Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Minerva Edizioni (Bologna)

Tutti i libri editi da Minerva Edizioni (Bologna)

La voglia di sognare ancora. Dalla fragolina di zucchero alla Mela d'Oro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 188
Franca Scagliarini ha vinto il premio Marisa Belisario 2018, un riconoscimento nazionale che viene attribuito alle donne che si sono distinte per valore nei più diversi campi di attività. La sua storia è uno spaccato di vita nell’Emilia profonda attraverso quattro generazioni, dove ideali e aspirazioni a una società più giusta si scontrano con la durezza e le disillusioni della vita quotidiana. Una storia autentica per un libro di speranza, dove lettrici e lettori potranno riconoscersi e interrogarsi.
15,00 14,25

Una nevicata memorabile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 192
Una nevicata memorabile costringe Manfredi a passare qualche giorno in una casa in collina, bloccato dalla neve e riscaldato solo dal fuoco della legna. Una fermata della vita che diventa l’occasione per pensare al tempo passato e per risalire la corrente fino a Posto Magico, il minuscolo luogo dove è venuto al mondo. È lì, in mezzo a tutto quel bianco di cui non si vede la fine, che Manfredi comincia un lungo racconto ai suoi figli, all’inizio del girone di ritorno della sua vita, ed è lì che si accorge che si è fermato, che sta vivendo ordinariamente i suoi giorni come se avesse davanti a sé un tempo infinito. Dev’essere per questo che prende in mano la lista dei sogni che aveva scritto a vent’anni e capisce che è il momento per cancellarne uno: andrà in America a seguire la campagna elettorale per le elezioni presidenziali. Viaggia lungo la costa Est tra New York, Miami, la Florida, Washington, Philadelphia e ancora New York. E lì continua a dipanare il filo di quella storia che vuole raccontare ai suoi figli, per rimuovere tutti i tronchi che ostacolano il passaggio dell’acqua nel fiume del suo tempo.
10,00 9,50

Le persone oltre i numeri. Per la Business Intelligence non siamo numeri ma storie da raccontare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un antico proverbio orientale dice che quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Riprendendo questo concetto e inserendolo nel contesto in cui viviamo, strangolato dalla digitalizzazione delle nostre vite, riflettiamo sul ruolo predominante che oggi gli strumenti hanno rispetto ai sentimenti. In una società in cui si associa ai Big Data la risposta a tutti i quesiti del business, spesso ci dimentichiamo che dietro l’analisi dei numeri ci sono le persone. La Business Intelligence si propone oggi come un nuovo approccio multidisciplinare che parte dall’analisi dei dati, Big e Small, fino alle storie delle persone, per indirizzare le aziende ad adottare una strategia più completa. Non solo algoritmi, ma approccio, apertura mentale, condivisione e comunicazione di quelli che sono gli obiettivi strategici dell’azienda. Questo saggio si propone di offrire una visione più profonda della Business Intelligence, la disciplina che ripensa al ruolo del marketing per proporre un nuovo modello, più consapevole e responsabile, per guidare le strategie aziendali.
10,00 9,50

La dittatura del terzo like

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 168
Un’analisi sociologico-giornalistica sull’imbarazzante avanzata di una fanteria invisibile: quella dei social network.
12,00 11,40

Dalla carta ai muri. Progettare e disegnare la pittura urbana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 72
Catalogo della mostra contenente i disegni preparatori degli artisti di strada Dado, Ravo e Corn79.
18,00 17,10

Guida di Bologna per bambini curiosi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Bologna è una città tutta da scoprire e con questa guida la raccontiamo a misura di bambino. Grazie a un testo intuitivo e a tanti disegni colorati, sarà facile conoscere la sua storia, i suoi segreti e le sue bellezze. Non mancano giochi e curiosità che guidano lo sguardo dei più piccoli verso dettagli nascosti e particolari che non tutti conoscono. Cora, il buffo cane dalle orecchie grandi, accompagnerà i giovani lettori tra le strade della città, alla scoperta delle mura, delle torri, dei giardini, dei musei… e anche della cucina! Una guida da non perdere, per tutti i bambini curiosi! Età di lettura: da 9 anni.
12,90 12,26

Valnerina. Itinerari tra natura, storia e mito. Invito al viaggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 240
Seguendo il corso del fiume Nera e dei suoi affluenti, la guida fornisce al viaggiatore curioso preziosi e insoliti spunti di conoscenza. Essi lo coinvolgeranno e lo invoglieranno ad accettare l’invito a un viaggio che prevede una serie di soste in una terra generosa, a volte ferita, ma sempre pronta a ricominciare da capo, a esaltare la propria identità e la propria bellezza e ad accogliere con cordialità i turisti con lo spirito dei viaggiatori.
20,00 19,00

