Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morlacchi

Tutti i libri editi da Morlacchi

Le emozioni nei contesti individuali e sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 672
Il volume costituisce un affondo interdisciplinare al tema delle emozioni. La visione di insieme che emerge dai diversi contributi scientifici proposti e che costituiscono il libro, dall'ambito medico, a quello delle scienze umane, sociali ed economiche, è uno sguardo d'insieme e un'apertura a dimensioni specifiche d'indagine su un tema complesso che investe profondamente l'essenza stessa dell'essere umano, definendo quello stesso contesto relazionale in cui le emozioni nascono e infine assumono senso.
25,00 23,75

Bestiario. 28 piccole storie noir per interpreti solisti

Libro: Libro spiralato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 88
Quanto c’è di “umano” in ogni animale e, contemporaneamente, quanto di “bestiale” alberga nell’uomo? A queste domande “socio-esistenziali” cerca di rispondere Janna Carioli in queste 28 piccole storie noir che stimolano lo spettatore (o il lettore) a indovinare la vera identità del personaggio prima che l’ultima battuta sveli che il narratore di ogni singola storia non è un homo sapiens ma un esemplare zoologico, ogni volta diverso. Nati come piccoli monologhi da centellinare un pezzo alla volta in edizione radiofonica, questi pastiche ebbero una seconda vita in teatro nel 2004 grazie al sodalizio, artistico e familiare, dell’attrice Angela Baviera e del regista Gabriele Marchesini. Angela scelse dieci di questi pezzi, li legò in un tutt’uno drammaturgico e camaleonticamente (ecco un altro animale umanizzato!) li rappresentò. Nel 2019 a cimentarsi in questa spericolata performance tocca al figlio di Angela, scomparsa nel 2008, Emanuele, ancora una volta sotto la direzione del padre Gabriele. Altri dieci personaggi, in parte identici alla prima edizione, in parte nuovi, che costituiscono la base per uno sfoggio di bravura per un attore di razza.
8,00 7,60

Preventing corruption through administrative measures. Handbook

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 528
20,00 19,00

Il territorio oltre i luoghi di cura. Innovazione sociale e continuità nei servizi rivolti alla salute mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 428
La ricerca, di cui questo testo rappresenta il risultato finale, ha indagato modalità di presa in carico dei pazienti con disagio psichico, in alcune realtà territoriali della provincia di Perugia (CSM, Unità di Convivenza, Centri diurni, progetti riabilitativi), particolarmente innovativi sul piano terapeutico e organizzativo. Nell'indagine emergono la sinergia tra servizi pubblici e privati, gli approcci terapeutici, la rete dei servizi, l'affermazione di nuove figure professionali nell'ambito della salute mentale. Questo all'interno di un rinnovato quadro della dimensione psico-sociale, che vede dialogare più professionisti nel territorio. La ricerca si è posta come obiettivo un confronto tra il gruppo di lavoro del Dipartimento di Scienze Politiche (antropologi e giuristi) e gli operatori della salute mentale (psichiatri, psicologi e assistenti sociali), i quali riflettono, attraverso i propri contributi disciplinari, sul tema della salute mentale in un'accezione socio-sanitaria più ampia.
18,00 17,10

Lo zen e il tiro della batteria. Un viaggio nell'esperienza della musica

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 134
Come si può racchiudere la valutazione di tutto lo studio, dell'esercizio e della preparazione in generale che c'è dietro ad ogni musicista, nella domanda: “Ha o non ha il tiro?”. Attraverso questo viaggio potrete avvicinarvi alla risposta e capire meglio quale possa essere la filosofia che si cela dietro alle infinite potenzialità di un'arte come la musica. Un libro visionario, trasversale, ma anche molto concreto, una “guida” inedita che si rivolge sia ai musicisti, esperti e alle prime armi, sia a coloro che sanno godere della musica principalmente come ascoltatori. Non troverete nozioni di didattica musicale né esercizi di stile, ma l'esperienza di un musicista, batterista e percussionista, che propone consigli, direttive teoriche di massima e suggerimenti pratici, perché nessun insegnamento può essere efficace senza fondarsi sull'esperienza: è così possibile far fruttare al meglio una passione dalle molteplici potenzialità, lasciando il giusto spazio alla personalizzazione di ogni percorso e alla crescita non solo professionale e artistica, ma della persona nella sua interezza.
10,00 9,50

Perugia, Italia, Mondo. La storia irriverente di Franco Venanti

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 200
Franco Venanti, straordinario affabulatore di penna e di matita, ci dimostra – ancora una volta – come si possa declinare la storia di Perugia, dell’intero Stivale e del Globo terraqueo, attraverso i personaggi, massimi e minimi, che ne hanno punteggiato le vicende. Lo fa a modo suo: con la matita irriverente, appuntita e puntuta, che punzecchia, incrociando satira aguzza e ironia sorniona, da vero perugino. Ma sempre senza malanimo né piaggeria, con quel tanto di provocazione che non offende, perché si sa provenire da una personalità certamente scomoda… eppure generosa e umanissima.
20,00 19,00

Sonetti

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 448
Chi è Boldrino? Boldrino è e.c. Lo si legge in corsivo fra parentesi a intestazione dei quaderni di sonetti che sono usciti alla spicciolata nel corso di questi anni. Diremmo, dunque, corrivamente, che Boldrino è nome di penna per Enzo Coli, ma con gli “affari di Poesia” non giova esser corrivi: occorre essere sottili. Dicevo: e.c., cioè due lettere minuscole e puntate (quasi a voler occupare il minor spazio possibile), sottostanti il maiuscolo Boldrino. Parrebbe che Enzo Coli voglia così nascondersi, o solamente occhieggiare di sottecchi, lasciando campeggiare il prepotente Boldrino che di lui s’impossessa e fa defluire dal suo calamo l’inchiostro, mosso dalle occasioni della vita quotidiana che diventa poesia. Boldrino/e.c. non è meno potente con i suoi sonetti di Boldrino da Panicale, capitano di ventura della seconda metà del XIV secolo, che flagellò isole e rive del Trasimeno e che in virtù delle numerose vittorie ottenute per Perugia fu insignito del dono delle chiavi della città. Probabilmente non le chiavi di Perugia (talvolta ingenerosa con gli spiriti magni) avrà Boldrino-poeta, ma di certo egli possiede già le chiavi del cuore di amici affettuosi e dei suoi cari.
16,00 15,20

