Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Itala Riccardi Ripamonti

Biografia e opere di Crip

Dalle immagini al testo scritto. Storie illustrate per rappresentare, dedurre e comprendere

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 112
Dalle immagini al testo scritto suggerisce a genitori, insegnanti e terapisti interventi specifici e individualizzati per aiutare il bambino a padroneggiare senza esitazioni i contenuti testuali. Se non vengono tempestivamente recuperati, i limiti e le difficoltà nelle abilità linguistiche che alcuni bambini manifestano nella prima infanzia possono avere ricadute a livello scolastico: sulle capacità di letto-scrittura, sull’espressione orale e scritta, sulla comprensione del testo. Quest’ultima, in particolare, è un processo complesso, integrativo e costruttivo, che richiede la riorganizzazione mentale del significato, coinvolgendo competenze linguistiche, la memoria di lavoro e quella a lungo termine, capacità attentive, organizzazione spaziale, temporale e della sequenzialità. Le attività presentate in questo volume mirano a potenziare tali aspetti attraverso un itinerario guidato articolato in tre livelli: elaborazione del significato di un’immagine complessa, rappresentazione e comprensione di un racconto ascoltato, rappresentazione e comprensione di un racconto letto dal bambino.
19,50 18,53

Le carte delle doppie. Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 64
Tra le difficoltà ortografiche che un alunno di scuola primaria incontra, quelle che si presentano con più frequenza riguardano le doppie e la discriminazione tra consonanti sorde e sonore. Trasformare in piccole sfide i noiosi esercizi che solitamente vengono assegnati significa recuperare la motivazione del bambino e quindi facilitare l'apprendimento. I giochi e le attività con le carte proposti in questo volume permettono il raggiungimento dell'automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di lettura e scrittura. Il gioco infatti - che come gli esercizi presuppone la reiterazione, volta a consolidare l'apprendimento - libera dall'ansia della prestazione per lasciare spazio al piacere di esplorare, di scoprire e di imparare senza troppa fatica anche le più difficili regole ortografiche. I materiali allegati (240 carte delle doppie e 160 carte delle omologhe) consentono di sviluppare le competenze di letto-scrittura attraverso divertenti giochi da fare a coppie o in piccoli gruppi. Le proposte ludico-didattiche illustrate nel volume potenziano inoltre le abilità visuo-percettive, mnemoniche e attentive con ricadute positive sul rendimento scolastico.
23,50 22,33

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 2

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2009
pagine: 128
22,80

Causa-effetto per immagini. Storie illustrate per sviluppare la logica e il linguaggio

Causa-effetto per immagini. Storie illustrate per sviluppare la logica e il linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 40
Il concetto di causalità, legato a quello di temporalità (l'effetto segue sempre la causa), è uno dei nodi fondamentali da affrontare in un percorso di riabilitazione linguistica. Il materiale presentato in questo volume ha l'obiettivo di spiegare i nessi temporali e causali, nonché i termini che li definiscono. Le proposte sono destinate ai bambini, dai 3 anni in poi, sia che manifestino ritardi o difficoltà specifiche, sia che mostrino un'evoluzione del linguaggio nella norma. Le attività, basate sulle immagini a colori allegate, permettono di migliorare le competenze e le abilità sia a livello di linguaggio orale che scritto, coinvolgendo i piccoli attraverso esercizi e giochi che sollecitano la comunicazione, sviluppano la creatività, il ragionamento logico, la reversibilità del pensiero, la capacità di rappresentarsi e di considerare immagini, racconti, avvenimenti e situazioni da diversi punti di vista o in funzione di differenti obiettivi. Le modalità ludiche utilizzate forniscono ai bambini la motivazione, che è alla base dell'apprendimento, e il pretesto per ripetere l'esercizio, che è necessario per raggiungere l'automatizzazione. Genitori, insegnanti e terapisti potranno trovare in "Causa-effetto per immagini" numerosi e validi spunti per creare percorsi adatti alle diverse esigenze dei bambini, facendoli arrivare a una corretta, ricca e consapevole padronanza del linguaggio.
19,50

Dalle immagini al testo scritto. Storie illustrate per rappresentare, dedurre e comprendere

