Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Confini di genere. Sociosemiotica delle serie tv

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 260
Questo libro nasce dal dialogo tra studiosi di diverse discipline sulla serialità televisiva contemporanea, sull’ibridazione dei generi e in particolare sulla negoziazione tra reale e finzionale in serie come "True detective", "House of cards", "Narcos", "Orange is the new black", "The americans". Serie tv espanse e complesse, con nuovi modi narrativi e stilistici, nuove strategie di produzione, modi diversi della fruizione e della esperienza mediale legati a network e piattaforme on line, pensati come “semiosfere” culturali, o come “ecosistemi mediali seriali”.
15,00 14,25

Il tordo del curato

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 248
Perugia, 1973. L’azienda “Il Molino del Popolo” assume il primo giugno il suo nuovo fattore: Vittorio Barbanera. La sua vita avventurosa è il baricentro di questo romanzo, ma intorno a lui si addensano numerose altre vite e altrettante storie, appartenenti anche a periodi storici diversi tra loro. Come quella della sparizione dell’anello di san Goffredo, patrono del paese dove don Gettulio è parroco, due settimane prima della “gara del chiocco”, o come la fuga di Viviana, una giovane ebrea, da Roma, poco prima della “retata” del 16 ottobre del ’43. Ancora, si traccia a grandi linee la storia di una minuscola repubblica, quella di Cospaia, al confine tra Umbria e Toscana, fondata nel 1441, che esisterà fino al 1826. Attraverso tutti i personaggi che animano il romanzo, l’autore riesce efficacemente ad aprire numerose finestre su differenti personalità e situazioni che, in una modalità corale, regalano momenti a volte divertenti, altre drammatici, in un’altalena emotiva piacevole e dinamica. Le scene di caccia e di vita contadina, inoltre, immergono il lettore in un’altra epoca storica, salvaguardando la memoria di tradizioni e usanze antiche oramai lontane.
13,00 12,35

Sistemare le cose

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 418
Milano, 2007. Il casuale ritrovamento di una vecchia lettera getta un’ombra inquietante sul passato della Cori e Rieti, una nota firma di moda maschile, proprio quando l’azienda è in difficoltà e sotto attacco. Giulio Cori, che dirige la società di famiglia, dovrà fare i conti con un “peccato originale”, che affonda le sue radici nella storia. Ma i suoi pensieri sono altrove: l’incontro con Gloria Villari, una sociologa romana intraprendente e spregiudicata, sembra fargli mettere tutto il resto in secondo piano. Una storia drammatica e straordinaria, in cui si intrecciano le vite di persone che appartengono a due mondi apparentemente lontani, le une viziate dal lusso e dal potere economico, le altre adagiate sulla sicurezza del proprio prestigio intellettuale. Giulio e Gloria, con il loro passato e le loro origini, ma soprattutto con le loro intenzionalità future, speranze e illusioni, riusciranno a “sistemare le cose”, seguendo inconsapevolmente quell’umanissimo desiderio di vedere i danni prodotti dall’ingiustizia dell’uomo riparati da una Giustizia più grande, che ripristini gli equilibri dopo molte sofferenze e traversie.
15,00 14,25

Il deserto che avanza. Forme del nichilismo contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 230
Dalla storia alla filosofia, dalla politica all'arte, nessun ambito sembra essere oramai immune dal contagio di una crisi che ha corroso gran parte dei valori e trasformato la nostra epoca nel "tempo della povertà". Ma proprio perché tutto ciò ha avuto come banco di prova la Germania weimariana, è lì, al Weimarische Zeit che dobbiamo guardare per comprenderne le logiche profonde. A tale fine il testo, dopo avere ripercorso la genesi romantica del termine nichilismo, esamina movimenti quali la Kriegsideologie e la Konservative Revolution – rimedio e apice della malattia nichilista – nonché autori quali Spengler, Heidegger, Jünger, Salomon e Rilke, alla ricerca di quelle parole decisive che possano aiutare l'uomo a mettere in chiaro la sua condizione essenziale e, in ciò, lo assistano nella traversata del deserto nichilista.
15,00 14,25

