Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

Tutti i libri editi da Progedit

Lucania fuori strada

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 216
Suona meglio Lucania, hanno pensato i due autori, perché richiama boschi fitti e accoglienti, monti duri e dominanti, fiumi freddi e generosi, calanchi brulli ma affascinanti. Lucania fa pensare a folletti, streghe e briganti; fa sognare percorsi in una natura varia e a tratti incontaminata. E poi richiama il pino loricato che resiste da secoli alle rigide temperature delle alte quote del Pollino, simbolo dei Lucani orgogliosi e tenaci. Con l'occhio dei "curiosi viaggiatori" i due autori hanno attraversato questa terra, esplorato e conosciuto le intime bellezze del territorio, l'amicizia dei suoi abitanti, le loro tradizioni e la rustica gastronomia. Il loro è stato però un viaggio "fuori strada", lontano da percorsi commerciali, a piedi. Nelle pagine si racconta di escursioni effettuate nel corso degli anni: da alcune descrizioni i più esperti potranno raccogliere dati utili da riportare su cartine IGM. Ma potranno gustarle anche coloro che non possono o non vogliono calzare scarponi e indossare uno zaino. Anche la scelta delle foto è "fuori strada": non sono immagini "ricercate" o elaborate, ma scatti effettuati durante le escursioni descritte, in condizioni non sempre ideali.
20,00 19,00

Educare smart. Tecnologie e sentimenti al tempo di Internet

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 116
Attraverso l'analisi della relazione tra tecnologie smart ed educazione ai sentimenti questa ricerca indaga la reale, possibile o potenziale interazione emotiva positiva che si instaura tra i giovani e i loro genitori e familiari. Condotta su un campione di studenti medi superiori della città di Ostuni, la ricerca esplora interpretazioni alternative rispetto a quelle che tendono a rappresentare i giovani come pressoché indifferenti e apatici. I risultati sconfessano molti luoghi comuni e disegnano un quadro che va oltre le etichette. Soprattutto, i dati raccolti descrivono uno scenario diverso dallo stereotipo del "videodipendente": uno scenario all'interno del quale la relazione comunicativa non solo è possibile ma può arricchire di contenuti e significati lo scambio e il confronto intergenerazionale.
15,00 14,25

Il regista prima del regista

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 140
Nella seconda metà del XIX costituisce un carattere di novità l'affermarsi di una nuova prassi della messinscena. Il principio di verità propugnato dal naturalismo sostituisce al protagonista l'uomo nuovo del dramma, inserito nel proprio ambiente naturale e sociale. L'ambientazione realistica si organizza intorno alla scenografia, chiamata a diventare parte integrante della configurazione teatrale. Si passa da un tipo di soluzione scenica impersonale a una interpretazione della messinscena che consente di coordinare le componenti dello spettacolo secondo principi estetici. Ribadendo la centralità del testo, si indica una nuova ipotesi di lavoro al direttore di scena, futuro regista, e si assegna un nuovo significato al suo operare. Nel secondo Ottocento, mentre in Europa s'impone già il "teatro di regia", in Italia perdura e trionfa il "teatro all'antica", ma Tommaso Salvini, Eleonora Duse, Maria Melato iniziano ad andare al di là del testo scritto contribuendo in maniera sostanziale alla messinscena. Sarà Virgilio Talli che, collaborando con Pirandello e con la Duse, completerà il passaggio dal capocomicato al teatro di regia.
15,00 14,25

