Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Inclusione e società nell'Unione europea. Un progetto perseguibile?

Consulta il prodotto

sconto
5%
Inclusione e società nell'Unione europea. Un progetto perseguibile?
Titolo Inclusione e società nell'Unione europea. Un progetto perseguibile?
Autore
Collana Studi e progetti
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788862928595
 
11,90 11,31
 
Risparmi: €  0,59 (sconto 5%)

 
Le misure adottate dall’Unione europea in materia di lotta alla povertà e all’esclusione sono uno degli aspetti meno conosciuti dell’azione dell’Unione a vantaggio dei suoi cittadini. Benché le sue competenze siano limitate a un coordinamento delle politiche nazionali, fin dalla metà degli anni Settanta, l’UE ha provato a sviluppare una propria idea di inclusione a partire dalla quale organizzare l’azione degli Stati membri. Il volume ripercorre i successivi sviluppi di questa idea, dall’approccio ordoliberale alla politica sociale del trattato di Roma del 1957 alle comunicazioni della Commissione Delors, fino all’obiettivo di riduzione della povertà nella strategia di Lisbona del 2000 e alla sua attuale revisione nella strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. L’obiettivo è “leggere” i documenti delle istituzioni comunitarie nei quali l’idea di inclusione si è articolata per verificare se a questa e all’azione dell’Unione in materia sia sottesa un’idea di società civile europea come destinataria e crogiolo delle misure comunitarie.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.