Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pgreco

Tutti i libri editi da Pgreco

Storia senza memoria. La rivoluzione bolscevica: inizio e fine

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 66
"Una impossibilità — almeno così era apparsa — portava nella realtà fattuale del mondo intero l'evento rivoluzionario, che si poneva quale momento di rottura totale con lo status quo. La Rivoluzione d'Ottobre doveva sembrare un atto inconcepibile allora — e così appare tutt'oggi ai suoi detrattori. Contro le posizioni dei nemici della rivoluzione comunista, di quella e di altre, in sostanza della rivoluzione tout court, in qualsiasi modo e in qualsiasi tempo essa possa o sia potuta accadere, si scaglia Tiziano Tussi nel presente libro. Un libro che vuole restituire il portato storico e politico di un evento che ha cambiato per sempre la storia del mondo."
8,00 7,60

John Lennon. La vita, le canzoni, lo scandalo e la morte

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 140
Dalla difficile infanzia a Liverpool ai successi con i Beatles, dalla relazione con Yoko Ono e le battaglie pacifiste fino al suo assassinio per mano di un fan nel 1980, la storia di John Lennon è e rimane un enigma che nessuno potrà mai del tutto spiegare. Egli resterà una leggenda, suo malgrado. Ma Lennon era anche e soprattutto un artista che ci ha lasciato un patrimonio di musiche e testi con pochi eguali nella storia del pop. Un artista rimasto travolto da forze che lui stesso aveva messo in moto un giorno lontano del 1959 quando con improvvisa folgorazione aveva mutato una "e" di beetles in "a". Quel giorno Lennon si consegnava al destino, fragile, impotente: il conto l'avrebbe pagato per sempre vent'anni più tardi in una fredda notte d'inverno a New York...
10,00 9,50

Le origini della pianificazione sovietica 1926-1929. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 497
Prosegue con questo secondo volume il lavoro di Carr dedicato alle origini della pianificazione sovietica (1926-1929). L'analisi si concentra ora sul lavoro, il commercio e la finanza. Vengono analizzate le forze di lavoro in campo e questioni quali produttività, salari, sindacati e politica sociale, per poi concentrarsi sul commercio e sulla distribuzione — dal mercato al settore socializzato e quello privato, dal controllo dei prezzi al consumo e il commercio estero. Viene dedicato ampio spazio anche a una minuziosa disamina del bilancio statale, del credito e della moneta e, in conclusione, ai problemi e agli strumenti della pianificazione in relazione al piano quinquennale della primavera 1929.
26,00 24,70

Le origini della pianificazione sovietica 1926-1929. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 480
Primo volume che Carr dedica alle origini della pianificazione sovietica, il presente libro, scritto in collaborazione con R.W. Davies, si concentra sugli anni decisivi per l'Unione Sovietica, quelli che, partendo dal 1926 e arrivando al 1929, portano alla collettivizzazione forzata dell'agricoltura e aprono una nuova fase della storia sovietica con l'insediamento di Stalin al potere. Dal complesso processo di collettivizzazione dell'agricoltura allo sviluppo dell'industria, Carr e Davies forniscono un'analisi accurata e puntuale, ma non meno vivace, di una trasformazione epocale che ha investito l'intero sistema agricolo e industriale sovietico.
26,00 24,70

Le immagini della storia. Scritti 1905-1941

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 379
Figura tra le più rappresentative della storiografia europea fra le due guerre, Johan Huizinga si è interessato all'arte in modo particolare, perché ha cercato i nessi, le correlazioni tra arte e vita e, nell'arte, le testimonianze che restituiscono degli aspetti della vita. La prolusione universitaria con cui aprì il proprio corso di storia a Gròningen, L'elemento estetico delle rappresentazioni storiche, dà il via a questa raccolta che, da L'arte dei Van Eyck nella vita del loro tempo a Rinascimento e realismo, fino ad arrivare a La civiltà olandese del Seicento, include tutti gli scritti di Huizinga (1905-1941) sulla storia come immaginazione e rappresentazione, facendo emergere con forza il valore attribuito all'immagine non solo come documento, ma soprattutto come oggetto della ricerca storica e artistica.
24,00 22,80

Il processo gruppale

Libro
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
20,00 19,00

Antidühring

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 378
L'Antidühring è, dopo e di fianco al Capitale, il più importante libro marxista e rappresenta un momento essenziale della battaglia ideologica e politica che si svolge negli anni Settanta in seno al partito socialdemocratico e al movimento operaio tedesco. Il docente berlinese Eugen Dühring attira l'attenzione di Marx e di Engels nel 1868 con la sua recensione al primo libro del Capitale e con alcune sue tesi che stanno prendendo piede nella socialdemocrazia tedesca. L'Antidühring nasce, perciò, come confutazione delle posizioni sostenute da Dühring — considerato da Engels il predicatore di un socialismo vago, piccoloborghese e pseudoscientifico —, ma si amplia fino a diventare un'esposizione completa dei fondamenti filosofici e scientifici del comunismo. Engels in opposizione alla visione del mondo propria della filosofia borghese, per la prima volta propone la visione comunista, lasciando come compito ai marxisti di sviluppare questa stessa visione sulla base delle nuove esperienze, nazionali e internazionali, e di renderla più completa e inclusiva, senza dimenticare che il risultato può essere raggiunto solo grazie all'aiuto di un'arma incomparabile come quella del materialismo dialettico. Prefazione di Fabio Minazzi.
22,00 20,90

