Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli

Tutti i libri editi da Hoepli

Corso di disegno e progettazione industriale. Basi del disegno meccanico. Tolleranze, collegamenti e disegno d'assieme. Con Laboratorio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
Contiene il volume 1 del Corso di disegno, progettazione e organizzazione industriale e il volume di Laboratorio.
39,90 34,71

Sistemi e reti. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVI-440
Lo scopo del corso è quello avvicinare gli studenti alla comprensione delle tematiche riguardanti la teoria dei sistemi, le architetture delle reti e dei sistemi di elaborazione. Il volume 1 tratta nella prima parte la teoria dei sistemi e degli automi, quindi le architetture dei sistemi di elaborazione, con cenni di programmazione Assembly e le tecniche di interfacciamento mediante sistemi embedded Arduino Uno, Raspberry Pi e BBC micro:bit. Nella seconda parte vengono messi in luce i fondamenti di Networking e i dispositivi per la realizzazione di reti locali. Il volume, caratterizzato da un apparato esercitativo molto ricco e vario, prevede anche una sezione riguardante la comunicazione e le tecnologie ad essa collegate, propedeutiche allo sviluppo delle reti. In itinere vengono proposti esercizi di approfondimento e consolidamento; alla fine di ogni unità didattica domande a risposta multipla e domande a completamento permettono di verificare le conoscenze acquisite. Caratteristiche della nuova edizione Il volume 1 in nuova edizione è stato completamente rivisto; l’organizzazione degli argomenti è stata rimodulata e sono state introdotte alcune novità. Nella prima unità si sono approfondite le tematiche relative alla macchina di Turing e alla teoria dei sistemi e degli automi con una ridefinizione degli argomenti. Nella seconda unità è stata riformulata la trattazione delle architetture dei sistemi di elaborazione con l'adeguamento alle tecnologie elettroniche più recenti, soprattutto con l'inserimento di due lezioni di laboratorio riguardanti l'installazione di componenti hardware. Nella terza unità, riguardante la programmazione in linguaggio a basso livello, sono state aggiunte alcune lezioni di laboratorio per l'utilizzo di nuovi strumenti di simulazione, come emu8086 e Johnny simulator. Al physical computing, svolto attraverso le schede di sviluppo Arduino, Raspberry Pi e BBC micro:bit è stata interamente dedicata la quarta unità che è completamente nuova. La quinta, sesta e settima unità hanno mantenuto la medesima struttura della precedente edizione: la revisione ha permesso di aggiungere nuovi esercizi. Inoltre, è stata introdotta a fine lezione una scheda per la didattica inclusiva dove è presente una mappa concettuale, una sintesi dei contenuti della lezione e una batteria di domande per il ripasso in autonomia. Conclude il volume una apposita sezione che propone alcune schede di cittadinanza digitale.
24,60 21,40

Tecnologie e tecniche di installazione, manutenzione e diagnostica. Per il terzo anno dei nuovi Istituti Professionali Manutenzione e assistenza tecnica. Per gli Ist. professionali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-374
L'opera costituisce il primo dei tre volumi di Tecnologie e tecniche di installazione, manutenzione e diagnostica per il triennio dei Nuovi Istituti Professionali a indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica. Il testo è strutturato in Unità Didattiche di Apprendimento (UDA) suddivise in Capitoli e si apre con la presentazione dei Prerequisiti in ingresso, desunti dalle materie del primo biennio. In apertura di ogni UDA sono elencati gli obiettivi didattici ovvero con le competenze in uscita, le abilità e le conoscenze. L'UDA si conclude con una verifica di tipo sommativo riferita agli obiettivi di maggior rilievo. I contenuti, aggiornati alle più moderne tecnologie, sono basati su indicazioni e prassi esecutive facenti capo a procedure in uso in campo industriale presso aziende italiane ed europee. Particolari attenzioni sono riservate al vasto settore delle problematiche legate alla sicurezza sul lavoro ed alle tematiche ambientali. Nel Volume 1 sono presentate le specifiche tecniche e le documentazioni riguardanti la principale componentistica in uso. La trattazione è arricchita da esempi applicativi che descrivono casi reali, accompagnati da commenti e immagini allo scopo di facilitare l'acquisizione da parte dell'allievo della consapevolezza delle metodologie impiegate. Il Capitolo si conclude con una sintesi in forma di didattica inclusiva mentre a fine UDA è collocata la Verifica degli obiettivi. Caratteristiche della nuova edizione La presente riedizione prevede un volume per ogni anno, riprendendo, integrando e ridistribuendo i contenuti nell'arco del triennio. Il testo illustra le specifiche tecniche dei principali componenti e gruppi di maggior impiego, la cui conoscenza è indispensabile al tecnico manutentore, in funzione della sua attività di smontaggio-montaggio. All'inizio di ogni UDA e di ogni Capitolo sono stati inseriti i box Safety First che sintetizzano le buone pratiche che gli studenti devono mettere in atto per un lavoro in sicurezza. La parte laboratoriale comprende ora numerose esercitazioni basate sulla conoscenza delle specifiche di componenti; è stata potenziata sia nelle parti dedicate alle esercitazioni di area meccanica, sia di area elettrico-elettronica. Il testo si conclude con un Formulario essenziale ed un Glossario bilingue italiano-inglese.
27,70 24,10

