Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabrizio Dallari

Biografia e opere di Fabrizio Dallari

Corso di logistica e trasporti. Spedizioni, normativa e commercio internazionale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XIV-370
Il volume 3 del Corso di logistica e trasporti è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Il volume è suddiviso in unità didattiche ogni apertura presenta gli obiettivi in termini di conoscenze e abilità. Le sezioni in breve riprendono sinteticamente i concetti più importanti. Le schede Focus presentano approfondimenti su argomenti specifici, con spunti di riflessione sulla base delle linee guida dell’Agenda 2030. Le Esercitazioni proposte permettono allo studente di mettersi alla prova una volta acquisite le competenze specifiche di stampo teorico e di stampo pratico. Il Laboratorio costituisce una vera e propria “palestra” di logistica in cui viene risolto e spiegato passaggio per passaggio un caso inerente a problemi reali. Le Verifiche contengono una serie di quiz a risposta chiusa per testare quanto appreso.
32,90 28,62

Corso di logistica e trasporti. Organizzazione e gestione della supply chain e della sicurezza. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-356
L'opera si articola in tre volumi, uno per ogni anno di corso. All'inizio di ogni unità sono dichiarati gli obiettivi, in termini di conoscenze e di competenze che gli studenti dovranno acquisire, e le abilità che lo studio dell'unità consentirà di sviluppare. Alla fine di ogni unità sono presenti una scheda di sintesi, un'esercitazione completa con soluzione dettagliata e numerosi test ed esercizi di valutazione delle conoscenze e delle competenze raggiunte. I numerosi esempi e casi applicativi aiutano gli allievi a calarsi nella pratica e ad individuare le variabili da prendere in considerazione nelle scelte a cui è sottoposta quotidianamente la figura del logistico. Caratteristiche della nuova edizione I volumi 1 e 2, in nuova edizione, si segnalano per un aggiornamento complessivo dei contenuti alla luce della crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale anche dal punto di vista logistico. Sono state inoltre inserite le più recenti tecnologie, metodologie e tecniche di gestione delle informazioni per la logistica, delle scorte, della previsione della domanda, dei costi della logistica e del monitoraggio delle prestazioni della logistica. Sono stati riportati anche approfondimenti (sotto forma di Focus ) che descrivono la visione degli esperti. La nuova edizione, inoltre, presenta nuovi esercizi con soluzione dettagliata e un'ulteriore sinergia tra testo cartaceo e digitale che fornisce esercizi interattivi, sviluppati su MS Excel, con spiegazione puntuale del procedimento e delle formule utilizzate.
33,90 29,49

Corso di logistica e trasporti. Elementi di base, soluzioni tecniche e modelli operativi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: X-342
L'opera si articola in tre volumi, uno per ogni anno di corso. Il volume 1 è composto da sette unità didattiche e si rivolge alla classe terza degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica. All'inizio di ogni unità sono dichiarati gli obiettivi, in termini di conoscenze e di competenze che gli studenti dovranno acquisire, e le abilità che lo studio dell'unità consentirà di sviluppare. Alla fine di ogni unità sono presenti una scheda di sintesi, un'esercitazione completa con soluzione dettagliata e numerosi test ed esercizi di valutazione delle conoscenze e delle competenze raggiunte, proposti sia sotto forma di domande a risposta multipla o vero/falso, sia di esercizi di completamento o applicativi. I numerosi esempi e casi applicativi aiutano gli allievi a calarsi nella pratica e ad individuare le variabili da prendere in considerazione nelle scelte a cui è sottoposta quotidianamente la figura del logistico.
33,90 29,49

Logistica 5.0. Immobili di qualità per servizi di eccellenza

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il settore immobiliare per la logistica sta vivendo una rinascita grazie al significativo sviluppo dell'e-commerce e del retail, oltre alla continua crescita dell'outsourcing degli impianti. Questo fenomeno ha portato le aziende a ricercare magazzini che siano compatibili con le loro necessità, valutando non esclusivamente in base alla location, ma anche dal punto di vista della qualità, delle dotazioni infrastrutturali e della funzionalità. Dopo aver affrontato le caratteristiche e i trend del settore immobiliare e dell'outsourcing logistico, nonché i criteri di progettazione del magazzino, il cuore dell'opera è rappresentato dalla proposta di un modello innovativo per valutare la qualità e la funzionalità degli immobili logistici, con particolare riferimento a quelli più ricercati dalle aziende che offrono servizi in outsourcing. Tale modello, sviluppato in collaborazione con i principali player del settore, misura in modo oggettivo la qualità su una scala da una a cinque stelle e consente di valutare il gap rispetto alle soluzioni best in class presenti sul mercato. Attraverso l'Osservatorio sull'Immobiliare Logistico OSIL, di LIUC Business School, sono stati mappati a oggi oltre 150 magazzini italiani, per un totale di 3 milioni di mq coperti. I risultati evidenziano un buono stato di salute della logistica conto terzi in Italia, e una tendenza a ricercare soluzioni ispirate all'automazione e alla sostenibilità, che rappresentano i due principali assi di sviluppo del settore per gli anni a venire. Prefazione di Marco Melacini.
18,50 17,58

30,90 26,88

Corso di logistica e trasporti. Elementi di base, soluzioni tecniche e modelli operativi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Corso di logistica e trasporti. Elementi di base, soluzioni tecniche e modelli operativi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2015
pagine: XII-292
Corso di logistica e trasporti (volume 1) è un testo agile e completo, ricco di contenuti e apparati didattici, caratterizzato da: numerosi esempi e casi applicativi di facile comprensione; una struttura Focus che fornisce approfondimenti sugli argomenti trattati; la rubrica Ora prova tu, che consente di testare in itinere le competenze; la sezione In breve, che riprende in sintesi i concetti più importanti trattati nell'Unità; un Laboratorio a fine Unità in cui problemi di logistica inerenti a situazioni reali vengono risolti e spiegati passaggio per passaggio; verifiche finali che permettono di testare quanto appreso nell'Unità. L'eBook+ è il libro per tablet, LIM e computer che rende l'apprendimento più attivo e coinvolgente. Scaricare l'eBook+ è molto semplice. È sufficiente seguire le istruzioni riportate nell'ultima pagina di questo volume. Nella pagina web dedicata a quest'opera è disponibile MyBookBox, il contenitore virtuale con risorse e contenuti digitali integrativi del libro di testo. Basta registrarsi al sito hoepliscuola.it e si accede con il codice coupon che si trova nella terza pagina di copertina.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.