Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli

Tutti i libri editi da Hoepli

Hoepli test. Design. Libro di teoria con esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
pagine: XVI-752
Quinta edizione a colori del nuovo manuale teorico, completo di esercizi, per la preparazione al test di ammissione ai corsi di laurea in Design. Il volume è organizzato per materie d'esame ufficiali: geometria e rappresentazione, logica, comprensione verbale, storia del design, storia dell'arte, cultura generale, inglese. Questa nuova edizione presenta un ampliamento teorico ed esercitativo della sezione Geometria e rappresentazione, materia non affrontata in tutte le scuole superiori, e della sezione di Cultura generale, presente con numerose domande nei test. Per ciascuna materia, questo volume offre: (1) trattazione teorica ed esempi svolti di tutti gli argomenti del test; sintesi dei capitoli per un rapido ed efficace ripasso; (2) batterie di esercizi mirati, svolti e commentati; (3) tavole riassuntive storiche, artistiche e architettoniche; (4) foto, disegni e immagini a colori. Valido per il TOLD del PoliMi e il TIL del PoliTo.
42,90 40,76

Nuovo corso di disegno, progettazione e organizzazione industriale. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-348
Il volume 2 di Corso di disegno, progettazione e organizzazione industriale è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. Ogni modulo si apre con una Verifica dei prerequisiti per poter affrontare gli argomenti delle unità interne. Il testo è corredato da schede e tabelle con utili riferimenti alla normativa. I disegni sono realizzati passo-passo in modo graduale, prima con la tecnica a mano e poi con l'uso di software dedicati, dettagliatamente illustrati. Ciascuna unità è completata da una sintesi in forma di didattica inclusiva con un test vero-falso per il ripasso rapido. Le unità si concludono con un cruciverba (CRUCI DPOI) per memorizzare le parole chiave della teoria, con una Verifica delle abilità ed esercizi svolti sul dimensionamento. âA fine modulo sono raccolte Schede pratiche con esercizi di laboratorio, mentre il Glossario chiarisce i termini salienti del disegno e della progettazione.
33,90 29,49

Hashtag. Corso di informatica con python per il liceo scientifico opzione scienze applicate. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: VIII-424
Contenuti Hashtag è un corso di informatica per il liceo scientifico, opzione scienze applicate, che propone Python come linguaggio di programmazione. Gli algoritmi e la programmazione sono introdotti in modo graduale: prima con un approccio visuale a blocchi con Scratch, poi mediante flow-chart con Flowgorithm e, infine, mediante codice Python. Il pensiero computazionale e il coding sono il baricentro del corso e i numerosi programmi presentati sono stati selezionati per essere il più possibile interessanti e coinvolgenti per gli studenti. Il linguaggio di programmazione Python è il linguaggio principale del corso ed è stato scelto perché si presta bene a una didattica inclusiva, in quanto è facile da imparare, ed è sempre più utilizzato sia in ambito scientifico che professionale. Alcuni concetti fondamentali dell'informatica, come la rappresentazione dei dati, sono sviluppati nel corso con livelli di approfondimento diversi attraverso più strumenti e linguaggi. Gli ipertesti, per esempio, vengono affrontati sia con i programmi di office automation che con i principali linguaggi per il Web. Vengono presentate alcune librerie grafiche di Python, per l'elaborazione immagini raster e vettoriali. I database sono presentati sia dal punto di vista teorico, attraverso il modello concettuale entity-relationship e il modello logico relazionale, sia dal punto di vista pratico con il linguaggio SQL. I principi della programmazione a oggetti sono affrontati attraverso la costruzione di semplici e significative gerarchie di classi in Python. Viene proposta una panoramica sui concetti base della progettazione di strutture dati e algoritmi complessi per risolvere problemi di simulazione e calcolo numerico. Il corso è completato da un'escursione nel mondo della data science, con l'obiettivo di mostrare le potenzialità dell'informatica in ogni ambito del sapere scientifico. Struttura Ogni modulo didattico è articolato in unità di apprendimento (UdA) autoconclusive, che uniscono teoria e pratica, curate nell'estetica, ricche di immagini, grafici, domande, approfondimenti, esempi ed esercizi, e adatte a essere svolte in due, tre o quattro unità orarie. Ogni UdA si chiude con esercizi per la verifica delle conoscenze e abilità acquisite e compiti di realtà e/o creatività. Esperienze pratiche e applicative sono a compendio delle nozioni teoriche sui sistemi operativi, i database, le reti informatiche, Internet e il Web.
27,70 24,10