Nuovo scienze e tecnologie applicate. Chimica e materiali, biotecnologie ambientali e sanitarie. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VIII-400
L'opera, sviluppata per la materia Scienze e tecnologie applicate per il secondo anno degli Istituti Tecnici Tecnologici, è propedeutica per le articolazioni Chimica e materiali, Biotecnologie ambientali e Biotecnologie sanitarie. È costituita di 11 moduli, alcuni di carattere generale e altri di contenuto più specialistico, e un modulo dedicato all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il volume si conclude con la presentazione dei possibili sbocchi occupazionali offerti dal diploma. Il testo è organizzato in moduli e unità didattiche. - Ogni modulo si apre con una verifica dei prerequisiti. - Ogni unità è corredata di esercitazioni guidate per le quali è previsto l'utilizzo di materiali e attrezzature sicuramente presenti in tutti gli istituti. - Test interattivi di autoverifica concludono ogni unità e ogni modulo. Caratteristiche della nuova edizione - Il testo sintetizza, integra e aggiorna i due volumi, precedentemente editi, relativi alle articolazioni Chimica e materiali e Biotecnologie sanitarie e ambientali, offrendo in tal modo un panorama più completo per l'avvio alla specializzazione di questi indirizzi. - I moduli già presenti nell'edizione precedente sono stati modificati e ampliati nel testo pur mantenendo il linguaggio semplice, ma rigoroso. - È stato aggiunto un modulo dedicato all'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, per stimolare gli alunni a focalizzare l'attenzione sui gravi problemi ambientali che affliggono la Terra e i suoi abitanti. - Tutti gli esercizi e i test relativi ai prerequisiti e alle verifiche degli obiettivi di unità e di modulo sono stati rinnovati.
22,60 19,66

Convivium. Nuova edizione. Diritto ed economia per il primo biennio dei Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-420
L'opera, in nuova edizione, intende rendere la disciplina di diritto ed economia più vicina al contesto tipico degli Istituti professionali per i Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Salvaguardando gli argomenti previsti dalle linee guida ministeriali, il testo si differenzia per la presenza di esempi e approfondimenti giuridici ed economici riguardanti l'ambito professionale del settore enogastronomico e turistico. Il volume è suddiviso in moduli organizzati in brevi lezioni su doppia pagina a fronte, con esercizi di ripasso per ogni lezione. Lo stile espressivo è chiaro e scorrevole ma, al contempo, mantiene il rigore del linguaggio tecnico. Per agevolare lo studio e il ripasso, nel corso della trattazione sono evidenziati le definizioni delle parole chiave e i passaggi più rilevanti. Concludono ciascun modulo una lettura di approfondimento di attualità giuridica ed economica, con riferimento al settore professionale, la rubrica Focus Educazione civica, una scheda di sintesi e, infine, prove di verifica delle conoscenze, delle abilità e delle competenze. Novità I contenuti sono completamente aggiornati e integrati e accolgono le modifiche normative recentemente introdotte (ad esempio il "taglio dei parlamentari"). Si è inoltre tenuto conto della necessità di orientare gli studenti all'apprendimento dell'educazione finanziaria. I temi di educazione civica, con particolare riferimento a Costituzione, Cittadinanza digitale e Sviluppo sostenibile (Agenda 2030), offrono contributi importanti all'insegnamento trasversale della materia. La presenza di UDA pluridisciplinari orientate al settore professionale permette lo sviluppo di attività individuali o di gruppo. Il volume si conclude con il testo integrale della Costituzione per un'agevole consultazione contestuale allo studio.
23,60 20,53

