Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

Il Risorgimento e l'Unità d'Italia. Idee, figure e percorsi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 160
29,00 27,55

Francesco Cavicchi. Il pugile contadino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 288
Checco Cavicchi, Cesco per i suoi concittadini di Pieve di Cento, è stato un pugile italiano che ha combattuto nella categoria dei pesi massimi ottenendo importanti successi tanto da diventare negli anni ’50 l’idolo di tutti gli italiani che lo ritenevano “il nuovo Carnera”. Cavicchi riuscì a portare 60.000 persone allo stadio comunale di Bologna per il suo famoso match per la corona europea dei pesi massimi contro il favorito tedesco Heinz Neuhaus. Oltre ad una fulminante carriera tra i Dilettanti, come professionista ha combattuto in 89 incontri vincendone 71 dei quali 45 per KO. La sua bonarietà e serietà facevano sì che per tutti non fosse solo un campione ma anche un “personaggio di casa” al quale voler bene. Nel libro oltre alla storia di Cavicchi e agli articoli e i ricordi di giornalisti che l’hanno incontrato e intervistato figurano moltissime immagini del fotografo, Walter Breveglieri, che lo ha ritratto dentro e fuori dal ring. Non manca una ricca parte statistica con tutti gli incontri disputati da professionista e i titoli e le prime pagine dei giornali che riportavano gli avvenimenti.
29,00 27,55

Colora Bologna con Rudy Zerbi. Personaggi e dialetto. Con adesivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 48
L’associazione Succede solo a Bologna quest’anno pensa ai bambini con un album tutto da colorare. Questo è dedicato ai personaggi famosi della città (gemello di un altro nuovo album da colorare dedicato ai monumenti di Bologna). A rendere ancora più vivaci questi album sono 24 stickers adesivi e colorati che i bambini possono attaccare sull’album o nella loro cameretta. Età di lettura: da 5 anni.
9,90 9,41

Colora Bologna con Rudy Zerbi. I monumenti. Con adesivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 48
L’associazione Succede solo a Bologna quest’anno pensa ai bambini con un album tutto da colorare. Questo è dedicato ai monumenti della città (gemello di un altro nuovo album da colorare in cui i bambini potranno riscoprire i personaggi famosi della nostra Bologna e i mestieri delle persone che vivono la quotidinità dei giorni nostri). A rendere ancora più vivaci questi album sono 24 stickers adesivi e colorati che i bambini possono attaccare sull’album o nella loro cameretta. Età di lettura: da 5 anni.
9,90 9,41

Il San Domenico di Imola. Piatti e sogni di un cuoco tra le stelle

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 224
ll San Domenico di Imola è la prima eccellenza gastronomica regionale, uno dei capisaldi della ristorazione dell’ultimo mezzo secolo, il primo e il più premiato ristorante dell’importante storia gastronomica emilianoromagnola. Massimiliano Mascia, è il giovane volto che, con una sicurezza fuori dal comune, ha raccolto la non facile eredità dello zio Valentino Mercattilii, storico chef del locale, e con il piglio di chi ha già celebrato vent’anni dietro ai fornelli, nonostante ne abbia a malapena dieci in più, ha preso il comando e, con piccole mosse e piccoli ingressi, ha dato una nuova vitalità alla blasonata cucina, confermandola fra le stelle della più alta eccellenza mondiale. Nessun passo falso, nessuno stravolgimento: Max si è avvicinato al timone di comando con umiltà ed esperienza, ha lasciato al sicuro tutto ciò che il San Domenico rappresenta nel cuore dei suoi tanti estimatori, aprendo al nuovo legato a tecniche e tecnologie migliorative, differenti orizzonti di ricerca, piccoli sogni e grandi sfide da racchiudere nel cerchio ristretto di un piatto. Quattro menù per quattro stagioni con tanti consigli e semplificazioni per rendere la cucina anzitutto divertente e utile.
20,00 19,00

Il signor Hulot va a Dien Bien Phu

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 184
In una deliziosa, piccola strada della vecchia Bologna vive e sogna un ragazzo di quindici anni, senza madre, con un padre un po’ perso e tanto amore per i sogni. La caduta di Dien Bien Phu, la sconfitta dei soldati della Legione Straniera, quelli dei film e dei giornalini più amati, la sensazione di non avere più certezze, la necessità di cambiare subito le amate fantasie e i più intensi desideri, trasformano radicalmente il ragazzo bolognese. Ora non sta più con la testa nel Tonchino: avverte davvero la sua orfanezza, poiché da tempo non ha più la madre, osserva le stranezze del padre chiuso in sogni guerreschi fuori dal tempo, ama con più consapevolezza una bellissima compagna di scuola dagli occhi azzurri come laghetti alpini. Ma sarà la passionale visione del film "Le vacanze del signor Hulot" con il magico, ineffabile, struggente Jacques Tati, a dare un senso nuovissimo, inatteso, sconcertante alla sua vita.
15,00 14,25