La parola che si scopre e che sorprende. Esperienze di didattica laboratoriale nella scuola dell’infanzia e primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 210
Anche i bambini hanno cose importanti da dire. E hanno bisogno di spazio fisico e mentale. Raccontano, parlano di sé e degli altri, fanno e si fanno domande. Il maestro parte da lì: prende sul serio le loro parole. Le ascolta quasi volesse penetrarne l’interiorità, l’anima. Non dà risposte, ma pone nuove domande, domande avanzate: scommette sui saperi appartenenti all’esistenza e all’esperienza di ogni bambino. Ascolto, dialogo, disponibilità, cooperazione, tempo, fiducia sono le parole chiave del processo educativo, grazie alle quali, con naturalezza, gli alunni mettono in vita il loro mondo; un mondo pieno di spunti che attendono di essere realizzati.
15,00 14,25

I nostri primi 111 film

Libro: Libro spiralato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 236
Un piccolo cineclub in un piccolo paese del perugino, sette anni di programmazione di film organizzati in cicli tematici (storici, sociali, culturali, ecc.) o per autori (registi, sceneggiatori, ecc.), proiezioni in lingua originale, apparentamento con la contigua biblioteca dei libri salvati "CineMedia", tesseramento gratuito e al posto del dibattito (dopo il "non expedit" di Nanni Moretti non si può più fare) una "cinecena" conviviale piena di chiacchiere cinefile annaffiate da buon vino e corroborate da cibo genuino. Questa in estrema sintesi l'attività del CineClub 8½ (riferimento felliniano d'obbligo) di Torgiano che per ognuno dei 111 film proiettati ha prodotto una scheda introduttiva con credit e antologia critica. Adesso queste 111 schede sono raccolte e pubblicate in questo volume con comoda veste editoriale adeguata per la consultazione, pronta per essere utilizzata da appassionati o semplici curiosi.
15,00 14,25

Noi, bambini del mondo. Per costruire competenze di cittadinanza

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 228
L’Istituto Comprensivo Perugia 11 “G. Pascoli” – Scuola “E. Pestalozzi” realizza appieno la propria funzione pubblica, impegnandosi per il successo scolastico di tutti gli alunni e questa pubblicazione lo dimostra. La Pestalozzi infatti è una scuola multiculturale, contraddistinta da un’alta percentuale di bambini figli di genitori di origine straniera, nella quale le culture di cui sono portatori gli alunni, che si trovano a convivere nello stesso spazio sociale, si incontrano.I bambini, dialogando insieme agli insegnanti, costruiscono uno spazio di confronto nel quale, dietro alle differenze, si possono trovare le affinità e scoprire le somiglianze e le alterità, imparando le regole del vivere sotto lo stesso tetto, appropriandosi degli strumenti critici per osservare il mondo e scoprire la bellezza delle differenze che caratterizzano il genere umano e che soprattutto in tenera età affascinano, stimolano, incuriosiscono. Qui vengono raccolte le azioni didattiche svolte in diverse classi, volte a valorizzare la cultura del bambino, della sua esperienza personale, delle sue relazioni familiari e sociali in un clima multiculturale.
15,00 14,25

ADACI 50°. Costruttori di valore. Cinquant'anni di vita associativa (1968-2018)