Anatomia, fisiologia e igiene del corpo umano. Per operatori odontotecnici e ottici. Per gli Ist. professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVIII-622
L'opera, sviluppata per le materie Anatomia, Fisiologia, Igiene e Discipline sanitarie, è realizzata rispettivamente per il biennio e il terzo anno dell'articolazione Odontotecnico e per il biennio dell'articolazione Ottico degli Istituti Professionali indirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale. È articolata in 18 moduli e unità, ognuna delle quali esaurisce un tema specifico. Il percorso didattico offre, a ogni apertura di modulo, un elenco dettagliato di conoscenze, abilità e competenze relativi ai nuclei fondanti sui quali sono articolate le singole unità di lavoro, e presenta: - schede di approfondimento: Focus prevenzione, Focus salute, Focus laboratorio, Focus ambiente, con riferimenti all'Agenda 2030; - brevi sintesi (Prendi nota), in grado di fornire, all'interno di ogni paragrafo, una puntuale rassegna degli elementi e degli aspetti fondamentali della disciplina; - a fine modulo, verifiche strutturate per l'autovalutazione (Verifica delle conoscenze e delle abilità e Test di autoverifica), suddivise in differenti livelli e tipologie, e compiti di realtà (Verifica delle competenze); - sintesi finali (Ricorda), ascoltabili nell'eBook, utili strumenti di ripasso che seguono la strutturazione modulare; - mappe concettuali, che riassumono e schematizzano visivamente i contenuti principali, utili non solo ai fini di una didattica dell'inclusione, ma per tutti gli studenti. A fine volume è presente un'appendice CLIL, con tavole anatomiche in lingua inglese, e una sezione dedicata alla proposta di 2 UDA pluridisciplinari. Caratteristiche della nuova edizione La nuova edizione, progettata tenendo conto delle indicazioni contenute nel decreto 24 maggio 2018, n. 92, presenta un'organizzazione modulare che consente un utilizzo flessibile del testo e agevola la scelta di percorsi didattici diversificati e alternativi. Sono stati aggiornati e rivisti tutti i contenuti, prediligendo una trattazione più sintetica: gli argomenti sono trattati in modo chiaro e con linguaggio accessibile. L'impianto iconografico è stato aggiornato, integrato e potenziato con numerose tavole anatomiche.
34,90 30,36

Nuovo geopedologia green. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVI-432
I contenuti sono suddivisi nei tre blocchi tematici dell'indirizzo di studio, legati tra loro da una trama che permette di acquisire gradualmente la conoscenza globale dei problemi che riguardano l'ambiente, il territorio e il paesaggio. La nuova edizione del testo è arricchita da: - obiettivi di Agenda 2030 al fine di aderire al programma ministeriale di Educazione civica ambientale; - aggiornamento dei dati nel testo (valori dei gas di serra, gestione rifiuti urbani e normativa rifiuti, normativa VIA, VAS e SIA, dissesto idrologico, fonti energia) e nelle estensioni digitali (sono presenti argomenti attuali quali rischio agrofarmaci, agricoltura biologica, cella fotovoltaica, rifiuti in edilizia); - argomenti miranti a incentivare l'approccio ecologico all'attività lavorativa del geometra, quali la casa passiva (edilizia sostenibile, le città insediamenti inclusivi sostenibili), la gestione del verde urbano, la gestione del territorio (ingegneria naturalistica: consolidamento dei versanti); - attività pratiche proposte nei vari capitoli favoriscono una lettura interdisciplinare e suggeriscono un metodo pratico di studio basato sull'apprendimento; - schede di verifica delle competenze in forma di compito di realtà , i cui argomenti sono tutti in linea con gli obiettivi di Agenda 2030 di volta in volta indicati, sono presenti alla fine di ogni capitolo; - mappe concettuali per facilitare la comprensione e la memorizzazione dei contenuti e per realizzare una didattica inclusiva; - un'appendice raccoglie schede di progetti didattici di PCTO, l'introduzione agli obiettivi di Agenda 2030 con elencazione di quelli a elevata valenza ambientale; - pagina memo CLIL, con una sintesi dei contenuti in lingua inglese.
27,70 24,10

