Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

Tutti i libri editi da Progedit

Sebben che siamo donne... L'impegno nella politica

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 72
I risultati elettorali delle politiche 2013 hanno consegnato all'Italia un Parlamento più giovane e, soprattutto, più ricco di presenze femminili. Qualcosa indubbiamente sta cambiando. Occorre capire meglio, però, la reale portata di questo cambiamento, andando anche al di là dei meri dati quantitativi e cercando di cogliere quelli che sono gli atteggiamenti degli elettori, donne e uomini, nei confronti della presenza delle donne in politica. È per questo motivo che, prendendo spunto proprio dal voto del 24 e 25 febbraio 2013, si è scelto di condurre un'esplorazione di tipo qualitativo su un campione di elettori con l'obiettivo di cogliere, "più in profondità" e sotto diversi aspetti di vissuto, i comportamenti di voto di donne e uomini, e, più in generale, gli atteggiamenti rispetto alla presenza delle donne in politica.
14,00 13,30

Scritture e immagini. Interventi tra letteratura e cinema

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 188
"Scritture e immagini" è una raccolta di saggi e recensioni di letteratura e di cinema. I saggi letterari si occupano di alcuni scrittori dell'Ottocento, ma anche del Novecento, riletti a partire talora da aspetti a torto ritenuti marginali, e, in virtù di ciò, con una prospettiva tesa in qualche modo a valorizzarli. La parte più strettamente cinematografica si occupa sia del rapporto fra testi letterari e immagini filmiche, sia di opere di particolare suggestione delle ultime stagioni, filtrate da un'interessante esperienza di critica militante online (la rivista "Uzak").
18,00 17,10

«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 236
Questo libro non vuole proporne una nuova, astratta, definizione, e neppure disegnare un atlante della morfologia storica dei generi letterari, corredato dalla illustrazione dei caratteri distintivi assunti da ciascuno di essi nel corso dei secoli. Esso intende ripercorrere il discorso sui generi (della "genericità", appunto) privilegiandone i capitoli più rilevanti, senza alcuna pretesa di completezza (pretesa peraltro irragionevole, se soltanto si considera l'ampiezza dell'arco temporale preso in esame: da Platone ai giorni nostri) e in una prospettiva insieme sincronica e diacronica, capace cioè di riassumere gli sviluppi della riflessione sull'argomento, e di far risaltare l'interazione fra essa e le trasformazioni del sistema culturale.
20,00 19,00

Scritti di psicocritica. Profili psicologici di poeti e narratori italiani contemporanei

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 116
In questo libro viene offerto un panorama articolato di letture "psicocritiche" che l'autore, medico psicologo di formazione analitica e letterato, oltre che narratore, ha avviato sperimentalmente negli anni Ottanta del secolo scorso e che continuano con grande vigore in quest'ultimo decennio del nuovo millennio. Il fine precipuo che propone è quello di attirare il lettore su una chiave interpretativa in grado di cogliere tanto comportamenti o fenomeni psicologici di singoli (la natura di questo o di quel comportamento), quanto un sistema generale di convenzioni che regoli, in modo chiaro, sano e armonico, il mondo esterno e quello interno di ogni individuo.
15,00 14,25

L'insolvenza delle imprese. Un modello di previsione

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 96
L'insolvenza delle imprese, che in questi ultimi anni ha raggiunto livelli molto elevati, crea un duplice problema: spinge le banche a ridurre l'offerta di credito, nel timore di incorrere in nuove perdite, e scatena un effetto "domino" tra le stesse imprese. Ne consegue una questione di rilevanza sistemica e sociale. Il punto centrale del ragionamento, alla base del modello proposto in questo libro, è che il rischio di default non risiede tanto nell'ammontare complessivo di debito - in assoluto o rispetto al patrimonio quanto nella capacità da parte del debitore di rispettare le scadenze relative alle passività.
16,00 15,20

