Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Arrigo Sacchi. Oltre il sogno

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 190
Da una strada che sembrava segnata, verso un futuro da imprenditore calzaturiero, alle panchine delle squadre più prestigiose e alle vette più alte a cui un allenatore potesse mai aspirare. Da un piccolo paesino della provincia romagnola agli scenari internazionali, dove ha saputo essere protagonista. Dalle panchine delle società sportive di provincia agli stadi dei grandi Club, passando per la grande epopea del Milan e la guida della Nazionale azzurra, fino alle esperienze in terra di Spagna, al Real Madrid e all'Atletico. Questo libro racconta la straordinaria vita di Arrigo Sacchi, riconosciuto come il migliore allenatore della storia del calcio, che ha accettato di rivelare le sue emozioni più intime, i legami con una terra che ha sempre rappresentato un punto fermo nella sua vita, le amicizie solide e indissolubili, gli affetti, i "maestri" e la famiglia, per lui un valore assoluto e fondamentale. Il "Profeta di Fusignano" svela il rapporto profondo con il padre Augusto, lombardo di origine, temerario aviere in servizio sui temuti aerei bombardieri della Seconda guerra mondiale, e la solare e brillante mamma Lucia, romagnola verace, dal carattere dolce e affabile. Ricorda il legame intenso con il fratello Gilberto e il dolore mai sopito per la sua precoce scomparsa; parla con grande affetto dei punti fermi della sua vita: l'adorata moglie Giovanna, le figlie Simona e Federica e i nipoti.
18,00 17,10

Manuale in italiano-cinese di terminologia calcistica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 217
Un manuale tecnico dei termini calcistici in lingua cinese, pensato come strumento operativo per agli addetti ai lavori. Pubblicato in italiano-cinese. Un volume utile ai tanti italiani che si stanno trasferendo in Cina come allenatori delle sempre più fiorenti squadre di calcio.
15,00 14,25

Verso l'aldilà. Spazi e riti dei defunti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 110
Negli ultimi decenni le pratiche tradizionali di accompagnamento dei defunti dal momento del decesso fino alla sepoltura sono profondamente mutate. Ospedalizzazione e distanza culturale dalla morte hanno tolto alla cura familiare e comunitaria la capacità di gestione del lutto. Molteplici riti si sono affiancati o sostituiti a quelli della tradizione cristiana, portati sia dalle popolazioni immigrate, sia da nuove sensibilità spirituali. Ma anche le pratiche comunitarie e personali di accompagnamento dei defunti nell'ambito del cristianesimo sono profondamente mutate, tanto da necessitare di una nuova riflessione sulle modalità di annuncio della Risurrezione di Cristo. I luoghi e le immagini che fino a pochi decenni fa accompagnavano il saluto della comunità ai defunti sono oggi soggetti a un veloce processo di cambiamento e in questo contesto risulta di interesse chiedersi con quali modalità di presenza e con quali spazi e simboli il cristianesimo possa e desideri annunciare il proprio "credo". I luoghi nei quali si celebrano i momenti del saluto della comunità al defunto narrano, infatti, nel linguaggio dell'immagine e della materia le realtà umane e trascendenti alle quali le persone e le comunità fanno riferimento. Nel testo "Verso l'aldilà. Spazi e riti dei defunti" il tema liturgico e rituale delle esequie nella Chiesa Cattolica, anche alla luce della pratica ormai diffusa della cremazione, viene preceduto da considerazioni in ordine gli aspetti antropologici e sociologici propri della ritualità nella storia dell'umanità. La terza parte del volume raccoglie, invece, i contributi legislativi e architettonici di analisi e di riflessione sugli spazi contemporanei nei quali avviene il saluto ai defunti da parte delle comunità e sulle possibilità di nuovi luoghi di custodia dei resti mortali.
15,00 14,25

