Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Storia economica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 139
Introduzione alla storia economica.
9,90 9,41

Politica economica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 147
Introduzione alla politica economica.
9,90 9,41

Finanza pubblica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 157
"Posto che un sistema capitalistico è caratterizzato dalla proprietà privata dei mezzi di produzione e dalla libertà di scelta del consumatore, è evidente che un elevato prelievo fiscale sul reddito prodotto dai cittadini con la loro attività lavorativa e la destinazione delle risorse così ottenute a impieghi decisi dall'autorità politica devono trovare giustificazione sia storica sia analitica".
9,90 9,41

HR management. Far crescere le persone per far crescere il business

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 178
Sostegno alla motivazione, gestione del talento e sviluppo dell'innovazione sono oggi le priorità assegnate alla funzione HR, ma è nella loro attuazione che risiede la sfida maggiore per chi si occupa di risorse umane. Il libro raccoglie questa sfida a beneficio di tutti coloro che la affrontano quotidianamente, focalizzando l'attenzione sui temi più "caldi" che interessano i principali processi di gestione delle persone. Come parlare di selezione in tempi di crisi senza sembrare fuori luogo? Come promuovere il cambiamento da una cultura incentrata sulla valutazione della performance a una incentrata sulla sua gestione a tutto tondo? È possibile progettare le carriere in un contesto di importanti ristrutturazioni? Ha senso investire in formazione e per chi? Quali sono i motivi della crescita esponenziale del coaching e come utilizzarlo efficacemente? Che cosa si intende davvero per total reward nella pratica quotidiana? Come valorizzare le diversità delle persone in azienda? A fare da sfondo al dibattito sono le esigenze di una (ri)progettazione organizzativa - flessibile e adattiva - e le riforme legislative che investono il mercato del lavoro. In un intreccio proficuo fra teoria e pratica, il volume risponde alle domande dando voce a esperti e professionisti HR che adottano gli stessi processi con ottiche differenziate, e offre al lettore la possibilità di confrontarsi, capitolo per capitolo, con i progetti di aziende come Altran, AXA, Danone, EY, Intesa Sanpaolo...
25,00 23,75

Principi di matematica per economia

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
45,00 42,75

Crisi d'impresa e ristrutturazione del debito. Procedure, attori, best practice

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XX-448
Il persistere del quadro macroeconomico recessivo in atto ormai dal 2008 ha prodotto un impatto devastante sul tessuto produttivo nazionale, soprattutto in termini di mortalità delle imprese. Parallelamente, si è assistito ad un fenomeno di razionamento del credito che ha contribuito ad accentuare l'instabilità e la limitata solvibilità di larga parte delle imprese italiane. In un simile contesto si inserisce anche la recente riforma del diritto fallimentare, la quale ha introdotto e via via perfezionato alcuni istituti giuridici (piano di risanamento attestato ex art. 67 L.F., accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182bis, concordato preventivo ex art. 160 L.F.), che offrono nuove opportunità di gestione della crisi e, più in generale, di interazione banca-impresa. Il volume si focalizza in modo specifico sulle procedure di ristrutturazione delle imprese in crisi caratterizzate dalla prospettiva della continuità aziendale, indagandole sotto cinque differenti e complementari profili. In primo luogo, ne vengono evidenziati i presupposti, le caratteristiche nonché i diversi step procedurali. In secondo luogo, si affronta il tema centrale della predisposizione di un adeguato piano di restructuring, focalizzandosi sui suoi due pilastri fondamentali: il Piano industriale e la Manovra Finanziaria...
55,00 52,25

Continuità e crescita dell'impresa familiare. Aspetti civilistici e fiscali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XIII-209
Continuità, crescita e passaggio generazionale sono temi che interessano gran parte delle imprese familiari. Il volume si pone come obiettivo l'analisi dei principali aspetti civilistici e fiscali che caratterizzano i suddetti temi, approfondendo aspetti operativi con l'utilizzo di casi pratici che prendono spunto dalle esperienze professionali affrontate. Il volume, dopo aver trattato gli aspetti relativi alla razionalizzazione del patrimonio dell'imprenditore, esamina le forme attraverso le quali l'impresa può ottenere nuovi mezzi finanziari, sia a titolo di capitale, sia a titolo di debito. Vengono poi approfonditi gli strumenti di governance per disciplinare i rapporti tra i soci (della famiglia o terzi), quali le categorie speciali di azioni, gli strumenti finanziari partecipativi, le clausole statutarie e i patti parasociali. Un capitolo è dedicato alla holding di famiglia, alle sue finalità ed alle modalità pratiche per la sua creazione. Vengono poi esaminati i vincoli civilistici al passaggio generazionale, evidenziando l'importanza della predisposizione, da parte dell'imprenditore, di un testamento, per poi chiudere con un'analisi dell'imposta sulle successioni e donazioni.
30,00 28,50

