Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Sani

Biografia e opere di Lorenzo Sani

16,90 16,06

Step back. Eroi, profeti e leggende del basket

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 324
Dai campi all'aperto alle grandi arene attraverso le testimonianze dei protagonisti e le fotografie di Walter Breveglieri, per un viaggio contromano nella storia del basket. Le suggestioni americane dei militari arrivati in Italia con la Seconda guerra mondiale, che insegnarono i fondamentali di gioco ai nostri atleti, il fascino degli Harlem Globetrotters, che da quasi un secolo predicano la pallacanestro in giro per il pianeta e ora bussano alla porta della Nba, strappata a una morte certa dall'intuizione di un geniaccio abruzzese. Schegge di storia che riaffiorano dal passato. Le Nazionali azzurre di Jim McGregor e Nello Paratore, le sfide Usa-Urss ai tempi della Guerra Fredda e la vicenda umana di Giuseppe Giergia da Zara, che svela insospettabili cromosomi italiani nella crescita miracolosa della pallacanestro in Jugoslavia. Step Back racconta anche quello che ci siamo persi, come i 2.36 di Uvais Akhtaev, nascosto al mondo perché rappresentava la sola traccia di Cecenia rimasta visibile a occhio nudo e la cosa non poteva certamente piacere a Stalin, che aveva cancellato la regione caucasica dalla cartina geografica. Per parole e immagini la storica Coppa dei Campioni vinta dal Simmenthal Milano nel 1966, gli spareggi scudetto con l'Ignis Varese, i duelli rusticani nella Pesaro di Agide Fava e Carlo Bontempi, la storia di Chaloub l'egiziano, il primo giocatore straniero ingaggiato dalla gloriosa Virtus Bologna, i frammenti di vita di Franco Bertini e Renato Albonico, il colorito reame del Barone Gary Schull, icona Fortitudo, il breve flirt con la pallacanestro dei fratelli Bino e Marina Cicogna, che hanno prodotto capolavori da Oscar, l'estate italiana di Kareem Abdul-Jabbar, l'incredibile cavalcata della Partenope Napoli che sfiorò lo scudetto e primeggiò in Europa. Sempre in tema di miracoli, poi, il racconto della squadra nata al bar Mazzini di Bologna, fulgida meteora che lottò per il titolo prima di scomparire, lanciando stelle del calibro di Vianello, Vittori, Sardagna e Conti, esplosi in quella antesignana Basket City così piena di vita, jazz e boogie woogie.
20,00 19,00

Scamunera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 506
Una famiglia criminale dà origine alla faida più cruenta che si ricordi in Puglia, esplosa sul finire degli anni Ottanta. Sulla scorta di atti giudiziari e testimonianze, prende vita un racconto fantastico, ispirato a quel terribile periodo segnato da oltre 160 omicidi a Taranto e dintorni nel giro di pochi mesi. Giò Miranda, ribattezzato "il Messicano" dal camorrista don Raffaele, per aver fatto la comparsa in un western di Sergio Leone, è un boss fuori dagli schemi, con visioni che anticipano i tempi della mala imprenditrice. La sua influenza nel tessuto economico cittadino si espande dagli appalti nell'acciaieria, al controllo della filiera dell'edilizia ed altro ancora. La sua ascesa sembra inarrestabile. Ma qualcosa scricchiola. I contrasti con i fratelli minori e 1 madre, sempre più frequenti, deflagrano sul questione droga: lui è ostile all'idea di entra nel business, perché l'eroina crea allarme sociale nella città della Marina Militare e dell'industria siderurgica più grande d'Europa «in cui tutto accade senza far rumore», mentre i fratelli la pensano in maniera opposta e cercano alleanze in regione per imporsi. Scoppia la guerra. Si spara per strada, in mezzo alla gente. Il conto dei morti ammazzati sale vertiginosamente. La stampa parla di "macelleria messicana" e nell'orrore quotidiano sguazza la tivù locale, diretta da una curiosa figura di telepredicatore con amicizie pericolose.
20,00 19,00

Sempre più sangue, Larry

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 304
Un tassista viene trovato morto nella sua auto, abbandonata sul ciglio della strada a Castel del Rio, non lontano da Imola. Sul suo corpo, quattro colpi di arma da fuoco. Larry Bo è un giornalista di provincia e la notizia dell’omicidio è troppo ghiotta per non coglierla al volo. Ma la sua indagine parallela sconfina in quella sulla professione, sul malcostume dilagante e i piccoli incidenti quotidiani, raccontati con umorismo e divertita rassegnazione. Nonostante gli amari spunti di riflessione che suggerisce, il romanzo offre un ritratto divertente di Bologna che rivela una delle sue lacerazioni più autentiche: il feroce conflitto tra Virtus e Fortitudo. Perché in questa città, comunque la rigiri, la pallacanestro salta sempre fuori.
16,90 16,06

Vale ancora tutto. Storie segrete della pallacanestro italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 320
Una felice rassegna di storie tramandate di spogliatoio in spogliatoio e di gradinata in gradinata: i boccacceschi ozi bolognesi del mito Nba Connie Hawkins e per gustosi i retroscena della naturalizzazione di Mike D’Antoni, uomo chiave nella roboante serie di successi dell’Olimpia Milano negli anni Ottanta. Nessuna emozione ci viene risparmiata: si sorride nel leggere della sfida notturna che vide un carneade dei playground tenere testa all’ex re del Madison Square Garden, lo sregolato Ray “Sugar” Richardson; ci si commuove con l’incredibile racconto della coreografia studiata dalla Fossa dei Leoni Fortitudo per uno scudetto che non arrivò mai e si rabbrividisce scoprendo la parabola di Roscoe Pondexter, già stella di Gorizia, Roseto e Venezia che appese le scarpette al chiodo e divenne membro di una banda di secondini che organizzava combattimenti mortali fra i detenuti in California.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.