In design plus. Technical English for graphic design and arts, communication, advertising. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-288
Il volume, articolato in 16 unità, propone un percorso interdisciplinare che coinvolge sia l'insegnamento della lingua inglese sia quello delle materie tecniche proprie dell'indirizzo. Il linguaggio, semplice e adeguato, introduce numerosi termini tecnici e una ricca fraseologia. Ogni unità presenta tre brevi letture, caratterizzate da un apparato esercitativo vario, dedicate ad argomenti attuali e coinvolgenti. Seguono quattro sezioni: Expand your Vocabulary, dedicata alla terminologia e al lessico dell'indirizzo; Language in Action rivolta alla revisione delle strutture grammaticali; Professional Communication dedicata alla comunicazione in contesto professionale e, infine, Practice Makes Perfect che mira allo sviluppo di abilità pratiche simili a quelle del futuro mondo del lavoro. Alcune letture sono corredate di box dedicati a curiosità relative all'argomento delle letture stesse. Ogni unità si conclude con una mappa riassuntiva utile anche in ottica di didattica inclusiva. Non mancano esercizi mirati alla preparazione all'Esame di Stato, agli Invalsi e al conseguimento della certificazione B2 First. Novità Il volume è rinnovato sia nei contenuti sia nell'impianto grafico, con particolare attenzione alla scelta iconografica. Per ogni unità sono state pensate nuove sezioni dedicate a vocabolario, grammatica, comunicazione e compiti di realtà . Sono state introdotte letture più aggiornate, come Hands on Computer Graphics e Principles of Online Design, e un'intera nuova unità, Learning App and Game Design, dedicata alla creazione delle app e dei personaggio dei video giochi. A conclusione del volume è stata aggiunta una sezione dedicata all'Educazione civica, all'Agenda 2030 e alla Cittadinanza digitale.
29,80 25,93

Chef green. Laboratorio di cucina per un futuro sostenibile. Con Quaderno. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
Il volume, realizzato in collaborazione con CAST Alimenti, scuola di alta formazione fondata da Iginio Massari, di consolidata esperienza nella formazione, presenta un'impostazione pratica e operativa, con continui riferimenti ad attività laboratoriali. Presenta UDA pluridisciplinari, con collegamenti, suggerimenti e materiali per la compresenza. I collegamenti con gli altri insegnamenti consentono di approfondire e concludere le unità in modo pluridisciplinare. Nel testo sono evidenziati i contenuti legati alle competenze di cittadinanza (educazione civica), all'etica professionale e alla sostenibilità ambientale, al Made in Italy e alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Un ampio Ricettario, parte integrante del volume, presenta numerose ricette, di base, avanzate e Made in CAST , organizzate a pagina singola e ricche di sequenze fotografiche, orientate anche al tema della dieta vegetariana, vegana e delle allergie e intolleranze alimentari. Una grande attenzione è data nelle ricette all'aspetto della sostenibilità ambientale con molti consigli e informazioni utili al recupero e all'utilizzo di tutte le parti edibili degli alimenti. Impostazione didattica Ampio spazio è dedicato ai temi della sostenibilità e all'Agenda 2030, con rubriche specifiche e videolezioni. Per facilitare la didattica, sono frequenti schemi e riassunti. In particolare, le schede Ricorda presentano sintesi di fine unità che riassumono i contenuti principali per un ripasso agile ed efficace; esercizi di fine unità sono in carattere ad alta leggibilità per una didattica inclusiva. La trattazione è completata dalle rubriche: In pratica, con consigli operativi per applicare la teoria nella pratica di laboratorio, e In laboratorio, schede operative, a fine unità, con compiti di realtà ; CLIL con Concept keys, termini e concetti chiave in inglese; Autoverifica, test finale in carattere ad alta leggibilità, adatto anche per studenti BES e DSA. Quaderno per la didattica inclusiva Il corso è completato da un Quaderno per la didattica inclusiva, strumento utile per l'apprendimento e il ripasso dei temi principali trattati nel volume. Con un linguaggio semplice e immediato, sono affrontati i contenuti base della disciplina, grazie anche all'utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini. Ogni unità è strutturata in lezioni, organizzate su doppia pagina. Brevi esercizi aiutano a verificare la comprensione del testo. Al termine dell'unità, una semplice mappa riepiloga i contenuti principali; è possibile anche ascoltare la sintesi in formato audio, per facilitare il ripasso. Alcuni esercizi aiutano a verificare le conoscenze acquisite; si possono svolgere in modo interattivo nell'eBook+. Alcuni compiti di realtà propongono delle semplici attività che sviluppano le conoscenze e le competenze utili per la futura pratica professionale.
26,70 23,23

