Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gino Tellini

Biografia e opere di Gino Tellini

Filologia della letteratura italiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: XII-412
Tra i molti manuali di filologia italiana disponibili, questo si distingue soprattutto per un aspetto: per il fatto che non solo presenta al lettore tutte le coordinate di stretta attinenza disciplinare (inclusa la filologia del testo teatrale e la filologia digitale), ma si propone anche di considerare la materia in un orizzonte più ampio che la connetta con la realtà della storia civile e sociale, con la dinamica del mercato editoriale, con i dati e le prospettive della civiltà letteraria dei nostri giorni. Di qui i quattro capitoli finali che trattano la questione dei falsi letterari e della censura nel corso dei secoli, i rapporti che la filologia intrattiene con l’industria editoriale in epoca moderna e contemporanea, le implicazioni di carattere storico e politico che coinvolgono la filologia in quanto studio complessivo della tradizione culturale, linguistica e letteraria.
37,00 35,15

I Malavoglia

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 352
La vicenda dei Toscano, conosciuti come Malavoglia nel piccolo borgo marinaro di Aci Trezza dove vivono, è quella di una famiglia di pescatori depositaria degli antichi valori patriarcali, che va incontro alla rovina per via delle avversità e del malanimo dei compaesani, che rendono drammatiche le conseguenze di un investimento sbagliato del capofamiglia, lanziano padron Ntoni.Per raccontare questa storia Verga mette a punto una strategia narrativa basata sulladozione di un punto di vista basso, che restituisce mentalità, cultura e registro linguistico della comunità paesana alla quale i protagonisti appartengono, definendo quella tecnica dellimpersonalità che è uno dei cardini della narrativa verista. Preceduto da una presentazione dellautore e della sua opera a cura di Gino Tellini, il testo è corredato da note e schede didattiche che fungono da supporto alla comprensione e allanalisi del romanzo nelle sue componenti contenutistiche, linguistiche e narratologiche. Completa lapparato una carta didentità del romanzo.
13,70 13,02

Fede e bellezza

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 222
Giovanni, letterato cattolico esule in Francia, e Maria, che ha vissuto a Parigi presso una parente dopo essere rimasta orfana, si incontrano a Quimper, in Bretagna, e si confidano le loro tormentate esperienze sentimentali. Il matrimonio segna l'avvio di una rinascita spirituale: la loro unione, cementata dalla fede, dall'affetto coniugale, dalla ricerca della bellezza, sarà suggellata dalla prematura scomparsa della donna, vissuta come lo sbocco di un processo di purificazione dalle passioni terrene attraverso il dolore e l'espiazione. Per il suo oscillare tra sensualità e moralismo, che non convinse Manzoni («un pasticcio mezzo giovedì grasso e mezzo venerdì santo»), il capolavoro di Tommaseo sembra anticipare le atmosfere del decadentismo, mentre l'originale mescolanza di vari registri stilistici (dal diario all'epistola, dalla confessione alla memoria) ne fa un'opera “eretica” nel panorama letterario del primo Ottocento. Concepito come racconto edificante, "Fede e bellezza" (1840) risulta piuttosto un sofferto romanzo psicologico ampiamente autobiografico che scandaglia il drammatico dissidio vissuto dal suo autore fra istinto e spiritualità, tentazioni sensuali e ansia di sublimazione.
11,00 10,45

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 1100
Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
37,70 32,80

Il nuovo Palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1A-1B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 1416
Questo volume è parte dell'opera "Il nuovo Palazzo di Atlante" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
47,90 41,67

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 640
Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
22,50 19,58

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 920
Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
34,20 29,75

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Con Antologia della Commedia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
43,80 38,11

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A

Libro: Libro in brossura
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 880
Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
30,00 26,10

Il nuovo Palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3B

Libro: Libro in brossura
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 840
Questo volume è parte dell'opera "Il nuovo Palazzo di Atlante" corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
26,90 23,40

Il nuovo palazzo di Atlante. La letteratura: scoperta e meraviglia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: D'Anna
anno edizione: 2023
pagine: 1040
Questo volume è parte dell'opera Il nuovo palazzo di Atlante corso di italiano destinato ai trienni della scuola secondaria di secondo grado. Il palazzo di Atlante è, nell'Orlando furioso, uno splendido castello, frutto di un incantesimo, in cui i paladini restano ammaliati, cercando di afferrare l'oggetto dei propri desideri. Così è la letteratura: luogo di scoperta e meraviglia, ricerca appassionata e inesauribile. Non una prigione, però, bensì un orizzonte di libertà.
34,50 30,02

35,50 30,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.