Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Giordano

Biografia e opere di Antonio Giordano

Neuroanatomia

Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2020
pagine: 304
Il volume affronta la neuroanatomia in maniera classica, partendo dal midollo spinale e dai nervi spinali, per proseguire con le strutture dell’encefalo e la vascolarizzazione. La trattazione essenziale e comprensiva dei basilari correlati funzionali è integrata da semplici ma incisivi aspetti clinici. Ampio spazio è stato riservato alle immagini chiare e appropriate e agli schemi, strumenti fondamentali per un’efficace didattica in ambito morfologico. La trattazione comprende anche la descrizione secondo un indirizzo topografico delle principali regioni corporee attraversate e innervate dai principali nervi spinali e cranici. Per comprendere i principali aspetti funzionali del sistema nervoso, è necessaria la conoscenza dell’organizzazione morfologica macroscopica e microscopica del sistema nervoso centrale e periferico. Rendere chiari i principi neuroanatomici e il funzionamento del sistema nervoso è la peculiarità di questo testo; la trattazione essenziale e concisa è basata sulla vasta esperienza degli Autori, maturata negli anni di didattica universitaria. I riquadri di correlazione clinica dimostrano le connessioni tra le conoscenze neuroanatomiche e la clinica.
48,00 45,60

Monnezza di Stato. La Terra dei fuochi nell'Italia dei veleni

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 184
"Monnezza di Stato" è il testo con cui il giornalista Paolo Chiariello e lo scienziato Antonio Giordano raccontano la realtà della "terra dei fuochi", i disastri ambientali compiuti in una delle regioni più fertili e belle d'Italia, la Campania. I danni incalcolabili provocati dallo sversamento di rifiuti tossici prodotti da imprenditori senza scrupoli, smaltiti dalla camorra con la connivenza di politici corrotti. Un giornalista ed uno scienziato. Due competenze diverse per valutare, ciascuno dal proprio punto di vista, le cause di una catastrofe ambientale senza precedenti e per proporre le possibili soluzioni. Un libro che, nel ripercorrere alcune delle più significative vicende giudiziarie degli ultimi anni, analizza i dati scientifici relativi all'aumento di patologie tumorali e malformazioni congenite, divulgando, in modo semplice e comprensibile una realtà terribilmente complessa. Una battaglia di verità necessaria per conoscere ed invertire la rotta dell'autodistruzione.
15,00 14,25

Ospedale ospitale. Dall'esperienza del medico che si ammala al progetto di una cura centrata sulla persona. Il percorso dell'ospedale Cotugno di Napoli

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Ospesale Ospitale" è un concetto più che un progetto, un'idea di fondo alla quale deve uniformarsi l'azione di cura. Il termine "Ospedale" sintetizza la competenza tecnica e scientifica e l'esigenza di un'organizzazione appropriata. "Ospitale" vuole rappresentare la concezione di una struttura che accolga, che presti attenzione alla dimensione umana e relazionale della cura. "Ospedale Ospitale" propone un percorso che ha l'andamento di una parabola: si parte dall'impatto emotivo forte delle testimonianze personali, per passare agli aspetti organizzativi, economici e progettuali di struttura, comprendendoli all'interno di una cornice storica ed antropologica della medicina. L'innovazione che, nella stesura del testo, ci si propone di suggerire, è quella di giungere, o forse dovremmo dire, ritornare, attraverso le nuove tecnologie, alla filosofia del "medico umanista". È difficile parlare di creatività nella malattia. Potrebbe sembrare persino offensivo e irritante. L'incontro con la malattia il più delle volte genera un senso di impotenza e di frustrazione, paralizza le idee; la paura del futuro rende difficile se non impossibile la progettualità.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.