Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grimaldi & C.

Tutti i libri editi da Grimaldi & C.

26,00 24,70

Il tartufo. Storia del prezioso e nobile fungo vero gioiello in cucina

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 150
Storie, curiosità e consigli. Accurate descrizioni dai ricettari antichi e recenti.
26,00 24,70

Nerone colpevole o innocente?

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2024
pagine: 60
Di Nerone ci è stato tramandato tutto il male possibile trascurando le doti umane che emergono da un'analisi approfondita della sua vita. L'Imperatore si è sempre dimostrato attento alle esigenze della plebe e, quindi, ben si comprendono i motivi per i quali i senatori, legati alle tradizioni, covavano verso di lui un forte risentimento. Man mano che si delineava il progetto politico di Nerone a favore del popolo, aumentava nei suoi confronti, l'ostilità della classe aristocratica e dei sena- tori, i quali coglievano tutte le occasioni relative alle vicende della vita che afflissero Nerone, per infierire sulla sua persona, definendolo tiranno crudele e spietato.
20,00 19,00

Magistrati in cucina. 80 storie di quarantena. Con 120 gustose ricette originali

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 288
Corposo volume (17x24), pp. 288 con ottanta foto a colori di avvocati napoletani e le loro gustose ricette accuratamente descritte e commentate.
30,00 28,50

Avvocati in cucina. 80 storie di quarantena

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 281
«Eravamo quasi sul finire del lockdown, per entrare nello sblockdown - come di lì a poco un noto comico napoletano avrebbe simpaticamente definito il momento — che, di pomeriggio, mi chiama Marzio Grimaldi per propormi un'idea; in effetti l'editore, caro amico di famiglia, che già negli anni aveva sempre dedicato molti titoli del suo ricco catalogo ai libri di cucina ed alle antiche tradizioni culinarie napoletane, aveva notato, sui social, quanto gli avvocati napoletani, per lo più costretti tra le mura domestiche, si erano dedicati con bravura e successo alle arti culinarie. Non si poteva però semplicemente, a dire di Marzio, raccogliere solo un insieme di ricette degli "avvocati cuochi", servivano anche le emozioni, le sensazioni, i racconti di quanto avevano vissuto in quel periodo di quarantena. "Che ne pensi Manu?" mi chiese. Lo salutai, senza pensarci nemmeno un secondo, chiamai Alessandro, amico di una vita, folle e visionario almeno quanto me, con il quale condivido da sempre esperienze difficilmente realizzabili, proponendogli l'iniziativa; Ale, nemmeno a dirlo, mi rispose con il suo solito entusiasmo e da quel momento in poi è iniziata la nostra splendida avventura. Con Manuela da oltre trentacinque anni condivido tanto e devo dire, che questa ulteriore avventura, dal primo momento mi è parsa assolutamente realizzabile; raccogliere oltre ottanta colleghi, coordinarli, insistere per avere per tempo i loro scritti, le ricette, le foto .... impossibile?...» (Dall'Introduzione di Manuela Palombi e Alessandro Gargiulo)
30,00 28,50

La scuola di Resina nell'Ottocento napoletano

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2021
pagine: 222
«[...] la Scuola di Resina, non fu un fenomeno circoscritto a pochi anni, ad un unico luogo e ad un numero di pittori che produssero ripetitivamente il loro credo comune. Anzi, questa esperienza di "radicali in arte", costituì un esempio di coesione per i paesaggisti moderni, non solo meridionali, proprio per la capacità di aggregare artisti portatori di concetti differenti sulla nozione dell'arte e provenienti da esperienze pittoriche diverse ... De Gregorio, Rossano, De Nittis, Cecioni, Belliazzi, Lojacono, Leto, Campriani, Netti, Tedesco, Dalbono, Fortuny, Michetti, Cosenza,. Laezza, Gaeta, Monteforte, Santoro ecc.»
30,00 28,50

Naples between 1500 and 1700 as viewed by foreign travellers

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 174
Volume di grande formato (cm 25 x 35), circa 212 pagine corredate di 150 illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta ed elegante astuccio rigido telato.
95,00 90,25

Napoli tra '500 e '700 descritta dai viaggiatori strani

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 174
Volume di grande formato (cm 25 x 35), 212 pagine corredate di circa 150 splendide illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Pregiata edizione di soli 999 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale “alla bodoniana” realizzata a mano, con elegante astuccio.
115,00 109,25

