle parole. Oltre alla guida alla navigazione, sono presenti numerose schede operative.
35,00 33,25

Sviluppare le competenze semantico-lessicali. Attività per il potenziamento del linguaggio. Kit

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 200
La competenza semantico-lessicale è alla base delle successive acquisizioni linguistiche e parte integrante del processo di crescita cognitiva. Pensato per bambine e bambini dai 4 anni di età, il kit Sviluppare le competenze semantico-lessicali propone un percorso graduato e metodico per arricchire il proprio vocabolario. La web app ha lo scopo di allenare, in un contesto giocoso e altamente stimolante, le capacità di categorizzazione, riflessione sul significato e recupero lessicale, attraverso 11 diverse attività, tra cui: raggruppamenti per area semantica, giochi logici di completamento di serie, individuazione dell’intruso e ricerca di contrari, sinonimi e omonimi, denominazione di immagini, stimolazione di strategie di recupero lessicale e 13 racconti a cloze. Una sezione finale di 4 giochi sfidanti aiuta a rinforzare le conoscenze e competenze apprese e allenate. Utile soprattutto in ambito riabilitativo in caso di difficoltà nel reperimento di parole, ritardo del linguaggio, disfasia e disabilità intellettiva, Sviluppare le competenze semantico-lessicali si rivela anche un valido strumento didattico nei primi anni della Scuola Primaria, e può altresì essere utilizzato da educatori e genitori che desiderano potenziare, attraverso il piacere del gioco, l’arricchimento del vocabolario di bambine e bambini. Il volume, attraverso 157 schede di potenziamento e 32 schede allegate, a colori, che consentono di esercitare il sistema semantico-lessicale, si propone come strumento di ampliamento e consolidamento degli apprendimenti.
45,00 42,75

Sviluppare le competenze semantico lessicali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 200
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età. Di fronte alla difficoltà di un bimbo di reperire le parole, bisogna capire se questa fatica è causata da un vocabolario ridotto, per carente stimolazione socioculturale o per deficit cognitivo, o da una difficoltà di accesso al lessico. Il presente volume si occupa in particolare della stimolazione e riabilitazione del sistema semantico-lessicale, attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi. Alcuni esercizi stimolano l’attenzione uditiva e il riconoscimento lessicale attraverso esercizi legati all’ascolto di favole e letture con cloze. Il libro è rivolto e vuole essere di aiuto a logopedisti, educatori, insegnanti e genitori che vogliono promuovere, attraverso il piacere del gioco, le conoscenze sul mondo e il vocabolario dei propri bambini.
49,50 47,03

Leggere testi. Attività di comprensione, analisi lessicale e sublessicale sui grafemi. CD-ROM. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 22
Il software, ambientato in un'antica piramide egizia esplorata dall'avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà. Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura: confusione di grafemi visuospazialmente simili come a-e, b-d e m-n; confusione tra grafemi fonologicamente simili come p-b, t-d, f-v, c (dura)-g (dura), c (dolce)-g (dolce); inversioni di grafemi. Ciascuna sezione si articola in diverse parti con finalità differenti: decodifica del testo con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso; anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze; lettura di matrici di grafemi o di sillabe; ricerca visiva e rievocazione scritta di tali grafemi o sillabe all'interno degli stessi testi; riconoscimenti lessicali con o senza compiti di decisione lessicale; individuazione di errori morfologici, funzionali o semantici. Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni che abbiano già completato un primo ciclo di alfabetizzazione (primi due anni della scuola primaria), ma che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. La parte gestionale consente di monitorare l'andamento del bambino nelle varie attività.
29,00 27,55

Leggere testi. Attività di comprensione, analisi lessicale e sublessicale su digrammi, trigrammi, raddoppiamenti e apostrofi. CD-ROM. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 22
Il software amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel CD-ROM Leggere testi - Prima parte. Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell'antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura: c (dura)-c (dolce), gn, gli, sc (dolce)-sc (dura), doppie e omofone non omografe. Per le sezioni su digrammi e trigrammi le tipologie di attività sono le stesse presenti in Leggere testi Prima parte: decodifica del testo, con possibilità o meno di presentazione temporizzata di parti di esso; anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze; lettura di matrici di sillabe; ricerca visiva e rievocazione scritta di tali sillabe all'interno degli stessi testi; compiti di riconoscimento e decisione lessicale; individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici. Le sezioni sulle doppie e sulle parole omofone non omografe presentano inoltre un'attività di associazione figura-parola scritta. Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura per bambini a partire dagli 8 anni, che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. La parte gestionale consente di monitorare l'andamento del bambino nelle varie attività.
25,00 23,75

Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione. Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 240
Lo sviluppo di un'adeguata capacità narrativa rappresenta una tappa evolutiva importante ai fini dell'organizzazione del pensiero logico e del ragionamento verbale. La comprensione del testo è però un processo complesso e implica l'esercizio di un insieme di abilità che, se sono in genere automatiche nell'adulto, nel bambino piccolo vanno allenate e necessitano l'apprendimento delle regole e della pragmatica della lingua. Il presente volume si propone come strumento abilitativo per bambini a partire dai 5 anni di età. Grazie alle numerose schede operative, genitori, insegnanti e logopedisti potranno promuovere efficacemente le capacità di: inibire le informazioni non rilevanti di un testo; cogliere, oltre alle informazioni testuali, quelle inferenziali e integrarle con le conoscenze pregresse; riconoscere la struttura di una storia e rievocarla in una struttura narrativa soddisfacente. "Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione" presenta differenti attività riguardanti: le inferenze: attraverso brevi racconti di lunghezza e difficoltà crescente i bambini, come piccoli investigatori, impareranno a mettere in atto determinati processi inferenziali; storie per immagini da completare con o senza supporto visivo; racconti più complessi per esercitare, oltre alla comprensione, anche la produzione del testo, in forma orale o scritta. Una check list dei contenuti rievocati permette all'operatore di individuare le carenze e progettare interventi mirati.
49,50 47,03

Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione. Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 241
Lo sviluppo di un'adeguata capacità narrativa rappresenta una tappa evolutiva importante ai fini dell'organizzazione del pensiero logico e del ragionamento verbale. La comprensione del testo è un processo complesso e implica l'esercizio di un insieme di abilità che, se sono in genere automatiche nell'adulto, nel bambino piccolo vanno invece allenate e necessitano l'apprendimento delle regole e della pragmatica della lingua. Il presente volume si propone come strumento abilitativo per bambini a partire dai 5 anni di età. Grazie alle numerose schede operative, genitori, insegnanti e logopedisti potranno promuovere efficacemente le capacità di: inibire le informazioni non rilevanti di un testo; cogliere le informazioni testuali e inferenziali, integrandole con le conoscenze pregresse; riconoscere la struttura di una storia e rievocarla in una struttura narrativa soddisfacente. Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione presenta differenti attività riguardanti: le inferenze, storie per immagini da completare, racconti più complessi per esercitare la comprensione e la produzione del testo, in forma orale o scritta.
21,50 20,43

Leggere testi. Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 384
I due CD-ROM, ambientati in un'antica piramide egizia esplorata dall'avventuroso archeologo Johnny, sono strutturati rispettivamente in 9 e 6 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà. Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura: confusione di grafemi visuospazialmente o fonologicamente simili; inversioni di grafemi, digrammi e trigrammi, doppie e omofone non omografe. Ciascuna sezione si articola in diverse parti con finalità specifiche: decodifica del testo con possibilità o meno di presentazione tempo-rizzata di parti di esso; anticipazioni semantico-lessicali e sintattico-grammaticali stimolate da esercizi di cloze; lettura di matrici di grafemi o di sillabe; ricerca visiva e rievocazione scritta di grafemi o sillabe all'interno dei testi; compiti di riconoscimento e decisione lessicale; individuazione di errori morfologici, funzionali o semantici. I software sono pensati per bambini a partire dagli 8 anni che abbiano già completato un primo ciclo di alfabetizzazione (primi due anni della scuola primaria). II volume si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi.
75,00 71,25

Leggere testi. Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale

Leggere testi. Attività di comprensione e di analisi lessicale e sublessicale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 380
Il volume si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni di età che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto. Al suo interno si trovano brani di crescente difficoltà contenenti i grafemi più frequentemente confusi: quelli visuospazialmente o fonologicamente simili, le inversioni, i digrammi e i trigrammi, le doppie e le omofone non omografe. Ciascun testo consente diverse tipologie di attività: decodifica, esercizi di cloze finalizzati a stimolare inferenze semantico-lessicali o sintattico-grammaticali, lettura di matrici di sillabe, ricerca visiva e rievocazione scritta di lettere o sillabe, compiti di decisione lessicale e individuazione di errori morfologici, funzionali e semantici. I capitoli relativi alle doppie e alle omofone non omografe consentono anche di esercitare l'associazione figura-parola. Semplici e utili, i materiali sono pensati per logopedisti che lavorano nell'ambito delle difficoltà di apprendimento, ma possono essere utilizzati agevolmente anche da educatori, insegnanti e genitori che vogliano promuovere le abilità di letto-scrittura dei loro bambini.
21,00

Decodifica sintattica della frase. Schede operative in coppia minima per la comprensione verbale

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2010
pagine: 230
Un programma riabilitativo rivolto alla terapia dei deficit di comprensione morfosintattica di alcune categorie grammaticali solo parzialmente considerate dai precedenti lavori nel settore: riflessivi; dative; eccettuative/avversative negative; relative; temporali/avversative; causali; finali; condizionali. I materiali sono utilizzabili con bambini a partire dai 5 anni di età o più grandi con difficoltà di decodifica nelle categorie trattate nel programma. Nella seconda parte del volume le strutture precedenti vengono inserite in diversi contesti linguistici per approfondirle ed esercitarle: racconti di eventi reali o immaginari, descrizioni riguardanti temi a carattere scientifico, lettere inviate da un mittente a un destinatario, ricette e regolamenti. Ciascun brano si presenta in due caratteri di stampa (stampatello maiuscolo e minuscolo) consentendo un'applicabilità del materiale anche a bambini di diversi gradi di scolarizzazione.
19,00 18,05

Prevenzione e recupero delle difficoltà morfosintattiche. Schede operative per la riabilitazione del linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 420
Molti bambini non riescono ad organizzare una corretta struttura di frase, non distinguono il singolare dal plurale, il femminile dal maschile, omettono o sbagliano gli articoli e i tempi dei verbi. Il materiale proposto è stato strutturato facendo riferimento a quattro diversi contesti (casa, scuola, parco, mare) per consentire di lavorare su un vocabolario sufficientemente ricco facendo riferimento all'ambito esperienziale del bambino. Le frasi vengono presentate sia in coppia minima, utile per identificare e produrre proprio l'elemento discriminante della coppia stessa, sia come frasi visualizzate. Completano il lavoro i capitoli con frasi negative, passive, i diversi tempi dei verbi e gli articoli.
24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.