Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

16,00 15,20

20,00 19,00

17,00 16,15

Misurare e valutare l'innovazione nelle aziende pubbliche

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 158
20,00 19,00

24,00 22,80

Civiltà del miracolo

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 468
Con testimonianze inedite Di Gillo Dorfles e Paolo Portoghesi.
25,00 23,75

Open science open data

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 144
15,00 14,25

Resilience. Sette principi per una gestione aziendale sana e prudente

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 196
Gli indicatori di performance più comunemente utilizzati dalle imprese misurano l'andamento su un arco temporale che raggiunge al massimo un anno, ma sempre più spesso si arresta sulla soglia del semestre quando non del trimestre. Se a ciò si aggiunge il sempre più veloce turnover del top management, risulta che poche aziende elaborano strategie di lungo termine e molte restano concentrate su tattiche a tre mesi. Alla luce di questi fenomeni, appare necessario per le imprese (se non urgente) acquisire l'abilità, chiamata resilience, di adattarsi, resistere e risollevarsi dagli shock esterni. Sono molte le aree in cui un manager si trova oggi a dover prendere decisioni: capire quanto internazionalizzare e in quali mercati, su quali business investire, se propendere per un'intensa diversificazione delle attività o focalizzarsi su business specifici, quale immagine trasmettere ai consumatori, come incentivare i dipendenti. Sapere come porsi di fronte a questi trade-off può garantire la sopravvivenza oltre la crisi, la possibilità cioè di essere resilienti. Per affrontare tali sfide al meglio, il libro individua sette driver concreti, analizzabili attraverso schede di self-assessment, e offre un indicatore per misurare la resilience, basato sulla relazione tra ritorno sugli investimenti a lungo termine ed esposizione al rischio (un tool consente di calcolare la misura).
28,00 26,60

Big Bang disruption. L'era dell'innovazione devastante

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XIX-253
Ci sono voluti anni o anche decenni perché innovazioni dirompenti arrivassero a scalzare prodotti e servizi dominanti. Oggi invece qualsiasi business può essere praticamente devastato in una notte da un concorrente migliore e più economico. Come può un manager proteggere se stesso e sfruttare la potenza della Big Bang Disruption? L'elettronica di consumo lotta da tempo in un mondo di miglioramenti tecnologici che procedono a ritmi esponenziali e di prodotti dal ciclo di vita breve. Ma fino a poco tempo fa alberghi, taxi, medici e fornitori di energia avevano poco da temere dalla rivoluzione digitale. Quei giorni sono finiti per sempre. Prodotti basati sul software stanno sostituendo i beni fisici. E ogni fornitore di servizi deve competere con strumenti cloud-based che offrono ai clienti un modo migliore per interagire. Oggi, start-up con esperienza minima e senza capitali possono smontare la vostra strategia prima ancora che iniziate a capire che cosa sta succedendo. Scordatevi il "dilemma dell'innovatore": questo è il disastro dell'innovatore. E si sta verificando in quasi tutti i settori. Peggio ancora, i Big Bang disruptor possono anche non vedervi come concorrenti. Non adottano il vostro approccio al servizio clienti e non stanno studiando la vostra linea di prodotti per offrire prezzi migliori. La buona notizia è che qualunque azienda può padroneggiare la strategia delle start-up. Prefazione di Umberto Bertelè.
29,50 28,03

Storia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 136
Disagio e inquietudine sono i segnali che provengono dagli storici della contemporaneità, stretti tra il dilagare dell'uso pubblico della storia e una sfida epistemologica molto insidiosa che investe lo statuto scientifico della loro disciplina. Aggiungiamo ancora: le trasformazioni nella scuola secondaria e nell'università, e la crisi profonda attraversata da quest'ultima; la prospettiva sempre più concreta di soccombere di fronte all'effficacia dimostrata dai media, e da ultimo dalla Rete, nel trasmettere la conoscenza storica; un senso comune storiografico che rifiuta la complessità dell'argomentazione e del discorso storico. A fronte di tali inquietudini, questo libro si propone di richiamare i punti essenziali che definiscono e caratterizzano la storia contemporanea, precisandone l'ambito cronologico e i fenomeni che ne costituiscono il contenuto.
9,90 9,41

Religioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 141
Oggi ci aggiriamo in un mondo sempre più popolato da cattedrali nel deserto. Letteralmente. Quanti di noi, entrando in una delle innumerevoli chiese che popolano le nostre sempre più caotiche città, camminando nelle navate disseminate di statue e monumenti, passando davanti alle cappelle spesso ornate da splendide pitture, osservando le vetrate che raccontano le grandi storie bibliche, ammirando la maestosità dei cori, degli altari, dei pulpiti, sono in grado di cogliere il senso profondo delle innumerevoli storie religiose che vi sono raccontate? Quanti sono ancora in grado di interpretare i simbolismi che vi si sono accumulati e depositati nei secoli? Il discorso potrebbe essere facilmente esteso ad altri luoghi di culto e di presenza religiosa, che oggi il pubblico medio non è più in grado di leggere e decodificare perché, in seguito ai processi di secolarizzazione e a un crescente indifferentismo religioso, in materia di religione impera ormai un generale analfabetismo. Peccato che a restare vittima di questa ignoranza generalizzata non siano soltanto le religioni storiche come il cristianesimo nelle sue differenti confessioni (cattolicesimo, protestantesimo, ortodossia, anglicanesimo) o il vasto mondo delle religioni (islam, induismo, buddhismo) che le masse di immigrati stanno importando nelle nostre città, rendendo così più arduo il già difficile problema di comprendere questi nuovi mondi culturali.
9,90 9,41

Scienza politica. Estratto

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 286
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.