Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

La grande Roma di Liedholm. Raccontata dai protagonisti dello scudetto'82-'83

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 200
"La grande Roma di Liedholm" non è un libro, ma un viaggio nel tempo e nelle emozioni: dal titolo italiano alle tre Coppa Italia, fino alle notti di Coppa dei Campioni e all'amore sconfinato dei romanisti per la meravigliosa creatura del presidente Viola e del maestro svedese. Il racconto di una squadra memorabile in un calcio d'altri tempi; un gruppo di giocatori che ha scritto forse le pagine più belle della gloriosa storia giallorossa. Per la prima volta - è questa la grande novità -, quella fantastica squadra si racconta, "diretta" da Luciano Tessari (allenatore in seconda di Liedholm) nelle interviste raccolte da Francesco Goccia e Carlotta Boni. Ogni giocatore da Falcao a Conti, dal numero 1 Tancredi al bomber Pruzzo, passando per Chierico e Nela, - svela i propri aneddoti, disegnando un quadro unico del "Barone" e delle sue scaramanzie, della città di Roma, delle vittorie in Coppa Italiae dello lo Scudetto, fino alle notti in Coppa dei Campioni e tanto altro.
15,00 14,25

Donna Rachele mia nonna. La moglie di Benito Mussolini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 448
Da tutti è conosciuta come Donna Rachele, la moglie del Duce. Per Edda Negri Mussolini è semplicemente "la nonna": la persona che l'ha cresciuta dopo la morte prematura della madre Anna Maria (ultimogenita di Benito e Rachele). In questo volume emerge la dimensione umana della storia: quella vera, capace di rendere unico e inedito il racconto di Edda. A parlare sono i sentimenti e le emozioni verso coloro che la Storia ci ha abituato a giudicare da un unico punto di vista.
16,90 16,06

I giorni del possibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 216
La storia del dirigente sindacale Giancarlo Trocchi e della sua famiglia è solo in apparenza l'oggetto de "I giorni del possibile", libro che, piuttosto, va letto come l'affresco storico di un'intera comunità. Nell'insolita forma di un "dialogo romanzato" il lettore viene infatti accompagnato attraverso i percorsi umani di alcune generazioni di uomini e donne che, con le loro gesta e muovendo dal piccolissimo borgo appenninico degli Sterpi, ci raccontano della montagna bolognese, dell'Italia e del mondo contemporaneo. Dall'ultimo ventennio dell'Ottocento a oggi, il libro ripercorre i giorni "del possibile", ovvero di fiducia nell'avvenire e nel progresso che fu propria della generazione uscita dalla seconda guerra mondiale, ma anche i giorni "dell'impossibile", perché dall'unità d'Italia la vita in Appennino fu soprattutto fatica, emigrazione, sconfitta e violenza. Non una biografia, dunque; perché la storia dei Trocchi è parte integrante della storia del nostro Paese.
12,00 11,40

Il libro Cuore di Persiceto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 240
Una galleria straordinaria di scolari, di maestre e maestri, di eventi e di cambiamenti, lungo il percorso della nostra formazione di individui e di collettività, a partire dagli inizi del Novecento. Garuti sceglie come osservatorio la scuola elementare di San Giovanni in Persiceto, restaurata dopo il terremoto che ha ferito l'Emilia. Il risultato è un romanzo corale di storie commoventi, esilaranti, autentiche.
15,00 14,25

Lettere da Mariele... Oltre le note dello Zecchino d'oro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 240
A vent'anni dalla scomparsa di Mariele Ventre, direttrice dello Zecchino d'Oro e del Piccolo Coro dell'Antoniano, la Fondazione a lei intitolata ha deciso di ricordarla pubblicando alcune delle lettere più significative, scelte tra le oltre quindicimila da lei inviate in ogni parte del mondo. Nasce così un ritratto semisconosciuto di Mariele, che ne mette in rilievo l'assoluta professionalità, la dedizione al lavoro, la fermezza nello svolgerlo, il personalissimo metodo didattico nell'educazione canora dei bambini, ed una ricerca continua di elevazione spirituale. Le lettere di Mariele a distanza di anni conservano una sorprendente validità, anche per l'estrema semplicità e umiltà con cui scriveva, qualunque fosse il destinatario.
15,00 14,25

Romano Fogli. Classe e lealtà mondiali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 256
Romano Fogli è stato tra i giocatori più amati dai tifosi di Torino, Bologna, Milan e Catania grazie alle sue grandissime qualità tecniche ma soprattutto ad una educazione personale difficilmente riscontrabile in grandi campioni come lui. Il libro ripercorre le tappe della sua vita iniziando da Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, dove è nato anagraficamente e calcisticamente passando poi al debutto in A con il Torino, allo scudetto ed al debutto in Nazionale A col Bologna, ai trionfi mondiali col Milan ed all'ultimo periodo vissuto in A e B col Catania. Un palmares che pochi possono vantare in cui figurano scudetto, Coppa Italia, Mitropa Cup, varie coppe europee, La Coppa Campioni e la Coppa Intercontinentale. Numerose anche le sue presenze da giocatore in tutte le Nazionali iniziando da quella Juniores fino alla Nazionale A. Insieme alla sezione statistica con i tabellini di tutte le partite disputate, figura la ricchissima dotazione fotografica con immagini di vita familiare e sportiva. Interventi di Rivera, Trapattoni, Boniperti, Gentile.
15,00 14,25