Rossini e Bologna. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 32
Gioacchino Rossini era figlio di musicisti e si formò al Conservatorio di Bologna sotto la guida di padre Mattei. Si esibì nei teatri cittadini come sopranista tanto che venne aggregato all'Accademia Filarmonica senza esame. Raggiunse presto la fama e, già nel 1811, divenne maestro di cembalo al Teatro del Corso. Il suo legame con Bologna è la storia di una vita: qui studia, qui esordisce, qui torna sempre dopo i viaggi all'estero, qui sposa Isabella Colbran, sua antica compagna di studi, qui acquista la sontuosa casa di strada Maggiore dove crea un salotto frequentato dalla colta nobiltà della città. Ma, soprattutto, a Bologna Rossini esegue il suo Stabat Mater nel 1842, nella omonima sala del Palazzo dell’Archiginnasio: un evento che lega indissolubilmente la storia del musicista alla città. «Bologna è la mia seconda patria – scriveva – e io mi glorio di essere, se non per nascita, per adozione, suo figlio.»
5,00 4,75

Il porcellino di Firenze. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 32
Prendendo avvio dalla loggia del “mercato della paglia” con il celebre Porcellino (The Bronze Boar), l’autore compie un’escursione nel centro della città, descrivendone con grande piacevolezza i monumenti emblematici e più significativi. Nello stesso tempo fa riferimento in maniera sintetica agli eventi storici collegati con alcuni dei palazzi e con le chiese prese in esame. Il lettore si trova quindi al cospetto di un ritratto complessivo della città, gradevole da leggere, per mano di uno dei più grandi giornalisti e scrittori di viaggio del secondo dopoguerra.
5,00 4,75

Genova. Un racconto del mare. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 32
Edward Hutton narra il profondo legale della città ligure con il mare, un legame che ne ha determinato la storia e la struttura e che, nello stesso tempo, ha forgiato il carattere degli abitanti. Dal medioevo ai tempi moderni, la vita di Genova è improntata al richiamo dell’avventura marinaresca, un richiamo strettamente collegato al senso dell’imprenditoria commerciale. Proprio per questo Genova si distingue dalle altre città, non tanto per uomini d’arte o di scienza, quanto per l’azione spesso inaudita dei suoi personaggi più rappresentativi, capostipiti di dinastie di imprenditori del mare.
5,00 4,75

Milano. Il Teatro alla Scala. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 32
Descrizione del Teatro alla Scala, emblema culturale della città. Curiosi alla lettura si rivelano diversi riferimenti a famosi viaggiatori stranieri come Byron e Stendhal, al modo singolare in cui si usufruiva un tempo della celebre struttura teatrale e a come si assisteva alle rappresentazioni. Ne nascono dei bozzetti inediti. Una visita all'annesso museo offre all'autore l’occasione per tracciare un breve profilo storico del teatro e alla sua attività nel corso dell’Ottocento e del Novecento.
5,00 4,75

Il cielo sopra le Arche. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 32
Le Arche scaligere sono tra i più insigni monumenti dell’arte gotica a Verona, destinati a contenere le arche (o tombe) di alcuni illustri rappresentanti della casata, tra cui quella del più grande Signore di Verona, Cangrande, a cui Dante dedica il Paradiso. Situate nel centro storico di Verona, a pochi passi da Piazza Erbe e dai Palazzi Scaligeri, su un lato della chiesa di santa Maria Antica, sono un sepolcro monumentale, un maestoso complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, che da oltre settecento anni accoglie le spoglie mortali degli antichi Signori di Verona. Qui riposano i Principi della famiglia Della Scala, con le loro elaborate sculture equestri che si levano verso il cielo come in un interminabile torneo pietrificato. Molti furono e sono gli ammiratori delle arche, tra questi John Ruskin, che ci ha lasciato in uno scritto la descrizione della grazia utilizzata nell’attività di costruzione dei sepolcri scaligeri, quella grazia riservata alle chiese, era stata impiegata dagli Scaligeri nei sepolcri, come dimore di coloro che si sono addormentati.
5,00 4,75

Con parole sue. Vita illustrata di Renata Viganò

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 216
Età di lettura: da 9 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.