Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Garuti

Biografia e opere di Maurizio Garuti

La solitudine di Carlo Alberto. I Pizzardi, una saga familiare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 240
Vengono dal nulla, quando il sangue nobile era tutto o quasi. Il primo a farsi luce è Francesco Pizzardi sul finire del Settecento. Traffica con l'esercito di Napoleone, diventando fornitore di vettovaglie. Con i quattrini compera una miriade di poderi a basso costo, ex proprietà ecclesiastiche o nobiliari. I suoi figli proseguono l'espansione realizzando una specie di regno terriero nella pianura fra Bologna, Bentivoglio e Castel Maggiore che fondano e battezzano ex novo. Il Papa, sovrano dello stato pontificio, nobilita il loro sangue, e li fa marchesi. Luigi Pizzardi, patriota, industriale, proprietario terriero, è il primo sindaco della città dopo l'annessione al Regno d'Italia. Vittorio Emanuele II lo nomina senatore. La potenza della stirpe è al culmine. Ma i suoi quattro figli intraprendono strade diverse: qualcuno si perde in follie, qualcun altro nella follia. È un mezzo naufragio. Il solo Carlo Alberto Pizzardi resta al timone dell'impresa. Riporta in auge l'impero di famiglia, stabilendo la sua capitale a Bentivoglio dove restaura il castello, costruisce palazzi fra cui l'ospedale, bonifica paludi, è padrone di tutto, escluso solo il municipio. Ma alla fine, ultimo esponente del casato, compie una scelta clamorosa, della quale i bolognesi gli sono ancora grati.
20,00 19,00

Melodramma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 224
Antonia racconta la sua vita. L'ambiente familiare torbido e selvatico ai margini di un bosco, sull'Appennino emiliano degli anni cinquanta. L'infanzia violata, un'ombra per il resto della vita. Il trasferimento a Bologna negli anni del boom economico. I genitori sporchi e cattivi, subito delusi dalle false promesse di benessere. Una madre che urla, un padre che ruba. Antonia cerca un lavoro e cerca se stessa. Bella e intraprendente, è commessa all'Upim mentre il mondo gira intorno ai grandi magazzini. Ma quella macchia la insegue come una colpa. Sposa un piccolo imprenditore tutto casa e capannone, ha una famiglia, dei figli. Sembra aprirsi per lei una prospettiva di stabilità, ma non è così. Un amore sconveniente, di grande passione, la travolge. Yannis, lo studente greco della casa di fronte, fragile e drammatico, è l'innesco della svolta. Da una finestra comincia il filo del loro incontro. Una finestra che si apre su un abisso e contemporaneamente offre una scala verso il cielo, peri diversi destini dei due amanti. Orgogliosa, eroica, tenace, Antonia riannoderà il filo spezzato della sua esistenza. Da una storia vera.
15,00 14,25

Fratelli d'Emilia. Una saga emiliana. Da cronache familiari di Caludio Negrini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 172
Un vera saga emiliana, dalla fine dell'Ottocento al boom economico degli anni Sessanta. Natale è il capostipite perseguitato dai fascisti perché guida le lotte dei contadini. Alda è l'arzdora, solida anche nei tempi più difficili. I figli: Gino è l'appassionato sperimentatore di nuove tecniche agronomiche che migliorano i raccolti e il tenore di vita; Anselmo ha la vocazione dei motori e diventa pioniere della meccanizzazione nelle campagne; Ezio ha la passione della musica e, con il suo complesso, infiammale serate danzanti nelle aie dei dintorni; Ida, la sarta di famiglia, confeziona indumenti per i partigiani con la stoffa dei paracaduti inglesi; Francesco assalta i convogli repubblichini in transito sulla via Emilia. Poi, la guerra: i fratelli vengono sbalzati in Libia, in Grecia, in Germania. E chi resta a casa si arruola nella Resistenza. Le vicende di oltre mezzo secolo, uno spaccato dal vivo di ciò che è la gente d'Emilia, con le sue radici, le sue passioni, i suoi sogni.
15,00 14,25

Un'idea di Molinella

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 192
Da una recente mostra promossa dagli Amici dei Monumenti nasce questo volume che è ben di più di un semplice catalogo. Le fotografie di Daniele Poli selezionate, descritte e commentate da uno scrittore come Maurizio Garuti offrono un ritratto inedito e straordinario di Molinella. Per i cittadini, per le scuole, per gli studiosi del territorio, un'opera di sicuro interesse su una città che ha un significato e una vocazione nel panorama dell'Emilia-Romagna e dell'Italia.
20,00 19,00

Via Barberia 4

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 216
Seconda metà del Novecento. Rosa lavora nelle più segrete stanze del comunismo emiliano, a Bologna, nello storico palazzo di via Barberia 4. Rosa vede, ascolta, conosce decine e decine di personaggi pubblici (molti noti, alcuni notissimi) che entrano come protagonisti nel romanzo della sua vita. Anche se lei è solo la "segretaria del Segretario", giorno dopo giorno il grande sogno del Pci la conquista e ad esso dedica tutte le sue energie, sacrificando famiglia e vita privata. Fra slanci di fede e dubbi della ragione, la sua vicenda umana finisce per subire gli urti della Storia, andando incontro a un doppio esito drammatico.
15,00 14,25