Magnà e vvévere dint' 'e pruverbie. 1350 antichi detti sul mangiare e il bere. Con indici e glossario napoletano-italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 173
Elegante volume (18x25) di 160 pagine con 10 riproduzioni di antiche stampe popolari. Raffinata edizione su carta pregiata con astuccio rigido.
30,00 28,50

Il sogno di un bibliofilo e altre fantasie

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: VI-46
Gino Doria ... uomo colto e libero da obblighi di appartenenza a scuole o a gruppi di pensiero, fatte sì per motivi di studio e di ricerca, ma anche e soprattutto per trarne godimento e divertimento. Godimento e divertimento che avevano la massima espressione nella sua inarrestabile bibliofilia... "La sua ingordigia di bibliofilo - è sempre Benedetto Nicolini a scriverlo - era inappagabile, e non potendo sempre soddisfarla, si trastullava con l'immaginazione di essere venuto in possesso dei libri più preziosi e più introvabili, persino perduti... Da queste fantasticherie nacque quello che è il più brillante e il più elegante dei suoi scritti, il Sogno di un bibliofilo"... Prefazione di Mauro Giancaspro.
15,00 14,25

La vera nascita della questione. La conseguenze sul Meridione della Prima Guerra Mondiale e del Referendum istituzionale

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 96
Sulla questione meridionale è davvero difficile scrivere qualcosa di nuovo. Di sicuro è il tema politico centrale della storia nazionale, che pesa sul passato, sul presente e sul futuro. In questo agile ma approfondito volume si documenta l’ipotesi che la nascita della questione sia diventata irreversibile con la Prima Guerra Mondiale e con il referendum istituzionale. In modo serrato si pongono due Italie a confronto, con storie e culture diverse che dopo 160 anni fanno ancora fatica a capirsi. Emergono le responsabilità delle classi dirigenti del Mezzogiorno che non tutelano sistematicamente gli interessi dei territori che pure le esprimono. Il libro unisce punti dispersi ma tutti alla luce del sole. Si legge allora che un premio Nobel per la pace come Ernesto Teodoro Moneta possa diventare uno dei più strenui sostenitori dell’entrata in guerra, che Vittorio Emanuele Orlando si proclami orgogliosamente mafioso, che la democrazia possa trovare nuova linfa riflettendo a fondo su un tema inattuale come la monarchia. Probabilmente per comprendere le autentiche ragioni della mancata unità occorre cogliere i segnali deboli. è il tentativo di questo libro spiazzante, che fuoriesce dai luoghi comuni, scritto da uno dei più originali e brillanti meridionalisti delle ultime generazioni.
16,00 15,20

La cospirazione Cellamare

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 144
Nuno Júdice, poeta e romanziere, personalità di alto rilievo nel panorama letterario portoghese scopre di discendere dalla famiglia del Giudice trasferitasi da Genova a Napoli dove dal governo spagnolo ottenne i titoli di Principi di Cellamare (1631) e Duchi di Giovinazzo (1639). Inizia così una indagine che lo porta, pur tra dubbi e supposizioni, a ricostruire le vicende che videro Antonio del Giudice, ambasciatore di Spagna presso la Francia, partecipe nel 1718 di un progetto studiato dopo la morte di Luigi XIV, per far acquisire alla corona spagnola la reggenza del regno di Francia. La cospirazione finì sul nascere con conseguenze varie per i congiurati. L’Autore, in un avvincente intreccio di indizi concreti e fantasie, non scevro da momenti di sottile ironia, porta il lettore ad una ricca incursione tra testimonianze storiche, letterarie e pittoriche in originalissimi incontri con gli ospiti di quello splendido Palazzo Cellamare che nel tempo sembrava voler controllare e dominare la baia napoletana, sempre ricordato con ammirato stupore dai personaggi che ebbero il privilegio di soggiornarvi. E se vi incontriamo Casanova, Goethe, Kauffmann, Colonna e Caravaggio tra gli altri, possiamo anche immaginare, da tanti indizi, quale modella ebbe Caravaggio, in quella sede, per la sua ultima opera, quella Maddalena in estasi ritrovata recentemente, proprio all’epoca della stesura di questo testo. Esposta a Tokyo, nel National Museum of Western Art, il nostro sente intensamente il desiderio di recarvisi per vederla. Non la vedrà come non ha mai avuto modo di visitare il Palazzo Cellamare, che lo aspetta a Napoli. Confermerà le sue fantasie? E le sue aspettative saranno soddisfatte?
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.