Nuovo corso di meccanica, macchine ed energia. Per l'indirizzo meccanica, meccatronica ed energia degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-578
Contenuti e impostazione dell'opera in tre volumi è un corso di Meccanica, Macchine ed Energia per il triennio degli Istituti Tecnici settore Tecnologico, indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia, per entrambe le articolazioni Meccanica e meccatronica ed Energia. Il corso è strutturato in Moduli e Unità didattiche. Ogni Modulo si apre con gli obiettivi didattici e una scheda di verifica dei prerequisiti e si conclude con un ultimo problema di realtà. Ogni Unità didattica è aperta da un problema iniziale di realtà che introduce ai principali argomenti trattati. I contenuti, aggiornati alle più moderne tecnologie, sono integrati da numerosi riferimenti a realizzazioni industriali, italiane ed europee. Un occhio di riguardo è riservato inoltre alle problematiche ecologiche del risparmio energetico e di salvaguardia dell'ambiente. La trattazione teorica è continuamente arricchita da esempi pratici di calcolo risolti, accompagnati da commenti allo scopo di rendere più evidente e naturale dell'acquisizione delle metodologie risolutive. Ogni Unità contiene in chiusura i seguenti apparati didattici: - il Formulario che raccoglie tutte le formule più importanti da ricordare; - dell'Unità in breve strutturata in forma di didattica inclusiva (disponibile anche in inglese all'interno dell'eBook+), per il ripasso che concetti chiave; - i Problemi a soluzione rapida, che contiene i problemi di più veloce soluzione; - i Problemi di riepilogo, di complessità maggiore, di cui dell'ultimo col testo in inglese; - dell'Autoverifica dell'apprendimento, con test a risposta chiusa, interattivi all'interno dell'eBook+.
33,90 29,49

Nuovo DataG@me. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con Quaderno operativo, Fascicolo Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale. Per gli Ist. professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
Nuovo DataG@me è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. L'esposizione prende avvio da una situazione o da un problema che è sempre un compito di realtà o un gioco. Gli esempi forniscono un chiarimento del concetto appena esposto e hanno la funzione di traccia di svolgimento per lo studente. Nel glossario è presente la descrizione dei termini del linguaggio tecnico. A fine unità Verifica il tuo apprendimento contiene varie tipologie di test a risposta chiusa, interattivi e autocorrettivi, mentre la sezione Compiti a casa propone numerosi esercizi di tipo pratico per consolidare le competenze apprese. In appendice le Schede di cittadinanza digitale sono dedicate ad argomenti trasversali rispetto alla disciplina delle tecnologie informatiche e dell'educazione civica. Il Quaderno operativo dei saperi essenziali raccoglie schede utili al recupero e al ripasso, pensate per facilitare una didattica inclusiva. Per ogni unità viene proposta una sintesi per ripassare, una mappa di riepilogo per visualizzare i contenuti, alcune domande flash e una serie di esercizi. Il fascicolo Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale è un utile complemento al libro di testo, con contenuti mirati allo specifico indirizzo di studio. Il testo è articolato in 11 lezioni, suddivise in parti teoriche (teoricamente) e pratiche (praticamente). Gli esempi forniscono un chiarimento del concetto appena esposto e hanno la funzione di traccia di svolgimento. Nel glossario è presente la descrizione dei termini del linguaggio tecnico. Le schede Per saperne di più approfondiscono alcuni argomenti sviluppati nel testo. I box Mettiti alla prova prendono spunto da un problema di partenza accrescendone le funzionalità e il campo applicativo. Vengono proposti numerosi esercizi in Word, Excel e PowerPoint specifici per il settore sociosanitario.
25,60 22,27

