Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

Tutti i libri editi da Progedit

El otro, el mismo. Proiezioni autobiografiche nella letteratura italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 156
El otro, el mismo, l'altro, il medesimo, per dirla con il fascinoso titolo della silloge poetica di Jorge Luis Borges, li ritroviamo in ciascuno di noi quale eterna e sfuggente contraddizione, ambiguità che alberga nella pluralità di sentire dell'essere. Quando ci pare di aver trovato el mismo in qualcuno, scopriamo el otro. Un tema peraltro caro a quel genere che risponde al nome di autobiografia. Il volume raccoglie i contributi di studiosi di varie università italiane (Bologna, Catania, Lecce) proprio sul tema dell'autobiografia nella tradizione letteraria italiana attraverso saggi che perlustrano e analizzano alcuni punti nodali dell'intrecciata storia che, in poesia come in prosa, sollecita convenienza di dire di sé e strategie di costruzione di quella stessa immagine.
20,00 19,00

Marta sa tutto

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 146
Un intreccio, quanto mai attuale, di vite e sentimenti. Emma ama la tranquillità che strenuamente ha costruito per sé e per suo figlio Luigi. Saltuariamente frequenta l'uomo di cui è innamorata, che non può assumere con lei nessun impegno perché già sposato con un'altra donna. Tutto procede come sempre, finché l'amante non propone a Emma di dare una svolta alla vita e alla loro storia d'amore, facendole conoscere un altro uomo con cui potersi accasare. La vita di Emma arriva così a una svolta non cercata, non prevista. Tra scoperte e cambi di rotta repentini, Emma riesce ad affrontare l'ennesima sfida senza esitazione. D'altra parte, niente mai l'ha spaventata. Fin dall'inizio. Fino alla fine di ogni storia: "passa tutto. niente è per sempre, questo è il problema...". Sullo sfondo la storia di Marta, amica di Emma.
15,00 14,25

Un buco nel cielo di carta. La nuova storiografia globale, la guerra fredda e l'Italia

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 164
Questo libro è una mappa ragionata degli itinerari di ricerca su cui si muove la nuova storiografia globale e la nuova storiografia sulla guerra fredda. La storia e la storiografia contemporanea sono assediate dall'onnipotenza del presente e da una nuova domanda di storia, di memoria, di identità, a cui la nuova storiografia a "vocazione globale" cerca di dare una risposta. Gli orizzonti temporali e spaziali, le linee di ricerca, le metodologie, gli interrogativi stessi che gli storici mettono a punto sul passato, sono in rapida evoluzione, rimescolamento, ridefinizione. La nuova storiografia cerca di collocare la guerra fredda nel XX secolo, nella storia mondiale, nella lunga durata della modernità occidentale, e in certi casi pone apertamente il problema di come restituire voce ai "vinti", agli altri mondi possibili che hanno fatto parte di questo recente passato, ma che sinora sono stati soprattutto "oggetto" di una storia raccontata dalla parte dei "vincitori". Si aprono nuove piste di indagine e si rimescolano ambiti disciplinari, a partire dalla consapevolezza che questa seconda età della globalizzazione ci impone la sfida di pensare la dimensione mondiale, la "mondialità", come dimensione limite e insieme come orizzonte comune per le storie che l'umanità ha tracciato nel tempo, di cui la tradizione storica costruita dall'Occidente è solo una delle componenti.
25,00 23,75

Bari racconta. Segni, storie e monumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 248
L'affascinante passeggiata per la città, quartiere per quartiere, di una giovane viaggiatrice alla scoperta di Bari attraverso storie, segni, personaggi e monumenti. Suoi compagni di viaggio sono casuali cittadini che per lei si improvvisano "ciceroni" dei quartieri in cui vivono.
24,00 22,80

Musica e dramma nel «Dramma per musica». Aspetti dell'opera seria da Pergolesi a Mozart

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 148
Il "dramma per musica" affascinò l'Europa del Settecento attraverso l'arte canora di castrati e prime donne che nelle loro arie seppero stilizzare le passioni dell'animo umano. Ma una longeva tradizione critica stigmatizzò questa forma di teatro musicale per la sua indifferenza alle ragioni della scena.
16,00 15,20

Cura e formazione nella storia delle donne. Madri, maestre, educatrici

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 164
Seguendo un percorso che si dirama nel tempo e che attraversa più di un secolo di storia, il volume ripercorre i processi educativi e i fenomeni culturali che hanno contribuito a maturare le condizioni sociali per una progressiva diffusione del sapere di cura.
18,00 17,10

Jean-Jacques Rousseau. Educare alla verità

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 96
Che cosa è l'educazione etico-politica? Sostanzialmente una educazione alla libertà e alla verità. Sono aspetti del pensiero di Jean-Jacques Rousseau, del politico e del pedagogista, spesso sottaciuti, a favore invece delle provocazioni del filosofo e del sociologo dei costumi, del fascino dello scrittore e del maestro di sensibilità.
15,00 14,25