Corso di logistica e trasporti. Organizzazione e gestione della supply chain e della sicurezza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-356
L'opera si articola in tre volumi, uno per ogni anno di corso. All'inizio di ogni unità sono dichiarati gli obiettivi, in termini di conoscenze e di competenze che gli studenti dovranno acquisire, e le abilità che lo studio dell'unità consentirà di sviluppare. Alla fine di ogni unità sono presenti una scheda di sintesi, un'esercitazione completa con soluzione dettagliata e numerosi test ed esercizi di valutazione delle conoscenze e delle competenze raggiunte. I numerosi esempi e casi applicativi aiutano gli allievi a calarsi nella pratica e ad individuare le variabili da prendere in considerazione nelle scelte a cui è sottoposta quotidianamente la figura del logistico. Caratteristiche della nuova edizione I volumi 1 e 2, in nuova edizione, si segnalano per un aggiornamento complessivo dei contenuti alla luce della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale anche dal punto di vista logistico. Sono state inoltre inserite le più recenti tecnologie, metodologie e tecniche di gestione delle informazioni per la logistica, delle scorte, della previsione della domanda, dei costi della logistica e del monitoraggio delle prestazioni della logistica. Sono stati riportati anche approfondimenti (sotto forma di Focus ) che descrivono la visione degli esperti. La nuova edizione, inoltre, presenta nuovi esercizi con soluzione dettagliata e un'ulteriore sinergia tra testo cartaceo e digitale che fornisce esercizi interattivi, sviluppati su MS Excel, con spiegazione puntuale del procedimento e delle formule utilizzate.
33,90 29,49

Scienze della navigazione, struttura e conduzione del mezzo navale. Per conduzione del mezzo navale e conduzione di apparati e impianti marittim. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-422
Questa nuova edizione è conforme alle più recenti disposizioni del Progetto Nazionale Qualità per la formazione marittima adottato da tutti gli Istituti Tecnici italiani di ambito navale. Poiché gli alunni hanno già acquisito, con lo studio delle Scienze Integrate e delle Scienze e Tecnologie Applicate (studiate nel primo biennio), le nozioni basilari sul moto uniforme di un corpo, sulla velocità, sulle coordinate cartesiane e sull'orientamento, oltre a elementi di geografia astronomica, nel testo si cerca di sviluppare questi concetti e applicarli al veicolo nave con tutte le loro implicazioni. Gli obiettivi cognitivi e applicativi primari riguarderanno quindi la conoscenza: - dei parametri di posizione e di moto di una nave, e di come tali parametri possano essere modificati dall'ambiente in cui il veicolo si muove (azione del vento e della corrente); - di tutti i metodi per la determinazione della posizione con oggetti terresti o costieri; - delle principali traiettorie geometriche che la nave può seguire per andare da un punto all'altro della Terra; - delle principali normative di legge che riguardano la nave. Il volume 3 in nuova edizione tratta principalmente dei metodi e mezzi utilizzati nella moderna tecnica della navigazione marittima, quindi di Radar, Radar Arpa, Cinematica radar anticollisione, Cartografia Elettronica, ECDIS, GMDSS, comunicazioni satellitari, ecc. Un modulo a parte è stato dedicato alla gestione della plancia e alla tenuta della guardia da parte del bridge team.
26,90 23,40

