Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Due gioni e una notte nella grande guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 64
1915: l'Italia entra nella Grande Guerra. C'è la mobilitazione generale e Giuseppe, un contadino emiliano di quarant'anni, con moglie e tre figli, viene richiamato alle armi e spedito in trincea. Il giorno prima del suo arrivo, la sua compagnia si è resa colpevole di un "atto di codardia": i fanti, usciti per l'ennesimo assalto, hanno voltato le spalle al nemico e sono rientrati nei rifugi, approfittando del fatto che gli austriaci hanno eliminato il plotone dei carabinieri incaricati di sparare su chi ripiegava. Le ore trascorrono nell'incubo di una punizione spietata. E Giuseppe si troverà gettato nella roulette di un sorteggio dove sarà in gioco la vita o la morte. Un testo teso e drammatico, dove la ferocia immutabile della guerra si scontra con gli slanci altrettanto perenni della solidarietà umana. Da leggere in pubblico o in solitudine, a teatro o a scuola.
5,00 4,75

Con D'Annunzio al Vittoriale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 176
Attraverso la penna dello storico e Presidente della Fondazione "Vittoriale degli Italiani" Giordano Bruno Guerri e le fotografie di Lorenzo Capellini, il Vittoriale si svela: un magnifico complesso di edifici, vie, piazze, con un teatro all'aperto, giardini e corsi d'acqua. Fu eretto tra il 1921 e il 1938 sulle rive del lago di Garda per volere di Gabriele d'Annunzio, il Vate, a memoria della "vita inimitabile" del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale.
18,00 17,10

Mussolini e Nenni. Amici e nemici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 520
Mussolini e Nenni, due romagnoli, due rivoluzionari, due amici, due figli di una terra fortemente ancorata alla lealtà. Un legame che li ha uniti in gioventù, ai tempi in cui entrambi condividono lo stesso carcere, la stessa cella, per la comune opposizione alla guerra di Libia, e che ha resistito a qualsiasi strappo, anche quando uno diventa il capo del fascismo, il Duce, il dittatore, e l'altro è perseguitato dal regime fascista ed è costretto all'esilio. Due amici-nemici che durante tutto il regime se ne dicono di cotte e di crude ma mai si maledicono. Anzi, alla fine emerge che non si sono mai odiati. Questo libro è un faccia a faccia tra Pietro Nenni e Benito Mussolini, un confronto di idee e speranze, con alla base l'amicizia mai spenta. Prefazione di Arrigo Petacco.
16,90 16,06

Viaggiatori stranieri tra Romagna e Marche. XIX-XX secolo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 128
25,00 23,75

Le radici dello sviluppo economico e sociale nell'Emilia-Romagna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 208
35,00 33,25

Maurizio Caruso. Colore, mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 72
20,00 19,00

Monnezza di Stato. La Terra dei fuochi nell'Italia dei veleni

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Monnezza di Stato" è il testo con cui il giornalista Paolo Chiariello e lo scienziato Antonio Giordano raccontano la realtà della "terra dei fuochi", i disastri ambientali compiuti in una delle regioni più fertili e belle d'Italia, la Campania. I danni incalcolabili provocati dallo sversamento di rifiuti tossici prodotti da imprenditori senza scrupoli, smaltiti dalla camorra con la connivenza di politici corrotti. Un giornalista ed uno scienziato. Due competenze diverse per valutare, ciascuno dal proprio punto di vista, le cause di una catastrofe ambientale senza precedenti e per proporre le possibili soluzioni. Un libro che, nel ripercorrere alcune delle più significative vicende giudiziarie degli ultimi anni, analizza i dati scientifici relativi all'aumento di patologie tumorali e malformazioni congenite, divulgando, in modo semplice e comprensibile una realtà terribilmente complessa. Una battaglia di verità necessaria per conoscere ed invertire la rotta dell'autodistruzione.
15,00 14,25

Lalla, Palooza e i delfini di Cesenatico

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 120
Alla fine degli anni '50, in Adriatico un delfino resta impigliato nelle reti di alcuni pescatori che, inspiegabilmente, anziché ucciderlo lo portano a terra rilasciandolo in un canale di Cesenatico. Fino ad allora, infatti, il rapporto tra uomini e delfini, a dispetto della mitologia che li rappresentava come amici dei naufraghi, consisteva in una cruda realtà dov'erano considerati beffardi concorrenti dei pescatori. Tutti invece diventano amici della delfina Lalla che però sopravvive poco, vittima di un maldestro rapimento ordito per scherzo, che cela tuttavia intenti pubblicitari. Arriva subito una Lalla II, catturata questa volta intenzionalmente; ed è proprio lei che diventerà protagonista del famoso "matrimonio" con Palooza, arrivato apposta dalla Florida: una formidabile operazione di comunicazione che farà conoscere dappertutto i "delfini di Cesenatico". Una storia che appartiene alla memoria e alla nostalgia di una intera comunità, e che è anche una finestra attraverso cui guardare quegli anni così importanti della nostra vita, nei quali - come disse uno dei protagonisti della vicenda - "la primavera era arrivata in Italia".
15,00 14,25