101 domande (e risposte) sul Covid

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Questo libro nasce dall'esigenza di raccontare in maniera semplice quanto stiamo vivendo e vivremo nei prossimi anni. Nel marzo del 2020 la vita di tutti noi è stata modificata dal virus del secolo. L'eco della notizia dalla Cina era troppo poco forte per far aprire gli occhi sulla sostanza del problema: un virus può mettere in discussione l'intera umanità. La Cina è vicina, ma in questo caso è stata anche lontana. Poi i cinesi siamo diventati noi e tutto è cambiato. Era già successo e accadrà di nuovo. Quando ne usciremo? La risposta più onesta è: fra qualche anno. Cosa ci ha insegnato? Che solo assieme se ne può uscire, che scienza e cooperazione internazionale sono fondamentali. Che la vaccinazione di massa funziona solo se i vaccini arrivano anche nel sud del mondo. Che ambiente e società sono temi che devono interessare tutti e tutte. Nel dialogo serrato fra Letizia e Susanna, due donne in prima linea con le loro professioni, giornalista e medico, ci sono tutte le risposte e le domande sulle quali tutti si sono interrogati in questi mesi e che serviranno per inventare il futuro. Un futuro nuovo, inedito, nel quale le parole che abbiamo imparato ad usare in questi mesi, da lockdown a tampone, non saranno solo un ricordo. La portata dell'evento è paragonabile ad una guerra mondiale, col portato di dolore e di vittime, di sacrificio e di coraggio. In tutto il mondo giorno dopo giorno si è fatta la conta dei morti e la paura è diventata una costante delle nostre vite. Abbiamo imparato a lavarci le mani e vivere distanziati, usando in maniera nuova il tempo e la tecnologia, abbiamo imparato a dare un valore nuovo, diverso a cose che davamo per scontate, a partire proprio dal tempo, ma anche dallo spazio. 101 domande (e risposte) sul Covid racconta tutto questo: lo fa con un linguaggio essenziale, perché tutti e tutte possano capire anche questioni complesse, come la tecnologia che è la base dei vaccini. Il futuro è adesso, sta a noi, alla nostra etica, disegnarlo, nel rispetto di tutti e di tutte.
13,00 12,35

Per sempre giovani. Salvemini 1990: una strage senza colpevoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 176
Questa graphic novel racconta, attraverso testi e illustrazioni, la strage dell'Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno. Il 6 dicembre 1990 un aereo militare del quale il pilota aveva perduto il controllo e che volteggiava sui cieli di Bologna, andò a schiantarsi sulla scuola uccidendo 12 ragazzi di 15 anni e causando 88 feriti (82 studenti e 6 insegnanti) molti dei quali portano ancora oggi i segni di quel giorno. Il pilota si lanciò con il paracadute, lo Stato decise di difendere l'Aereonautica e gli imputati vennero dichiarati assolti dopo tre gradi di giudizio, lasciando sul terreno lutti, strascichi polemici e un grande senso di frustrazione per genitori, superstiti e amministratori. Il racconto di Stefano Ferrari e le illustrazioni di Matteo Matteucci ripercorrono la vicenda rileggendola a distanza di trent'anni sotto una luce nuova, ripassando il doloroso iter giudiziario, ascoltando nuovi testimoni, per spiegare i motivi di una ferita ancora aperta e mai suturata. Sullo sfondo, la creazione – sulle ceneri della scuola distrutta dall'impatto – della Casa della Solidarietà di Casalecchio di Reno, una straordinaria esperienza solidale unica nel suo genere, che rappresenta l'eredità morale di un gruppo di studenti uccisi da un aereo impazzito.
20,00 19,00

Io c'ero davvero. Reportage da due virus: il Covid e il giornalismo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 191
«Il mondo non aveva nessun bisogno di questo libro, mentre ne avevo io di scriverlo, per sgravarmi di fortune, fatiche, incubi e anche (e soprattutto) allegrie spesso esagerate ergo colpevoli. È nato come rassegna mia onanistica delle cose buffe, tragiche, buffe, strane, buffe, interessanti, buffe, assurde, buffe, belle, buffe, brutte arrivatemi addosso e rimastemi dentro dal diciamo 1953, primo articolo su "Tuttosport", a stamattina, con i massimi attori-campioni mondiali nel mio vasto diorama sportivo. Mi hanno detto che con 25 Olimpiadi (estive e invernali) sono diventato primatista mondiale di giornalismo ai Giochi e non me ne frega niente. Sono soltanto dispiaciutello per la fine del mio giornalismo diciamo classico, quello dell'andare-vedere-raccontare. Io di quella mucca sacra ho munto e bevuto tanto latte, bene così (per me). Adesso i giornalisti sportivi e non solo fanno montare il latte spesso rancido dalla televisione, lavorando comodi a casa. Il "viaggio" massimo rischia di diventare quello per raggiungere la redazione, se ancora esiste e non è un ologramma tecnologico. A libro appena finito il Covid mi ha aggredito. Me la sono cavata, ribaltando certi pronostici del genere scientifico-gufesco. Cinque diversi ricoveri in un mese tutto tremendo. Con anni 85 e polmoni 2 invasi dal virus, non è stato il caso di impegnare la macchina della terapia intensiva. Mi hanno salvato le mentine (vedasi biografia) al posto delle sigarette. E ne è uscito l'ennesimo mio reportage, il più sofferto direi. In paragone a esso, la minirassegna finale di articoli significativi e cosine giornalistiche varie può sembrare una lunga mia gita nel paese dei balocchi.» (l'autore)
18,00 17,10

