Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Bianchi

Biografia e opere di Elena Bianchi

Sistemi e reti. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2025
IL volume 3 di Sistemi e reti è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. • La lezione si apre con una breve sintesi degli argomenti trattati all’interno della sezione. In questa lezione impareremo… Numerosi esempi chiariscono i concetti appena esposti e fungono da traccia di svolgimento per lo studente. Le sezioni per saperne di più approfondiscono alcuni argomenti sviluppati nel corso del testo. A fine lezione la scheda per la didattica inclusiva contiene una mappa concettuale, una breve sintesi per punti e una batteria di domande rapide per il ripasso in autonomia. Le verifiche di fine lezione propongono varie tipologie di test, di esercizi e problemi per misurare le conoscenze e le competenze acquisite. Gli esercizi in laboratorio presentano esercitazioni pratiche progettate per rafforzare i concetti assimilati. La sezione Esame di Stato raccoglie temi d’esame svolti e propone alcune tracce da svolgere. In appendice le schede di cittadinanza digitale affrontano temi di educazione civica all’interno di lezioni sintetiche completate da una scheda di valutazione.
27,90 24,27

Sistemi e reti. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XII-444
Il volume 2 di Sistemi e reti è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. La lezione si apre con una breve sintesi degli argomenti trattati all’interno della sezione In questa lezione impareremo... Numerosi esempi chiariscono i concetti appena esposti e fungono da traccia di svolgimento per lo studente. Le sezioni Per saperne di più approfondiscono alcuni argomenti presentati nel corso del testo. A fine lezione "la scheda per la didattica inclusiva" contiene una mappa concettuale, una breve sintesi per punti della lezione e una batteria di domande rapide per il ripasso in autonomia. Le "verifiche" di fine lezione propongono varie tipologie di test, di esercizi e problemi per misurare le conoscenze e le competenze acquisite. Gli "esercizi in laboratorio" propongono esercitazioni pratiche progettate per rafforzare i concetti assimilati, attraverso lezioni operative. In appendice le schede di cittadinanza digitale affrontano temi di educazione civica all’interno di lezioni sintetiche completate da una scheda di valutazione.
26,60 23,14

Sistemi e reti. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XVI-440
Lo scopo del corso è quello avvicinare gli studenti alla comprensione delle tematiche riguardanti la teoria dei sistemi, le architetture delle reti e dei sistemi di elaborazione. Il volume 1 tratta nella prima parte la teoria dei sistemi e degli automi, quindi le architetture dei sistemi di elaborazione, con cenni di programmazione Assembly e le tecniche di interfacciamento mediante sistemi embedded Arduino Uno, Raspberry Pi e BBC micro:bit. Nella seconda parte vengono messi in luce i fondamenti di Networking e i dispositivi per la realizzazione di reti locali. Il volume, caratterizzato da un apparato esercitativo molto ricco e vario, prevede anche una sezione riguardante la comunicazione e le tecnologie ad essa collegate, propedeutiche allo sviluppo delle reti. In itinere vengono proposti esercizi di approfondimento e consolidamento; alla fine di ogni unità didattica domande a risposta multipla e domande a completamento permettono di verificare le conoscenze acquisite. Caratteristiche della nuova edizione Il volume 1 in nuova edizione è stato completamente rivisto; l’organizzazione degli argomenti è stata rimodulata e sono state introdotte alcune novità. Nella prima unità si sono approfondite le tematiche relative alla macchina di Turing e alla teoria dei sistemi e degli automi con una ridefinizione degli argomenti. Nella seconda unità è stata riformulata la trattazione delle architetture dei sistemi di elaborazione con l'adeguamento alle tecnologie elettroniche più recenti, soprattutto con l'inserimento di due lezioni di laboratorio riguardanti l'installazione di componenti hardware. Nella terza unità, riguardante la programmazione in linguaggio a basso livello, sono state aggiunte alcune lezioni di laboratorio per l'utilizzo di nuovi strumenti di simulazione, come emu8086 e Johnny simulator. Al physical computing, svolto attraverso le schede di sviluppo Arduino, Raspberry Pi e BBC micro:bit è stata interamente dedicata la quarta unità che è completamente nuova. La quinta, sesta e settima unità hanno mantenuto la medesima struttura della precedente edizione: la revisione ha permesso di aggiungere nuovi esercizi. Inoltre, è stata introdotta a fine lezione una scheda per la didattica inclusiva dove è presente una mappa concettuale, una sintesi dei contenuti della lezione e una batteria di domande per il ripasso in autonomia. Conclude il volume una apposita sezione che propone alcune schede di cittadinanza digitale.
24,60 21,40

Il papa. Ministero e missione

Libro: Libro in brossura
editore: Cantagalli
anno edizione: 2023
pagine: 384
Forte della sua esperienza di teologo, vescovo e prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il cardinale Müller racchiude e ci consegna, in un unico quadro, note, riflessioni e osservazioni di tutta una vita, sull'origine, l'essenza e la missione del successore di Pietro. Nasce così un'opera imponente che, in un tempo in cui sembra dominare molta confusione sulla figura del papa, offre un contributo determinante per una corretta comprensione del ministero petrino, ufficio unico al mondo che nel corso dei secoli fino ai nostri giorni ha sempre provocato grande devozione e forti critiche a un tempo, dentro e fuori la Chiesa. «Occorrono giudizio spirituale e discernimento su un'istituzione divina che può essere, sì, oscurata dalle debolezze e dai peccati dei suoi ministri e persino screditata ma mai fino a farla sparire. La critica priva di amore finisce per disgregare. L'amore senza critica non è altro che una stucchevole lusinga. Il supremo ministero che Gesù ha conferito a Pietro e ai suoi successori si contraddistingue proprio perché il suo titolare non si gloria della sua dignità, ma rimane all'ombra del Signore e lo segue».
26,00 24,70

Nuovo Sistemi e reti. Per gli Ist. tecnici settore tecnologico articolazione informatica. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
27,90 24,27

Nuovo Sistemi e reti. Per gli Ist. tecnici settore tecnologico articolazione informatica. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
25,40 22,10

Arduino. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
'Arduino' si pone l’obiettivo di fornire agli studenti un’alternativa semplice ed economica alle tradizionali piattaforme di prototipazione elettronica utilizzate per i progetti. Sono illustrati i concetti di base dell’ambiente di sviluppo Arduino. I numerosi esempi pratici illustrano alcune applicazioni della scheda, partendo dall’individuazione dei componenti di input (sensori) e di output (attuatori) sia di tipo digitale che analogico. Le lezioni consentono allo studente di imparare a interfacciare il computer con sensori e attuatori, digitali e analogici, mediante semplici sketch, piccoli programmi di interazione con il mondo esterno. Caratteristiche della collana: La collana 'Quaderni di tecnologie' è costituita da brevi monografie che trattano singolarmente argomenti specifici inerenti a tecnologie di ambito informatico, elettrico, elettronico, meccanico e meccatronico. I Quaderni sono uno strumento didattico realmente duttile, che consente al docente di costruirsi percorsi di insegnamento su misura, combinando argomenti in funzione delle proprie specifiche esigenze. L’approccio didattico vuole essere estremamente “semplificato” senza essere banale, mantenendo rigore nella terminologia ma essenzialità negli aspetti teorici privilegiando l’attività laboratoriale.
12,30 11,69

Sistemi e reti. Ediz. openschool. PEr gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
22,90 19,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.