Puglia. Visioni d'autore

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 248
Il modo migliore per visitare una regione è comprenderne la vera natura, conoscere gli usi e costumi della popolazione, lasciarsi coinvolgere con tutti i sensi fino a scoprirne l'essenza. È quanto hanno fatto gli autori dei brani raccolti in questa antologia, vissuti nel XX secolo: le loro esperienze personali in Puglia ci hanno lasciato testi di grande bellezza in cui la realtà geografica e culturale è trasfigurata in vere "visioni", quasi affreschi. Perché la Puglia è terra di approdi e di partenze, terra di transito dove scompaiono i confini tra culture che si incontrano; luogo dove terra e mare si sposano con declinazioni sempre diverse sotto la luce accecante del sole riflessa sulla pietra che affiora ovunque, scabra, lavorata o rivestita a calce, contraltare ad un buio mondo sotterraneo fatto di grotte, ipogei e chiese rupestri dove la religiosità si fonde con riti e tradizioni che ricordano miti pagani. In Puglia il mondo arcaico della campagna riesce a convivere con il mondo contemporaneo senza perdere la sua forte identità. Un'identità "meticcia", un crogiolo di popoli, lingue e religioni in cui si incontrano Oriente e Occidente come non avviene in nessun altro luogo.
20,00 19,00

Divenuvolando

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 132
La storia di una costellazione di famiglia e di famiglie, in un intreccio di epoche diverse e di copioni, di segreti che si svelano, ma non del tutto. Al centro, lui, il protagonista principale, il narratore, non a caso, senza nome. A fargli compagnia presenze-assenze della sua vita. La sua identità si svelerà nel racconto grazie a flashback percettivi ed emotivi. Le tracce della sua storia si ritroveranno nella scoperta di scritti ingialliti, di foto ritrovate: una numerosa e diversa umanità dai tratti simili e intrecciati, imbrigliata in una rete di incapacità a essere, incapacità a darsi il permesso di essere. Una messa in scena sul palcoscenico esistenziale di personaggi, attori limitati e dai ruoli limitanti che recitano se stessi perché complementari ad altri, che tentano la fuga, che si liberano dalle gabbie, che scoprono di poter cambiare. Tanti cerchi lontani e aperti si chiuderanno con lui e per lui e la sua storia sarà la storia di chi ha vissuto prima di lui, dentro di lui.
15,00 14,25

Il telo e la spina. Due reliquie a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 202
L'autore, studioso delle Reliquie maggiori della Passione di Gesù, presenta la plurisecolare storia e le più aggiornate ricerche scientifiche sulla Sacra Sindone di Torino e sulla Corona di Spine di Cristo. Due Reliquie che presentano non pochi punti di confronto tra loro, tanto da dare vita a uno studio comparato e interdisciplinare. Decisivi, infatti, si sono dimostrati gli studi sui pollini e sul sangue, presenti sulle due reliquie. L'occasione dell'approfondimento è data dall'imminente coincidenza, al 25 marzo 2016, della festa dell'Annunciazione, o del concepimento di Gesù, col Venerdì Santo, memoria della sua morte. Sovrapposizione o concomitanza liturgica che accade due volte ogni cento anni. La precedente nel 2005, quella successiva nel 2157. Completa l'opera una mappa dei principali luoghi di culto dove sono venerate le più note Sacre Spine d'Italia.
20,00 19,00

Raccontare la scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 124
La frattura tra tecnica e scienza, da una parte, e la cultura umanistica dall'altra, sono un solco tipicamente italiano, di derivazione crociana. Questa raccolta di scritti di Domenico Ribatti, che si è adoperato per abbattere questa barriera, si propone di fornire al lettore spunti di riflessione e di ulteriori approfondimenti su temi cruciali che interessano le neuroscienze e i suoi protagonisti, la teoria dell'evoluzione, maestri e luoghi della fisica del Novecento. Sullo sfondo si muovono le grandi questioni ancora insolute e aperte della ricerca biomedica, che postulano sfide all'etica e nuove conquiste delle scienze. Il volume si chiude con nove testi incentrati sulle relazioni che intercorrono tra la medicina, le scienze naturali e le loro narrazioni.
15,00 14,25

