Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucio Fino

Biografia e opere di Lucio Fino

Naples between 1500 and 1700 as viewed by foreign travellers

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 174
Volume di grande formato (cm 25 x 35), circa 212 pagine corredate di 150 illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Legatura editoriale in tutta tela con sovraccoperta ed elegante astuccio rigido telato.
95,00 90,25

Napoli tra '500 e '700 descritta dai viaggiatori strani

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 174
Volume di grande formato (cm 25 x 35), 212 pagine corredate di circa 150 splendide illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Pregiata edizione di soli 999 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale “alla bodoniana” realizzata a mano, con elegante astuccio.
115,00 109,25

Roma. Nei ricordi dei viaggiatori stranieri tra ‘700 e ‘800

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 196
Volume di grande formato (cm 23 x28), 196 pagine corredate di circa 150 illustrazioni, alcune a colori di rari disegni, dipinti e acquerelli. Pregiata edizione su bella carta pesante.
39,00 37,05

Ischia. Nei ricordi e nelle vedute dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2020
pagine: 182
Volume di grande formato (cm 25 x 35), 182 pagine corredate di 130 illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Elegante legatura in tutta tela con sovracoperta ed elegante astuccio rigido.
77,50 73,63

Ischia in the memoirs and vedute of 18th and 19th foreign travellers

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2019
pagine: 212
95,00 90,25

Ischia. Nei ricordi e nelle vedute dei viaggiatori stranieri del XVIII e XIX secolo

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2019
pagine: 181
Volume di grande formato (cm 25 x 35), 212 pagine corredate di circa 150 splendide a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Pregiata edizione di soli 999 esemplari numerati, su bella carta pesante, legatura artigianale “alla bodoniana” realizzata a mano, con elegante astuccio.
115,00 109,25

Capri. Tra ricordi di viaggio e vedute dal XVII al XIX secolo

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2019
pagine: 210
"La letteratura sull'isola di Capri è inesauribile. Numerosissimi, infatti, sono i saggi, le testimonianze e gli articoli pubblicati fino a oggi su Capri antica e moderna, scritti fin dalla metà dell'Ottocento da autorevoli studiosi e da giornalisti, da eruditi o romantici viaggiatori e da artisti, talvolta anche da mediocri dilettanti della scrittura, per analizzare o descrivere le sue bellezze naturali, la sua storia, la sua morfologia o le sue architetture, il patrimonio archeologico o gli usi e i costumi tradizionali; in particolare, assai nutrito è il numero dei contributi apparsi negli ultimi decenni in libri e riviste, e riguardanti i diversi personaggi che negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo soggiornarono nell'Isola, per qualche tempo o per tutta la vita, e gli artisti che instancabilmente ne ripresero vedute e scene di vita popolare. Un ennesimo libro dedicato a Capri, pertanto, potrebbe oggi apparire ripetitivo ed inutile; tuttavia, dopo lunghe e impegnative ricerche, l'autore di questo volume ritiene che il campo non sia stato ancora del tutto dissodato: infatti, certamente più volte sono stati ricordati, tradotti e analizzati, in libri, almanacchi e periodici, i ricordi del soggiorno a Capri di un Jean Jacques Bouchard o di Addison, di un Turpin de Crissé, di Dumas o di Maxime Du Camp, ma mai finora era stata proposta un'ampia raccolta cronologica dei frammenti più significativi degli scritti odeporici su Capri prodotti tra il Seicento e l'Ottocento, accompagnati anche da brevi cenni sui loro autori, capace, pur se certamente incompleta, di fornire un quadro complessivo della produzione periegetica sull'Isola".
77,50 73,63

Capri. Tra ricordi di viaggio e vedute dal XVII al XIX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 200
Volume di grande formato corredato da circa 150 illustrazioni a colori di rare stampe, dipinti e acquerelli. Pregiata edizioni di soli 999 esemplari numerati, su carta pesante, legatura artigianale "alla bodoniana", realizzata a mano, con elegante astuccio.
115,00 109,25

Capri. As viewed in 17th to 19th century travel memoirs and vedute

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 200
95,00 90,25

Viaggiatori e vedutisti a Sorrento e dintorni tra '700 e '800

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 197
"Fin dalle sue origini il "Grand tour d'Italie" aveva avuto uno svolgimento molto rigido negli itinerari, nei tempi e nelle soste, tanto da riproporre a una moltitudine di viaggiatori di epoche e nazionalità diverse sempre gli stessi luoghi e gli stessi monumenti, sicché, oggi, nell'analizzare i tanti "viaggi in Italia" compiuti tra il XVII e il XVIII secolo, non si può non evidenziare la straordinaria ripetitività nei percorsi seguiti dai forestieri; nella letteratura odeporica, pertanto, è possibile rintracciare solo pochi viaggiatori - per esempio il giovane francese Jean Jacques Bouchard -, che, animati da interessi e curiosità poco conformistici, o spinti da un senso di avventura, seppero o vollero percorrere, in margine al classico tour della penisola, anche qualche itinerario minore e mai battuto, capace di dischiudere nuove prospettive di osservazione e d'incanto. Ci fu insomma una diffusa indifferenza in quei decenni per le bellezze naturali e per quegli aspetti pittoreschi o esotici che più tardi, nell'età romantica, avrebbero avuto invece una gran fortuna; la categoria dell' utile prevalse sempre su quella del bello, ed i concetti di dolcezza o di piacevolezza furono in quei tempi solitamente associati all'idea del solo benessere potenziale o attuale, ovvero alle caratteristiche produttive dei luoghi, all'abbondanza di orti e giardini, alla disponibilità di buone tecnologie, all'ubicazione e alle caratteristiche delle strade, alle caratteristiche climatiche, o, infine, alla buona organizzazione sociale e amministrativa.
77,50 73,63

12,00 11,40

Il miracolo di san Gennaro della liquefazione del sangue. Nelle testimonianze dei viaggiatori stranieri del '700 e dell'Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 45
Volume su carta patinata con 24 tavole in nero e a colori di antiche stampe e importanti dipinti.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.