Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ferdinando Pappalardo

Biografia e opere di Ferdinando Pappalardo

L come lettura

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2018
pagine: 100
Leggere è una abilità antichissima del genere umano, che si è andata perfezionando nel corso dei secoli e che oggi è sottoposta a profonde mutazioni. Questo libro ripercorre le origini e gli sviluppi dell’arte della lettura, ne motiva la necessità e ne riassume gli scopi, esamina i più vistosi sintomi di crisi che attualmente manifesta e accenna ai modi possibili di porvi rimedio. Una particolare attenzione è riservata alla lettura dei testi narrativi, alle forme in cui si esplica, alle competenze da essa richieste e alle facoltà che essa interpella, ai piaceri che procura ma anche alle insidie che nasconde.
12,00 11,40

«Genericità». Il discorso sui generi letterarti nella cultura europea

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 236
Questo libro non vuole proporne una nuova, astratta, definizione, e neppure disegnare un atlante della morfologia storica dei generi letterari, corredato dalla illustrazione dei caratteri distintivi assunti da ciascuno di essi nel corso dei secoli. Esso intende ripercorrere il discorso sui generi (della "genericità", appunto) privilegiandone i capitoli più rilevanti, senza alcuna pretesa di completezza (pretesa peraltro irragionevole, se soltanto si considera l'ampiezza dell'arco temporale preso in esame: da Platone ai giorni nostri) e in una prospettiva insieme sincronica e diacronica, capace cioè di riassumere gli sviluppi della riflessione sull'argomento, e di far risaltare l'interazione fra essa e le trasformazioni del sistema culturale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.