Alchimia e letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 256
Denigrata dai dotti ma anche condannata dal senso comune, e spesso aspramente combattuta dal potere costituito, l'alchimia si è storicamente caratterizzata come una forma di conoscenza alternativa al logos e mossa, ben prima dell'avvento della civiltà della tecnica, dall'ambizione prometeica di svelare i segreti della natura per trasformarla. Questo libro analizza una molteplicità di testi letterari in cui l'immaginario alchemico diventa materia di rappresentazione comica oppure tragica, a seconda che in essi si celebri la superiorità del pensiero razionale sul pensiero mitico, o si rivendichino la libertà della creazione estetica e la dignità della missione dell'artista contro il primato di una scienza schiava del principio dell'utile. Completa il volume un significativo apparato di illustrazioni.
25,00 23,75

Largo Gelso n. 21

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 232
La storia di Polignano a Mare, paesino del Sud d'Italia in provincia di Bari, è raccontata attraverso la voce del protagonista. Figlio di padre napoletano e di madre polignanese, Riccardo muove dal ricordo dei suoi genitori per introdurre il lettore alle vicende di una parte d'Italia che, nell'immediato dopoguerra, si scopre pervasa da una voglia di rinascita senza rinunciare ai propri usi e costumi. La storia si snoda per le vie di un paese un po' atipico rispetto allo stereotipo dei piccoli centri del Sud Italia, scandito dal susseguirsi di tanti piccoli e significativi momenti di vita nei quali si innestano personaggi reali o immaginari. Con le loro vicende e i loro dialoghi (spesso dialettali), conducono il lettore alla conoscenza degli umori e delle abitudini della popolazione locale. Man mano che il protagonista cresce, la trama del libro si innesta nei nuovi momenti storici, impreziosendo il racconto con gli eventi più importanti e significativi accaduti in quegli anni nel piccolo paese. La storia si conclude alla fine degli anni Settanta quando Riccardo consegue il diploma di maturità e, con una certa apprensione, fa il suo ingresso ufficiale nel mondo degli adulti.
18,00 17,10

Il processo penale al tempo del pretore. Breviario di diritto processuale comparato fra il codice «fascista» del 1930 e quello «garantista» del 1989

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 64
Leonardo Rinella, magistrato penale in pensione, scrittore e pubblicista appassionato, ha formato la sua cultura giuridica alla luce del vecchio codice processuale penale del 1930, ma ha anche, nella sua lunga professione, assistito alla nascita e al funzionamento del nuovo codice processuale del 1989. Erano gli anni in cui dirigeva per primo la Procura della Repubblica circondariale di Trani, rendendola un modello di efficienza. In questo pamphlet, il giudice analizza criticamente le nuove norme del processo penale in sede di applicazione, per denunciare come sia stato tradito l'intento del legislatore di dar vita a un processo veloce e "garantista". Il racconto delle esperienze dirette conduce così a rimpiangere il vecchio processo, che aveva il suo pilastro portante nella figura, ormai scomparsa, del pretore, un magistrato che amministrava giustizia anche nei posti più sperduti d'Italia, facendosi apprezzare per le sue doti di umanità, oltre che la sua preparazione giuridica. Un libro che fa molto pensare. E farà ancor più discutere.
12,00 11,40

Il torchio e le lettere. Editoria e cultura in Terra di Bari (secc. XVI-XX)

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 172
20,00 19,00

Geo-storia della lingua italiana. Questioni, testi, didattica

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il libro traccia una geo-storia della lingua italiana, con la consapevolezza scientifica, che fu già di Dante Alighieri, della estrema varietà e differenziazione nel tempo e nello spazio delle parlate della nostra penisola. Un'antologia di testi rende il tormentato cammino della lingua da Dante fino all'italiano comune dei nostri giorni. La seconda parte è dedicata alla riflessione sulla didattica dell'italiano nella scuola di oggi e alla sfida che a essa pongono, da un lato, le nuove tecnologie digitali, e, dall'altro, l'assunzione di metodologie che strutturano il processo di insegnamento apprendimento non più unicamente sulla trasmissione di conoscenze, quanto, piuttosto, sullo sviluppo e sul possesso di competenze per la vita. Infine, la terza parte offre al lettore concrete esemplificazioni didattiche, pensate per contesti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.