Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Monica Mainardi

Biografia e opere di Monica Mainardi

Accoglienza green triennio. Laboratorio di accoglienza turistica per un futuro sostenibile. Con Quaderno per la didattica inclusiva. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2024
Accoglienza Green (Triennio) è un testo ricco di contenuti e apparati didattici caratterizzato da: lezioni brevi accompagnate da attività (Rifletti e rispondi, Approfondisci, La tua esperienza ,CLIL); rubrica di apertura La classe capovolta, che introduce i contenuti e invita a brevi esercitazioni preliminari; ampio spazio dedicato ai temi della sostenibilità e all’Agenda 2030; collegamenti e UDA pluridisciplinari; sezione In laboratorio, che propone schede operative con compiti di realtà; esempi di prove pluridisciplinari di indirizzo per guidare gradualmente lo studente alla seconda prova scritta dell’esame di Stato; Laboratorio di accoglienza turistica, che offre un ampio repertorio di esercitazioni e una sezione dedicata all’utilizzo del software gestionale Welcome di Passepartout, abbinato al volume. Il Quaderno per la didattica inclusiva (Triennio) è uno strumento utile per l’apprendimento e il ripasso. Con linguaggio semplice e immediato sono affrontati i contenuti base della disciplina, grazie anche all’utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini.
31,90 27,75

25,40 22,10

26,40 22,97

Accoglienza green. Laboratorio di accoglienza turistica per un futuro sostenibile. Con Quaderno per la didattica inclusiva. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: 468
Accoglienza Green (Primo biennio) è un testo ricco di contenuti e apparati didattici caratterizzato da: lezioni brevi accompagnate da attività (Rifletti e rispondi, Rielabora, La tua esperienza, CLIL); rubrica di apertura La classe capovolta, che introduce i contenuti e invita a brevi esercitazioni preliminari; ampio spazio dedicato ai temi della sostenibilità e all'Agenda 2030; collegamenti e UDA pluridisciplinari; sezione In laboratorio, che propone schede operative con compiti di realtà ; Laboratorio di accoglienza turistica, che offre un ampio repertorio di esercitazioni e una sezione dedicata all'utilizzo del software gestionale Welcome di Passepartout, abbinato al volume. Il Quaderno per la didattica inclusiva (Primo biennio) è uno strumento utile per l'apprendimento e il ripasso. Con linguaggio semplice e immediato sono affrontati i contenuti base della disciplina, grazie anche all'utilizzo di schemi illustrati, mappe concettuali e immagini.
22,90 19,92

Accoglienza green. Laboratorio di accoglienza turistica per un futuro sostenibile. Eserciziario. Per gli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2023
pagine: X-166
L'Eserciziario di Accoglienza Green intende essere un valido strumento per il ripasso e l'apprendimento e per organizzare in modo dinamico e realistico le lezioni, simulando le situazioni che lo studente si troverà a gestire durante tutto il percorso di studi, nel periodo di stage in azienda e nella futura attività professionale. Il volume è diviso in quattro parti: Turismo e made in Italy; Benvenuti al Beach Hotel; UDA pluridisciplinari; Laboratorio di accoglienza turistica.
9,90 8,61

30,90 26,88

7,90 6,87

22,90 19,92

Nuovo Professione accoglienza. Laboratorio di servizi di accoglienza turistica. Con Quaderno delle competenze. Per il biennio degli Ist. tecnici e professionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2020
L’opera, completamente rivista e aggiornata, si articola in due volumi. Ogni unità propone un’esercitazione d’ingresso Classe capovolta in cui lo studente è invitato a lavorare individualmente e in gruppo su argomenti specifici. All’interno delle unità, la rubrica News dal mondo dell’accoglienza propone un articolo a tema turistico-alberghiero sul quale lo studente è poi invitato ad attivarsi. I glossari spiegano allo studente i termini tecnici e di difficile comprensione e i Concept keys traducono in inglese i termini e i concetti chiave professionali. Ogni unità si conclude con un apparato didattico dedicato alla verifica dei contenuti appresi: Ripasso e recupero, una sintesi e una serie di esercizi calibrati; Mi valuto, una scheda di esercizi di autoverifica, interattivi nell’eBook+; Mi metto alla prova, esercitazioni guidate per la verifica delle abilità e delle competenze. Il volume propone tre sezioni di ulteriore apparato didattico: Accoglienza, territorio e Made in Italy propone attività che prevedono un lavoro individuale e un lavoro di gruppo; UDA pluridisciplinari propone attività che coinvolgono insegnamenti diversi; Esercitazioni conclusive propone ulteriori verifiche delle competenze, articolate in due diversi livelli di complessità.
27,90 24,27

9,90 8,61

26,90 23,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.