Tricologia per acconciatori. Nuova edizione con elementi di dermatologia tricologica. Per gli Ist. professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-150
Il testo, rivolto ai Centri di Formazione Professionale, ha un'impostazione essenziale con collegamenti diretti alla pratica professionale, pur mantenendo la completezza dei contenuti e la valenza formativa che caratterizzano da sempre l'opera. Gli argomenti sono trattati dal punto di vista scientifico in modo semplice e con un linguaggio chiaro. I termini specifici sono selezionati e accuratamente spiegati in un glossario presente all'interno e alla fine del testo. Le numerose immagini e gli schemi facilitano l'apprendimento dei concetti chiave. Inoltre sono presenti dei box che illustrano alcune conseguenze pratiche di quanto spiegato a livello teorico nel testo. Caratteristiche della nuova edizione Il testo è stato ulteriormente semplificato e alcune unità riorganizzate in modo più organico. Sono stati inseriti contenuti aggiuntivi relativi alla dermatologia tricologica legati nello specifico agli aspetti che coinvolgono l'acconciatore. Un'ultima unità relativa alla consulenza tricologica all'interno di un salone spiega, in modo sintetico, l'evoluzione dell'hair care attraverso l'utilizzo di strumenti come la microcamera e il microscopio in luce polarizzata. Sono stati inseriti nuovi esercizi con un'attenzione alla valutazione delle competenze professionali e una serie di videolezioni riguardanti argomenti pratici o curiosità nell'ambito della tricologia. Il testo è stato arricchito da numerose illustrazioni anatomiche, nuovi apparati didattici e mappe per la didattica inclusiva (ascoltabili all'interno dell'eBook+).
17,40 15,14

SalaBar green. Laboratorio di sala-bar e vendita per un futuro sostenibile. Con Quaderno. Per gli Ist. professionali alberghieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
Gli argomenti sono trattati con un taglio professionale, chiaro, essenziale e analitico. Un rinnovato apparato di fotografie e disegni che illustrano le attrezzature e le sequenze delle attività e delle lavorazioni contribuisce a favorire l'apprendimento. Una grande attenzione è dedicata alla formazione del personale e al conseguimento delle soft skills legate a vendita, comunicazione e fidelizzazione del cliente. Pur mantenendo la completezza dei contenuti, i testi sono più semplici, sintetici e schematizzati. Sono stati riorganizzati in brevi lezioni e aggiornati, con attività didattiche proposte alla fine di ogni lezione. Sono state inserite nuove attività ed esercitazioni da svolgere in classe o in laboratorio, con compiti di realtà e schede di autovalutazione. Sono presenti materiali per la didattica inclusiva nel volume e in un quaderno dedicato allegato, con testo semplificato, mappe ed esercizi. Numerosi sono gli spunti per attività in compresenza e per collegamenti pluridisciplinari, con UDA pluridisciplinari al termine delle quali sono proposte schede di laboratorio. Non mancano lezioni dedicate all'educazione civica e alla sostenibilità. Attraverso la app Hoepli Link è possibile visualizzare gli approfondimenti e i video (videolezioni e videoripassi) anche in realtà aumentata. Quaderno per la didattica inclusiva Strumento utile per l'apprendimento e il ripasso dei temi principali trattati nel volume, affronta con linguaggio semplice e immediato i contenuti base della disciplina, grazie anche all'utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini. Ogni Unità è strutturata in Lezioni, organizzate in brevi paragrafi. Al termine dell'unità, una semplice mappa riepiloga i contenuti principali. Sintesi in formato audio facilitano il ripasso. Gli esercizi aiutano a verificare le conoscenze acquisite; si possono svolgere anche in modo interattivo nell'eBook+.
23,60 20,53

Accoglienza green. Laboratorio di accoglienza turistica per un futuro sostenibile. Eserciziario. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-166
L'Eserciziario di Accoglienza Green intende essere un valido strumento per il ripasso e l'apprendimento e per organizzare in modo dinamico e realistico le lezioni, simulando le situazioni che lo studente si troverà a gestire durante tutto il percorso di studi, nel periodo di stage in azienda e nella futura attività professionale. Il volume è diviso in quattro parti: Turismo e made in Italy; Benvenuti al Beach Hotel; UDA pluridisciplinari; Laboratorio di accoglienza turistica.
9,90 8,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.