Nuovo DataG@me. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con Quaderno, Fascicolo Enogastronomia e ospitalità alberghiera. Per gli Ist. professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
Nuovo DataG@me è un testo completo, ricco di contenuti e apparati didattici. L'esposizione prende avvio da una situazione o da un problema che è sempre un compito di realtà o un gioco. Gli esempi forniscono un chiarimento del concetto appena esposto e hanno la funzione di traccia di svolgimento per lo studente. Nel glossario è presente la descrizione dei termini del linguaggio tecnico. A fine unità Verifica il tuo apprendimento contiene varie tipologie di test a risposta chiusa, interattivi e autocorrettivi, mentre la sezione Compiti a casa propone numerosi esercizi di tipo pratico per consolidare le competenze apprese. In appendice le Schede di cittadinanza digitale sono dedicate ad argomenti trasversali rispetto alla disciplina delle tecnologie informatiche e dell'educazione civica. Il Quaderno operativo dei saperi essenziali raccoglie schede utili al recupero e al ripasso, pensate per facilitare una didattica inclusiva. Per ogni unità viene proposta una sintesi per ripassare, una mappa di riepilogo per visualizzare i contenuti, alcune domande flash e una serie di esercizi. Il fascicolo Enogastronomia e Ospitalità alberghiera è un utile complemento al libro di testo, con contenuti mirati allo specifico indirizzo di studio. Il testo è articolato in 11 lezioni, suddivise in parti teoriche (teoricamente) e pratiche (praticamente). Gli esempi forniscono un chiarimento del concetto appena esposto e hanno la funzione di traccia di svolgimento. Nel glossario è presente la descrizione dei termini del linguaggio tecnico. Le schede Per saperne di più approfondiscono alcuni argomenti sviluppati nel testo. I box Mettiti alla prova prendono spunto da un problema di partenza accrescendone le funzionalità e il campo applicativo. Vengono proposti numerosi esercizi in Word, Excel e PowerPoint specifici per il settore enogastronomico.
25,60 22,27

Nuovo DataG@me. Tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Con Quaderno operativo. Per gli Ist. professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
Struttura e impostazione Scopo del testo è fornire le basi teoriche e pratiche in relazione ai vari campi di applicazione dell'informatica, oltre che dell'informazione digitale in azienda, sia nel campo della creazione di software attraverso le tecniche di coding che nel campo dell'uso dei principali pacchetti di software di produttività. Il volume, mediante un approccio basato su situazioni pratiche, tende a sviluppare nell'allievo uno spirito critico e volto all'applicazione degli strumenti acquisiti. La trattazione si articola in 4 sezioni, suddivise in unità di apprendimento, ciascuna contenente una serie di lezioni, sia di tipo pratico e operativo (operativ@mente) che di tipo teorico (teoric@mente). Metodologia e strumenti didattici Le unità, ricche di schemi, immagini, box di approfondimento (Per saperne di più, Scusi prof), procedure, suggerimenti ed esercizi, consentono allo studente di acquisire conoscenze e di sviluppare abilità operative. Le unità di tipo teorico si chiudono con la scheda Verifica il tuo apprendimento, che contiene varie tipologie di test (domande a risposta multipla, vero/falso, riordino sequenza), mentre le unità a carattere operativo propongono, al termine di ciascuna lezione, una scheda Mettiti alla prova per la verifica delle competenze acquisite. Al termine delle unità sono presenti, nella sezione Verifiche, numerose esercitazioni pratiche, spesso a carattere ludico, per il consolidamento delle competenze apprese. Conclude il volume una sezione di schede di cittadinanza digitale appositamente progettate in coerenza con i contenuti della disciplina. Il volume principale è affiancato da un Quaderno di sintesi operativo, una guida pratica per la didattica inclusiva, ricca di strumenti per il ripasso (sintesi e mappe) di esercitazioni guidate e parzialmente risolte, con materiali specifici per studenti BES/DSA.
23,60 20,53

TeknoWork. Tecnologie informatiche e laboratorio. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XII-420
Contenuti e impostazione Il testo è caratterizzato da un approccio estremamente applicativo, con una parte di teoria sintetica ed essenziale, e con una parte di laboratorio molto ampia che conta numerosissime esercitazioni, alcune delle quali svolte passo-passo. Il volume si articola in unità, ognuna suddivisa in più lezioni, dallo sviluppo teorico compatto e ricche di esercitazioni svolte e da svolgere raccolte all'interno della sezione di laboratorio collocata a fine unità. Dal punto di vista dei contenuti, il testo affronta: - la produttività individuale sia con Microsoft Office, sia con Libre Office; - gli algoritmi attraverso le flow chart con Flowgorithm; - la programmazione visuale con Scratch e App Inventor; - un'introduzione alla programmazione in linguaggio C e C++. A fine lezione una scheda per la didattica inclusiva contiene una mappa concettuale, una sintesi dei contenuti della lezione e una serie di domande utili per il ripasso in autonomia da parte dello studente. Conclude il volume una apposita sezione che propone alcune schede di cittadinanza digitale appositamente progettate in coerenza con la materia e dedicate a temi come la sicurezza in rete e il cyberbullismo.
24,60 21,40

