Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it

Tutti i libri editi da libreriauniversitaria.it

Problemi di fisica. Nuova edizione aggiornata con la prova SNS 2023

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 392
Imparare a risolvere i problemi di fisica fra la scuola secondaria e l’università, come presupposto per un corretto orientamento a qualunque facoltà scientifica degli studenti dell’ultimo biennio, in particolare di coloro che vogliono concorrere a una scuola superiore d’eccellenza. Questo è l’obiettivo che si propone il libro, nel quale sono presentati tutti i problemi di fisica assegnati dal 2000 al 2023 per l’ammissione al primo anno della Scuola Normale Superiore di Pisa. Con il supporto delle conoscenze necessarie, l’approccio ai quesiti avviene in tre fasi: dei soli testi dei problemi con l’indicazione relativa alla difficoltà, dei suggerimenti orientanti e, infine, della soluzione proposta per ciascuno di essi. Il problema scientifico diventa così – a dispetto di un insegnamento scolastico che spesso si fossilizza nel dogmatismo e nella ripetizione – esercizio e sfida: passione.
27,90 26,51

Studi e ricerche sui beni culturali e paesaggistici per lo sviluppo turistico delle aree territoriali della Campania

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 300
È convinzione di Progetto Laocoonte che sia possibile ottenere la riqualificazione del contesto storico e ambientale dei Centri Storici della Campania, nel medio e lungo termine, mettendo in rete e valorizzando con azioni concrete il complesso sistema dei beni culturali locali. La promozione e lo sviluppo di attività culturali e turistiche, in tale contesto, si potrà attivare con nuove azioni di sviluppo sostenibile sul territorio, sfruttando in particolare i grandi flussi stagionali che lo attraversano per raggiungere la costa. Sarà necessario, quindi, incrementare la conoscenza dei luoghi e la rete culturale locale.
45,90 43,61

Io sono l'ambiente. Il manifesto di un biologo ambientalista per un mondo post-pandemico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel corso degli ultimi secoli, l’espansione incontrollata e l’eccessivo sfruttamento dell’ambiente hanno messo in serio pericolo la stabilità planetaria e hanno fatto emergere pericolose minacce per l’uomo. In un pianeta altamente modificato dalla nostra specie, la diversità di biosfera, geosfera e antroposfera si è impoverita ed è ora meno resiliente. Molte delle nostre attività rappresentano un rischio per la salute della Terra, ma anche per l’umanità stessa. Mai come in quest’epoca, Homo sapiens sapiens si trova a far fronte, tra le tante minacce, a nuove zoonosi su scala globale – come la recente pandemia causata dal virus SARS-CoV-2, che ha riportato la scienza in primo piano nel dibattito pubblico sul futuro del nostro pianeta – e a patologie ancor più diffuse, indotte dalla contaminazione ambientale. Questo libro non è solo un manifesto ecologista, ma anche uno strumento per comprendere l’importanza della tutela dell’ambiente e della biodiversità in relazione alle numerose interdipendenze che caratterizzano le attuali questioni globali.
12,90 12,26

Lo sviluppo ecosostenibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 92
Il vasto problema ambiente racchiude in sé le basi della realizzazione dello sviluppo, inteso sia come necessità di una produzione sostenibile rispetto alle risorse naturali disponibili sia come sostenibilità nel tempo del benessere individuale e sociale. Se la sostenibilità deve diventare cultura diffusa e stile di vita dei cittadini al pari di altri princìpi come la democrazia e la libertà, concepire la diminuzione dell’inquinamento come una riduzione della produzione di beni e servizi comporterebbe una caduta della qualità della vita. È molto importante continuare a produrre tutto quello di cui abbiamo bisogno ma consumando meno energia e meno materiali. È necessario sviluppare una nuova coscienza imparando nuove regole da seguire non solo per la salvaguardia del territorio ma per il futuro sviluppo economico e sociale, migliorando le condizioni di Ben-Essere di tutti.
12,90 12,26

