Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Più forti della neve. 7 marzo 1971 Sambenedettese-Ascoli. Storia di una partita, del calcio e del mondo di allora

Consulta il prodotto

sconto
5%
Più forti della neve. 7 marzo 1971 Sambenedettese-Ascoli. Storia di una partita, del calcio e del mondo di allora
Titolo Più forti della neve. 7 marzo 1971 Sambenedettese-Ascoli. Storia di una partita, del calcio e del mondo di allora
Autore
Introduzione
Editore Pgreco
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 102
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788868023089
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
La storia di un incontro lontano nel tempo, un derby tra due squadre marchigiane nel 1971, diventa l’occasione per riflettere sul calcio moderno – rovinato da ingaggi astronomici, televisioni e pubblicità invadenti – e scoprire il valore sociale del radicamento nel territorio della Sambenedettese, uno dei più riusciti e resistenti esempi di reciproca appartenenza tra cittadinanza e squadra di calcio, capace di trasformare ancora oggi la domenica allo stadio in quell’ultima rappresentazione sacra della società contemporanea di cui ha parlato Pier Paolo Pasolini. Accanto al racconto della passione popolare, il ritratto di un’epoca, con la puntuale descrizione dei fatti storici e degli avvenimenti quotidiani di allora: l’Italia che vota democristiano e comunista, gli attori del cinema più popolari dei calciatori, Lucio Dalla a Sanremo con 4 marzo 1943, la scoperta delle trame del golpe Borghese, il governo di Salvador Allende in Cile, il Vietnam in lotta per la sua liberazione. Presentazione di Emilio Sabatino. Introduzione di Gianluca Capecci.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.