Guide to Bologna for curious children

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 96
Bologna è una città tutta da scoprire e con questa guida la raccontiamo a misura di bambino. Grazie a un testo intuitivo e a tanti disegni colorati, sarà facile conoscere la sua storia, i suoi segreti e le sue bellezze. Non mancano giochi e curiosità che guidano lo sguardo dei più piccoli verso dettagli nascosti e particolari che non tutti conoscono. Cora, il buffo cane dalle orecchie grandi, accompagnerà i giovani lettori tra le strade della città, alla scoperta delle mura, delle torri, dei giardini, dei musei… e anche della cucina! Una guida da non perdere, per tutti i bambini curiosi! Età di lettura: da 9 anni.
12,90 12,26

Fausto Coppi. La grandezza del mito

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 400
Il libro con le immagini più belle, più intime e in gran parte inedite sull’Airone di Castellania scattate dal fotografo Walter Breveglieri e con i testi di grandi giornalisti sportivi italiani come Orio Vergani, Giulio Crosti, Ruggero Radice “Raro”, Luca Liguori, Gian Paolo Ormezzano, Claudio Gregori, Gianfranco Civolani, Paolo Francia, Sergio Neri, Italo Cucci, Claudio Ferretti, Gianni Mura, Salvatore Giannella, Marino Bartoletti. Un volume unico e prezioso, con oltre 350 scatti che colgono il Campionissimo come mai era stato visto prima.
39,00 37,05

Diana. Bologna in un ristorante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 128
Da sempre il Diana è il ristorante più bolognese di Bologna. Ha una tradizione, un'atmosfera, uno stile inconfondibili e immutabili. Ma è anche un eterno palcoscenico di storie, di persone e di immagini che mettono in luce, con lampi a volte sorprendenti, il carattere profondo di una città. Tra fumanti tortellini e sontuosi arrosti, a quei tavoli se ne sono viste tante. Questo libro parla del Diana e della sua città negli anni splendidi e in quelli bui, ne racconta i clienti divertenti o straordinari da D'Annunzio a Fiorello, tenta di capire il curioso amore dei bolognesi per il loro ristorante più classico: sempre pronti a criticarlo ma anche a prenotare un tavolo, e sempre pronti a difenderlo nei momenti difficili. Perché il Diana è il Diana, meraviglioso perfino nei suoi difetti, come certe dive di Hollywood. Arricchiscono il volume alcune testimonianze di Pupi Avati, Giorgio Comaschi, Italo Cucci e Edoardo Raspelli. Sono pagine inedite e intense. Aiutano anche a capire che cosa significhi davvero il Diana, non solo per Bologna.
18,00 17,10

Delitti nella nebbia. Omicidi irrisolti nel ferrarese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 400
Chi ha freddato Franco Caselli non appena sceso dalla sua auto? Chi ha sequestrato, incaprettato e gettato nel Volano il carabiniere Pier Paolo Minguzzi? Chi ha ammazzato nel sonno la giovane Giada Anteghini a pochi metri dalla figlia di quattro anni? E chi ha sparato all’imprenditrice Viviana Manservisi, dopo averla rapinata negli uffici della Renogas? “Delitti nella nebbia” è un libro che riporta per la prima volta alla luce 14 casi irrisolti di omicidio, attraverso la lettura di atti, sentenze, perizie, testimonianze e interviste ai parenti delle vittime, spalmati in oltre 50 anni di storia nera ferrarese. Un lavoro scritto a sei mani dal vice caposervizio de “il Resto del Carlino” (edizione Ferrara) Nicola Bianchi, dal giornalista scientifico Giacomo Battara e dal criminalista Francesco Altan. Un viaggio nel passato, che porterà il lettore a rivivere quei maledetti giorni che mai, ancora oggi, sono stati dimenticati da Ferrara a Jolanda di Savoia, da Cento a Santa Maria Codifiume, da Boccaleone a Goro, ovvero tutti i luoghi dove si svolsero gli efferati delitti. Ma accanto alla ricostruzione delle vicende, gli autori, attraverso le rispettive conoscenze giornalistiche, giuridiche e criminologhe cercheranno una nuova analisi investigativa e un nuovo approccio metodologico, mettendo a confronto le moderne strumentazioni in mano agli inquirenti di oggi con quelle del passato. Un importante lavoro di ricerca e studio durato oltre due anni, che ha comportato pazienza e perseveranza, scontrandosi anche con porte chiuse e, talvolta, difficoltà nel reperire gli atti processuali, tutti quanti appartenenti a fascicoli archiviati. “Delitti nella nebbia”, un libro-verità che si legge come fosse un romanzo giallo. Misteri o semplicemente cold case accaduti in gran parte nel territorio ferrarese che, ancora oggi, aspettano di conoscere la verità.
20,00 19,00

Colora gli antichi mestieri di Bologna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 88
Un album da colorare pensato per far riscoprire ai bambini i mestieri della città di Bologna grazie alle tavole del ’600 di Giuseppe Maria Mitelli.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.