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 292
«"Cerca di diventare non un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore". Nel ripercorrere la storia cinquantennale dell'ADACI, per trarne una cronaca dei suoi tratti più significativi, ho potuto constatare che, di fatto, è a questa nobile esortazione di Albert Einstein che si sono ispirati i migliori protagonisti delle vicende associative. Essere di valore, rivelando doti personali (qualità morali, intellettuali e professionali) che rendono degni di apprezzamento e di stima. Doti personali, modo di agire, forza di coesione, processo creativo: la parola valore racchiude un patrimonio di significati e rinvia all'idea di dare un peso, stimare, avere in considerazione. Ed è a questa sua molteplicità, coniugata sempre nell'ambito dell'eccellenza, che fa riferimento il titolo dato a questa cronaca associativa, "Costruttori di valore", ricordando i suoi protagonisti come persone di valore che hanno generato azioni e risultati di valore. Oggi, volgendo lo sguardo al percorso cinquantennale dell'ADACI possiamo cogliere, scorrendolo anche solo come il sommario di un'opera, la qualità e l'intensità della visione e del lavoro svolto dai nostri predecessori».
15,00 14,25

La casa delle fate

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 232
Francesca è una ragazza piena di sogni e desideri di evasione dal suo piccolo e bigotto mondo di paese. Deciderà ben presto di dare una scossa alla sua vita lavorando in un night sul mare. L’atmosfera disinibita del locale attrae fin da subito l’attenzione della giovane, la quale sera dopo sera si lascia trasportare dalla vita mondana, dalle luci soffuse, dai balli privi di freni delle sue colleghe cubiste. È in questo mondo di lussuriose passioni che Francesca trova rifugio, soprattutto in seguito alla delusione di una storia d’amore con un affascinante uomo che la fa illudere in un futuro migliore da trascorrere insieme. La sofferenza dovuta al disincanto per l’amore romantico si unisce al dolore per le maldicenze di paese nei confronti del suo lavoro nel night, così crudeli da costringere Francesca ad abbandonare la sua “casa delle fate” accettando un matrimonio di convenienza. Giampaolo Falciai riesce con leggerezza a dar voce ai timori di giovani donne intrappolate in piccole realtà cittadine, dove sono vittime dei 'rumores' del popolo e della loro chiusura mentale. Il romanzo affronta dunque il tema dell’emancipazione femminile, ancora oggi molto attuale.
12,00 11,40

Aldo Capitini e Perugia. Un itinerario nei luoghi «capitiniani» della città

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 66
Un omaggio alla figura di Aldo Capitini fatto attraverso i luoghi della città che ne recano ancora memoria e testimonianza. Una figura quanto mai attuale, anche agli occhi dei ragazzi di oggi che, grazie a lui, possono capire il significato di uno sguardo attento alla realtà, la visione coraggiosa di una partecipazione “dal basso” alle fortune della comunità, il rigore morale e la determinazione nel sostenere le proprie idee. Una guida per capire chi era il “Gandhi italiano”, come molti lo hanno definito, a partire dal significato dei “suoi” luoghi.
10,00 9,50

Statutum Populi ciuitatis Ameliae a.D. 1346. Testo latino a fronte

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 392
Edizione critica, con traduzione italiana, introduzione e note, dello Statuto del Popolo di Amelia (TR) del 1346. Si tratta di una fonte importantissima per la ricostruzione della vita istituzionale, politica, giuridica, sociale, civile, culturale e religiosa di Amelia trecentesca.
50,00 47,50

Reddito per tutti. Combattere la povertà in un nuovo welfare

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 224
Abbiamo bisogno di protezione. Fuori piove, parecchio, e abbiamo bisogno di un ombrello che ci protegga. Lo stato sociale ha permesso a milioni di individui di risollevarsi dalla miseria e uscire dalla povertà. Ma occorre rilanciare: se si vuole un recupero del welfare, oggi in grande crisi, bisogna muoversi come farebbe il cavallo negli scacchi: in avanti e lateralmente, nello stesso tempo. Il reddito per tutti è un passo in avanti, perché espande la protezione in senso realmente universale, e uno laterale, perché non richiede obblighi e contropartite. Basta un cuore che batte. «Dobbiamo occuparci del mondo in cui viviamo, per non lasciarlo in balìa di forze che non ci piacciono e che apparentemente non controlliamo. Leggere questo libro è un modo per farlo» (dalla prefazione di Ambrogio Santambrogio).
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.