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 56
Se non vengono tempestivamente recuperati, i limiti e le difficoltà nelle abilità linguistiche che alcuni bambini manifestano nella prima infanzia possono avere ricadute a livello scolastico incidendo sulle capacità di lettoscrittura, sull'espressione orale e scritta, nonché sulla comprensione del testo. Quest'ultima, in particolare, è un processo complesso, integrativo e costruttivo, che richiede la riorganizzazione mentale del significato, coinvolgendo competenze linguistiche, la memoria di lavoro e quella a lungo termine, capacità attentive, organizzazione spaziale, temporale e della sequenzialità. Le attività presentate in questo volume mirano a potenziare tali aspetti attraverso un itinerario guidato articolato in tre livelli: elaborazione del significato di un'immagine complessa, rappresentazione e comprensione di un racconto ascoltato, lettura da parte del bambino. Dalle immagini al testo scritto suggerisce inoltre interventi specifici e individualizzati per aiutare il bambino a riflettere, rappresentare e fare inferenze, permettendo di acquisire competenze fonologiche, lessicali e morfosintattiche e di padroneggiare senza esitazioni i contenuti testuali.
19,50 18,53

Storie da fare e disfare. Attività illustrate per la comprensione e produzione del testo

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 70
Per il recupero delle abilità linguistiche comprensione ed espressione, orale e scritta è fondamentale imparare a "smontare" una situazione, un'immagine, un racconto, in unità di significato minime per poi ricostruire il tutto partendo da diversi punti di vista e in funzione di obiettivi differenti. Il bambino/ragazzo viene guidato a utilizzare, in un contesto definito, strutture linguistiche adeguate che consentano di collegare tra loro i vari avvenimenti sotto l'aspetto causale, spaziale e temporale. "Storie da fare e disfare" facilita la costruzione di schemi mentali e induce la presa di coscienza di come le diverse unità si organizzino e riorganizzino a livelli sempre più complessi e strutturati, ma soprattutto affina gli strumenti linguistici così da consentire di comprendere e di esprimere concetti articolati e astratti. Il bambino/ragazzo sperimenta così come integrare tra loro conoscenze, competenze cognitive e linguistiche, rispettando le regole del linguaggio, in modo creativo e divertente.
23,00 21,85

Le difficoltà di letto-scrittura. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il libro: Terzo volume di un percorso strutturato in tre parti, questo libro si propone come aiuto concreto per terapisti, insegnanti e genitori che affiancano bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura, affrontando nello specifico l'aspetto morfo-lessicale. Le proposte operative descritte nel manuale sono utilizzabili: a livello di prevenzione, con bambini del secondo ciclo della scuola primaria, per attirare la loro attenzione sulla morfologia delle parole e sul loro significato, e per facilitare l'individuazione delle radici, delle desinenze, delle basi e degli affissi che costituiscono le parole stesse; a livello di trattamento, con tutti coloro che già manifestano specifiche difficoltà, creando percorsi di apprendimento adeguati a ogni singolo soggetto. Il CD-ROM: questo programma si rivela uno strumento agile ed efficace per aiutare i bambini dai 7 anni in su ad affrontare le difficoltà di lettura e scrittura. Le attività proposte si possono dividere in due gruppi: il primo incoraggia la lettura corretta e rapida di gruppi consonantici, il secondo la lettura morfo-lessicale, ovvero la capacità di leggere con fluidità le sillabe complesse riconoscendo la loro funzione all'interno della parola (radice, desinenza, base, suffisso). L'obiettivo è quello di arricchire il lessico e di velocizzare la lettura dei bambini attraverso la visualizzazione corretta della sequenza dei grafemi.
58,80 55,86

Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 64
Durante il percorso scolastico l'apprendimento delle tabelline può rappresentare un grande ostacolo, soprattutto per un bambino con difficoltà mnemoniche. La memorizzazione e il recupero delle quantità esigono, infatti, sforzi consistenti, anche in assenza di particolari problematiche, che diventano a volte insormontabili per bambini con difficoltà specifiche di apprendimento. Il volume - adatto soprattutto ai bambini di scuola primaria presenta un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. L'apprendimento delle tabelline, tuttavia, rappresenta una difficoltà specifica in quasi tutti i profili di DSA, anche in assenza di discalculia. Le attività proposte consentono il recupero veloce, in memoria, dei risultati delle tabelline e l'attuazione di strategie per giungere al risultato. "Tabelline e difficoltà aritmetiche" propone più di 20 giochi con le carte e la possibilità di creare passatempi sempre nuovi e divertenti, che aiutano l'automatizzazione dei processi d'apprendimento, grazie ai materiali allegati: 40 quadratini singoli, 40 strisce quantità per le tabelline, 40 configurazioni tabelline, 196 carte da gioco, quadri del cento per ogni tabellina.
21,00 19,95