S'appìcene penzìere

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 84
12,00 11,40

La cucina del sottano. Ricette, usanze e buone creanze baresi

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 160
Michele Fanelli racconta, con lingua sapida e scanzonata, i piatti, le ricette e i menù della cucina del sottano. Il sottano è il "basso", il luogo ancestrale e popolare, sito al piano della strada, nel quale molti baresi sono nati e cresciuti. Emblema di un qualsiasi centro storico, il sottano aveva un cuore, la cucina, dal quale fluivano odori, sapori, in una parola la vita e l'amore. Conditi con aneddoti, leggende e fatterelli, i piatti e i menù del sottano restituiscono non solo una atmosfera e il senso di un tempo ma anche l'evoluzione, i cambiamenti di una sapienza gastronomica tramandata e sperimentata da secoli. Usi e accorgimenti che muovevano le nostre nonne a una cucina povera e risparmiosa, ma dispensatrice di calorie e di gusto. Molti di questi piatti, per esempio riso, patate e cozze, cicorie e fave, o la parmigiana, hanno una origine proprio lì, nel sottano, da mani sapienti che sapevano capovolgere le avversità con l'arte di arrangiarsi con pochi soldi. Michele Fanelli si muove attraverso un originale percorso, dai "piatti poveri", per passare ai "piatti terapeutici", dai "piatti forti" della tradizione alle portate e ai dolci delle feste. Segreti succulenti riservano infine le pagine su "conserve" e conservazione sott'olio, sui rosolii fatti in casa. Corona il libro il ricordo delle "buone creanze", cioè il galateo della tavola, quando questa non era ancora diventata il bancone del mordi e fuggi solitario.
19,00 18,05

Senza riserve. Geografie del contatto

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 116
Quale è il filo conduttore che lega le geo-bio-grafie di tre figure dissidenti e s-confinanti "colorate", quali le scrittrici-docenti-femministe-attiviste-lesbiche Audre Lorde, africana-americana, Gloria Anzaldúa, chicana, Paula Gunn Allen, nativa-americana? E quale peso hanno esercitato sul femminismo e la cultura transnazionali? Questo libro prova a rispondere a questi interrogativi attraverso la lettura-traduzione-interpretazione trasversale di tre saggi inediti in lingua italiana prodotti dalle autrici tra gli anni '80 e '90.
16,00 15,20

Mal di terra

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 96
Cinque storie nere per raccontare ai ragazzi il "Mal di Terra": inquinamento, disastri ambientali, ecomafia. Cinque racconti sospesi tra horror e fantasy per sensibilizzare i giovani lettori - ma non solo loro - al rispetto e all'educazione per l'ambiente.
16,00 15,20

Dispositivi elettronici. Manuale di progettazione con sumulazione PSPICE

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 144
Il volume costituisce una breve sintesi degli argomenti, che vanno dalle proprietà elettroniche dei semiconduttori sino ai dispositivi elettronici più avanzati, esposti in termini di formule essenziali allo scopo di aiutare il lettore nelle applicazioni di analisi e progetto dei dispositivi elettronici. La seconda parte del volume presenta un breve manuale di avvio all'utilizzo di PSPICE, fornendo gli elementi essenziali per il progetto full-custom dei circuiti integrati, attraverso numerosi esempi di simulazione circuitale.
20,00 19,00

La luce e i colori. Il caso Grimaldi tra scienza e fede

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 144
Uno dei trattati sulla teoria della luce e dei colori più importanti del Seicento e di tutti tempi: la "Physico-Mathesis De Lumine, Coloribus et Iride" di Francesco Maria Grimaldi. Il libro documenta il difficile equilibrio messo in campo dallo studioso perché il trattato fosse pubblicato, inserisce Grimaldi nel dibattito scientifico europeo del XVII secolo in materia luministico-cromatica, e dà allo studioso il posto che gli spetta nella storia della cultura scientifica internazionale e letteraria italiana.
20,00 19,00

I giorni della festa. Miti e riti pugliesi tra memoria e realtà

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 208
La collana "Il paese di cuccagna" si arricchisce di un volume scritto da un italianista dell'Università di Bari che si occupa anche di storia del libro e dell'editoria e di tematiche antropologiche: dall'intreccio di interessi apparentemente così diversi nasce un libro che da un lato si segnala per il rigore della ricerca e le ragioni dell'approfondimento, dall'altro per la chiarezza della forma, l'eleganza dell'impaginazione e la bellezza dell'apparato iconografico. L'autore, in realtà, si sofferma sul significato e sul ruolo ricoperto nella società tradizionale e in quella odierna dalle feste, esaminate non solo come veri e propri beni culturali immateriali da conoscere e tutelare, ma anche come interessanti testimonianze della complessa, contraddittoria transizione dal mondo pagano a quello cristiano e cattolico: i riti odierni, insomma, ricordano i miti di un passato remoto e i giorni magici di un calendario che scandiva l'avvicendarsi delle stagioni e il ritmo misterioso della natura. Un viaggio nel tempo, insomma, ma tutt'altro che nostalgico perché aiuta il lettore a comprendere la realtà di una terra come la Puglia nella quale nei giorni della festa continuano a sfilare santi e madonne, confraternite e bande da giro in uno straordinario, irripetibile spettacolo di luci e suoni, di colori e sapori che, nelle pagine di questo libro, rivivono per tutto l'anno: fra sacro e profano, fra passato e presente, fra parole e immagini.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.