Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edward Hutton

Biografia e opere di Edward Hutton

Genova. Un racconto del mare. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 32
Edward Hutton narra il profondo legale della città ligure con il mare, un legame che ne ha determinato la storia e la struttura e che, nello stesso tempo, ha forgiato il carattere degli abitanti. Dal medioevo ai tempi moderni, la vita di Genova è improntata al richiamo dell’avventura marinaresca, un richiamo strettamente collegato al senso dell’imprenditoria commerciale. Proprio per questo Genova si distingue dalle altre città, non tanto per uomini d’arte o di scienza, quanto per l’azione spesso inaudita dei suoi personaggi più rappresentativi, capostipiti di dinastie di imprenditori del mare.
5,00 4,75

Piazza della Signoria. Nel cuore di Firenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 40
In queste pagine Edward Hutton invita a leggere Firenze con il gusto internazionale e con la sensibilità del più grande conoscitore della Toscana. Ad una prima parte seguono le pagine dedicate a Piazza della Signoria, descritta con lo sguardo del viaggiatore che s'incanta dinanzi ai grandi monumenti, ma che sa anche apprezzare l'atmosfera inconfondibile di un luogo. Le pagine di Hutton sono il miglior viatico per presentare Firenze perché hanno la leggerezza del narratore che non fa sfoggio della sua cultura, ma la trasforma in un quadro di genere gradevole e accattivante. Questa dote ne fa le pagine ideali da leggere in una pausa del soggiorno fiorentino. Edward Hutton è stato il fondatore del British Council di Firenze, amico dei più grandi scrittori e conoscitori d'arte internazionali, ne ha trasfuso nelle sue pagine il gusto e la capacità di descrivere un luogo magico come Piazza della Signoria.
5,00 4,75

Viaggio a Siena. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 192
Il volume costituisce uno strumento per il cittadino senese attento alla propria città come per lo studente di materie umanistiche. Da sottolineare che l'opera, storicamente, nacque a beneficio del colto viaggiatore di lingua inglese che si apprestava a visitare Siena. E ancora oggi il testo continua ad accompagnare il viandante attraverso le vie della città del Palio. Un itinerario urbano che, dopo un'inquadratura vedutistica della città e la ricostruzione della sua storia repubblicana e oligarchica, affronta la descrizione dei grandi monumenti attorno ai due fuochi di Piazza del Campo e di Piazza del Duomo, per poi procedere alla visita dettagliata dei suoi "terzi" e delle storiche porte.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.