La scuola elementare in Italia. Profilo storico e programmi

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 220
Questo volume ricostruisce la storia della scuola elementare italiana, della sua evoluzione, dei suoi successi, dei suoi fallimenti, partendo da una attenta lettura dei documenti ministeriali che la riguardano. Se la scuola e la sua didattica sono specchio della società, non è difficile comprendere che la scuola del ministro Gentile rispecchiava la rigidità e la fermezza del regime, i programmi del 1945 sintetizzavano in tutta la dimensione laica, umana e sociale degli ideali costituenti, i Decreti delegati degli anni Settanta racchiudevano il desiderio di emancipazione sociale dell'Italia sessantottina, mentre la babele di riforme che caratterizza il nostro tempo, probabilmente, esprime il caos culturale, sociale ed economico che attraversa questo secolo. Il lavoro poggia sulla convinzione che i docenti e gli studenti universitari debbano esser messi nella condizione di poter cogliere l'ampiezza e la profondità delle trasformazioni già avvenute e dei processi innovativi in corso. Sulla scorta dei risultati di un'accurata lettura del nostro passato, in cui sono stati delineati i più significativi orientamenti politico-culturali espressi dai differenti programmi didattici, il volume costituisce una opportunità di riflessione a tutto campo, dove le ragioni delle attuali innovazioni (Riforma Gelmini) possano trovare dei riferimenti costanti nella memoria educativa del nostro paese.
20,00 19,00

Incontri mancati. Didattica e sessualità

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 100
I nuovi modi di pensare e di vivere la sessualità e l'affettività, il venir meno di una serie di tabù sull'argomento, la maggiore flessibilità dei ruoli sessuali, la connotazione più positiva dell'identità sessuale e di genere delle donne, non hanno reso meno problematica che in passato la progettazione di interventi di educazione sessuale. La fenomenologia dei vissuti giovanili testimonia un disagio e un disorientamento inquietanti, che investono il rapporto dei ragazzi con il proprio corpo e con quello degli altri, i loro vissuti sessuali, le loro relazioni di amicizia e di amore. In che modo si realizza l'"incarnazione" delle soggettività giovanili, sotto la pressione dei modelli culturali dominanti? Come, oggi, si ripropone la "mortificazione" dei corpi e dei vissuti sessuali, tipica della tradizione occidentale? E come si ripropone il controllo e la subordinazione dei corpi e dei vissuti di tutti quei soggetti che non corrispondono agli standard di normalità stabiliti? In breve: quali "anormali" e quali "anormalità" vengono oggi prodotti e stigmatizzati all'interno degli attuali circuiti di formazione e di produzione culturale? Il testo offre agli insegnanti e ai formatori orientamenti concettuali e proposte operative per un progetto di promozione della salute sessuale volto al decondizionamento culturale, alla liberazione dell'affettività e a una relazionalità aperta alle differenze.
15,00 14,25

Competenze e capabilities. Come cambia la formazione

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 104
I recenti mutamenti sociali ed economici portano la Pedagogia a dover realizzare una formazione educante, ossia capace di consentire a ciascun soggetto di recuperare il senso umano del proprio agire personale, professionale e sociale in modo da portare l'umanità a una nuova fioritura, come scrive la Commissione Europea nel 2010. La capability, ossia la libertà e responsabilità da parte del soggetto nel compiere azioni che gli consentano di raggiungere il proprio benessere personale, oltre che quello economico e produttivo, rappresenta proprio la risposta a queste nuove istanze formative.
15,00 14,25

Valutare l'apprendimento on-line. Esperienze di formazione continua dopo la laurea

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 16
La rapida evoluzione delle tecnologie della comunicazione, assieme al consolidarsi di nuovi modelli didattici, offrono al progettista della formazione la possibilità di realizzare corsi sempre più situati, ecologici e rispettosi dei contesti autentici di applicazione delle competenze. ERID Lab, il laboratorio di tecnologie dell'educazione dell'Università di Foggia, sperimenta da diversi anni percorsi di formazione attraverso piattaforme e-learning, ricercando metodologie di insegnamento e apprendimento collaborative che mettano al centro della progettazione l'allievo. Nel volume si discute, in particolare, di "peer-learning", di "peer-assessment" e di "problem based e-learning" con studenti adulti, attraverso studi di caso, esperienze didattiche e attività di prototipizzazione partecipata di ambienti di apprendimento. Il volume approfondisce, quindi, il ruolo della valutazione come dispositivo centrale nella progettazione delle esperienze educative.
15,00 14,25

Innovazione e pratiche del territorio

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 124
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.