Due gioni e una notte nella grande guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 64
1915: l'Italia entra nella Grande Guerra. C'è la mobilitazione generale e Giuseppe, un contadino emiliano di quarant'anni, con moglie e tre figli, viene richiamato alle armi e spedito in trincea. Il giorno prima del suo arrivo, la sua compagnia si è resa colpevole di un "atto di codardia": i fanti, usciti per l'ennesimo assalto, hanno voltato le spalle al nemico e sono rientrati nei rifugi, approfittando del fatto che gli austriaci hanno eliminato il plotone dei carabinieri incaricati di sparare su chi ripiegava. Le ore trascorrono nell'incubo di una punizione spietata. E Giuseppe si troverà gettato nella roulette di un sorteggio dove sarà in gioco la vita o la morte. Un testo teso e drammatico, dove la ferocia immutabile della guerra si scontra con gli slanci altrettanto perenni della solidarietà umana. Da leggere in pubblico o in solitudine, a teatro o a scuola.
5,00 4,75

Il libro Cuore di Persiceto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 240
Una galleria straordinaria di scolari, di maestre e maestri, di eventi e di cambiamenti, lungo il percorso della nostra formazione di individui e di collettività, a partire dagli inizi del Novecento. Garuti sceglie come osservatorio la scuola elementare di San Giovanni in Persiceto, restaurata dopo il terremoto che ha ferito l'Emilia. Il risultato è un romanzo corale di storie commoventi, esilaranti, autentiche.
15,00 14,25

Nonostante tutto. Una storia fra biografia e romanzo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 216
Storia di una vita, fra biografia e romanzo, dagli anni Cinquanta ai nostri giorni. Aldo Bacchiocchi nasce a Rovigo da famiglia benestante. Il padre, imprenditore scolastico, è a capo di un florido istituto privato. Poi azienda e famiglia si trasferiscono a Bologna. Gli anni al Liceo Galvani, i compagni e le compagne di classe, gli amori, l'università. L'iscrizione al Pci e la rottura con la famiglia. La carriera nel partito, ai vertici della vita pubblica bolognese. I successi, le delusioni, le ambizioni frustrate, mentre si avvia al tramonto il sogno comunista. Una galleria di personaggi, fra i quali Renato Zangheri, Renzo Imbeni, Mario Soldati, Vincenzo Galetti, Ugo La Malfa, Claudio Sabattini, Nilde Jotti, Sergio Cofferati, Piero Gnudi, Romano Prodi.
15,00 14,25

Ho visto gente. Fotografie di un viaggiatore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 200
Alberto Angelici ha visitato una novantina di paesi, quasi la metà degli stati dell’intero pianeta. Da questi viaggi ha riportato come trofeo di caccia un archivio fotografico di dimensioni inusitate dal quale, episodicamente, sono uscite immagini per riviste e cataloghi. Ora arriva in libreria questo volume, composto da circa duecento fotografie selezionate e presentate da Maurizio Garuti. Il risultato è un racconto fotografico di forte impatto visivo ed emozionale. Angelici si conferma un autore che sa unire una forte curiosità umana a una sensibilità estetica non comune.
25,00 23,75

Ritratto segreto di Giuseppe Dozza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 192
Giuseppe Dozza è stato il sindaco più amato di Bologna. Fattorino di bottega, a quattordici anni scopre il socialismo ed evade da un destino di vita già tracciato. Ripara in Francia per sfuggire al carcere fascista, diventa uomo di punta del PCI in esilio. Vive una vita avventurosa, ricorre a una mezza dozzina di identità false per nascondersi e sopravvivere. È a Mosca negli anni cupi delle "purghe" staliniane, ma viene preso di mira perché non abbastanza sottomesso a Stalin. Il PCI lo emargina e poi lo riaccoglie. Ritorna a Bologna per combattere i nazifascisti. È il sindaco della Liberazione e della ricostruzione. Memorabili gli scontri e gli incontri con Lercaro e Dossetti. Poi a sessant'anni lo colpisce una malattia invalidante, lenta e inesorabile. Seguono anni di solitudine e di deserto affettivo. Completano il racconto le fotografie di Walter Breveglieri, in gran parte inedite.
19,00 18,05

La voglia di sognare ancora. Dalla fragolina di zucchero alla Mela d'Oro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 188
Franca Scagliarini ha vinto il premio Marisa Belisario 2018, un riconoscimento nazionale che viene attribuito alle donne che si sono distinte per valore nei più diversi campi di attività. La sua storia è uno spaccato di vita nell’Emilia profonda attraverso quattro generazioni, dove ideali e aspirazioni a una società più giusta si scontrano con la durezza e le disillusioni della vita quotidiana. Una storia autentica per un libro di speranza, dove lettrici e lettori potranno riconoscersi e interrogarsi.
15,00 14,25

Fatti e facce di San Pietro in Casale. Cronache di comunità (1945-1995)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 176
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.