Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Berto il cialtrone

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 146
Millantatori, bombaroli, imbonitori, impostori, gradassi, ingannatori, simulatori, mentitori, imbroglioni: insomma, i cialtroni. Tutti noi li abbiamo incrociati, i professionisti della 'sparata': giornalisti inventa notizie, laureati senza laurea, campioni senza coppe. Berto, protagonista di questo romanzo, è uno di questi cialtroni. Simpatico, seducente, abile: sempre impegnato ad 'abbellire' le sue storie, interpretando un personaggio talentuoso con trascorsi misteriosi, ma a tratti anche commoventi. Tra il filosofico e il filosofeggiante, una summa, burlesca e amara, della psicologia del cialtrone: sicuramente attuale, probabilmente utile...
12,00 11,40

Microbi domestici e addomesticati. Come l'uso consapevole e inconsapevole dei microrganismi ha cambiato la nostra vita

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 80
Come è possibile addomesticare i microbi? E a quale scopo poi? Queste domande sorgono immediate alla lettura del titolo di questo piccolo libro. Eppure fin dalla nascita della civiltà, senza vederli e senza conoscerne l'esistenza, abbiamo utilizzato e manipolato i microrganismi per produrre cibi e bevande. E ancora oggi essi sono alla base della nostra vita quotidiana. Proviamo solo a immaginare per un momento un mondo senza microbi: dovremmo fare a meno di vino, birra, formaggi, yogurt, pane, pizza, caffè, cioccolato, funghi e tartufi, ma anche di un gran numero di sostanze terapeutiche come antibiotici, cortisone e insulina. Nonostante questo, i microrganismi godono di una cattiva fama, in quanto microbi, germi o batteri. Se però usiamo un altro nome, e li chiamiamo fermenti, magicamente tutto cambia e non sono più guardati con sospetto o disgusto. Da queste considerazioni parte l'autrice per raccontarci le straordinarie imprese compiute dai microbi benefici che gli esseri umani hanno addomesticato durante la loro storia, usando sistemi sempre più precisi e raffinati per trasformarli in piccole 'macchine' capaci di produrre alimenti e bevande prelibati, composti farmaceutici salvavita, beni industriali di grande diffusione. Questo piccolo libro è rivolto a tutte le persone incuriosite da quegli esseri invisibili e potenti che "abitano" la nostra vita quotidiana fin dagli albori della civiltà.
10,00 9,50

Quaderno di italianistica 2014

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 222
In questo Quaderno: Gabriele Baldassari offre una dettagliata e innovativa lettura del sonetto 18 del Canzoniere petrarchesco; Corinna Bielic evidenzia la "modernità umanistica" del commento di Guglielmo Capello al Dittamondo di Fazio degli Uberti, rilevata nella precoce valorizzazione della Cosmographia di Tolomeo; Rosanna Morace individua nella vita e nell'opera di Bernardo Tasso le emergenze di una spiritualità attenta ai messaggi riformatori, e in odore di eresia, del gruppo valdesiano; Enrico Zucchi illustra la varia fortuna dell'interpretazione allegorica dei testi letterari tra '500 e '700, con particolare attenzione per la riflessione di epoca arcadica; Renzo Rabboni pubblica e commenta due lettere di Antonio Conti e ricostruisce la vita avventurosa di uno dei destinatari, Charles-François Dujardin Bada, degno precursore di Giacomo Casanova; Monica Bisi fornisce un quadro definitivo delle emergenze, testuali e tematiche, dell'Egmont di Goethe nel Conte di Carmagnola; Pietro Giovannoli rivela e chiarisce la complessità teologica e filosofica di due poesie della Bufera montaliana, Sulla colonna più alta e Verso Finistère.
23,00 21,85

Borderline: frontiere e limiti della psicoanalisi. Atti del Convegno (Lucca, 9 novembre 2013)