Partito Comunista d'Italia. Manifesti e altri documenti politici

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2021
pagine: 216
L'affermazione del proletariato richiedeva come condizione imprescindibile la rottura netta e definitiva con la socialdemocrazia, con il suo opportunismo, con i suoi tradimenti. Occorreva liberare la direzione delle organizzazioni politiche ed economiche del proletariato dall'influenza riformista e costituire in tutti i paesi i partiti rivoluzionari in grado di guidare le masse lavoratrici nella lotta per il potere. Si verificò così la scissione di Livorno e la nascita del Partito Comunista d'Italia. La storia del secolo che ci separa da quel gennaio 1921, con le sue entusiasmanti avanzate del passato e con i drammatici arretramenti del presente, conferma che gli obiettivi dell'Internazionale comunista rimangono quelli della nostra epoca. Oggi, come cento anni fa, l'alternativa è: socialismo o barbarie.
15,00 14,25

Marlon Brando. Una biografia non autorizzata dalla nascita della star agli anni '80

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 324
Il 3 aprile 1924 a Omaha, in Nebraska, nasceva un personaggio destinato a diventare uno dei più grandi attori della storia del cinema: Marlon Brando. Vincitore di due premi Oscar, Brando è stato nominato tra i 100 personaggi più influenti del secolo scorso dalla rivista "Time" – unico attore, assieme a Charlie Chaplin e Marilyn Monroe. Icona assoluta e mito per un'intera generazione, Brando è stato un personaggio ribelle, irruento e anticonformista sin dall'inizio della sua carriera. Dall'infanzia – segnata dal rapporto con un padre violento e fedifrago e con una madre alcolizzata – agli anni del grande successo, dominati dalla star che sbeffeggiava i tycoon dell'industria cinematografica, fino al lungo esilio dal cinema e dal teatro, durante il quale l'attore si è dedicato alla causa dei neri e dei pellerossa d'America, Charles Higham ricostruisce la vita, professionale e non, di uno dei migliori interpreti hollywoodiani di sempre.
20,00 19,00

Dobbiamo bruciare Sade?

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 264
Il problema della vera relazione tra uomo e uomo è la questione etica centrale di "Dobbiamo bruciare Sade"? Questo saggio affronta il dramma dell'intersoggettività e segna un ritorno per Simone de Beauvoir alla questione della responsabilità dell'artista, già sollevata in "Per una morale dell'ambiguità". Sebbene Beauvoir accusi Sade di essere un artista tecnicamente limitato, il cuore della sua critica è etico e non estetico. Sade ha violato i suoi obblighi di autore: invece di rivelarci il mondo nelle sue promesse e nelle sue possibilità, invece di fare appello a noi per combattere per la giustizia, egli si è rifugiato nell'immaginario e ha sviluppato giustificazioni metafisiche per sofferenza e crudeltà. Così facendo, Sade ci ha (ma soprattutto si è) ingannato, anche se ciò, agli occhi di Beauvoir, non lo rende meno colpevole.
18,00 17,10

Il figlio del venditore di stracci

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 482
In questo libro Kirk Douglas ripercorre la sua vita e insieme la sua strabiliante carriera cinematografica. Figlio di un immigrato ebreo russo, venditore di stracci, è costretto a pagarsi gli studi di recitazione svolgendo più di quaranta lavori, tra cui il pugile. Quello che Douglas ci offre è il racconto appassionato e onesto di uno dei più celebri protagonisti di Hollywood. Dall'esordio al fianco di Barbara Stanwyck all'incontro con Stanley Kubrick, dal western al kolossal, dalla rottura con gli schemi hollywoodiani al grande successo. Un percorso dettagliato e riflessivo, fatto di incontri, aneddoti, discese e risalite, narrato dalla voce stessa dell'ultima, grande star della Hollywood degli anni d'oro.
24,00 22,80

Il socialismo in un solo paese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Pgreco
anno edizione: 2020
pagine: 978
Pietra miliare della storiografia contemporanea, l'immensa ricerca di Carr dedicata all'Unione sovietica si concentra in questi due volumi su quegli anni di interregno immediatamente successivi alla morte di Lenin. Anni in cui Zinov'ev, Kàmenev, Bucharin, Trockij e Stalin si contendono la guida del paese. Oltre ai vividi ritratti dei protagonisti, Carr ci offre un resoconto dettagliatissimo sulla vita politica ed economica dell'Urss di quegli anni: dall'agricoltura all'industria, dalla trasformazione della classe operaia ai rapporti con la Terza Internazionale. L'affresco che ne esce è una sintesi senza pari di anni decisivi, destinati a imprimere alla storia dell'Urss una cruciale svolta critica.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.