Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it

Tutti i libri editi da libreriauniversitaria.it

35,00 33,25

Virtute e canoscenza. Storia della scienza e della tecnica moderne

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 182
Questo libro racconta la storia della nuova cultura scientifica che pian piano si creò tra la fine del Medioevo e gli ultimi decenni del Settecento, in Europa. Una vera storia a più voci – fatta da uomini e idee, scoperte e invenzioni – che illumina la genesi della civiltà occidentale e i suoi sviluppi, non sempre lineari. In queste pagine, il lettore potrà scoprire la storia dei più importanti uomini di scienza vissuti fra l’età del Rinascimento e il tramonto dei Lumi – da Galileo a Lavoisier, da Kepler ad Alessandro Volta –, le loro vite e il contesto storico in cui operavano. Viene inoltre riservata grande attenzione alle istituzioni scientifiche che favorirono lo sviluppo del nuovo sapere, alle tecniche, alle arti, agli strumenti e al mondo dei ‘mestieri’, in costante e proficuo dialogo con la scienza nascente, così come la intendiamo oggi.
12,90 12,26

45,00 42,75

Amore, sesso e percorsi di vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 94
Questo libro tratta il tema dell’affettività ai nostri giorni con un linguaggio psicologico e con frequente ricorso a esempi di etologia, antropologia e fisiologia. La chiarezza espositiva dei temi più complessi è conseguita accostandosi alle principali teorie di riferimento tramite le testimonianze tratte da casi clinici di psicoterapia e sessuologia. Il filo rosso che attraversa tutta la narrazione è l’approccio costruttivista, con diversi rimandi all’evoluzionismo e al modello cognitivo-comportamentale e psicodinamico. Particolarmente importante è l’incontro fra conoscenza e amore, dove la sessualità e l’affettività possono essere vissute come un’importante occasione per incrementare la propria conoscenza di sé e di sé con gli altri.
10,00 9,50

Inclusione e società nell'Unione europea. Un progetto perseguibile?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 142
Le misure adottate dall’Unione europea in materia di lotta alla povertà e all’esclusione sono uno degli aspetti meno conosciuti dell’azione dell’Unione a vantaggio dei suoi cittadini. Benché le sue competenze siano limitate a un coordinamento delle politiche nazionali, fin dalla metà degli anni Settanta, l’UE ha provato a sviluppare una propria idea di inclusione a partire dalla quale organizzare l’azione degli Stati membri. Il volume ripercorre i successivi sviluppi di questa idea, dall’approccio ordoliberale alla politica sociale del trattato di Roma del 1957 alle comunicazioni della Commissione Delors, fino all’obiettivo di riduzione della povertà nella strategia di Lisbona del 2000 e alla sua attuale revisione nella strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. L’obiettivo è “leggere” i documenti delle istituzioni comunitarie nei quali l’idea di inclusione si è articolata per verificare se a questa e all’azione dell’Unione in materia sia sottesa un’idea di società civile europea come destinataria e crogiolo delle misure comunitarie.
11,90 11,31

45,00 42,75

10,90 10,36

L'immaginario femminile nelle «Metamorfosi» di Ovidio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 136
La presente ricerca sull'immaginario femminile nelle "Metamorfosi" intende individuare una vera e propria relazione fra l'Ovidio elegiaco e l'Ovidio epico delle "Metamorfosi" e dimostrare che la donna ha un ruolo centrale nella sua intera produzione poetica. Nelle "Metamorfosi" il poeta propone una grande varietà di aspetti femminili e suggerisce un vero e proprio catalogo di donne: la donna-ninfa, votata alla castità, la donna androgina, la donna seduttrice, la vergine martire, la donna passionale. In queste pitture Ovidio mostra una profonda conoscenza dell'animo femminile e l'analisi di figure come Daphne, Io e Callisto testimonia una particolare abilità psicologica e una singolare abilità descrittiva.
10,90 10,36

Il debito coniugale e altri dialoghi pedagogici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 92
Nel volume l'autore presenta dettagliatamente il trattamento di tre casi recenti. Nel primo, che da il titolo al libro, un manager neo-pensionato cerca le cause della sua grave crisi familiare, una separazione in casa che dura da molti anni, e affronta le gravi carenze educative e relazionali derivate dai suoi genitori. Il secondo caso, il cui trattamento è stato sperimentalmente condiviso su Facebook, affronta le gravissime inadempienze di un figlio, pur motivato e ambizioso, negli studi universitari. Infine, l’ultimo caso presenta un dialogo, imprevisto, con un collega incapace di reagire a una situazione familiare problematica. Nell'opera, che si legge come un romanzo ma che, allo stesso tempo, è scientificamente e professionalmente rigorosissima, ciascuno può trovare utili spunti di riflessione e comprendere come in molte situazioni problematiche non sia necessario far appello a complicate indagini dell’inconscio, bensì basti coltivare l'antica arte del dialogo.
8,90 8,46

31,20 29,64

Lo spettro e la verità. Fantasmi, apparizioni, profezie dalla «Bibbia» al «Decameron»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 212
Spettri, entità e fantasmi evocati da sacerdoti, da maghi o da figli in lutto; oggetti di culto e formule magiche recitate sulle tombe o in luoghi sacri; ombre che appaiono improvvisamente ai vivi; lemuri inquieti di corpi insepolti che tornano in sogno per raccontare la tragica storia della loro morte violenta; scene infernali di uccisioni efferate che popolano boschi infestati, dove sembra più sottile il confine tra reale e irreale: monito ai vivi perché la loro condotta rimanga integerrima. Fantasmi e apparizioni popolano libri sacri e antiche leggende e ci rivelano alcune verità, nell’eterno oscillare ‘da’ e ‘verso’ un altrove variamente immaginato. Questo libro tratta degli spettri e di coloro a cui essi sono ancora legati; di rituali descritti in altissime testimonianze letterarie dalla Bibbia al Decameron; di storie al confine tra fantasia dell’autore e archetipi culturali e religiosi: modi di pensare la morte, l’anima, l’Aldilà che rivelano nell’uomo quella scintilla di divino, posta fuori dal tempo e dallo spazio fisici, che trova una sua esistenza nel tempo e nello spazio letterari.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.