Cervo. Riviera dei fiori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 176
«Il luogo a cui sono più legato al mondo è un paese nella costa di ponente della Liguria, Cervo, a metà strada tra Alassio e Imperia. È un paese bellissimo: probabilmente il più bello della Liguria. È molto antico. E le rare volte in cui penso al mio passato, mi accorgo che Cervo è l'unico luogo che conservo, intero o quasi, nella mente.» (Pietro Citati)
18,00 17,10

Ridracoli. Tra storia e leggenda

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 215
È la comunità di Ridracoli, colta in quell’arco di tempo in bilico tra Otto e Novecento, a sgranarsi sotto gli occhi del lettore. Gli abitanti della Garfagnana, delle Vergherete, della Casetta e dei tanti popolosi casolari aggrappati alla montagna sono richiamati in vita, una pagina dopo l’altra, e ci parlano di storie a noi lontane, capaci di evocare mondi che oggi non esistono più.
16,90 16,06

Scamunera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 506
Una famiglia criminale dà origine alla faida più cruenta che si ricordi in Puglia, esplosa sul finire degli anni Ottanta. Sulla scorta di atti giudiziari e testimonianze, prende vita un racconto fantastico, ispirato a quel terribile periodo segnato da oltre 160 omicidi a Taranto e dintorni nel giro di pochi mesi. Giò Miranda, ribattezzato "il Messicano" dal camorrista don Raffaele, per aver fatto la comparsa in un western di Sergio Leone, è un boss fuori dagli schemi, con visioni che anticipano i tempi della mala imprenditrice. La sua influenza nel tessuto economico cittadino si espande dagli appalti nell'acciaieria, al controllo della filiera dell'edilizia ed altro ancora. La sua ascesa sembra inarrestabile. Ma qualcosa scricchiola. I contrasti con i fratelli minori e 1 madre, sempre più frequenti, deflagrano sul questione droga: lui è ostile all'idea di entra nel business, perché l'eroina crea allarme sociale nella città della Marina Militare e dell'industria siderurgica più grande d'Europa «in cui tutto accade senza far rumore», mentre i fratelli la pensano in maniera opposta e cercano alleanze in regione per imporsi. Scoppia la guerra. Si spara per strada, in mezzo alla gente. Il conto dei morti ammazzati sale vertiginosamente. La stampa parla di "macelleria messicana" e nell'orrore quotidiano sguazza la tivù locale, diretta da una curiosa figura di telepredicatore con amicizie pericolose.
20,00 19,00

Raymond Miles Maxfield. Un americano a Malacappa nella lotta di liberazione italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 160
La storia avventurosa e per molti versi affascinante dell'aviatore militare americano Raymond Miles Maxfield prende il via dallo Stato del Southern Minnesota, dalla Blue Earth County e precisamente dalla città di Mankato. La lettura di questa breve biografia permette di conoscere e apprezzare le indubbie qualità del pilota di aerei caccia Lockheed P-38J "Lightning" (Folgore), grazie alle 15 vittorie riportate dopo appena 18 mesi dal conseguimento del brevetto. Ma c'è dell'altro. Raymond ha dato un encomiabile e volontario contributo alla lotta di liberazione italiana nell'ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale, prima nella zona di Malacappa poi nel comune romagnolo di Brisighella.
12,00 11,40

Il respiro della strada. La mia America

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 166
Il racconto di un viaggio compiuto in motocicletta, in solitaria, attraverso tutto il Nord America, da Anchorage a New York passando per la costa pacifica e l'Ovest dei canyon e delle mesas. «Un libro sincero e duro al tempo stesso, che parla di fatica, freddo, braccia che fanno male e spifferi bastardi che si infilano dappertutto. Di quieto mormorio del motore della sua fedele moto che ormai, dopo tanta strada, lui conosce fino all’ultimo bullone...» (dall’introduzione di Roberto Parodi)
15,00 14,25

Appuntamento con il benessere. Riflessioni ed esercizi pratici per integrare mente e corpo e vivere con equilibrio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il benessere psicologico è il tema centrale di questo libro. La conoscenza dei processi umani (psicologici, fisiologici e comportamentali), che regolano il nostro rapporto con il mondo esterno ed interno, fornisce al lettore la base da cui partire attraverso le riflessioni, le domande e gli esercizi pratici proposti nei vari capitoli, per diventare protagonisti e autori del proprio benessere. Scritto da 3 psicologhe-psicoterapeute che condividono la convinzione che solo attraverso l'integrazione e l'equilibrio mente-corpo si possa raggiungere il benessere.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.