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazion. Per l'articolazione informatica degli istituti tecnici settore tecnologico. Per gli Ist. tecnici industriali. VOL. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XX-436
Obiettivi e contenuto Scopo dell'opera è fornire le basi teoriche e pratiche per l'applicazione delle tecnologie informatiche nella codifica dell'informazione digitale, l'identificazione e l'analisi dell'organizzazione e delle funzionalità dei principali componenti di un sistema operativo. Le conoscenze e competenze acquisite sono finalizzate alla capacità di scegliere un determinato ambiente di sviluppo e alla definizione di tecniche e metodologie di organizzazione del progetto di sistemi informatici a partire dal ciclo di vita del software e del sistema informativo. L'opera presenta tutti gli argomenti previsti dalle linee guida ministeriali per questa materia. In particolare, è previsto lo studio delle codifiche e rappresentazioni delle informazioni digitali e della teoria dei sistemi operativi. La teoria è chiara e sintetica, con continui richiami alle applicazioni pratiche di quanto esposto. In itinere vengono proposti esercizi di approfondimento e consolidamento; alla fine di ogni unità didattica domande a risposta multipla e domande a completamento permettono di verificare le conoscenze acquisite. Caratteristiche della nuova edizione Il volume 1 in nuova edizione è stato completamente rivisto: l'organizzazione dei contenuti è stata rimodulata e state introdotte numerose e significative novità. Nella prima unità sono stati approfonditi i formati dei componenti multimediali ed è stata aggiunta una nuova lezione pratica sulla creazione di filmati con shotcut. Nelle esercitazioni di laboratorio sono state aggiunte le codifiche in linguaggio C degli algoritmi di conversione tra differenti basi. Nella seconda unità è stata ampliata la trattazione della codifica dell'informazione in formato ottico aggiungendo sia una apposita lezione teorica ed una lezione di laboratorio per la creazione dei QRCode tramite Excel. La terza unità e la quarta unità hanno mantenuto la medesima struttura della precedente edizione mentre sono stati aggiunti numerosi nuovi esercizi. Nella quinta unità è stata aggiunta una lezione teorica sui diagrammi di Gantt una specifica lezione di laboratorio per la loro creazione con GanttProject. Inoltre, è stata introdotta a fine lezione una scheda per la didattica inclusiva con una mappa concettuale, una sintesi dei contenuti della lezione e una batteria di domande per il ripasso in autonomia. Conclude il volume una apposita sezione dedicata a temi di cittadinanza digitale con schede dedicate ai temi della identità digitale e della firma elettronica.
26,70 23,23

Informatica e applicazioni. Per il liceo scientifico opzione scienze applicate. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: XIV-322
L'opera, composta di cinque volumi (un volume per anno scolastico), è in linea con i nuovi programmi ministeriali in termini di Obiettivi Specifici di Apprendimento. Il primo volume (vol. A) è organizzato in cinque sezioni, che richiamano le cinque aree tematiche: architettura dei computer (AC), sistemi operativi (SO), algoritmi e linguaggi di programmazione (AL), elaborazione digitale dei documenti (DE), reti di computer (RC). Il secondo volume (vol. B) introduce la programmazione imperativa ed è organizzato in quattro UDA: basi della programmazione, funzioni, strutture di dati e algoritmi notevoli di ordinamento e di ricerca in C e C++; vengono inoltre proposti gli applicativi web della suite di Google. Il terzo volume (vol. C) introduce la programmazione a oggetti e si articola in due sezioni: programmazione ad oggetti e realizzazione di applicazioni web (HTML e Javascript). È disponibile in due versioni: - vol. C OOP con il linguaggio C++; - vol. C OOP con il linguaggio Java. In ogni volume è presente una apposita sezione dove vengono proposte alcune schede di cittadinanza digitale. Impostazione Gli argomenti sono presentati favorendo l'approccio operativo. All'interno di ciascuna unità didattica, suddivisa in lezioni autoconclusive, vengono proposti numerosi esempi ed esercizi parzialmente risolti. Gli esempi vengono presentati secondo una metodologia passo-passo. Al termine di ogni lezione è stata introdotta una scheda per la didattica inclusiva dove è presente una mappa concettuale, scaricabile e personalizzabile dallo studente, una sintesi dei contenuti della lezione e una batteria di domande per il ripasso in autonomia adatta anche per studenti BES o DSA. Ogni unità si chiude con esercizi per la verifica delle abilità e delle competenze acquisite (domande a risposta multipla e a completamento, esercizi, anche parzialmente svolti, esercitazioni pratiche e procedure parzialmente guidate), schede flipped classroom e compiti di realtà.
19,90 17,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.