Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Slow. Rallentare per vivere meglio

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 220
Che cos'hanno in comune le "vere" lasagne all'emiliana con tracce di DNA equino, i suicidi in azienda e la crisi dei subprime? Sono tre scandali che testimoniano di un mondo che, a forza di cercare il profitto immediato, trascina consumatori, lavoratori e risparmiatori in una folle corsa attraverso una realtà industrializzata e globale, sempre più kafkianamente complessa. L'essere umano si ritrova così sconnesso tanto dai ritmi naturali quanto dal suo ambiente più prossimo. Critici di fronte a questa accelerazione che ci sta intossicando, i movimenti Slow seducono ogni giorno di più nuovi adepti in tutto il mondo. Ma che cosa propongono? Da un lato di impiegare il tempo in modo autentico, dall'altro di considerare che il piacere non consiste nell'accumulo disordinato che da decenni ormai ci viene venduto come un progresso. Il libro ci invita a scoprire, attraverso uno sguardo che si apre su una dimensione globale, la vera e propria galassia di questi movimenti che si fanno cantori di una moderazione gioiosa e sostenibile. Con un saggio di Domenico De Masi e un contributo di Andrea Ferrazzi.
19,90 18,91

Boomerang. Perché cent'anni di tecnologia non hanno (ancora) migliorato il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 184
Il boomerang è uno strumento infido: Charlie Brown l'ha provato sulla sua pelle. Ha bisogno di perizia, spazio, tempismo. Richiede una dose di rischio. Non è un gioco, comunque la si pensi. Per questo è una metafora che racconta maledettamente bene il modo con cui abbiamo lanciato negli ultimi cent'anni i nostri stream di ricerca, aspirazione, desiderio, ambizione attraverso la tecnologia, in nome di un non meglio identificato futuro che però assomiglia sempre di più alla fine dell'utopia. Questi boomerang hanno viaggiato. Alcuni per distanze e fratture temporali brevissime. Altri stanno ancora compiendo la loro parabola. Altri ancora, molti, troppi, ricadono - ieri, oggi, chissà come e quanto domani - sulla nostra vita. Hanno incisa la fine dell'utopia sul legno del loro dorso. Hanno effetti devastanti per il pianeta. Colpiscono ripetutamente, inaspettatamente (in un'era in cui dichiariamo di saper prevedere tutto), indistintamente, implacabilmente. Quando li abbiamo lanciati eravamo nel pieno del nostro sogno di crescita, di sviluppo, di possibilità. Alla scoperta di una nuova definizione di infinito, direttamente gestita dalle nostre mani e dal nostro sapere, abbiamo caricato la tecnologia di responsabilità mostruose nel promettere la salvezza per ogni disastro, la cura a ogni malattia, la soluzione a ogni equazione. Tutto era lontano e non ci siamo dati troppa pena delle conseguenze. Ma oggi?
19,90 18,91

Il trust in agricoltura. Profili giuridici ed economico-aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XV-285
Oltre alla sempre fondamentale passione per il lavoro della terra, della trasformazione dei prodotti e dell'allevamento, l'azienda agricola del terzo millennio non può non innovare nella ricerca e nello sviluppo ed essere pronta alla competizione e alla globalizzazione. L'azienda agricola è anche una realtà aziendale e deve quindi rispondere non solo alle logiche dell'agro-dinamica, ma anche a quelle della disciplina generale civile dell'azienda. È e rimane sempre un complesso di beni organizzati per l'esercizio dell'impresa agricola. Il codice civile tutela l'imprenditore, l'azienda, i familiari dell'imprenditore, i soci, il fondo, i creditori e la terra, ma non sempre ciò è sufficiente. L'evoluzione delle aspettative e la conciliazione degli interessi possono consigliare anche il ricorso a istituti più evoluti e flessibili. In questo contesto si inserisce perfettamente il trust che, dopo lunga esperienza e attività nel sistema anglosassone, trova riferimenti e applicazioni anche tra i nostri campi e tra le nostre aziende agricole. Il trust è lo spartiacque ideale tra il patrimonio della famiglia, dei familiari e dell'azienda agricola, proponendosi sia quale regolatore degli interessi complessivi che come anche facilitatore delle situazioni più complesse. Non è solo la famiglia Antinori a introdurre un trust fra campi e vigne. Le opportunità offerte dal trust sono varie e numerose...
40,00 38,00

La trasparenza informativa. L'impatto delle nuove regole su banche, mercati e clienti