Il ruolo degli enti locali nella programmazione europea

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 102
15,00 14,25

Engagement e carriera. Il peso dell'età

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 112
16,00 15,20

Industrializzare la banca

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 106
"Industrializzare i propri modelli di business ed operativi rappresenta oggi la grande sfida delle principali banche globali e domestiche, operanti tanto nell'investment come nel commercial e retail banking: per creare valore sostenibile per i propri azionisti e mantenere la leadership. Claudio Scardovi, in questo volume, riassume le principali dimensioni di analisi e gli approcci metodologici possibili, con il rigore proprio dell'accademia e con le idee e le illustrazioni di casi concreti derivanti dalla sua esperienza di lavoro 'sul campo', come advisor strategico per molte delle principali e più dinamiche banche Europee". (Sergio Ermotti, Chief Executive Officer, UBS)
15,00 14,25

Crowdfunding. La via collaborativa all'imprenditorialità

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 200
La parola crowdfunding è entrata nell'uso insieme a tutto il vocabolario dei nuovi modi di lavorare e fare impresa che vanno sotto il nome di sharing economy. un ripensamento strutturale dei rapporti tra economia e società imperniato sui concetti di collaborazione e condivisione. Analizzare l'innovativa modalità di raccolta fondi che si muove tra la folla e lo spazio della rete significa oggi aprire una finestra sull'Italia che investe per uscire dalla crisi. Con uno sguardo attento al nostro paese ma capace di alzarsi a una prospettiva globale e con un approccio metodologicamente sistematico, il volume disegna un quadro completo del fenomeno e di tutti gli ingredienti che entrano in gioco, abilitati dalle tecnologie della rete: apertura, progettualità, partecipazione, connessione, reputazione, fiducia, trasparenza... I differenti modelli di crowdfunding e le norme che li regolano, le diverse piattaforme e le loro specificità, la costruzione della proposta e del modello di business, la strategia digitale e il piano di marketing, la misurazione dei risultati e le relazioni con i sostenitori: ogni aspetto è spiegato, dal concepimento dell'idea alla fase che segue la chiusura della campagna. Oltre cinquanta case history si intrecciano alla trattazione, fornendo consigli da seguire e richiami sugli errori più comuni o insidiosi da evitare. Un ricco apparato di contenuti digitati dà spazio ad approfondimenti, testimonianze dirette, documenti, suggerimenti operativi, sitografie.
25,00 23,75

Macroeconomia. Un'analisi europea

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: XV-745
Rispetto agli altri manuali di macroeconomia in uso nei corsi universitari italiani, il testo di Burda e Wyplosz si distingue per alcune importanti peculiarità. In primo luogo, gli autori impostano sempre l'esame dei problemi macroeconomici nella prospettiva di una "economia aperta", ossia assumendo che la determinazione del livello di equilibrio del reddito e delle altre variabili macroeconomiche rilevanti passi per l'interazione che ogni economia ha con il resto del mondo attraverso flussi di beni, servizi e capitali. In secondo luogo, gli autori articolano il percorso logico del manuale lungo una direttrice che, partendo dall'equilibrio di lungo periodo, attraverso lo studio delle determinanti della crescita economica, arriva alla definizione dell'equilibrio di breve periodo, usando una versione del modello keynesiano riadattato per tener conto dell'offerta di moneta e delle attuali regole di politica monetaria. A quest'ultimo riguardo, e in terzo luogo, i due autori sottolineano che, nel mondo reale, la moneta è innanzitutto moneta creditizia prodotta dal settore bancario; di conseguenza, la politica monetaria dipende anche dall'interazione fra banca centrale e settore bancario in un'economia aperta. Completa il manuale un ricco apparato digitale che comprende approfondimenti, focus sui dati macroeconomici relativi all'Italia, esercitazioni e videointerviste.
49,50 47,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.