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 415
In questo numero sono raccolti gli Atti del Convegno "Borderline. Frontiere e limiti della psicoanalisi", organizzato dall'Associazione culturale e scientifica "Materiali per il piacere della psicoanalisi", svoltosi a Lucca il 9 novembre 2013. Il contenuto delle relazioni presentate al Convegno ha confermato la possibilità e la necessità di confronto, soprattutto per quanto riguarda le problematiche cliniche, tra diversi orientamenti psicoanalitici (freudiano: Antonello Correale, Antonello Pintus; junghiano: Giuseppe Maffei, Camilla Albini Bravo e collaboratori, Gianluigi Di Cesare; lacaniano: Antonio Di Ciaccia), in questo caso in rapporto al tema complesso e molto attuale della patologia borderline. Questo numero contiene, inoltre, una serie di articoli che affrontano non solo temi di clinica psicoanalitica, ma anche temi riguardanti territori confinanti con la psicoanalisi (letteratura, cinema, storia).
20,00 19,00

Riusi: da rifiuti a risorse. Impara, sperimenta e gioca!

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 71
Rifiuti? Lo dice la parola: qualcosa che si deve togliere dalla vista e dalla vita prima possibile. Eppure, oggi non solo queste sostanze e questi materiali di scarto sono parte di un ciclo virtuoso e razionale che rende più comodo e più facile il nostro vivere quotidiano, ma addirittura ritornano trasformati in prodotti che hanno la stessa dignità, funzionalità e bellezza degli altri. Per esempio le confezioni e gli imballaggi che riempiono le nostre case ogni giorno. Sempre più complicati e voluminosi da smaltire, ma anche loro, attraverso la raccolta differenziata, hanno una storia a lieto fine: ciò che si può recuperare non si sotterra né si brucia più. Questo libro è un manuale agile e giocoso, ma completo, per i più giovani perché imparino a gestire i rifiuti, ne conoscano valori e pericoli, apprendano quei piccoli semplici gesti che aiutano a renderli di nuovo utili e preziosi. A fare diventare i rifiuti una risorsa. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Galilei e la matematica della natura

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 120
Cosa significa interrogarsi oggi sul significato della scienza di Galilei a quattrocentocinquant'anni dalla sua nascita? Qual è la sua importanza per la filosofia moderna? Per rispondere a queste domande non basta soffermarsi sulle conseguenze teoriche o epistemologiche delle scoperte scientifiche del genio pisano. Più urgente filosoficamente è indagare come con Galilei l'analisi matematica del sensibile renda possibile un nuovo concetto di natura, e con questo un nuovo concetto di esperienza e di realtà e una nuova relazione tra fenomeni e intelligibilità. Non meno importante, e meno studiato, è il ruolo dell'immaginazione. Se la natura parla soltanto a chi sappia porle le domande giuste, Galilei è il maestro dell'immaginazione scientifica, cioè della capacità di vedere quello che altri non vedono e di andare contro quanto testimoniato dai sensi.
12,00 11,40

Che cosa vuole una madre? Il desiderio materno nei casi di maltrattamento infantile

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 240
Che cosa vuole una madre? Questo è l'interrogativo che ci guida nelle intense pagine del libro di Angelo Villa. Sullo sfondo, possiamo sentire risuonare l'eco di una più famosa ed irrisolta questione del padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, ovvero: che cosa vuole una donna? Per Freud questa domanda rimane senza risposta e rappresenta l'enigma per eccellenza. Ad esso sembra contrapporre la chiarezza del desiderio materno, in tal senso indipendente da quello femminile, quello della donna. Partendo da un'interrogazione sulla natura del trauma, volta ad indagarne il significato e la posizione soggettiva assunta dal bambino nell'accadimento, l'autore introduce l'idea lacaniana di trauma legata all'entrata nel linguaggio del soggetto. Villa si sofferma poi sull'importanza delle posizioni simboliche all'interno della famiglia e, in particolar modo, dalle difficoltà - molto spesso ignorate o sminuite incontrate dalle madri nel sostenere il loro desiderio. Attraverso la presentazione di sette casi clinici, Villa analizza le relazioni che il desiderio materno intrattiene con il malessere del figlio, costruendo il caso con il lettore e suggerendo delle possibili modalità di direzione della cura. Una lettura importante per chi è interessato all'incontro con l'altro attraverso lo strumento principe di cui, in quanto esseri parlanti, disponiamo: la parola, per quel che dire e ascoltare necessariamente implica.
18,00 17,10