La linea spezzata. Una ricostruzione critica dell’attuale deficit di coerenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 240
Siamo nell’era della smemoratezza. Una smemoratezza prodotta dalla sovrabbondanza di informazioni, dalla pratica del multitasking, dalla propensione a demandare la conservazione dei ricordi ai device e ai cloud di cui facciamo uso ogni giorno. La fragilità della memoria ha spezzato la linea che congiungeva passato, presente e futuro, la linea che li attraversava e li rendeva coerenti. Ma questo è successo solo nella nostra testa, perché sul piano della realtà gli effetti delle scelte di ieri non smettono di presentarsi all’oggi. L’allargamento degli orizzonti culturali prodotto dalla globalizzazione ha ridotto tutti gli elementi del nostro panorama a dettagli lontani e indistinguibili. Ma lo ha fatto soltanto ai nostri occhi. Sul piano della realtà, ogni dettaglio è grande e potente. Come le particelle del SARS-CoV-2 di dimensioni infinitesimali che hanno, tuttavia, esercitato una coercizione inaudita sulle nostre esistenze. Bisogna reimparare ad unire tutti gli “insignificanti?” puntini.
17,90 17,01

Dante poeta lirico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 374
I saggi raccolti in questo volume sono dedicati all'analisi, all'esegesi e allo scavo ermeneutico di una serie di testi lirici danteschi distribuiti in un arco cronologico che va all'incirca dal 1283 al 1304: dal primo componimento noto del poeta (un Dante giovanissimo e già innovatore) e da altre rime della 'Vita nuova' – tra cui il notevole “dittico del pianto” del cap. XXII – a una delle sue ultime canzoni, del tempo dell'esilio (la discussa canzone trilingue, di cui si propone, oltre alla datazione, un'inedita chiave di lettura). La grandezza e l'originalità del Dante “rimatore”, o meglio – per non appiattirlo sulla pletora dei rimatori del suo tempo – del Dante poeta lirico (certamente il maggiore del Medioevo europeo, prima di Petrarca, per la sapienza e la varietà linguistica non meno che per il senso di ardore, genuinità e inquieta sincerità che i suoi componimenti, anche i più elaborati, ispirano), sono ormai sempre più riconosciute e valorizzate, e anche il presente libro si propone di ribadirlo, puntando però, più che su panoramiche storico-critiche ad ampio raggio, sull'individuazione e l'esplicazione di problemi specifici e puntuali.
29,90 28,41

Discorso intorno alla nostra lingua

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 208
Tra il 1970 e il 1978 alcuni studiosi misero in dubbio o negarono risolutamente la paternità machiavelliana di un originalissimo opuscolo “linguistico”, il "Discorso intorno alla nostra lingua". Quel tentativo di riscrivere un capitolo della nostra storia letteraria e linguistica (nella terminologia di Popper, “falsificare” il paradigma) suscitò un'ingente messe di studi che approfondirono il legame tra il Discorso da un lato, le altre opere machiavelliane, le “fonti” retoriche e le discussioni linguistiche romane e fiorentine del tempo dall'altro, e restituirono con più forti ragioni a Machiavelli l'operetta. Per comprensibile reazione, in seguito l'interesse per il Discorso e per la “linguistica” primocinquecentesca in generale è calato al punto che da poco, nella più totale assenza di nuovi argomenti, si è pensato di rilanciare come se niente fosse la vecchia querelle, senza nemmeno riconoscere che negli anni Ottanta e Novanta, alla luce delle acquisizioni più recenti, l'attribuzione tradizionale era stata giudicata indubitabile da un grandissimo numero di specialisti di Machiavelli o di storia linguistica italiana.
17,90 17,01

