Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura araba. Dall’epoca preislamica all’età postclassica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Letteratura araba. Dall’epoca preislamica all’età postclassica
Titolo Letteratura araba. Dall’epoca preislamica all’età postclassica
Autori ,
Collana Sintesi
Editore Le Monnier Università
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVIII-490
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788800862509
 
46,00 43,70
 
Risparmi: €  2,30 (sconto 5%)

 
Il manuale in due volumi si propone come strumento per lo studio della Letteratura araba a livello universitario e per la formazione specialistica. Questo volume, che tratta la storia della letteratura araba dall’epoca preislamica all’età postclassica, è diviso in quattro parti, ognuna delle quali è introdotta da una panoramica storica. Lo studio delle forme liriche, narrative e drammatiche è corredato da un apparato di approfondimenti, schede biografiche, mappe e immagini, oltre a tavole cronologiche e un glossario che illustrano contesti, tendenze, forme e tematiche della produzione letteraria in lingua araba. Un’ampia antologia online di testi, opportunamente richiamati nel volume, accompagna e integra l’intera opera. La trattazione è strutturata per epoche e suddivisa per generi: dai primi componimenti dei poeti del deserto alla letteratura delle corti califfali, fino alle espressioni popolari e alla produzione andalusa e siciliana. Inoltre, il volume presta particolare attenzione allo scambio e all’osmosi tra le espressioni artistiche del nord e sud del Mediterraneo. Completa l’opera il volume su La letteratura araba. Dalla Nahḍa alle rivoluzioni e oltre.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.