Le carte delle doppie. Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche

Le carte delle doppie. Giochi e attività per lo sviluppo delle competenze ortografiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 40
Il CD-ROM: Le doppie e la discriminazione tra consonanti sorde e sonore sono certamente due delle difficoltà ortografiche che vengono più frequentemente riscontrate negli alunni di scuola primaria. Per aiutare i bambini nell'apprendimento di questi aspetti dell'ortografia, il software "Le carte delle doppie" propone, sotto forma di piccole sfide, giochi e attività che consentono il raggiungimento dell'automatizzazione nelle competenze ortografiche e nelle abilità di letto-scrittura. Le proposte didattiche si strutturano sulle due macroaree già presentate nell'omonimo volume (Gruppo Ripamonti, 2014): 1) Giochi con le "doppie", con attività che prevedono l'utilizzo di carte raffiguranti parole con raddoppiamento di consonanti, e 2) Giochi con le "omologhe", con attività che prevedono l'utilizzo di carte raffiguranti coppie di parole che si differenziano per la consonante sorda/sonora. Attraverso memory, solitari, rubamazzetto e altri giochi con carte illustrate di discriminazione e riconoscimento di lettere geminate e suoni omologhi, l'alunno avrà quindi la possibilità di esercitarsi in un ambiente didattico "virtuale", motivante e divertente. Giochi con le "doppie": Abbinamenti con le doppie; Decidi se è doppia; Doppie alternate; Rubamazzetto; Memory con le doppie; Stracciadoppia. Giochi con le "omologhe": Abbinamenti con le omologhe; Chiama l'omologa; Memory con le omologhe; Solo sorde o solo sonore; Stracciasonora; Sorda/Sonora.
46,00

Le difficoltà di linguaggio. Riconoscerle e trattarle dall'infanzia all'adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 200
Le difficoltà di linguaggio è uno strumento operativo di immediato utilizzo, applicabile a un ampio target e ricco di suggerimenti e rinvii ad altri materiali pronti per l'utilizzo nell'intervento logopedico con bambini e ragazzi; raccoglie le conoscenze maturate dal Centro Ripamonti in anni di pratica logopedica e descrive diversi strumenti, selezionati tra quelli più efficaci nella pratica clinica, facili da mettere in pratica e generalizzare a diversi contesti e soggetti. Le attività proposte hanno l'obiettivo di migliorare le competenze e le abilità linguistiche sia a livello orale che scritto, coinvolgendo i bambini e i ragazzi in proposte che sviluppano creatività, ragionamento logico e reversibilità del pensiero. Destinato a logopedisti e neuropsicomotricisti, il volume vuole raggiungere e sensibilizzare anche il mondo della scuola, perché possa acquisire i mezzi per segnalare nei tempi opportuni criticità nell'acquisizione delle prime competenze comunicative.
20,00 19,00

Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento

Tabelline e difficoltà aritmetiche. Attività per la prevenzione e il trattamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e difficoltà specifiche di apprendimento. Per aiutare questi bambini ad acquisire strategie d'apprendimento intelligenti ed efficaci, questo software propone un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all'esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell'ambito del numero e del calcolo. Destinato sia ai bambini della scuola primaria sia a coloro che hanno difficoltà nell'apprendere e memorizzare a lungo termine le tabelline, il software integra il programma Numelline e riprende le proposte operative del testo Tabelline e difficoltà aritmetiche. Il percorso si articola su 11 sezioni suddivise in quattro aree principali: Apprendimento, Numerazioni, Tabelline e Giochi conclusivi. Attraverso numerose sfide da svolgere come solitario, contro il computer o un compagno, il bambino riuscirà ad acquisire e automatizzare i processi di apprendimento a lui più congeniali.
29,00

Ascolto, vedo, imito e ripeto. Schede multimediali per attività prassico-articolatorie. CD-ROM

Ascolto, vedo, imito e ripeto. Schede multimediali per attività prassico-articolatorie. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: Erickson
anno edizione: 2016
Attraverso la rappresentazione animata delle prassie e dei suoni onomatopeici, questo CD-ROM è un utile strumento che i logopedisti e i genitori possono proporre ai bambini anche molto piccoli con difficoltà articolatorie. Si inizia con l'impostazione delle prassie relative alle singole vocali, per poi passare ai vari suoni consonantici, liberamente selezionabili, con i rispettivi suoni onomatopeici opportunamente animati. I bambini, immedesimandosi nell'animazione, tendono a imitare e a ripetere più facilmente le prassi proposte. Il loro coinvolgimento emotivo spiana la strada all'impostazione dei suoni della lingua incoraggiando l'attenzione, l'osservazione, l'imitazione e la ripetizione. La discriminazione e l'identificazione dei fonemi vengono, in tal modo, facilitate, così come la maturazione delle abilità prassico-motorie, tutti elementi fondamentali per raggiungere una capacità articolatoria adeguata. Nel software sono presenti anche delle scenette animate che aiutano a creare un'associazione stabile tra suoni, parole, immagini, movimenti e significati, e degli scenari per creare delle storie e stimolare ulteriormente l'espressione linguistica.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.