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 166
Il volume intende fornire un quadro aggiornato e completo della disciplina sulla trasparenza in ambito bancario e finanziario e degli effetti che da essa discendono su banche, mercati e clienti. Il lavoro richiama l'attenzione del lettore sulle principali problematiche che si presentano agli intermediari finanziari, prospettando, laddove possibile, eventuali soluzioni. In tal senso, il libro, si rivolge innanzitutto agli operatori del settore che dalla lettura possono trarre utili suggerimenti, ma è destinato anche agli studenti e a quanti siano interessati alla tematica in oggetto. Emerge nel complesso un volume che combina la disamina degli interventi normativi con altrettanti aspetti di natura gestionale, analizzati con approcci di ricerca di natura quantitativa ed econometrica. Si auspica, pertanto, che tale lavoro possa contribuire a migliorare la conoscenza sulla tematica trattata e favorire un approccio più responsabile da parte di tutti gli operatori del mercato.
22,00 20,90

Operare in situazioni complesse. La negoziazione nei contesti critici

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: X-237
Lontani dalla stagione dei sequestri e dei dirottamenti, complice la difficile situazione economica, oggi il responsabile di una presa ostaggi è spesso un soggetto fragile e disperato, capace di tenere sotto la minaccia di un'arma moglie e figli, oppure di asserragliarsi in una piccola filiale di Equitalia. In situazioni simili, e in tutte le sempre più diffuse situazioni di gestione di difficoltà e complessità relazionale, occorre avere una conoscenza approfondita delle dinamiche psicologiche di una crisi personale e insieme gli strumenti di ascolto e comunicazione per gestire in maniera efficace un evento a rischio. Il volume, nato dall'eccezionale esperienza maturata presso i corsi negoziatori ostaggi che da anni si tengono presso l'Istituto superiore di tecniche investigative dell'Arma dei Carabinieri, si avvale del contributo di un team di professionisti per un approccio multidisciplinare che include inevitabilmente il tema della negoziazione e il riferimento ai lavori di ricerca ispirati dai primi gruppi di studio dell'FBI, capaci di suggerire spunti utili all'intervento operativo. A testimoniare la molteplicità di approcci disciplinari e di possibili applicazioni a una grande varietà di situazioni reali, il libro accoglie anche il contributo dei docenti di SDA Bocconi School of Management, a testimonianza del fatto che l'emotività e la conflittualità capaci di avvelenare il clima aziendale sono le medesime che possono innescare e precipitare una situazione di sequestro o barricamento.
22,00 20,90

Psicotecnolgie collettive. Meet the media guru

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 92
"Il tuo pensiero avviene dentro o fuori la tua testa, o in entrambi i modi? Una mole sempre crescente di sapere si trova fuori dalla nostra testa, una porzione sempre maggiore di esso viene condivisa dall'utente e dal mondo esterno".
6,90 6,56

La vita tra reale e virtuale. Meet the media guru

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 85
"Lo sviluppo della cultura si basa sull'apprendimento di nuove conoscenze e l'oblio di quelle vecchie. Immaginate di dover accendere un fuoco solo con della paglia e una pietra focaia. Non lo sappiamo fare." (Zygmunt Bauman)
6,90 6,56

Inamovibilità dei magistrati

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 74
15,00 14,25

Il welfare e la long term care in Europa

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 336
43,00 40,85

Il nuovo redditometro. L'equilibrio instabile tra contrasto all'evasione e rischio di vessazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 180
Il nuovo redditometro, che si basa sull'assunto per cui non è possibile, in un anno, spendere, investire e risparmiare più del reddito prodotto, salvo dimostrare l'esistenza di fonti di finanziamento diverse dai redditi tassabili, è stato presentato come strumento in grado di incidere, con precisione chirurgica, le sacche di evasione fiscale presenti nella nostra economia; e ciò grazie a una "mappatura" iperanalitica delle possibili spese che ogni persona può sostenere, le quali, in mancanza di dati certi, venivano stimate tramite le medie-lstat. In realtà, così come inizialmente concepito, il nuovo redditometro rischiava di essere uno strumento di vessazione fiscale, di ricostruzione estimativa e tassazione di una capacità contributiva solo virtuale, come ha ben messo in evidenza il Garante della privacy con il suo intervento, recepito dall'Agenzia delle Entrate, che ne ha mutato fisionomia e contenuti. Ciò non vuol dire, però, che il paventato rischio sia oramai scongiurato. Ma com'è cambiato il nuovo redditometro rispetto al passato e dopo l'intervento del Garante? Qual è, adesso, la sua natura giuridica e quali sono, nel procedimento e nel processo, le strategie difensive adottabili? Con un approccio ragionato, e grazie al contributo di autori di diversa estrazione, il volume cerca di dare una risposta a questi interrogativi e di affrontare altre, diverse questioni rilevanti per chi si trova a confrontarsi, per studio o professione, con questo nuovo strumento.
25,00 23,75

Economia degli scambi internazionali. Teoria e tecnica

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 364
40,00 38,00

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.