Primo Grassi. L'uomo che inventò il futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 232
Primo Grassi è stato un personaggio straordinario. Sindaco di Cesenatico alla fine degli anni '50, poi Direttore dell'Azienda di Soggiorno e fino alla guida dell'Agenzia regionale del turismo, da grande comunicatore e ottimo amministratore quale era, ha creato le basi per lo sviluppo del turismo moderno sia a Cesenatico, sia sull'intera Riviera Romagnola. La sua attività in campo turistico ha contribuito a far conoscere la sua città e la riviera oltre i confini nazionali. La sua capacità nell'affrontare le nuove sfide turistiche legate alle frequenti variazioni della domanda turistica internazionale e a gestire la comunicazione interna ed esterna, risultò vincente anche in occasione di emergenze ambientali, come le alghe del 1976 e le mucillagini del 1989. Con tenacia, pragmatismo e semplicità riuscì sempre a stemperare le tensioni sorte sui vari mercati della domanda turistica e a "comunicare" serenità e buona organizzazione del turismo locale. Ma fu soprattutto dal punto di vista culturale che Grassi segnò la svolta per il futuro del nostro turismo: l'idea che ci dovesse essere una forte collaborazione tra iniziativa pubblica ed imprenditoria privata.
15,00 14,25

Cesenatico. Processo al calcio. 1965-1971. Il mondo del pallone ai raggi X nella città del grattacielo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 96
A 50 anni dalla prima edizione, il libro racconta tutte le edizioni del Processo riportando gli interventi di molti dei protagonisti e le manifestazioni collaterali che rendevano intense le giornate di dibattito. L'ultima evoluzione ha visto il Processo trasformarsi in un pubblico incontro che non lo ha privato però della vitalità e della importanza che può vantare nel mondo del calcio fin dalla sua nascita.
6,90 6,56

Non sprecate e guerra allo spreco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 118
Non sprecate! Un'esortazione, una necessità, oggi più che mai. Dobbiamo (ri)scoprire e (ri)valorizzare la nostra cultura alimentare, la consapevolezza del rapporto cibo-salute, cibo-ambiente, cibo-relazione. Adottare comportamenti alimentari sani, lavorare sulla qualità degli alimenti, far conoscere il funzionamento del sistema agroalimentare, promuovere forme di prevenzione contro lo spreco di cibo. "Non sprecate!" è dunque una lettura e conseguentemente un'azione preliminare, la prima: non sprecare. Le altre, vedrete, saranno una conseguenza.
6,90 6,56

In cucina con il sale dolce

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un racconto per immagini, emozioni, storie e sapori di quella che è la tradizione della cucina italiana. La tradizione riletta con gli occhi di 13 grandi cuochi, che sanno unire sapienza, creatività, tecnica e cuore in cucina, con risultati da stelle Michelin. Dalla responsabile dei corsi di cucina di Casa Artusi, Carla Brigliadori, che mostra la ricetta della piadina e svela qualche segreto di Pellegrino Artusi, l'uomo senza il quale non esisterebbe una tradizione culinaria nazionale; ad altri 12 cuochi, a ognuno dei quali sono state chieste tre ricette: una con il sale dolce di Cervia, una con uno dei sali aromatici (prodotti sempre dalle saline di Cervia) e una ricetta con la Mattonella dello chef al sale dolce di Cervia, una sorta di pietra ollare naturale, che cucina con gusto. Un viaggio, anche grazie alle fotografie, per scoprire gli usi emozionanti, vibranti e sorprendenti del sale dolce di Cervia.
16,90 16,06

Di ferro e di fuoco. Storia di un eroe invisibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 96
Il Novecento, secolo "di ferro e di fuoco", riletto attraverso la vita straordinaria e al contempo normale di Gustavo Trombetti: comunista, partigiano e cooperatore. Nato nelle campagne bolognesi il 12 ottobre 1905, il giovane Gustavo fu lucido testimone della presa di potere del fascismo a Bologna; emigrò quindi a Parigi dove collaborò con Pajetta, Longo e altri fuoriusciti. Al suo rientro fu condannato a dieci anni di reclusione da scontare a Turi: qui conobbe Antonio Gramsci, di cui fu compagno di cella, amico e sostegno nelle sofferenze fisiche della prigionia. È grazie a un espediente ideato da Gramsci e attuato da Gustavo se i "Quaderni del carcere" sono arrivati sino a noi. Dopo la lotta antifascista fu tra i fondatori della Camst, la più importante cooperativa di ristorazione del nostro Paese. Morì a Bologna il 27 aprile 1991 poche settimane dopo che, a Rimini, il XX congresso aveva decretato la fine del più importante partito comunista occidentale. Un libro che ripercorre i momenti salienti della vita di un anti-eroe, un protagonista invisibile della storia nazionale.
5,00 4,75

Whisky dopo il tramonto. Dal nostro «inviato quasi speciale» 50 anni intorno al mondo e dentro la storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 232
Racconti di 50 anni da una delle voci storiche RAI condivisi dinanzi a un bicchiere di whisky, mentre il sole tramonta. Ha vissuto in prima persona e raccontato a milioni di radio e telespettatori tutti i più importanti eventi che hanno contraddistinto e segnato, nel bene e nel male, gli ultimi 50 anni del secolo scorso. Guerre, colpi di Stato, rivoluzioni. Non solo: da esperto giornalista nel settore della scienza ha seguito per dieci anni, da Capo Kennedy e da Houston, tutte le imprese del "Progetto Apollo" della Nasa fino allo sbarco sulla Luna del 1969. Nella lunga lista di personaggi conosciuti e intervistati nella sua lunga carriera, figurano i più noti astronauti Usa, molti prestigiosi protagonisti del XX secolo, oltre alle famose star hollywoodiane: da Winston Churchill ai Duchi di Windsor, da Jomo Keniatta a Senghor, da Indira Gandhi a Giovanni Paolo II, da Hemingway a Madre Teresa di Calcutta, da Fidel Castro a Gheddafi, ecc.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.