Una «dura alleanza». Incontri e scontri al tempo della «Voce»

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 408
Il libro comprende una serie di studi che, da diverse angolazioni, concorrono a illustrare il panorama culturale del tempo della «Voce»: le biografie parallele e i reciproci ritratti di Papini e Prezzolini, l’organizzazione materiale della rivista, il paradigma di critica letteraria che progressivamente vi si impose (nella fattispecie a confronto con il modello De Sanctis e nel periodo di direzione di De Robertis), le posizioni politiche assunte nell’anno che precedette e durante la Grande Guerra, l’idea di “mito” e il rapporto con l’“antico”, il significato di singole opere e il dibattito, interno al gruppo ed esterno, che produssero. Fu Prezzolini a definire quella con Papini e con gli altri collaboratori una «dura alleanza», mentre Croce preferì parlare per i suoi amici-nemici fiorentini di «unità-dualità»: l’uno e l’altro prendevano lucidamente atto che, a fronte di una comune condizione storico-culturale e generazionale e dunque di una fondamentale affinità, le risposte dei singoli erano spesso in conflitto, talvolta preludendo a separazioni definitive, talaltra a tensioni temporanee e legate a situazioni contingenti.
20,00 19,00

La scuola perduta. Ipocrisie, ingiustizie, illegalità del mondo dell’educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 90
Dietro un efficientismo di facciata, dietro i premi e le medaglie vinte da studenti meritevoli, dietro i tanti progetti sbandierati, c’è il vuoto dei valori educativi e morali della scuola italiana, ma ci sono anche esami-farsa, falsi invalidi e il business sfrenato dei viaggi di istruzione e dei libri di testo. Risulta difficile pensare di fermare il corso di questa deriva ma, nonostante tutto, sta al personale che vive la quotidianità della scuola il compito di invertire la rotta. Lo si deve, in primo luogo, ai giovani.
8,00 7,60

La fontana Maggiore di Perugia. Diario di una comunità del XIII secolo

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 336
Spazio scenico, celebrazione delle acque, ricapitolazione del sapere del XIII secolo e guida litografica dei percorsi mentali dell’uomo medievale, tutto questo e più ancora, rappresenta la Fontana Maggiore di Perugia: un’opera complessa, che ancora oggi ci lascia stupefatti, di cui viene offerta in questo volume un’analisi letteralmente a 360°. Dopo un excursus storico-politico e socio-culturale, costituito da saggi di approfondimento e da una ricca e aggiornata bibliografia, si inizia a seguire il percorso che fa l’acqua, attraverso un’elaborazione grafica che accompagna il lettore, un corredo fotografico dettagliato, incisive note a margine di commento: dal vertice della “piramide”, con le tre portatrici e la grande coppa in bronzo, si passa al bacino superiore con le sue ventiquattro statue, segue una sosta veloce alle dodici protomi in bronzo, per poi procedere, sempre in senso antiorario, lungo la vasca inferiore, il cui itinerario si snoda in 50 formelle. Un’ottima guida per tutti coloro che vorranno scoprire questa straordinaria opera e la comunità che la realizzò.
20,00 19,00

La visione verticale. Carlo Damiano fotografo astratto. Nei segreti di Lucio Fontana e degli spazialisti

Libro: Libro rilegato
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 424
"Visione verticale", così Carlo Damiano definisce il suo modo di fotografare dall'alto in basso la Natura che lo circonda, e "riflessi primordiali" i suoi scatti di cristalli di neve, cortecce di alberi e increspature del mare che hanno accompagnato i suoi momenti di libertà, visioni non immediatamente identificabili ma suggeritrici, evocative di un qualcosa che esiste ma che può sfuggire. Ne deriva una visione "astratta", definita da Cartier-Bresson "fuoco poetico", frutto di una concezione fotografica, artistica e tecnica che si nutre di sapienza, arte e pazienza, come amava ripetere Damiano, perché "la natura non ha fretta di farsi capire...". Da qui il suo interesse per artisti che sentiva poeticamente vicini.
20,00 19,00

Al bivio. Latenti ambiguità del mito classico nella letteratura tedesca

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2019
pagine: 120
Numerosi racconti mitici dell’antichità classica evidenziano aspetti di ambiguità a volte esplicita, altre volte velata ma riconoscibile in filigrana. Questa raccolta di saggi esplora appunto alcuni casi nei quali il medesimo personaggio o la medesima situazione manifestano una doppia valenza, offrendo così la possibilità di un’ulteriore diversa interpretazione del mito in questione: l’Ifigenia goethiana, sacerdotessa ma anche sembianza mortale della dea Artemide; la Ero di Grillparzer, anch’essa sacerdotessa votata alla castità ma al contempo amante fervorosa; gli dèi olimpici di Heine, oggetto di rimpianto antinazareno e nondimeno pericolosi e ingannatori; l’Elena di Hofmannsthal, essere dotato di corporeità nonché effimero “éidolon”; infine, il Filottete di Heiner Müller, che Neottolemo intende irretire entro subdola trama ma che, alla resa dei conti, diventa anche degno di amicale commiserazione.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.