Le avventure di un ragazzo del '27

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 224
Le avventure di Mariano Bignami, classe 1927, di Altedo (Bologna), terra piatta che nei secoli ha dato lavoro e sfamato migliaia di persone, ma senza equità, raccontano quell'emancipazione dei diseredati, scaturita dagli insegnamenti di Giuseppe Massarenti. La storia di Mariano è la storia di tanti uomini e donne che hanno saputo conquistarsi e difendere la dignità, fino a lottare tenacemente per la libertà. Mariano Bignami, come il padre e i fratelli, è stato partigiano, ma nel dopoguerra i principi per i quali aveva combattuto, entrarono in rotta di collisione con la cosiddetta dittatura del proletariato, che sacrificava la libertà individuale. Superata la fase postbellica, riuscì a creare un'impresa commerciale di tutto rispetto, che gli consentì di essere tra i primi uomini di affari ad entrare in Cina. Fu protagonista di un'avventura dopo la fine della "Primavera cecoslovacca", per poi adoperarsi a favore della Chiesa Cattolica Cinese. Dopo avere sconfitto il cancro si dedicò ad aiutare agli altri ammalati da Presidente della Associazione degli stomizzati di Bologna e dell'Emilia Romagna.
15,00 14,25

Le follie di Gregorio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 256
È un viaggio introspettivo dentro le emozioni del protagonista ritenuto folle per la sua lucidità stupefacente, per la sua sincerità disarmante e all'interno del suo pensiero tanto innocente quanto sconcertante. Tanti i personaggi che come pezzi unici di un mosaico favoloso, si intersecano prima e si sistemano poi, in un loro posto che sembra destinato ancestralmente, fino a formare il quadro astratto, laconico ma scintillante, della vita di Gregorio.
15,00 14,25

Mozart a Bologna. L'esame all'Accademia Filarmonica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 32
Il 30 agosto 1770, a Bologna si svolge la festa annuale degli Accademici Filarmonici, nella chiesa di San Giovanni in Monte. Il concerto è sontuoso ma la sorpresa è ancora maggiore: là infatti, in una delle più eleganti basiliche bolognesi si esibisce "il celebre piccolo austriaco Mozart". Il giovane Wolfgang Amadeus Mozart si trova a Bologna per sostenere l'impegnativo esame di contrappunto che gli consentirà di lavorare alle corti d'Europa. Tra i racconti dei diari e delle lettere e lo svolgimento originale del compito che ancora si conserva presso gli Archivi dell'Accademia, la realtà della fatidica giornata fu tutt'altro che prevedibile. Il racconto del viaggio e dell'esame bolognese di Mozart è una delle più affascinanti vicende del '700 italiano. Nel sottofondo ci sono personaggi straordinari come Padre Martini, il famoso Farinelli, il castrato che passava la sua vecchiaia malinconica nella campagna bolognese, viaggiatori e aristocratici che si contendevano il giovane prodigio, storie, memorie e un delizioso minuetto per pianoforte.
5,00 4,75

Cuore rossoblù. «Pensato, sofferto e scritto dal dicembre 2012...»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 152
"A volte è meno difficile di quanto si pensi. Non c'è bisogno di critici specializzati, di autori affermati, di filosofi, di umoristi o di esperti intenditori, è sufficiente aver pazienza e ascoltare la gente. Il popolo petroniano ha nel suo DNA saggezza, sarcasmo, spirito di sopravvivenza e capacità di sintesi. Ho quindi volutamente disseminato questo scritto di pareri orecchiati allo stadio, frasi da bar e chiacchierate dopo i concerti, pietre miliari lungo il tragitto della passione che accomuna tanta gente. Con la presunzione, comune anche ad altri, che siamo speciali, ho raccolto i suoni, gli umori e le tragicomiche sbandate, di persone che, attraverso l'amore per la propria squadra, esprimono sentimenti profondi, pareri politici e, a volte, persino slanci religiosi. In ogni caso, vi renderete conto che i nostri "cuori rossoblù" raramente sono banali."
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.