La vera storia della principessa Sissi e dell'anarchico che la uccise

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 189
Ciò che dagli anni Cinquanta mezzo mondo ha creduto di conoscere, grazie alla trilogia di film di Ernst Marischka interpretati da Romy Schneider, della cosiddetta "principessa Sissi", è poco meno di un palese falso storico. A cominciare dal titolo e dallo stesso nome. Elisabetta di Baviera, imperatrice di Austria e regina d'Ungheria, non fu infatti mai "principessa", essendo stata duchessina e poi imperatrice, né alcuno la chiamò mai in vita con il vezzeggiativo di "Sissi". Altri elementi della narrazione distorcono l'intera vicenda. Lo stesso anarchico che la uccise, pugnalandola sulle sponde del lago di Ginevra, non fui mai un "vero" anarchico ma un giovane disperato e gonfio di rancore. Elementi più che sufficienti per una rivisitazione delle vicende che videro protagonisti una donna la cui figura fu ben più complessa e contraddittoria di quanto quei film mostrassero e un uomo che fu vittima del suo terribile passato. Due destini che, venendo da mondi tanto lontani, si incrociarono infine nella maniera più tragica, sulle rive di un lago.
13,00 12,35

Gli strani incontri. Antologia fantascientifica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 146
Da oltre un secolo ai nostri giorni, non c'è nodo problematico intorno al quale la fantascienza non abbia indagato, svolto riflessioni tutt'altro che banali, inventato narrazioni idonee a straordinarie e durature suggestioni. Appena appena delibata dai Grandi Scrittori del Canone delle Lettere (Alvaro e Flaiano, Bigiaretti e Soldati, Calvino e Levi...) che, come da un frutto proibito se ne sono subito ritratti, questa letteratura, a parte una breve stagione di gloria negli anni sessanta e poco più, ha sempre conosciuto una condizione d'esistenza marginale. Considerata ora letteratura popolare, ora vezzo di pochi, la science fiction rappresenta oggi un'area ristretta ma corposa di appassionati, vittima di una maledizione di cui sarebbe interessante individuare le cause socio-culturali oltre che i responsabili. Insomma, almeno e soprattutto nel Bel Paese, la fantascienza sconta, ancora oggi, una collocazione percepita da molti, moltissimi, come eretica: dalle sue storie promana, anche attualmente, un vago sentore di zolfo, insopportabile per gli olfatti delicati sia dell'accademia scientifica, sia dell'establishment letterario. Tant'è... E chissà cosa si nasconde dietro questa incapacità - una prerogativa solo ed esclusivamente italica - di prefigurare i domani che ci attendono.
10,00 9,50

De-tutela. Idee a confronto per la salvaguardia del patrimonio culturale e paesaggistico

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 171
Sulla tutela o senza tutela? Cosa ne sarà delle Soprintendenze, sotto attacco indiscriminato da ogni parte? E possibile salvaguardare il patrimonio culturale affidandolo ai volontari? E ancora, che senso ha per l'università continuare a formare storici dell'arte, archeologi, archivisti, bibliotecari, se le loro posizioni professionali saranno occupate a titolo gratuito da soggetti diversi? A queste e altre domande hanno cercato di dar risposta alcuni esperti che, a vario titolo, hanno seguito e affrontato vicende significative nel panorama della conservazione dei beni culturali e paesaggistici.
15,00 14,25

See Pisa with Galileo. The cathedral, leaning tower and other miracles

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 126
Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Mario Benvenuti visto da Paolo Benvenuti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2014
pagine: 99
Partendo da un'intervista al figlio Paolo, il libro ripercorre la straordinaria esperienza umana e professionale di Mario Benvenuti, cineasta pisano. Attraverso i suoi insegnamenti si sono formati molti registi cinematografici tra i quali Paolo e Vittorio Taviani, Valentino Orsini, Faliero Rosati, Enzo Cicchino e Paolo Benvenuti. Grazie a Michela Paparoni, che ha curato la prima digitalizzazione di tutto l'archivio Benvenuti, possiamo mostrare in questo libro una lunga carrellata di inediti fotogrammi dei suoi filmati a partire dal 1941. Prefazione di Carla Batini.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.