Esercitazioni di fisica. Quesiti per l'ammissione a Ingegneria e Medicina nella Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e nelle altre Scuole Superiori Universitarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 210
Questo libro è stato ideato per aiutare lo studente delle scuole secondarie di secondo grado ad affrontare e a risolvere correttamente i problemi di fisica in vista della prova di ammissione alle facoltà scientifiche, in particolare presso le scuole di eccellenza. Nel volume sono presentati i problemi di fisica assegnati dal 1997 al 2019 per l’ammissione al corso di laurea in Ingegneria e i temi usciti tra il 2005 e il 2019 per l’ammissione a Medicina presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Dopo una breve introduzione teorica, l’approccio ai quesiti avviene in tre fasi: inizialmente vengono proposti i soli testi dei problemi e dei temi, con l’indicazione dell'argomento e del grado di difficoltà, in seguito l'Autore fornisce alcuni suggerimenti per stimolare la soluzione autonoma dello studente, infine, viene suggerita una possibile soluzione. Il problema scientifico diventa così il nucleo centrale della formazione dello studente, eliminando dall’apprendimento della fisica ogni dogmatismo nozionistico e ripetitivo.
17,90 17,01

Il modello creative confidence. Dall’impresa alla social enterprise

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 116
Crisi e cambiamenti dirompenti richiamano le organizzazioni a investire su consapevolezza e resilienza. Il nuovo scenario è dominato da incertezza, interdipendenza, variabilità e vulnerabilità e le imprese devono saper scrivere nel proprio DNA le qualità abilitanti a gestire i possibili futuri. Il libro indica la via della creative confidence, in linea con una concezione evolutiva dell’innovazione che integra lo sviluppo di sostenibilità e pensiero sistemico a livello organizzativo, le evoluzioni di design thinking e del change management orientato ad affiancare efficacia e fiducia a livello di network of team con una nuova leadership gentile, la coltivazione e valorizzazione di competenze creative e di auto-sviluppo individuale con modelli aperti e cooperativi a livello di persone. Un manuale che parla alla direzione HR e ai leader aziendali di un nuovo possibile presente organizzativo, capace di anticipazione e sviluppo anche in tempi fatti di crisi e cambiamento.
12,90 12,26

Atucha II Nuclear Reactor: design, safety and licensing

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 624
45,90 43,61

I sistemi turistici del Veneto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 190
Con questo studio l'autore pone l'attenzione sulle complesse interrelazioni tra il territorio e le attrattive turistiche, offrendo una visione ampia e aggiornata del fenomeno turistico nel Veneto. Il suo percorso, attraverso i sistemi turistici tematici, costituisce un'esperienza unica di scoperta e di conoscenza dell'identità dei luoghi, delle tradizioni, dei paesaggi suggestivi, delle preziose opere architettoniche. L'identità dei luoghi è intesa non in modo passivo e statico, bensì come continua ricreazione del genius loci della comunità, grazie anche ad antiche leggende e racconti del folklore locale. Attraverso la promozione di una nuova forma di turismo sostenibile-responsabile, attento alle specificità territoriali, al ricchissimo patrimonio storico-culturale e naturalistico-ambientale, questo libro si propone come bussola culturale e guida emozionale, per la formazione di accompagnatori turistici, guide turistiche, tour operator e tutti coloro che desiderano conoscere il Veneto.
13,90 13,21

Coltivazioni erbacee

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 326
Poiché le coltivazioni erbacee sono innumerevoli, in questo manuale si è preferito raggrupparle in base al loro uso e, per ciascun gruppo, parlare diffusamente soprattutto della specie principale, comunque accennando a tutte le principali colture del mondo, anche a quelle non idonee agli ambienti italiani. Al puro nozionismo si è preferito un approccio volto a stimolare la curiosità degli studenti e, soprattutto, a svilupparne il senso critico: l’agricoltura si sta evolvendo velocemente, i mezzi produttivi diventano obsoleti in breve tempo ed è sempre più importante saper gestire le molte informazioni oggi disponibili per affrontare al meglio le prossime sfide del sistema agricolo mondiale. La materia, trattata in maniera schematica, si può meglio comprendere a partire da conoscenze di base di agronomia e botanica. Il testo è rivolto soprattutto agli studenti del triennio dei corsi di laurea in materie agrarie, ma in esso si possono trovare spunti di studio anche per gli istituti tecnici e professionali.
24,90 23,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.